REPARTO MOBILE ROMA criticità professionali e proposte del sindacato: la CONSAP incontra il Dirigente dr Fabio ABIS (#consaproma)

REPARTO MOBILE ROMA, LA CONSAP INCONTRA IL “COMANDANTE”
Una delegazione della Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, guidata dal Segretario Provinciale Generale Gianluca GUERRISI e composta dal Segretario Provinciale Generale Aggiunto Gianluca (Drago) SALVATORI, dal Vice Segretario Locale Gerardo POMPEO ha incontrato nella mattinata odierna il “Comandante” del Reparto Mobile di Roma dr Fabio ABIS e il Vice “Comandante” dr Filippo BARTOLOZZI. Un cordiale incontro richiesto dalla CONSAP per affrontare alcune tematiche e criticità che interessano i professionisti dell’ordine pubblico della Caserma Stefano GELSOMINI con sede a Ponte Galeria.
Questi i punti discussi:
Risorse Umane: richiesto di sollecitare gli Uffici competenti ministeriali per aumentare l’organico disponibile che negli anni ha subito un netto depauperamento a fronte, invece, di una sempre più crescente necessità di servizi di ordine pubblico e vigilanze varie;
Negazione congedi e permessi: gravi problematiche nella concessione di congedi ordinari, riposi e permessi, legate alla necessità di soddisfare i numeri, in termini di organico, richiesti dalla Questura e che determinano la negazione delle richieste del personale, nonostante il concorso, nei servizi esterni, del personale assegnato alle attività burocratiche. Da informazioni assunte, il Reparto Mobile di Roma è un “debito” di 3000 (tremila) giorni di riposo non concessi su attivo di circa 600 operatori;
Vigilanza Ministero Grazia e Giustizia: ogni giorno il Ministero assorbe dalle 30 alle 40 unità, anche sulle turnazioni notturne. E’ stato richiesto di prospettare una forma “meno dispendiosa” di personale, sentiti anche gli Uffici di competenza Ministero e Questura;
Aggiornamento e Addestramento del Personale: le continue richieste di personale per i servizi di ordine pubblico e vigilanze esterne, incidono negativamente sulla formazione e aggiornamento del personale e quindi ai giorni dedicati al personale. A questo si aggiungono i servizi per le prove concorsuali per Allievi Agenti, circa 20 unità dedicati alle prove fisiche degli aspiranti;
Igiene e Sicurezza Luoghi di Lavoro: si è discusso delle palazzine Alloggi dove insistono varie infiltrazioni e si è richiesto intervento urgente di sopralluogo del personale incaricato 81/08 all’interno del Reparto Mobile;
Mensa: continua il disagio degli operatori del Reparto Mobile di Roma per la chiusura della Mensa che è oggetto di ristrutturazione e dove non vi è certezza ai tempi di riapertura. La CONSAP ha chiesto di sollecitare le parti che concorrono nella risistemazione della Mensa e vigilare sulla qualità che caratterizzerà la stessa.
Ringraziamo il “Comandante” del Reparto Mobile di Roma dr ABIS per aver ricevuto la delegazione sindacale CONSAP con disponibilità e spirito collaborativo/costruttivo, nell’auspicio che quanto discusso trovi al più presto una soluzione e che le richieste che lo stesso “Comandante” rivolge ai Superiori Uffici ministeriali e in Questura trovino corrispondenza e accoglimento nell’interesse di un servizio sicuramente più in linea con le sempre più innovative tecniche di ordine pubblico su cui gli operatori si formano periodicamente con impegno e professionalità.