Roma, Reparto Prevenzione Crimine Lazio ( basta chiacchiere sterili, finalmente valide risposte) , partecipata assemblea CONSAP


Reparto Prevenzione Crimine LAZIO: da sinistra il dirigente dr. Federico Zaccaria, il Segretario Generale Nazionale CONSAP Giorgio Innocenzi, il Presidente Nazionale CONSAP Mauro Pantano e il Segretario Generale Aggiunto di Roma CONSAP Gianluca Guerrisi
Si è svolta presso la sede di questo Reparto Prevenzione Crimine Lazio voluto da questa Segreteria Locale un incontro al fine di avere chiarimenti in merito al Riordino delle Carriere, ove si è avuta la presenza del Presidente Nazionale Mauro PANTANO, il Segretario Nazionale Generale Giorgio INNOCENZI, il Segretario Nazionale Raffaele TAVANO, il Segretario Generale Provinciale Aggiunto Gianluca GUERRISI ed il Segretario Provinciale Simone PAOLO CESARIO.
Secondo le tante chiacchiere e risposte affrettate sul tema in questione, che negli ultimi giorni ha fatto tanto scalpore seguito a malumore gli ospiti intervenuti si sono messi a disposizione per far finalmente chiarezza a tutti noi sulla posizione assunta da questa O.S.
Nella fattispecie il Nostro Segretario Nazionale Generale ha chiarito la posizione assunta, un Riordino dettato dal Ministero sul quale le organizzazioni Sindacali TUTTE hanno potuto ben poco, ma che ancora si può e si deve aggiustare nella fase attuale, non si potrà stravolgere ma migliorare !!!!
Nel dettaglio giova dire che tutte queste manifestazioni di dissenso da parte di alcune sigle Sindacali che ad oggi decantano manifestazioni e volantinaggi sono solo il frutto di una linea disturbatrice e contraddittoria ,
TUTTE LE SIGLE HANNO PARTECIPATO NESSUNO HA FIRMATO !!
…e si il testo presentato non necessitava di alcuna firma!!!
Le finte dichiarazioni di guerra le lasciamo a chi fino a ieri si sedeva al tavolo e con astuzia ha voluto lavarsene le mani, la costruzione ci appartiene, ed è in questa fase che nell’incontro avvenuto in un clima di grande rispetto e di estrema sincerità e chiarezza che è stato posto ai colleghi l’apertura di questa O.S. a valutazioni ed idee da poter portare alle Commissioni Parlamentari.
Certo questo Riordino lo volevamo migliore, tutti nessuno escluso, ma di fatto la sua cancellazione oggi toglierebbe dalle tasche di numerosi Poliziotti un incremento economico che di certo torna difficile rifiutare, infatti se viene fatta un’attenta analisi del Riordino ogni categoria percepirà il frutto di questo adeguamento, che non ci farà arricchire ma che è ad oggi un ottimo contributo per le carenze che questa Amministrazione ha creato negli anni.-
Numerose le domande sul ruolo Agenti e Assistenti, in particolare è stato chiarito il passaggio di circa 46.000 Assistenti Capo nel ruolo dei Sovrintendenti, tramite procedure semplificate, questa O.S. oltre ad aver far notato che più’ di 11000 saranno i pensionamenti previsti, ha nella sua proposta di modica l’accorciamento dei tempi di transitori, di tutti i ruoli al fine di ridurre le tempistiche e aprire di fatto anche ai colleghi più’ giovani piu’ posti in avanzamento, al fine di valorizzare l’intero comparto. Tante altre tematiche sono state affrontate tutte volte al chiarimento e alla reciproca collaborazione, chiarimenti che hanno di fatto CREATO LUCIDITÀ sulle falsità circolanti, e resa un’idea concreta sulla veridicità di tutto il Riordino!
Questa Segreteria Locale CONSAP ha pertanto avuto la possibilità attraverso i vertici di far chiarezza sulle numerose lamentele, legate alla mala informazione e al sentito dire … chi ha voluto screditare e di fatto stato smascherato!! Si deve e si può migliorare quest’ultimo atto di un riordino che seppur non condivisibile in tutto ha ancora la possibilità di essere strumento di valorizzazione!-
Nel rimanere a disposizione dei Colleghi per essere il tramite con la Segreteria Nazionale questa Locale ringrazia tutti escluso nessuno per la numerosa presenza, e per il clima collaborativo che ci contraddistingue essendo fieri di rappresentare questo Reparto.-
La Segreteria Locale CONSAP
Reparto Prevenzione Crimine Lazio – ROMA