Tag Archives: armi e gli esplosivi

Sindacato, nasce l’Osservatorio CONSAP per la legislazione sulle Armi e gli Esplosivi e le collegate attività amministrative, a guidarlo Mauro MARCUCCI, memoria storica della Questura di Roma

Mauro MARCUCCI - Osservatorio CONSAP Roma Armi ed Esplosivi
Mauro MARCUCCI - Osservatorio CONSAP Roma Armi ed Esplosivi

Mauro MARCUCCI – Osservatorio CONSAP Roma Armi ed Esplosivi con il Segretario Nazionale Generale BORTONE (a sinistra) e il Segretario Generale Provinciale di ROMA GUERRISI (a destra)

OSSERVATORIO LEGISLAZIONE SULLE ARMI ED ESPLOSIVI CONSAP

Continua inarrestabile la crescita della CONSAP e la strutturazione dei servizi offerti al personale iscritto su tutto il territorio romano.
Monitorare tutti gli aspetti normativi sulle armi, seguire le legittime aspettative del personale di Polizia, sia esso in servizio che in pensione, fornire dei pareri, analisi, studi e proposte per una migliore coesione e funzionalità tra le richieste dell’Amministrazione e delle Istituzioni, con quelle degli operatori della sicurezza e dei cittadini, promuovere i valori della legalità e del buon andamento dell’amministrazione, perorare e sostenere le richieste del personale quando incontrano difficoltà ed eccessive lungaggini burocratiche che spesso portano ad immotivati dinieghi e restrizioni. Questo l’obiettivo dell’Osservatorio Provinciale di ROMA CONSAP  per la legislazione sulle Armi e gli Esplosivi e le correlate attività amministrative. Tematiche sempre attuali e ricorrenti,  che necessitano di maggiori attenzioni e considerazioni alle problematiche connesse, alle aspirazioni richieste, elementi che condensati tra loro “richiesta ed esigenza” possono sicuramente produrre una maggiore produttività professionale e quel senso di “giustizia amministrativa“, tanto utile al tessuto sociale.
L’Osservatorio avrà sede a ROMA, all’interno della Segreteria Provinciale e sara parte integrante della CONSAP Pensionati,  sarà composto da personale di Polizia in quiescenza (considerato patrimonio d’esperienza professionale e culturale) e personale in servizio con una specifica competenza sulla materia.
La Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia ha affidato il coordinamento provinciale del neonato Osservatorio a Mauro MARCUCCI, memoria storica della Questura di ROMA, 35 anni di onorato servizio di cui 33 anni alla Polizia Amministrativa e Sociale con incarichi di responsabilità e competenza.
Nelle prossime settimane sarà pubblicato anche l’organigramma, in via di strutturazione, dell’Osservatorio che sarà in piena sintonia con la superiore Segreteria Nazionale.

 

….:::: Mauro MARCUCCI
Coordinatore Provinciale ROMA Osservatorio ARMI ed ESPLOSIVI

 

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

Logo Facebook#consapromanews 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Codice delle Armi e degli Esplosivi “LaTribuna”, offerta esclusiva CONSAP prorogata fino al 30 Giugno 2016, spedizione gratuita

Promo Codice Armi CONSAP al 30 6 2016

Promo Codice Armi CONSAP al 30 6 2016

A richiesta degli iscritti al nostro sindacato e grazie alla collaborazione con la prestigiosa casa editrice “La Tribuna”, il volume “Codice delle Armi e degli Esplosivi” scritto dal dr. Edoardo Mori continua ad essere in offerta esclusiva CONSAP fino al 30 Giugno p.v.
Prezzo riservato agli aderenti CONSAP (con adesione in corso validità per l’anno 2016) di euro 26,00, anzichè euro 40,00 del prezzo al pubblico (fino ad esaurimento scorte con spedizione gratuita).
Questa nuova edizione dell’Opera, completamente riveduta e aggiornata rispetto alla precedente, si articola in due parti: nella prima sono contenute oltre 150 voci, che trattano tutti gli argomenti concernenti le armi e gli esplosivi, alla luce sia di un chiaro ed esauriente commento di taglio prettamente operativo, sia della giurisprudenza più recente e significativa.
Nella seconda parte vengono pubblicate le versioni ag­gior­nate della normativa e della prassi in materia.

Le prenotazioni dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica: f.rocca@latribuna.it