Quattro Codici LA TRIBUNA 2020

Quattro Codici LA TRIBUNA 2020
LO SCAFFALE
VOLUMI PROFESSIONALI IN CONVENZIONE CON IL SINDACATO DI POLIZIA CONSAP – SEGRETERIA PROVINCIALE DI ROMA
#consapromanews #consaproma #consap #latribuna #convenzioniconsaproma #casaeditricelatribuna
QUATTRO CODICI: CIVILE E DI PROCEDURA CIVILE, PENALE E DI PROCEDURA PENALE – VIGENTI
Aggiornato con le ultime modifiche al codice civile e al codice penale (Legge semplificazioni – 11 settembre 2020, n. 120)
L’Opera è aggiornata con:
– la Legge semplificazioni 11 settembre 2020, n. 120, di conversione, con modificazioni, del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, recante modifiche al Codice civile in materia societaria e all’art. 323 del Codice penale sull’abuso d’ufficio;
– la L. 14 agosto 2020, n. 113, modifiche al Codice penale con riguardo ai reati commessi contro gli esercenti professioni sanitarie;
– il D.L.vo 14 luglio 2020, n. 75, nuova disciplina dei reati tributari.
Argomenti:
Adozione – Assicurazioni – Cittadini extracomunitari – DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento) – Depenalizzazione e sanzioni pecuniarie civili – Equa riparazione – Fallimento e riforma della crisi d’impresa – Lavoro – Locazioni – Matrimonio (Scioglimento del) – Mediazione e conciliazione – Negoziazione assistita – Ordine pubblico – Responsabilità sanitaria – Semplificazione dei riti civili – Stupefacenti – Tutela dei consumatori – Unioni civili e convivenze di fatto.
Gli Autori:
Francesco Bartolini
È Magistrato di Cassazione. Presta attualmente servizio presso la Corte d’Appello di Torino. Dall’esperienza di Pretore civile e penale, di giudice tutelare, di giudice del fallimento e di giudice di Tribunale, ha tratto materia per numerose pubblicazioni destinate agli operatori del diritto.
Luigi Alibrandi
Iscritto all’Albo Avvocati di Piacenza il 2/5/1975; avvocato cassazionista dal 12/10/1990. Professore associato di Diritto penale commerciale presso l’Università di Parma, Facoltà di Giurisprudenza, dal 1985. Autore di varie pubblicazioni tra le quali, I reati bancari, Milano, 1976; L’uso legittimo delle armi, Milano, 1979; I reati societari, Milano, 1993. Si occupa dell’aggiornamento del Codice penale edito dalla Casa Editrice La Tribuna.
Piermaria Corso
Già docente nelle Università di Siena e Macerata, è attualmente Professore ordinario di Procedura penale nell’Università di Parma e docente nella Scuola di Specializzazione per le professioni legali. Autore di svariate monografie di diritto processuale penale. Editorialista di “Italia Oggi” e del “Corriere Tributario”. Direttore scientifico della rivista “Archivio della nuova procedura penale” e della collana “Materiali per una cultura processuale penale”, cura il Codice di procedura penale nelle varie edizioni, il Formulario del processo penale e il Codice del giudice di pace della Casa Editrice La Tribuna
Curatore: Giulio Maternini, Giandomenico Protospataro, Alberto Andreoni
Editore: Egaf
Collana: Libri
Anno edizione: 2020
Tipo: Libro tecnico professionale
Pagine: 256
Per gli iscritti CONSAP consulta la rubrica convenzioni del sito web CONSAP ROMA