Monthly Archives: ottobre 2018

#iostoconlaconsap. Congresso Locale CONSAP alla Fanfara della Polizia di Stato: Antonio Marocco confermato all’unanimità Segretario, crescita di consensi, nuove adesioni, ancora più forti e determinati

La Sezione Locale CONSAP presso la Fanfara della Polizia di Stato con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Scoditti, Florio, Marocco, Fanelli, Tiberia e Guerrisi

La Sezione Locale CONSAP presso la Fanfara della Polizia di Stato con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Scoditti, Florio, Marocco, Fanelli, Tiberia e Guerrisi

Il nuovo assetto della CONSAP romana va sempre più prendendo forma e convinzione e presso tutte le strutture territoriali della capitale è già in attivo la fase di svolgimento dei Congressi Locali per poi celebrare il Congresso Provinciale. La CONSAP arricchisce giorno dopo giorno il suo nuovo programma fatto di strategie di tutela ben studiate e ragionate, soprattutto condivise per al meglio rappresentare uomini e donne della Polizia di Stato. Una fitta agenda di incontri con TUTTI i colleghi delle sezioni locali CONSAP dove permane un clima sereno e soprattutto determinato a valorizzare il nuovo, ambizioso e onesto programma sindacale.

Questa mattina si è svolto il programmato Congresso Locale CONSAP presso la Fanfara della Polizia di Stato alla presenza di tutti gli iscritti (chi era assente per motivi di servizio e impedimenti familiari ha predisposto formale e rituale delega alle votazioni). Per la Segreteria Provinciale di Roma erano presenti il Segretario Generale Provinciale Aggiunto Guerrisi e il Segretario Provinciale Scoditti.

L’esito delle votazioni trascritte a verbale ha prodotto il seguente risultato:
Antonio Marocco – Segretario Locale
Duilio Fanelli – Vice Segretario Locale con funzioni Vicarie
Andrea Florio – Vice Segretario Locale Vicario supplente
Luisa Tiberia – Vice Segretario Locale

La Sezione Locale CONSAP non solo rimane tutta nel nuovo progetto sindacale ma ha aumentato addirittura il numero degli iscritti, con molte ambizioni di crescita sempre con alla base il bene comune.

Molto gradito il saluto del Maestro della Fanfara della Polizia di Stato Secondino De Palma che durante i lavori congressuali ha voluto augurare buon lavoro ai dirigenti sindacali riuniti per le votazioni.

 

….:::: Le immagini del Congresso Locale alla Fanfara della Polizia di Stato

La Sezione Locale CONSAP presso la Fanfara della Polizia di Stato con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Scoditti, Florio, Marocco, Fanelli, Tiberia e Guerrisi

La Sezione Locale CONSAP presso la Fanfara della Polizia di Stato con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Scoditti, Florio, Marocco, Fanelli, Tiberia e Guerrisi

 

La Sezione Locale CONSAP presso la Fanfara della Polizia di Stato con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Scoditti, Florio, Marocco, Fanelli, Tiberia e Guerrisi

La Sezione Locale CONSAP presso la Fanfara della Polizia di Stato con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Scoditti, Florio, Marocco, Fanelli, Tiberia e Guerrisi

Scuola Superiore di Polizia: esito confronto e verifica semestrale ex artt. 19 e 5 A.n.q. convocazione CONSAP

Scuola Superiore di Polizia

Scuola Superiore di Polizia

Il giorno 2 ottobre 2018, presso la sede della Scuola Superiore di Polizia, si è svolto il programmato incontro in materia di Accordo Nazionale Quadro, art. 19 per il confronto semestrale e art. 5 per la verifica semestrale.
Per l’Amministrazione della P.S. presenti il Direttore Reggente della Scuola dott.ssa Anna Maria Di Paolo, la dott.ssa Maria Grazia Milano.
L’intervento della CONSAP in riferimento al confronto (ex art. 19 A.n.q.) ha evidenziato la buona gestione e applicazione dei dati forniti dall’Amministrazione, solo per la reperibilità si è chiesto di conoscere l’utilizzo, fissato alla convocazione per l’analisi dell’art. 18 A.n.q.
In riferimento alla verifica (ex art. 5 A.n.q.) la CONSAP ha evidenziato la necessità di attivare una migliore e più capillare comunicazione interna e di attenzionare per le giornate di addestramento il settore delle vigilanze della Scuola. Soddisfazione per l’impegno della Direzione a far recuperare le giornate per aggiornamento e addestramento.