Monthly Archives: novembre 2018

Viminale, Ispettorato di Pubblica Sicurezza, la CONSAP incontra il Direttore dr Maurizio PICCOLOTTI

Viminale, Ispettorato di P.S. da sinistra: Castelli, il dr Piccolotti, Miccinilli, Di Giulio, il dr Montanarini e Guerrisi

Viminale, Ispettorato di P.S. da sinistra: Castelli, il dr Piccolotti, Miccinilli, Di Giulio, il dr Montanarini e Guerrisi

Martedì 27 Novembre 2018, una delegazione della CONSAP ha incontrato il Dirigente dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza c/o il Viminale dr Maurizio PICCOLOTTI.

Al cordiale e costruttivo confronto, in un clima di massima disponibilità, presente anche il Vice Dirigente dr Massimo MONTANARINI. Per la CONSAP il Segretario Generale di Roma GUERRISI, il Segretario Provinciale di Roma CASTELLI e il neo Segretario Locale DI GIULIO con il Dirigente Sindacale Locale MICCINILLI.

La Segreteria Provinciale di Roma ha presentato al Direttore la nuova Segreteria Locale, completamente rinnovata ed animata da grande entusiasmo con un ricco programma di iniziative che andranno dal settore vigilanze, scorte e uffici dell‘Ispettorato di P.S. Viminale.
Nel corso dell’incontro si è parlato del piano ferie festività natalizie, della concessione dei congedi ordinari e permessi (su questa tematica la nostra O.S. ha segnalato le lamentele del personale riguardo l’anomala procedura del richiedere giorno per giorno la conferma delle ferie richieste), della sede distaccata “Cavour”, dei movimenti e aspirazioni del personale, modalità invio alle selezioni corsi scorte e corsi istruttore di tiro, criteri di scelta del personale da inviare alla scorta e tutela personalità, situazione consegna della divisa operativa, orari di servizio per turnazioni h12 e h24, cambi e sostituzioni ai settori vigilanza.

 

 

Franco DI GIULIO
Segretario Locale c/o Ispettorato di P.S. Viminale
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

Giovanni MICCINILLI
Dirigente Sindacale c/o Ispettorato di P.S. Viminale
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

 

Senato della Repubblica, Ispettorato di Pubblica Sicurezza, priorità al servizio di vigilanza, la CONSAP incontra il Direttore dr Armando Forgione

Senato della Repubblica, Ispettorato di P.S. da sinistra il dr Ditta, Guerrisi, Luciani, Castelli e il dr Forgione
Senato della Repubblica, Ispettorato di P.S. da sinistra: il dr Ditta, Guerrisi, Luciani, Castelli e il dr Forgione

Senato della Repubblica, Ispettorato di P.S. da sinistra: il dr Ditta, Guerrisi, Luciani, Castelli e il dr Forgione

Martedì 27 Novembre 2018, una delegazione della CONSAP ha incontrato il Dirigente dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza c/o il Senato della Repubblica dr Armando FORGIONE.

Al cordiale e costruttivo confronto, in un clima di massima disponibilità, presente anche il Vice Dirigente dr Giuseppe DITTA. Per la CONSAP il Segretario Generale di Roma GUERRISI, il Segretario Provinciale di Roma CASTELLI e il neo Segretario Locale LUCIANI.

Le tematiche trattate nel corso dell’incontro:

Congedi Ordinari: il Direttore si è impegnato in caso di necessità ad utilizzare a rotazione anche altro personale oltre quello di vigilanza come del resto già è successo in qualche occasione, inoltre comunicava che aveva già richiesto un implemento di personale al Ministero dell’Interno per la nota carenza di personale presso l’ Ispettorato;

Personale delle vigilanze in rotazione presso tutte le portinerie: il Direttore ha ribadito che trattasi di situazione momentanea e alla richiesta della CONSAP di fare modello “Pool degli Assistenti Parlamentari”, così da far girare un gruppo di colleghi solo su poche portinerie al fine di garantire un miglior servizio. Il Direttore mostrava interesse e confermava che avrebbe valutato la fattibilità fornendo a breve una risposta;

“Gettone” sostituzione Assistente Parlamentare: richiesta la corresponsione del “gettone di presenza” anche a coloro che effettuano cambi o rinforzi durante l’espletamento dello straordinario programmato e durante il quadrante orario serale e notturno alle portinerie “Giustiniani” e “Staderari” per sostituzione Assistente Parlamentare ;

Divisa Operativa: la CONSAP ha sollecitato la fornitura della divisa operativa per il personale di vigilanza. Il Direttore informava i presenti che nel secondo semestre del 2019 la divisa operativa, da indicazioni dipartimentali, sarà consegnata, salvo imprevisti, anche all’Ispettorato Senato;

Richiesta attivazione computer postazione “Giustiniani” e “Staderari” durante la notte e festivi: il Direttore si impegnava a fare richiesta formale agli Uffici competenti del Senato;

Richiesta ulteriore fungo riscaldante a “Giustiniani”: il Direttore si impegnava a richiederlo agli Uffici competenti del Senato e verificare la fattibilità con le norme di sicurezza.

Fabio LUCIANI
Segretario Locale c/o Ispettorato di P.S. Senato della Repubblica
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

 

#iostoconlaconsap. Ispettorato di Pubblica Sicurezza Viminale, Franco Di Giulio neo Segretario Locale CONSAP

Ispettorato P.S. Viminale - Il neo Segretario Locale Franco Di Giulio con il Coordinatore Nazionale della Consulta dei Tecnici Polizia di Stato CONSAP dr Secondino Ricci

Ispettorato P.S. Viminale – Il neo Segretario Locale Franco Di Giulio con il Coordinatore Nazionale della Consulta dei Tecnici Polizia di Stato CONSAP dr Secondino Ricci

La nuova CONSAP, dopo i partecipati e recenti congressi locali, provinciali e nazionale, prende sempre più forma e consistenza numerica. Nella città di Roma e Provincia la nuova squadra dirigente votata ed eletta da oltre 100 delegati provenienti da ogni parte e ufficio della capitale, incassa gradimento ed un ritrovato entusiasmo, in un clima sereno, basato sulla motivazione, sulla trasparenza, sulla lealtà, la condivisione e partecipazione di scelte per al meglio rappresentare donne e uomini della Polizia di Stato ed onorare il mandato sindacale conferito da votazioni e scelte collegiali.
E’ con molto piacere che annunciamo e pubblichiamo la recente nomina a Segretario Locale del collega e amico Franco DI GIULIO, in servizio presso l’Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Viminale”.
Nelle prossime settimane, la nuova Sezione Locale CONSAP sarà ufficialmente presentata al Dirigente dell’Ispettorato  di Pubblica Sicurezza “Viminale”e successivamente sarà indetta la prima assemblea sindacale del nuovo corso sindacale per un confronto costruttivo con tutti i colleghi e colleghe.

 

Dalla Segreteria Provinciale CONSAP di Roma congratulazioni e buon lavoro!

#iostoconlaconsap. San Lorenzo, Commissariato di Pubblica Sicurezza, Daniele Bramante neo Segretario Locale CONSAP

Commissariato di P.S. San Lorenzo - ROMA Da sinistra il neo Segretario Locale Bramante con il Segretario Provinciale Castelli

Commissariato di P.S. San Lorenzo – ROMA Da sinistra il neo Segretario Locale Bramante con il Segretario Provinciale Castelli

La nuova CONSAP, dopo i partecipati e recenti congressi locali, provinciali e nazionale, prende sempre più forma e consistenza numerica. Nella città di Roma e Provincia la nuova squadra dirigente votata ed eletta da oltre 100 delegati provenienti da ogni parte e ufficio della capitale, incassa gradimento ed un ritrovato entusiasmo, in un clima sereno, basato sulla motivazione, sulla trasparenza, sulla lealtà, la condivisione e partecipazione di scelte per al meglio rappresentare donne e uomini della Polizia di Stato ed onorare il mandato sindacale conferito da votazioni e scelte collegiali.
E’ con molto piacere che annunciamo e pubblichiamo la recente nomina a Segretario Locale del collega e amico Daniele BRAMANTE, in servizio presso la Questura di Roma – Commissariato di P.S. San Lorenzo.
Nelle prossime settimane, la nuova Sezione Locale CONSAP sarà ufficialmente presentata al Dirigente del Commissariato e successivamente sarà indetta la prima assemblea sindacale del nuovo corso sindacale per un confronto costruttivo con tutti i colleghi e colleghe.

 

Dalla Segreteria Provinciale CONSAP di Roma congratulazioni e buon lavoro!

Gabinetto Interregionale Polizia Scientifica Lazio Umbria Abruzzo : D.Lgs. 81/08 ex art. 50 – Riunione Consultiva per l’Aggiornamento D.V.R. e del Piano di Emergenza ed Evacuazione, esito riunione CONSAP

Gabinetto Interregionale Lazio Umbria Abruzzo Polizia Scientifica

Gabinetto Interregionale Lazio Umbria Abruzzo Polizia Scientifica

Il giorno 15 novembre 2018 alle ore 10,30, presso i locali ufficio del Gabinetto Interregionale Polizia Scientifica – Questura di Roma,  siti in via San Vitale nr.15, si è svolto il programmato incontro in ottemperanza al D.Lgs.vo 81/08 ex art. 50 – Riunione Consultiva per l’Aggiornamento D.V.R. (Documento Valutazione Rischi) e del Piano di Emergenza ed Evacuazione.
Sono stati illustrati i PIANI DI EMERGENZA EVACUAZIONE inerente l’esercitazione che ha coinvolto l’intero ufficio; LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO per la peculiarità di alcuni uffici (reperti, area sopralluoghi e segnalamento); LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO per l’uso di alcuni reagenti chimici (tipo LUMINOL e polveri esaltatrici per evidenziare impronte latenti); L’UTILIZZO DELLA MASCHERA ANTIGAS  Continua a leggere

U.O.P.I. Unità Operative di Pronto Intervento, esito riunione CONSAP – art 7 Anq presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio

U.O.P.I. - Unità Operative di Pronto Intervento della Polizia di Stato

U.O.P.I. – Unità Operative di Pronto Intervento della Polizia di Stato

Giovedì 15 Novembre 2018, presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio, alla presenza del Dirigente dr Federico Zaccaria si è svolta la programmata riunione riguardante l’orario di servizio in deroga ex art 7 co. 6  dell’Accordo Nazionale Quadro in riferimento al personale delle U.O.P.I. – Unità Operative di Pronto Intervento della Polizia di Stato.
Per la CONSAP presenti il Segretario Generale Provinciale di Roma GUERRISI e il Dirigente Sindacale CONSAP presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio DE SANTIS.
L’Amministrazione ha sottoposto alle delegazioni sindacali presenti il progetto riferito all’informazione relativa agli orari in deroga per il personale delle U.O.P.I. per approvare lo schema inviato sull’articolazione delle turnazioni di lavoro.
La CONSAP ha condiviso e approvato lo schema orari proposto dall’Amministrazione perché in linea con le esigenze di Reparto e degli stessi operatori e in proseguo, nella sostanza, dei buoni risultati già intrapresi nella precedente destinazione Questura di Roma. Si tratta delle stesse modalità d’orario iniziate e utilizzate da tempo nella pregressa sede Reparto Volanti di Roma. Per la domenica e festivi la CONSAP ha proposto l’indicazione del 07.00/13.00 e 13.00/19.00 che risponde maggiormente alle specifiche esigenze e chiesto di calendarizzare subito il prossimo incontro per stabilire se andare avanti con la proroga e chiedere e approvare delle modifiche agli orari.
La Dirigenza, in risultanza della votazione delle OO.SS. presenti dichiarava approvata la prosecuzione della proroga e fissava il prossimo incontro con scadenza al 28/02/2019.

 

Marco DE SANTIS
Dirigente Sindacale c/o Reparto Prevenzione Crimine Lazio
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

#iostoconlaconsap. Bruno Barillari Coordinatore Provinciale CONSAP con Delega Polizia Scientifica

Nella foto da sinistra: Risuleo, Barillari e Guerrisi nella sede della CONSAP a Roma

Nella foto da sinistra: Risuleo, Barillari e Guerrisi nella sede della CONSAP a Roma

La nuova CONSAP, dopo i partecipati e recenti congressi locali, provinciali e nazionale, prende sempre più forma e consistenza numerica. Nella città di Roma e Provincia la nuova squadra dirigente votata ed eletta da oltre 100 delegati provenienti da ogni parte e ufficio della capitale, incassa gradimento ed un ritrovato entusiasmo, in un clima sereno, basato sulla motivazione, sulla trasparenza, sulla lealtà, la condivisione e partecipazione di scelte per al meglio rappresentare donne e uomini della Polizia di Stato ed onorare il mandato sindacale conferito da votazioni e scelte collegiali.
E’ con molto piacere che annunciamo e pubblichiamo la recente nomina del collega e amico Bruno Barillari, in servizio presso la DAC -Servizio Polizia Scientifica a Coordinatore Provinciale CONSAP con Delega alla Polizia Scientifica.
Il collega Barillari, con il valente gruppo CONSAP alla  DAC – Servizio Polizia Scientifica in queste settimane ha predisposto una ricca agenda di lavoro dedicata al settore specialisti delle investigazioni di settore ed questo ambito si colloca la neo nomina per coordinare e sviluppare alla specifica tematica le attività sindacali.

Dalla Segreteria Provinciale CONSAP di Roma congratulazioni e buon lavoro!

Servizio Polizia Scientifica

Servizio Polizia Scientifica

Nettuno, Istituto per Ispettori, esito incontro valutazione dei rischi, riunione periodica, ex art 35 e 50 D.Lgs.vo 81/08

Istituto per Ispettori di Nettuno

Istituto per Ispettori di Nettuno

Il giorno 13 novembre , alle ore 10,00 presso la Sala Riunioni della Palazzina Palatucci dell’Istituto per Ispettori di Nettuno ha avuto luogo la verifica della Consultazione ex art 35 e 50 D.Lgs.vo 81\08.
Il Direttore  e Datore di Lavoro dell’Istituto per Ispettori di Nettuno, Dirigente Superiore dr Giuseppe Volpe , in clima disteso ed destramente collaborativo precisava che il previsto incontro ai sensi dell’ art 35 D.Lgs.vo 81\08 indetto con relativa nota, non avrebbe avuto luogo a causa della indisponibilità fisica del RSPP (come preventivamente comunicato).
Si evidenziava l’inserimento nel SPP del nuovo componente ed alla ricostituzione del GLL  (Gruppo Lavoro) ai fini della valutazione dello Stress Lavoro Correlato. Tale ridefinizione del citato GLL è motivata dall’avvenuta variazione di gran parte dei componenti dello stesso.
RLS designato dalla Consap dr Salvatori concordava sulle modifiche proposte dal Datore di Lavoro e suggeriva (assieme alle altre sigle) l’inserimento di un “ lavoratore esperto” all’interno del GL ove si riscontrino dati di rilevanza stressogena in seno ad uno o più gruppi omogenei.

Sicurezza Luoghi di Lavoro - CONSAP

Sicurezza Luoghi di Lavoro – CONSAP

 

 

 

 

 

 

 

Gianluca SALVATORI
Segretario Generale Provinciale Aggiunto ROMA
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

Ispettorato di P.S. Viminale e Uffici Speciali di P.S., art. 5 Accordo Nazionale Quadro: esito verifica semestrale CONSAP

Ministero dell'Interno - Ispettorato di P.S. Viminale

Ministero dell’Interno – Ispettorato di P.S. Viminale

Martedì 13 Novembre 2018, presso la Sala Riunioni dell’U.S.T.G. del Ministero dell’Interno, alla presenza del Direttore dell‘Ispettorato di P.S. Viminale dr PICCOLOTTI si è svolta la programmata riunione riguardante la verifica semestrale, ai sensi dell’art. 5 dell’Accordo Nazionale Quadro in riferimento ai dati semestre Gen/Giu 2018 dell’Ispettorato Viminale e gli Uffici Speciali di P.S. presso il Ministero Sviluppo Economico, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Continua a leggere

#iostoconlaconsap. All’Ispettorato di P.S. Viminale il sindacato “riparte” dalle vigilanze, al via il nuovo percorso della CONSAP

Segreteria Generale CONSAP, nella foto da sinistra; Bortone, Miccinilli, Ricchio e Guerrisi

Segreteria Generale CONSAP, nella foto da sinistra: Bortone, Miccinilli, Ricchio e Guerrisi

Il nuovo assetto della CONSAP romana va sempre più prendendo forma e convinzione e presso tutte le strutture territoriali della capitale è già in attivo la nuova fase del sindacato CONSAP.
La CONSAP arricchisce giorno dopo giorno il suo nuovo programma fatto di strategie di tutela ben studiate e ragionate, soprattutto condivise per al meglio rappresentare uomini e donne della Polizia di Stato. Una fitta agenda di incontri con TUTTI i colleghi delle sezioni locali CONSAP dove permane un clima sereno e soprattutto determinato a valorizzare il nuovo, ambizioso e onesto programma sindacale.
All’Ispettorato di Pubblica Sicurezza presso il Viminale, la CONSAP ha deciso di rinnovare i propri quadri dirigenti sindacali per ritrovare slancio e motivazione, senza pressioni e promesse di “lune nel pozzo”, adottando, invece, una politica sindacale fatta di azioni concrete e dirette al vero e costante impegno per migliorare le condizioni di lavoro del personale di Polizia in servizio all’Ispettorato Viminale, con particolare attenzione ai settori più in sofferenza come le vigilanze.
Questa mattina, presso i locali  della Segreteria Generale CONSAP, l’amico e collega Giovanni Miccinilli, neo Dirigente Sindacale, è stato ricevuto dal Segretario Generale Nazionale Elisabetta Ricchio, dal Segretario Generale Nazionale Vicario Cesario Bortone e dal Segretario Generale Provinciale di Roma Gianluca Guerrisi per affrontare alcune tematiche concernenti l’Ispettorato di P.S. Viminale che saranno oggetto di confronto nei prossimi giorni con il Direttore dell’Ispettorato e gli Uffici Dipartimentali.

 

Segreteria Generale CONSAP, nella foto da sinistra: Bortone, Miccinilli, Ricchio e Guerrisi

Segreteria Generale CONSAP, nella foto da sinistra: Bortone, Miccinilli, Ricchio e Guerrisi

 

Concorso per Allievi Agenti della Polizia di Stato riservato a 458 posti per VFP1 e 196 posti riservato a VFP1 e VFP4

Concorso per Allievi Agenti della Polizia di Stato

Concorso per Allievi Agenti della Polizia di Stato

Pubblicato il bando del nuovo concorso per 654 allievi agenti della Polizia di Stato, riservato a militari e congedati, a differenza del precedente che invece era aperto anche ai civili.

Requisiti

CONCORSO riservato a militari in servizio e congedati;
– Massimo 25 anni di età, 28 in base agli anni di servizio prestato;
– Possesso della licenza media.

Posti riservati:

458 posti per i volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e in servizio da almeno 6 mesi continuativi o in rafferma annuale;
196 posti per i militari in congedo al termine del VFP1, oppure i volontari in ferma quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo.

Scarica il Bando di Concorso

Il Bando di Concorso

Il Bando di Concorso

Reparti Prevenzione Crimine, anomalo impiego e non conforme al decreto istitutivo, la CONSAP scrive al Direttore Ufficio Relazioni Sindacali del Dipartimento della P.S.

Reparti Prevenzione Crimine - Richiesta incontro con il Direttore dell'Ufficio Relazioni Sindacali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza al Ministero dell'Interno

Reparti Prevenzione Crimine – Richiesta incontro con il Direttore dell’Ufficio Relazioni Sindacali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza al Ministero dell’Interno

La Segreteria Nazionale della CONSAP ha richiesto, con nota formale a firma del Segretario Generale Nazionale Elisabetta Ricchio, un incontro con il Direttore dell’Ufficio Relazioni Sindacali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza al Ministero dell’Interno per rappresentare le grave e persistente problematica legata all’anomalo impiego di personale dei Reparti Prevenzione Crimine in netto contrasto con il decreto del Capo della Polizia che li ha istituiti.
Le segnalazioni giunte da più parti del territorio nazionale rappresentano l’evidente stortura d’impiego nei servizi dei nuclei R.P.C. utilizzati, frequentemente, per fronteggiare generiche esigenze d’ufficio di alcune Questure in urto con le peculiarità del Reparto, composto da specialisti, formati da corsi altamente professionali e molto costosi per fronteggiare le esigenze operative contenute nel decreto.
Si resta in attesa di comunicare giorno e esito dell’incontro.

Ispettorato di P.S. Viminale e Uffici Speciali di P.S., art. 19 Accordo Nazionale Quadro: esito confronto semestrale

Ministero dell'Interno - Ispettorato di P.S. Viminale

Ministero dell’Interno – Ispettorato di P.S. Viminale

Mercoledì 7 Novembre 2018, presso la Sala Riunioni dell’U.S.T.G. del Ministero dell’Interno, alla presenza del Direttore dell‘Ispettorato di P.S. Viminale dr PICCOLOTTI si è svolta la programmata riunione riguardante il confronto semestrale, ai sensi dell’art. 19 dell’Accordo Nazionale Quadro in riferimento ai dati semestre Gen/Giu 2018 dell’Ispettorato Viminale e gli Uffici Speciali di P.S. presso il Ministero Sviluppo Economico, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Per la CONSAP presenti il Segretario Generale Provinciale GUERRISI e il Segretario Provinciale CASTELLI. Continua a leggere

WebApp Polizia di Stato CONSAP, omaggio natalizio, per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per il 2019

In regalo per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l'anno 2019
WebApp Polizia di Stato CONSAP - Compatibile Sistema Ios e Android

WebApp Polizia di Stato CONSAP – Compatibile Sistema Ios e Android

La nuova e affiatata Segreteria Provinciale CONSAP di Roma è lieta di annunciare uno straordinario regalo per tutti gli iscritti al sindacato della provincia romana in regola con il tesseramento per l’anno 2019, la WebApp Polizia di Stato CONSAP, studiata e realizzata con cura dalla prestigiosa casa editrice LaTribuna in riferimento ad accorgimenti e richieste della nostra organizzazione sindacale.
TUTTI I CODICI FONDAMENTALI A PORTATA DI CLICK !
TUTTO GRATUITO PER I NOSTRI ISCRITTI CONSAP !

Il nuovo passo della CONSAP è rivolto ancora di più alla cura di ogni singolo iscritto, anche nelle scelte del materiale di supporto e di sussidio per gli operatori di Polizia, impegnati, nel quotidiano, nel difficile compito lavorativo assegnato dove occorre una crescente e aggiornata preparazione e attenzione professionale. Proprio per questi motivi abbiamo voluto pensare un prodotto comodo e molto utile, uno strumento di veloce consultazione, tecnologico, telematico e strutturato per il presente e il futuro, poter consultare i Codici direttamente sullo smartphone o tablet per rimanere sempre aggiornati costantemente… “un collega amico in più da portare sempre con noi”.

SISTEMA COMPATIBILE IOS E ANDROID

Un nostro impegno, come Segreteria Provinciale di Roma, senza sponsor e senza aiuti “esterni”, quale segno di riconoscimento per i nostri fedeli iscritti, coerenti e leali, proprio come noi, nelle scelte, fino alla fine!

Una grande novità e accesso gratuito per tutti gli iscritti alla CONSAP della città di Roma e Provincia in regola con il tesseramento per l’anno 2019.

Nuovo Codice della Strada e Regolamento
Codice Penale e Procedura Penale
TULPS e le Leggi Complementari – Codice di Pubblica Sicurezza
Codice dell’Immigrazione
Codice delle Armi e degli Esplosivi
Codice Tributario
Legislazione Complementare di interesse per le Forze di Polizia (armi, misure di prevenzione, ordine pubblico, prostituzione, stupefacenti, terrorismo, ecc)

L’accesso alla WebApp Polizia di Stato CONSAP Gratuito decorrerà dal 7 gennaio 2019 (per la durata di 1 anno) per tutti gli iscritti in regola per il tesseramento per l’anno 2019 e per tutte le NUOVE adesioni al nostro sindacato pervenute entro dicembre 2018.  

Tutti i segretari di sezione CONSAP sono pregati di prendere contatti con la Segreteria Provinciale di Roma alle note utenze telefoniche, oppure inviare una mail a segreteria@consaproma.com per accordi sulle modalità di consegna e richiesta WebApp Polizia di Stato CONSAP.

Ogni singolo iscritto, attraverso il proprio rappresentante di sezione, dovrà inviare la richiesta della WebApp alla mail dedicata:  segreteria@consaproma.com

Si avvisa, inoltre, che sarà possibile ritirare anche i biglietti per partecipare alla Befana del Poliziotto 2019 in fase di organizzazione con tantissime sorprese per bambini e famiglie e tanti artisti vip dello spettacolo, cinema e televisione.

D.Lgs.vo 81/08, Commissariato di P.S. Celio : esito prove di evacuazione rischio antincendio

Commissariato di P.S. Celio - ROMA

Commissariato di P.S. Celio – ROMA

Si è svolta mercoledì 07 novembre 2018,  presso il Commissariato P.S. “Celio” la programmata prova di evacuazione antincendio come previsto dal Decreto Legislativo 81/08 (Sicurezza Luoghi di Lavoro) e dal D.M. 10/03/98 (Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro). La prova è risultata nella norma, con tempi rapidi nell’evacuazione del personale e degli utenti garantendo sicuramente l’incolumità dei presenti.
Si osservato e suggerito, nelle segnalazioni riservate agli RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza) CONSAP, di collocare l’allarme in linea diretta tra il Dirigente e il Corpo di Guardia e sostituire, sempre al Corpo di Guardia la pulsantiera dell’allarme antincendio.

 Prova di evacuazione antincendio - Commissariato di P.S. Celio - ROMA

Prova di evacuazione antincendio – Commissariato di P.S. Celio – ROMA

 

 

Bruno BARILLARI
Coordinatore Provinciale
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

D.Lgs.vo 81/08, Commissariato di P.S. Esquilino: esito prove di evacuazione rischio antincendio

Commissariato di P.S. Esquilino - ROMA

Commissariato di P.S. Esquilino – ROMA

Si è svolta martedì 06 novembre 2018,  presso il Commissariato P.S. “Esquilino” la programmata prova di evacuazione antincendio come previsto dal Decreto Legislativo 81/08 (Sicurezza Luoghi di Lavoro) e dal D.M. 10/03/98 (Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro). La prova è risultata nella norma, con tempi rapidi nell’evacuazione del personale e degli utenti garantendo sicuramente l’incolumità dei presenti.
Si è convenuto con gli esperti dell’Ufficio Tecnico di sollecitare la Prefettura di Roma affinché ripristini l’allarme antincendio visto che l’uso dei fischietti può non essere udito da tutti i presenti nella struttura.

 

Prova di evacuazione antincendio

Prova di evacuazione antincendio


Bruno BARILLARI

Coordinatore Provinciale
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

AGENDA per la Polizia di Stato CONSAP, omaggio natalizio, per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per il 2019

AGENDA per la Polizia di Stato CONSAP 2019, in regalo per tutti gli iscritti al sindacato

AGENDA per la Polizia di Stato CONSAP 2019, in regalo per tutti gli iscritti al sindacato

La nuova e affiatata Segreteria Provinciale CONSAP di Roma è lieta di annunciare un bellissimo regalo per tutti gli iscritti al sindacato della provincia romana in regola con il tesseramento per l’anno 2019, l’AGENDA per la Polizia di Stato, studiata e realizzata con cura dalla prestigiosa casa editrice LaTribuna in riferimento ad accorgimenti e richieste della nostra organizzazione sindacale.
Il nuovo passo della CONSAP è rivolto ancora di più alla cura di ogni singolo iscritto, anche nelle scelte del materiale di supporto e di sussidio per gli operatori di Polizia, impegnati, nel quotidiano, nel difficile compito lavorativo assegnato dove occorre una crescente e aggiornata preparazione e attenzione professionale. Proprio per questi motivi abbiamo voluto far realizzare un prodotto comodo e molto utile, uno strumento tradizionale ma corredato e strutturato per il presente e il futuro “un collega amico in più da portare sempre con noi”.

Un nostro impegno, come Segreteria Provinciale di Roma, senza sponsor e senza aiuti “esterni”, quale segno di riconoscimento per i nostri fedeli iscritti, coerenti e leali, proprio come noi, nelle scelte, fino alla fine!

Un vero e proprio elegante Organizer, con pubblicazioni giuridiche, l’AGENDA versione pocket per una migliore praticità di trasporto, prevede la possibilità di annotare codici, numeri, e-mail, dati significativi e personali, pagina suddivisa in quattro sezioni dove riportare i servizi prestati, le annotazioni, gli appuntamenti e le commissioni. Alla base di ogni pagina è riportato il calendario del mese in corso, con indicazione della settimana e del giorno corrente, pagina planning settimanale per l’inizio di ogni settimana nel diario, per programmare le proprie attività, riepilogo mensile dei servizi prestati, delle assenze e dei corrispettivi da percepire (turno di servizio, lavoro straordinario, recuperi riposo, reperibilità, assenza dal servizio, missione, riposi settimanali, festività infrasettimanali, giornate non lavorative non fruite da recuperare), resoconto esercitazioni di tiro. All’interno dell’AGENDA la parte normativa con il T.U.L.P.S. e normativa complementare (testo vigente aggiornato alla Gazzetta Ufficiale n. 209 dell’8 settembre 2018), l’A.N.Q. Accordo Nazionale Quadro vigente e il Contratto Nazionale di Lavoro per le Forze di Polizia ad Ordinamento Civile.

Tutti i segretari di sezione CONSAP sono pregati di prendere contatti con la Segreteria Provinciale di Roma alle note utenze telefoniche, oppure inviare una mail a segreteria@consaproma.com per accordi su giorni e orari ritiro (previsto per i primi giorni dicembre 2018).

Si avvisa, inoltre, che al ritiro dell’AGENDA, sarà possibile ritirare anche i biglietti per partecipare alla Befana del Poliziotto 2019 in fase di organizzazione con tantissime sorprese per bambini e famiglie e tanti artisti vip dello spettacolo, cinema e televisione.

D.Lgs.vo 81/08, Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio: esito riunione art. 50 in riferimento al rischio antincendio e gas Radon

Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio

Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio

Il giorno 30 ottobre 2018, presso gli uffici del Compartimento della Polizia Ferroviaria per il Lazio,  si è svolto il programmato incontro per la Consultazione art. 50 Decreto Legislativo 81/08 (Sicurezza Luoghi di Lavoro).
Si è discusso del rischio emissioni gas Radon ed a tal proposito l’ingegnere PELLICCIONI Gabriele esperto qualificato nominato ha esposto la sua relazione tecnica per le relative attività di monitoraggio. Tali attività devono coprire un arco temporale di 12 mesi e termineranno il 18/12/2018, comunque dai dati in possesso  non risultato essere presenti valori alti e comunque molto al di sotto delle soglie di sicurezza. Si è poi discusso della formazione del personale da destinare alle squadre di primo soccorso in relazione al Rischio Elevato antincendio si è poi proseguito informando  i partecipanti che sono stati effettuati i corsi di formazione per RISCHIO MEDIO ANTINCENDIO e sono stati formate 10 persone.
Durante le fasi dell’incontro sono state fatte varie osservazioni ed è stato richiesto anche copia del verbale dell’incontro che non è stata rilasciato a fine lavori.

 

Giancarlo RISULEO
Dirigente Sindacale
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

D.Lgs.vo 81/08, Reparto Prevenzione Crimine Lazio: esito prove di evacuazione rischio antincendio

Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Reparto Prevenzione Crimine Lazio

In data 30 ottobre 2018 presso la sede del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, alla presenza del Dirigente Sindacale Marco DE SANTIS, si è svolta la programmata prova di evacuazione antincendio come prevista dal Decreto Legislativo 81/08 (Sicurezza Luoghi di Lavoro) e dal D.M. 10/03/98 (Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.
La prova in questione si è svolta oltre alla presenza dei previsti RLS della locale Questura, alla presenza del Dirigente del Reparto V.Q. Dott, Federico ZACCARIA, ed è avvenuta nel pieno rispetto delle regole previste, in maniera positiva, i tempi sono risultati nella media e sufficientemente idonei a garantire l’incolumità dei dipendenti presenti impegnati a svolgere le regolari attività lavorative negli Uffici, ed inoltre del personale alloggiato presente negli alloggi di servizio,  le operazioni compiute dal coordinatore della sicurezza sono risultate idonee e congrue a garantire il rispetto del piano di emergenza.

Prove di evacuazione rischio antincendio

Prove di evacuazione rischio antincendio

 

 

 

 

 

 

Marco DE SANTIS
Dirigente Sindacale c/o Reparto Prevenzione Crimine Lazio
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

D.Lgs.vo 81/08, Direzione Centrale della Polizia Criminale, Polo Investigativo Anagnina: esito prove di evacuazione antincendio

Direzione Centrale della Polizia Criminale - Polo Investigativo Anagnina

Direzione Centrale della Polizia Criminale – Polo Investigativo Anagnina

Si è svolta martedì 30 ottobre 2018, presso il Compendio AnagninaDirezione Centrale della Polizia Criminale la programmata prova di evacuazione antincendio  come previsto dal Decreto Legislativo 81/08 (Sicurezza Luoghi di Lavoro) e dal D.M. 10/03/98 (Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro).
Esercitazioni antincendio dello stabile per la verifica delle capacità del personale addetto alla lotta antincendio, a fronteggiare circostanze di emergenza e grado di conoscenza delle procedure di esodo dei dipendenti.
La prova è risultata nella norma, in tempi medi sufficienti a garantire l’incolumità dei presenti e le operazioni compiute dal coordinatore dell’emergenza sono risultate congrue rispetto al piano di emergenza.

 

Bruno BARILLARI
Coordinatore Provinciale
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia