Tag Archives: Daniela Stradiotto

Servizio Polizia Scientifica, problematiche, la CONSAP ha chiesto un incontro con il Direttore dott.ssa Daniela Stradiotto

dott.ssa Daniela Stradiotto

dott.ssa Daniela Stradiotto

La Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP ha chiesto un incontro con il Direttore del Servizio Polizia Scientifica presso la Direzione Centrale Anticrimine per affrontare alcune tematiche che da tempo interessano il personale in servizio al Polo Investigativo Tuscolano.

Servizio Polizia Scientifica, “tavolo di discussione provinciale” con il Direttore dott.ssa Daniela Stradiotto: “nessun corso per la costituzione di un gruppo di pronto intervento antiterrorismo”

dott.ssa Daniela Stradiotto, Direttore del Servizio di Polizia Scientifica

dott.ssa Daniela Stradiotto, Direttore del Servizio di Polizia Scientifica

In seguito all’incontro avvenuto lo scorso 26 novembre con il Sig. Direttore del Servizio Polizia Scientifica dott.ssa Daniela Stradiotto si è potuto appurare che le voci su un’eventuale impiego del personale senza il corrispettivo spettante, sono esclusivamente illazioni.  La Direzione intende procedere nel contrasto al “Terrorismo Internazionale” con l’istituzione di un servizio di aggregazioni presso il G.I.P.S. di Roma con la seguente modalità:

Nr 4 operatori con turno antimeridiano e

Nr 2 operatori con turno pomeridiano.

L’aggregazione si protrarrà per una settimana alla fine della quale vi sarà l’avvicendamento.

Le aggregazioni saranno in essere fino a cessate esigenze.

Un ulteriore richiesta di numero n°1 operatore del ruolo agenti/assistenti è stato richiesto dalla Questura di Roma alla DAC.

L’ulteriore incombenza viene assegnata come al solito al Servizio Polizia Scientifica che dovrà assicurare l’aggregazione del suddetto operatore per giorni 30 alla locale Questura per i servizi di istituto e non per lo svolgimento dei servizi specialistici di Polizia Scientifica.

La dott.ssa Stradiotto ha comunicato ai presenti, a richiesta avanzata dalla CONSAP, che non è stato previsto nessun corso per la costituzione di un gruppo di pronto intervento antiterrorismo, ma solo cicli di aggiornamento professionale specifico per qualificare il personale specializzato.

La tematica comunque merita approfondimenti e siamo pronti a chiedere ulteriori delucidazioni in merito, con apposito incontro con la nostra Organizzazione Sindacale.