Home » Convenzioni Consap Roma
Category Archives: Convenzioni Consap Roma
Diploma di Maturità con percorsi disponibili: Geometra e/o Ragioneria percorso di studi secondario di secondo grado, accordo CONSAP Roma e UPTM (Università Popolare Tommaso Moro)

Diploma di Maturità con percorsi disponibili: accordo CONSAP Roma e UPTM (Università Popolare Tommaso Moro)
Continua il piano servizi e convenzioni che la CONSAP garantisce ai propri iscritti e familiari.
In queste prossime settimane sono in arrivo una serie di agevolazioni per tutti coloro che hanno adesione al sindacato in corso di validità per il 2020.
L’accordo tra la Segreteria Provinciale di Roma ROMA e U.P.T.M. (Università Popolare Tommaso Moro).
Per coloro che devono perfezionare il percorso di studi secondario di secondo grado la CONSAP offre
l’opportunità di poter raggiungere la maturità con un percorso ad-hoc mirato all’ottenimento del suddetto
Diploma di Maturità con i due percorsi disponibili: Geometra e/o Ragioneria.
Oltre al vantaggio tecnico ed economico la nostra organizzazione ha ottenuto l’opportunità di poter rateizzare in quattro tranche la spesa per alleggerire il carico fiscale dei colleghi interessati.
Per info:
Tel. 06.85.50.439
E-mail: universita.uptm@gmail.com
Mob. 3479309224 WhatsApp
CONSAP Roma e UPTM (Università Popolare Tommaso Moro): siglato l’accordo di collaborazione didattico-scientifica

Nella foto il Segretario Generale della CONSAP di Roma GUERRISI con il Presidente Nazionale U.P.T.M. Avv U.E. CALVO
E’ stato siglato tra la Segreteria Provinciale di Roma CONSAP (Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia) e l‘U.P.T.M. – Università Popolare Tommaso Moro , l’accordo di collaborazione didattico-scientifica che consegnerà ai tutti gli iscritti al sindacato una serie di utili servizi, attività formative tecnico-scientifiche, nel campo della formazione, del mondo universitario e delle professioni, ricerca, aggiornamento professionale, sperimentazione, della cultura, del turismo, nel sociale e nello sport, a beneficio di tutti coloro che intendono e vogliono continuamente essere aggiornati .
Accordo si occuperà, inoltre, di promuovere dibattiti, seminari, stages formativi, summer school, convegni di respiro nazionale ed internazionale, approfondimenti, congressi, promozione del diritto internazionale alla luce delle nuove direttive sulla protezione dei dati e della loro libera circolazione a tutela dei cittadini comunitari.
La U.P.T.M. è affiliata alla Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane.
Nella prossima comunicazione tutto il pacchetto servizi e le modalità di accesso riservato esclusivamente al personale della Polizia di Stato iscritto alla CONSAP in regola per il tesseramento 2019/2020.

Nella foto il Segretario Provinciale Generale Aggiunto della CONSAP di Roma SALVATORI con il Presidente Nazionale U.P.T.M. Avv U.E. CALVO

Nella foto il Segretario Generale della CONSAP di Roma GUERRISI con il Presidente Nazionale U.P.T.M. Avv U.E. CALVO

CONSAP Roma e UPTM (Università Popolare Tommaso Moro): siglato l’accordo di collaborazione didattico-scientifica
Assistenza Fiscale 2019: rinnovata la convenzione tra CONSAP Roma e CAF Italia con consulente dedicato
La Segreteria Provinciale di Roma ha rinnovato anche per il 2019 la convenzione fra la CONSAP ed il CAF Italia per l’assistenza fiscale.
In virtù dell’accordo il costo della dichiarazione dei redditi è rimasto quello dello scorso anno ossia euro 10, inoltre ogni nostro iscritto godrà dell’agevolazione presentando al compilatore del Caf Italia anche le dichiarazioni di familiari ed amici.
La convenzione è valida solo per le pratiche trattate e gli appuntamenti accordati attraverso la Segreteria Provinciale della CONSAP in via San Vitale n. 15 presso la Questura di Roma.
Per informazioni ed appuntamenti prendere contatti alle note utenze telefoniche: Tel. 06.46863116 Tel/Fax 06.46862537 o alle utenze telefoniche dei Segretari Provinciali di Roma che attiveranno il consulente Caf Italia dedicato.
Clicca sul banner sottostante per leggere tutti i servizi offerti
Affinity Smart Infortuni: la risposta al rischio incidenti dovuti alla professione di appartenenti alla Forze dell’Ordine. Convenzione CONSAP Roma e AssiUnifor

Affinity Smart Infortuni: la risposta al rischio incidenti dovuti alla professione di appartenenti alla Forze dell’Ordine. Convenzione CONSAP Roma e AssiUnifor
Quando si parla di un argomento delicato come quello di un infortunio che può capitare ad ognuno di noi, penso che la prima cosa da fare sia chiarire bene cosa si intende per infortunio; la definizione tecnica recita:” ogni evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna, che produce lesioni fisiche obiettivamente constatabili e che abbiano come conseguenza la morte, l’invalidità permanente e/o una delle altre prestazioni garantite dalla polizza”.
Il primo elemento fondamentale è la casualità dell’evento, il classico vaso che ci cade in testa, quindi la non prevedibilità; il secondo è che sia un evento violento, cioè che abbia delle conseguenze fisiche e, soprattutto, esterno cioè che non dipenda dal nostro stato di salute.
Mi perdonerete questa deviazione nella tecnica assicurativa, ma la ritengo indispensabile perché troppo spesso si fa confusione tra infortunio e malattia e, di fronte a coperture così importanti che nel momento del bisogno devono svolgere appieno il loro compito, avere estrema chiarezza è indispensabile e un fattore di trasparenza e serietà.
In particolar modo per chi svolge un mestiere pericoloso quale quello di occuparsi della sicurezza di tutti noi tutti i giorni; bisogna avere la serenità che qualunque cosa ci succeda non ci faccia correre il rischio di trovarsi in difficoltà o di far trovare in condizioni difficili le persone che più amiamo.
La risposta a tutto questo si chiama Affinity Smart Infortuni ed è una soluzione studiata e riservata in esclusiva alle Forze dell’Ordine.
Con questa copertura si è cercato di dare una risposta alle reali problematiche di chi svolge un mestiere difficile, esposto a rischi imprevedibili o fortemente connessi all’attività; a titolo di esempio, parliamo di conflitti a fuoco o di guida in servizio di mezzi di locomozione. Per far fronte a questi rischi esiste la possibilità di scegliere tra tre soluzioni in tema di capitale Morte ed Invalidità Permanente.
Ma tutta la polizza è studiata per essere accanto ai nostri assicurati per le cose veramente importanti e quindi sull’invalidità viene applicata una franchigia del 3%, poca cosa che si “assorbe” man mano che l’invalidità assume contorni importanti fino a pagare di più a partire dal 12.mo punto di invalidità.
Diamo il giusto valore alle persone quando si verifica l’effettivo bisogno!!
Ma tante altre sono le caratteristiche di Affinity e ne cito solo alcune:
- è prevista una rendita VITALIZIA di 18.000 euro all’anno in caso di Invalidità Permanente Grave ( dal 65% in su);
- è previsto un capitale in caso di Ictus o Infarto di 50,000 euro e con lo stress che si ha tutti i giorni, il rischio si corre;
- è prevista una diaria da gesso giornaliera per infortunio di 20/25 euro, a seconda della combinazione scelta;
- esiste la possibilità di estendere la copertura ad una diaria giornaliera da ricovero per infortunio o malattia, a seguito di Grandi Interventi, di 90 euro al dì, come pure una diaria da convalescenza di 40 euro al giorno per la convalescenza a seguito di infortunio;
- ovviamente si possono assicurare anche i famigliari;
- sono compresi tutti gli sport non professionistici;
- la copertura vale sia per l’attività professionale che per il tempo libero, 24 ore su 24.
Insomma, queste e tante altre possibilità a tutela della nostra integrità fisica e dei nostri famigliari per svolgere il nostro mestiere in sicurezza con una spesa mensile che va dai 21 ai 35 euro per dieci mesi, senza interessi!
Affinity Smart Infortuni: la sicurezza totale con poca spesa!
dr Raffaele Pacileo
Direttore Commerciale AssiUnifor
PER TUTTE LE INFORMAZIONI CONSULENTE DEDICATO
Via R. Giovannelli n. 3 – 00198 ROMA
Numero di Telefono dedicato al servizio per gli iscritti alla CONSAP
dott.ssa Maria Grazia VOLPI – Responsabile Convenzione –
Tel Cell. 331.8324289
CREDIBOX e CONSAP Roma: speciale convenzione in materia di credito per Cessioni del Quinto, Prestito con Delega, Anticipo TFS, Prestito Personale e Mutuo Ipotecario

CREDIBOX Fianziaria – Convenzione CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di ROMA
Da oggi la CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di ROMA e CREDIBOX Finanziaria hanno stipulato un accordo teso a favorire gli iscritti e le loro famiglie.
L’accordo è di sicuro interesse e flessibile, in modo da soddisfare le più svariate esigenze. CREDIBOX è una finanziaria che opera nel settore del credito, con prodotti particolarmente competitivi soprattutto per le Cessioni del Quinto, Prestito con Delega, Anticipo TFS, Prestito Personale e Mutuo Ipotecario. Sarà possibile accedere ai prodotti CREDIBOX direttamente attraverso addebito mensile in busta paga.
Potranno accedere ai prodotti CREDIBOX solo gli appartenenti al Sindacato CONSAP, in servizio e in congedo e i rispettivi familiari conviventi, purché inseriti nello stato di famiglia. I prodotti finanziari potranno essere stipulati sia presso la sede CREDIBOX, sia presso la Segreterie Provinciale CONSAP di Roma.
CONTATTI CONVENZIONE:
Per la città di Roma e Provincia per informazioni e consulenze gratuite contattare il numero di tel. 06.56548629, casella di posta elettronica: info@credibox.it, sito web: http://www.credibox.it.
Clicca sull’immagine qui sotto per accedere alla pagina riservata alla CONSAP
CREDIBOX è un marchio registrato di proprietà di Eutopia S.r.l.s. che nasce dall’esperienza ventennale nel settore dei prestiti con cessioni del quinto di due Agenti in Attività Finanziaria ( Stefano Rossi e Domenico Loglisci ) che operano in questo mercato da sempre convinti che valori importanti come trasparenza, correttezza, lealtà e dedizione siano assi portanti per poter costruire un’attività di successo. CREDIBOX vuole essere la risposta al mercato che cerca sempre più operatori in grado di circondarsi di professionisti preparati, in grado di dare un servizio sempre migliore e conveniente, utilizzando strumenti tecnologicamente all’avanguardia per venire incontro ad un cliente sempre più esigente che si aspetta una consulenza pronta a rispondere alle sue necessità. Ci dedichiamo con impegno quotidiano per migliorare la nostra operatività, cercando di essere sempre più efficienti e preformanti, con lo scopo ben chiaro di distinguerci sul mercato in modo significativo.
Eutopia S.r.l.s. è iscritta al registro degli Agenti in Attività Finanziaria dell’OAM ( Organismo degli Agenti e dei Mediatori ) al n°A11840 e opera sul mercato dei prestiti contro Cessioni del Quinto con mandato monomandatario di Agente in Attività Finanziaria rilasciato da Fincontinuo S.p.A. iscritta all’Elenco Generale Banca d’Italia n° 37023.
Convenzioni CONSAP: polizza auto, polizza infortuni, tutela casa e colpa grave, parliamone con il dr PACILEO, Direttore Commerciale AssiUnifor
Recentemente la Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia ha stipulato una vantaggiosa convenzione per tutti i propri iscritti e loro familiari con AssiUnifor.
Il dr Raffaele PACILEO, Direttore Commerciale della Compagnia d’Assicurazione, descrive gli aspetti di maggiore evidenza per gli addetti alla sicurezza.
dr PACILEO ci può descrivere, in sintesi, quali sono gli aspetti peculiari della convenzione CONSAP e AssiUnifor?
Qualcuno ha detto: “ l’assicurazione è un male necessario, come il matrimonio!” In tutta sincerità, sul secondo aspetto lascerei ad ognuno dei lettori del presente articolo la sua personale opinione, mentre preferirei soffermarmi sulla prima parte dell’affermazione e cioè che l’assicurazione, più che un male, è una necessità.
Non vi è dubbio che l’assicurazione riveste una funzione profondamente “sociale” in quanto solo attraverso di essa si può avere la giusta risposta alle tante problematiche quotidiane che, qualora si verificassero, metterebbero in serio rischio sia la vita nostra che quella dei nostri cari.

Lo Staff di AssiUnifor Agenzia Cattolica Assicurazioni di Roma – Villa Borghese con la dott.ssa Maria Grazia VOLPI
Se si pensa ai due problemi sui quali tutti gli Organi di informazione dibattono ormai quotidianamente, quello della Pensione e quello della Sanità, è indubbio che solo attraverso un’assicurazione si può avere la possibilità di sopperire alle falle del nostro Sistema Sanitario Nazionale o Pensionistico. Purtroppo, ci piaccia o meno, dobbiamo tutti prenderne atto e dobbiamo aver la capacità di trovare i giusti interlocutori che ci affianchino nelle scelte volte a trovare la migliore soluzione.
Anche il popoloso mercato delle Forze Armate e dell’Ordine non fa eccezione a tutto questo e noi di AssiUnifor abbiamo cercato, attraverso la stipula di questa importante Convenzione riservata a tutti gli iscritti Consap, di prevedere le migliori condizioni a nostra disposizione, non solo economiche, ma anche professionali e consulenziali , in favore di questo importante Sindacato.
Ovviamente la prima necessità è quella di proteggere la nostra Auto, mercato complesso, dove la differenza è spesso una mera differenza di prezzo e noi abbiamo cercato di coniugare l’indubbio vantaggio economico con la consulenza specifica ed il servizio in caso di bisogno. A tale proposito è stata messa a presidio di tutto il processo la dottoressa Volpi, che vanta una ventennale esperienza nel campo assicurativo, come tutto lo staff a supporto; un numero telefonico dedicato agli iscritti è già attivo ed in caso di sinistro ci occuperemo di venire a recuperare il veicolo danneggiato all’indirizzo di residenza, a consegnare un’auto sostitutiva ed a riconsegnare il veicolo, sempre a domicilio, perfettamente riparato.
A ciò si aggiunge anche la protezione della Persona attraverso la copertura Infortuni, grazie ad una soluzione, Affinity Smart, studiata appositamente ed in esclusiva per gli appartenenti alle Forze dell’Ordine, che di rischi ne corrono veramente tanti e tutti i giorni.
In questo prodotto è prevista anche la possibilità di tutelare la propria casa, magari acquistata con notevoli sacrifici.
Anche in questi ultimi due casi a prezzi di Convenzione vera.
Da ultimo il problema della Colpa Grave, tema molto caldo a livello Nazionale nel mondo Forze Armate e Forze dell’Ordine, per i danni conseguenti alla guida di veicoli, al servizio di ordine pubblico, alla detenzione di armi per arrivare alla Responsabilità Amministrativa.
Insomma, un mondo pieno di possibilità e soluzioni ad ogni problema, e la nostra certezza di essere al fianco degli Iscritti Consap e dei loro famigliari.
Ma le parole le porta via il vento e perciò non resta che provare a conoscerci e sono certo non rimarrete delusi.
Con amicizia,
dr Raffaele Pacileo
Direttore Commerciale AssiUnifor
PER TUTTE LE INFORMAZIONI CONSULENTE DEDICATO
Via R. Giovannelli n. 3 – 00198 ROMA
Numero di Telefono dedicato al servizio per gli iscritti alla CONSAP
dott.ssa Maria Grazia VOLPI – Responsabile Convenzione –
Tel Cell. 331.8324289
AssiUnifor, convenzione a favore degli iscritti CONSAP e familiari, prezzi vantaggiosi per R.C. Auto, Pensione, Protezione Persona e Patrimonio, attivo anche il numero telefono dedicato e riservato per gli iscritti al sindacato
La Segreteria Provinciale CONSAP di Roma ha sottoscritto vantaggiosa convenzione con AssiUnifor Agenzia Cattolica Assicurazioni – Roma Villa Borghese, società attenta, da oltre vent’anni, alle esigenze delle Forze dell’Ordine, con un servizio di consulenza assicurativa dedicato (dott.ssa Maria Grazia VOLPI – Responsabile Convenzione – Tel Cell. 331.8324289), con sconti particolari per gli iscritti al sindacato, in regola con il tesseramento per l’anno in corso (2019), riservato al personale in servizio attivo e in quiescenza, inclusi i rispettivi familiari conviventi, con una gamma di garanzie che coprono tutti gli aspetti della vita, sia lavorativa che privata.
La convenzione prevede:
AUTO
R.C. Auto: sconto del 50%
Garanzia Furto: sconto del 60%
Garanzia Kasco: sconto del 10%
PROTEZIONE PERSONA E PATRIMONIO
Copertura AFFINITY, prodotto in esclusiva e dedicato alla protezione sia delle abitazioni che della persona, sia durante l’attività lavorativa che nel tempo libero, colpa grave ( RC Uso Armi, Conduzione Veicoli, Servizio Ordine Pubblico).
PENSIONE
Migliori soluzioni assicurative in ambito previdenziale attraverso prodotti flessibili, moderni e con condizioni di estremo vantaggio
MENSILIZZAZIONE
Grazie alla collaborazione con primarie Società di Credito al Consumo, su richiesta degli interessati, sarà possibile la mensilizzazione dei premi relativi alle polizze sottoscritte, senza alcun costo aggiuntivo.
Tutti gli iscritti alla CONSAP (in regola con il tesseramento) potranno rivolgersi alla Segreteria Provinciale di Roma c/o la Questura alle note utenze telefoniche o tramite posta elettronica per conoscere nel dettaglio le offerte riservate. La convenzione, come già anticipato, è stata estesa anche ai familiari degli iscritti al sindacato.
Convenzione CONSAP Roma – AssiUnifor Agenzia Cattolica Assicurazioni – Roma Villa Borghese
Via R. Giovannelli n. 3 – 00198 ROMA
Numero di Telefono dedicato al servizio per gli iscritti alla CONSAP
dott.ssa Maria Grazia VOLPI – Responsabile Convenzione –
Tel Cell. 331.8324289
Rony Roller Circus, convenzione visione spettacoli per gli iscritti al sindacato CONSAP, ROMA – Via Boccea fino al 3 Febbraio 2019
Convenzione con prezzi ridotti, per tutti gli iscritti al sindacato della Polizia di Stato CONSAP con il Circo Numero 1 a Roma, il Rony Roller Circus di Via Boccea – Angolo Via di Torrevecchia.
Lo spettacolo è in calendario dal 25 dicembre 2018 fino al 3 Febbraio 2019.
Per tutti gli iscritti CONSAP che esibiranno la tessera adesione al sindacato alle casse del Circo, sconto speciale dal prezzo di listo settori PALCO GOLD – PALCO LATERALE – SECONDO POSTO – TRIBUNA.
Dal 25 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019
Tutti i giorni 2 spettacoli ore 16.15 e 19.00
Dal 8 Gennaio 2019 al 3 Febbraio 2019
Giorni Feriali Unico Spettacolo ore 17.00
Sabato e Domenica 2 Spettacoli ore 16.15 e 19.00
I giorni 7 – 14 – 21 – 22 – 28 Gennaio – Riposo.
Prezzo in convenzione anche per il veglione di capodanno 2019 al Circo Rony Roller (per info: segreteria@consaproma.com)
Info Tel: 389.8488792 – 371.3153806 – www.ronyroller.it
Ampio parcheggio interno.
Linea Bus: 546 – 983 – 146 – 993 – 980 – 981 – 985 – 905 – 915 – 904
Rony Roller Circus, convenzione CONSAP, nuovo spettacolo edizione 2018, prezzo speciale per tutti gli iscritti al sindacato, speciale veglione capodanno 2018 con gli amici del circo, buffet, piatti caldi, cotillons e animazione
Rinnovato il rapporto di collaborazione con il prestigioso Circo Rony Roller, il grande Circo con gli animali che fino al 4 febbraio 2018 avrà come sede Roma, Via Boccea, angolo Via di Torrevecchia.
La speciale ed esclusiva convenzione con il sindacato di Polizia CONSAP prevede l‘ingresso a 5 euro, grandi e piccoli, esibendo alle biglietterie la tessera adesione CONSAP valida per l’anno 2018 (la convenzione è estesa anche a tutto il nucleo familiare dell’iscritto presente).
Orario Spettacoli: tutti i giorni 2 spettacoli ore 16.15 e ore 19.00.
Dal 9 gennaio al 4 febbraio 2018, feriali ore 17.00, sabato e domenica ore 16.15 e ore 19.00,
Prezzi riservati CONSAP:
Tribuna 3° anello: 5 euro adulti e bambini
Tribuna 2° anello: 10 euro adulti e 7 euro bambini
Palche laterali: 14 euro adulti e 11 euro bambini
Palche Gold: 17 euro adulti e 14 euro bambini
Veglione di Fine Anno: 31 dicembre grande veglione di fine anno dalle ore 21.30 e prezzo speciale per gli iscritti alla CONSAP (rivolgersi alla Segreteria Provinciale per info dettagliate 06.46863116 oppure invia una mail a: segreteria@consaproma.com).
Ampio Parcheggio Interno.
Carrozzeria CARAVAGGIO, rinnovata la convenzione per gli iscritti CONSAP, servizio e assistenza riparazioni auto e veicoli
Rinnovata la convenzione tra CONSAP e la Carrozzeria Caravaggio che offre agevolazioni per tutti i dipendenti della Polizia di Stato, iscritti alla CONSAP , che si presenteranno con la tessera adesione e potrà essere estesa ai parenti diretti.
La Carrozzeria Caravaggio opera a Roma dal 1966, nel 1993 la Carrozzeria Caravaggio è selezionata e scelta come partner di fiducia dalla Europcar Lease e successivamente della LeasePlan, la sede in VIA IDROVORE DELLA MAGLIANA n. 131 che offre circa 500 mq di laboratorio e 800 mq di spazi esterni con grande parcheggio per la clientela.
La carrozzeria dispone di tecnologie all’avanguardia per la calibratura delle scocche incidentate tramite sistema a dime universali GLOBALJIG, mentre per il reparto verniciatura si avvale di attrezzature NOVA VERTA e utilizza esclusivamente vernici a base d’acqua per un minore impatto ambientale.
La Carrozzeria Caravaggio collabora con uno studio di infortunistica stradale e con un avvocato specializzato per il completo espletamento delle pratiche assicurative garantendo riparazioni a regola d’arte senza anticipo di denaro e perdita di tempo del danneggiato con servizio di vettura sostitutiva GRATUITA.
Parametri economici riservati iscritti CONSAP:
PARAMETRI ECONOMICI NORMALI |
PARAMETRI ECONOMICI |
|||
Costo orario manodopera €/h | €48+Iva | Costo orario manodopera €/h | €35+Iva | |
Materiali di consumo €/h | €17,50+Iva | Materiali di consumo €/h | €16,50+Iva | |
Ricambi esteri | Sconto 0% | Ricambi esteri | Sconto 5% | |
Ricambi nazionali | Sconto 0% | Ricambi nazionali | Sconto 10% | |
CARROZZERIA CARAVAGGIO S.N.C.
Via Idrovore della Magliana 131
00148 ROMA – Tel. 06.6571698
http://www.carrozzeriacaravaggio.it/
E-mail: carrozzeriacaravaggio@email.it
Convenzioni, “Il Ring”, tutto per lo sport da combattimento, speciale scontistica per gli iscritti alla CONSAP
E’ attiva una vantaggiosa convenzione con il punto vendita “Il Ring“, negozio dove trovare tutto per lo sport da combattimento, valida per tutti gli iscritti al sindacato CONSAP con adesione valevole per l’anno 2018 ed estendibile ai familiari conviventi. Occorre presentarsi alla cassa con tessera adesione CONSAP.
Sconto del 28% su tutti i prodotti e accessori presenti all’interno del negozio. Accordo esteso anche ad una particolare offerta che sarà indicata mensilmente.
Negozio specializzato negli sport da combattimento e non solo.
Presenti le migliori aziende del mercato:
LEONE, BOXEUR DES RUES, ADIDAS, NIKE BOXING, COR SPORT, STING, GREEN HILL, CLETO REYES, VANDAL, TWINS, PITBULL, VENUM, DOMINUS.
Accessori e abbigliamento tecnico per lo sportivo tra cui abbigliamento RUNNING Macron.
Karategi e Judogi di tutte le marche (scuola e professionali), accessori per tutti gli sport.
IL RING tutto per lo sport da combattimento
Via Luigi Vittorio Bertarelli, 87 – ROMA
TEL. 06.31055002
Convenzioni, Università PEGASO, metodo veloce ed economico CLASSFORM, prezzo eccezionale riservato agli iscritti CONSAP
VUOI FARE CARRIERA? LA TUA LAUREA A PORTATA
DI CLICK!!!
L’Università Telematica Pegaso, per soddisfare le vostre esigenze economiche, professionali, di tempo, offre l’opportunità di iscriversi ai CLASSFORM, corsi specifici per ogni Classe di laurea che permettono di acquisire i cfu corrispondenti al primo anno di ogni ognuno dei seguenti Corsi di Laurea:
- Classform LMG-01 “PRINCIPI DELLE SCIENZE GIURIDICHE” – per Giurisprudenza,
- Classform L-18 “PRINCIPI GENERALI DELLA FORMAZIONE MANAGERIALE” – per Economia aziendale,
- Classform L-19 “FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI” – per Scienze dell’Educazione e della Formazione,
- Classform L-22 “GESTIONE E PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE – per Scienze Motorie,
- Classform L-7 “GEOLOGIA DEL TERRITORIO” – per Ingegneria civile,
- Classform L-15 “LA FORMAZIONE IMPRENDITORIALE NEL SETTORE TURISTICO” – per Scienze Turistiche
Ogni CLASSFORM permette l’immatricolazione diretta al secondo anno del relativo Corso di Laurea!
Il costo del Classform, in convenzione con la nostra segreteria ECP ROMA FORUM, è di 1.200 Euro (invece di 1.800).
Rateizzabili in 3 rate da 400 Euro o con finanziamento in 12 mesi
La retta accademica per gli anni successivi al primo è di 1.700 Euro per tutti gli iscritti CONSAP.
Contatti:
ECP ROMA FORUM
Via G. M. Lancisi, 31/A
00161 Roma
06/44252045 (sopra Metro B – Policlinico)
Direttore:
Dr Roberta Atzori
Mob. 349/5566668
06/44252045 (sopra Metro B – Policlinico)
NUMERO VERDE: 800-236786
www.unipegasovelletri.it
Campo Felice, Stazione di Sport Invernali, rinnovata la convenzione per la stagione 2017/2018, sconti e offerte per gli iscritti alla CONSAP
Anche per la stagione 2017/2018 , accordo di convenzione rinnovato tra CONSAP Segreteria Provinciale di Roma e Campo Felice Stazione di Sport Invernali. Gli iscritti al sindacato (in regola con il tesseramento per l’anno 2018) e rispettivo nucleo familiare potranno usufruire degli sconti per l’acquisto di skipass giornalieri o stagionali per la stagione sciistica 2017/2018.
Riduzioni per:
Stagionali Skipass dei Parchi (solo presso le casse Campo Felice), prevendita con sconti diversi, I° prevendita (fino al 01/10/2017), II° prevendita (dal 02/10/2017 al 26/11/2017), III° prevendita (dal 27/11/2017 in poi);
Stagionali Skipass Campo Felice I° prevendita (fino al 01/10/2017), II° prevendita (dal 02/10/2017 al 26/11/2017), III° prevendita (dal 27/11/2017 in poi);
Giornalieri Skipass Campo Felice da apertura impianti fino al 22/12/2017 e dal 12/03/2018 a chiusura (altissima stagione fino al 07/01/2018, alta stagione dal 03/02/2018 al 11/03/2018), feriale (Lun-Ven), festivo. bassa stagione dal 08/01/2018 al 02/02/2018).
Per tutte le categorie di skipass è necessario acquistare una Key Card di euro 2,00 per semplificare passaggio ai tornelli e senza obliterazione che resta di proprietà del possessore e può essere utilizzata di anno in anno, previa ricarica presso biglietterie stazione.
Per tutte le info per costi e riduzioni rivolgersi in Segreteria Provinciale CONSAP ROMA (sede Questura di Roma) al 06.46863116 o via mail a: segreteria@consaproma.com
Scuola Italiana Sci e Snowboard “Le Aquile” (Campo Felice – Abruzzo), rinnovata la convenzione anche per la stagione 2017-2018
Anche per la stagione 2017/2018 la CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di ROMA ha rinnovato la convenzione con la Scuola Italiana Sci e Snowboard “Le Aquile” (Campo Felice – Abruzzo). La scuola, operante presso la stazione di sport invernali di Campo Felice – Rocca di Cambio (Aq) ha disposto un prezzo esclusivo e riservato a tutti gli iscritti alla CONSAP e loro familiari conviventi per una serie di servizi con sconti variabili e fino al 50%.
SERVIZI: Lezioni collettive di sci, lezioni singole di un’ora – special price – , lezioni singole di un’ora, lezioni singole di due ore, noleggio completo sci/snowboard abbinato alle lezioni, noleggio completo sci “TOP” abbinato alle lezioni, noleggio completo sci/snowboard senza lezioni.
Offerta scuola anche per pacchetti completi: Albergo+Skipass+Lezioni+Noleggio sia per week-end che per settimane bianche a prezzi vantaggiosi.
Apertura attività: 22/122017 fino al 13/03/2018
La convenzione è applicabile solo a tutti gli iscritti CONSAP in regola con il tesseramento per l’anno 2018.
Per tutte le info contattare la Segreteria Provinciale CONSAP Roma (Tel. 06.46863116) o inviare una mail a: segreteria@consaproma.com per conoscere il tariffario riservato al sindacato CONSAP.
Clicca sull’immagine sottostante per entrare nel sito della Scuola “Le Aquile”
Convenzioni, Rony Roller Circus arriva a Torvaianica dal 4 al 29 agosto, ingresso a prezzo speciale per gli iscritti CONSAP, chiedi in segreteria il “cuopun riservato”
Continua il rapporto di collaborazione con il Circo degli Animali e dello spettacolo – Rony Roller Circus –
Convenzione speciale per tutti gli iscritti alla CONSAP.
Prezzo incredibile a soli 5 euro (bambini e adulti con presentazione alle casse della tessera adesione CONSAP in corso di validità e chiedendo alla Segreteria Provinciale CONSAP “lo speciale coupon“ Posto Tribuna).
Lo spettacolo è in calendario dal 4 agosto al 29 agosto 2017.
Lunedì – Martedì -Mercoledì – Giovedì: ingresso ore 21.15
Venerdì – Sabato – Domenica: doppio ingresso ore 18.30 e ore 21.15.
Durata dello spettacolo: 1 ora e 50 minuti. Si consiglia di arrivare alla biglietteria del circo almeno 30 minuti prima dello spettacolo.
L’unico con oltre 50 animali, bisonti, cavalli, cammelli, dromedari, highlander, lama, struzzi, watussi, pony, serpenti, iguana, scorpioni, tigri, leoni, con Spider Man la Principessa e tanto altro ancora.
Torvaianica – Viale Danimarca.
Info Tel: 389.8488792 – www.ronyroller.it
Ampio Parcheggio Interno.
Convenzioni, fino al 31 luglio 2017, Rony Roller Circus, Ladispoli (Via Vilnius), il grande Circo degli animali, prezzo speciale per gli iscritti alla CONSAP
Continua il rapporto di collaborazione con il Circo degli Animali e dello spettacolo – Rony Roller Circus –
Convenzione speciale per tutti gli iscritti alla CONSAP.
Prezzo incredibile a soli 5 euro (bambini e adulti con presentazione alle casse della tessera adesione CONSAP in corso di validità) anzichè 9 euro e 12 euro (prezzo al pubblico).
Lo spettacolo è in calendario fino al 31 Luglio 2017.
Lunedì – Martedì -Mercoledì – Giovedì: ingresso ore 21.15
Venerdì – Sabato – Domenica: doppio ingresso ore 18.30 e ore 21.15
Ladispoli – Via Vilnius (vicino Mc Donald’s).
Info Tel: 389.8488792 – www.ronyroller.it
Parcheggio interno.
Locandina Spettacolo
(clicca sull’immagine PDF qui sotto)
Reato di tortura, il parere degli avvocati dello Studio Legale DE IURE- PP&Counselors
Lo Studio Legale DE IURE – PP&Counselors,
nn merito alla nuova norma sulla tortura approvata in via definitiva in data 5 Luglio 2017 dal Parlamento Italiano con voto di 189 voti favorevoli, 104 astenuti e 35 contrari, da una preliminare lettura della norma in questione tiene ad esprimere il proprio disappunto rispetto alla stessa nei termini che sommariamente possono essere così compendiati.
Quello che tristemente risulta evidente, fuori dalla semplice critica politica espressa in un Parlamento delegittimato, è l’assoluta incapacità dell’attuale Legislatore di formulare norme capaci anche solo di resistere al successivo controllo della Corte Costituzionale.
La fattispecie di reato introdotta dall’art. 613 bis e ter codice penale, già da una preliminare lettura, non è idonea ad addivenire alle richieste avanzate dalla Corte Europea dei Diritti Dell’Uomo (CEDU), sez. IV, con la Sentenza emessa il 7 Aprile 2015 (c. Cestaro c/Italia in ambito dei fatti del G8).
In particolare, la CEDU ha concluso invitando l’Italia << a munirsi di strumenti giuridici idonei a sanzionare in maniera adeguata i responsabili degli atti di tortura >>.
La stessa formulazione del nuovo art. 613-bis c.p. risulta illogica soprattutto alla luce della disposizione che punisce con la reclusione da 4 a 10 anni chiunque <<“con violenze o minacce gravi, ovvero agendo con crudeltà, cagiona acute sofferenze fisiche o un verificabile trauma psichico a una persona privata della libertà personale o affidata alla sua custodia, potestà, vigilanza, controllo, cura o assistenza, ovvero che si trovi in condizioni di minorata difesa…, se il fatto è commesso mediante più condotte ovvero se comporta un trattamento inumano e degradante per la dignità della persona”>>.
Le ragioni di una simile conclusione sono evidenti.
Preliminarmente, innalzare lo “stress psichico verificabile” a una persona privata, sebbene anche solo temporaneamente, della propria libertà personale, quale elemento costitutivo del reato di tortura, risulta essere alquanto apodittico e privo di qualsiasi supporto giuridico.
Del resto, per comprendere lo stress patito da persona sottoposta, anche solo a fermo di polizia, per non dire di misura cautelare, i parlamentari avrebbero potuto fare poca fatica; questi, infatti, volgendosi verso gli scanni limitrofi avrebbero ben potuto domandare ai loro compagni di partito, prima dell’autorizzazione a procedere, se fossero stati stressati.
È chiaro dunque che da questa semplice iperbole è facilmente individuabile il primo vulnus sulla base del quale l’impalcatura giuridica del nuovo reato possa ben essere oggetto di critica.
La diretta conseguenza, quindi, è l’esposizione/distorsione del reato in parola contro gli operanti appartenenti a tutte le Forze di Polizia non solo per mitigare le proprie posizioni, ma, vie più, anche per vendicarsi nei confronti degli stessi operanti intervenuti per tutelare i beni giuridici difesi dalla nostra Costituzione.
Simile distorsione renderà, dunque, ancora più difficoltosa la difesa dei professionisti appartenenti alle diverse Forze di Polizia, tanto più per l’elemento soggettivo richiesto.
A queste preliminari, ma già esaustive difficoltà oggettive frapposte all’ordinaria attività degli agenti, si aggiunge anche quanto previsto e punito dal nuovo art. 613 ter c.p., in materia d’istigazione da parte del pubblico ufficiale a commettere la tortura.
La lettera della norma, per l’appunto, amplia la punibilità anche nei confronti del pubblico ufficiale, non solo qualora non si realizzi il reato, bensì anche quando l’istigazione non sia stata accolta da altro appartenente alla P.G.
Unico risultato quindi della norma non è più quello di punire i responsabili di un reato, bensì di fornire a questi ultimi un valido escamotage per sottrarsi o, peggio, punire a loro volta, tutti quegli uomini e donne che puntualmente provvedono a tutelare l’ordine nelle diverse difficili realtà.
STUDIO LEGALE DE IURE- PP&Counselors
Clicca sul banner per accedere al sito web dello studio legale
Climatizzatori e Sistemi di condizionamento aria “SYSTEMAIR”, anche lavori di ristrutturazione edilizia, convenzione COFIT Group, possibilità di pagamento con finanziamento a tasso zero
E’ attiva una vantaggiosa convenzione con COFIT Group (Edilizia – Impianti – Servizi) per la fornitura di climatizzatori di marca SYSTEMAIR, tipo Classe A+++ nei suoi vari modelli (9000btu/h – Inverter / 12000btu/h – Inverter), compreso nel prezzo convenzionato di installazione e posa in opera.
Tutti dotati Intelligent Air: affinché il flusso d’aria non soffi direttamente sulle persone. Deumidificazione. Filtro anti-muffa, trattiene le piccole particelle di polvere ed elimina l’odore di muffa, facilmente lavabile con acqua.
Tutti i condizionatori sono dotati di tecnologia inverter DDC a corrente continua per un maggiore risparmio energetico, auto-restart: per un riavvio automatico del climatizzatore dopo un’interruzione della tensione di alimentazione, temporizzatore impostabile nelle 24 ore.
La stessa impresa COFIT Group ha riconosciuto per gli iscritti alla CONSAP e loro familiari importante scontistica per lavori di ristrutturazione civile abitazione per bagno, cucina, pittura e impianto elettrico.
Per il bagno: ristrutturazione, impianto idrico, fornitura e posa del rivestimento, sanitari e rubinetteria.
Per la cucina: ristrutturazione, fornitura e posa in opera del rivestimento, impianto idrico e la tubazione gas.
Per la pittura: tinteggiatura e preparazione alla pitturazione di pareti e soffitti mediante tinta lavabile di colori pastello.
Per impianto elettrico: fornitura e posa in opera del quadro elettrico, le tubazioni, i cavi di sezione adeguata, scatole di derivazione, frutti serie “magic TICINO”.
Per le pratiche comunali: comunicazione inizio lavori (CILA), piantina ante e post opera e variazione catastale di fine lavori.
Le ceramiche sono a carico dell’impresa, come i sanitari e la rubinetteria. Il cliente potrà scegliere su una base di due campionature proposte dall’impresa.
Finanziamenti personalizzati tramite Compass a tasso 0.
Offerta è valida fino ad esaurimento scorte.
Tutti gli iscritti alla CONSAP (in regola con il tesseramento) potranno rivolgersi alla Segreteria Provinciale di Roma c/o la Questura alle note utenze telefoniche o tramite posta elettronica per conoscere nel dettaglio le offerte riservate. La convenzione è stata estesa anche ai familiari degli iscritti al sindacato.
Convenzione CONSAP – COFIT Group
Convenzioni, Alfiero Alfieri in ” li patrizi sò tutti antenati mia” al Roma Teatro, via Dell’Imbrecciato n. 103 (Largo La Loggia)
Nei molteplici e variopinti personaggi vestiti dall’istrione Alfiero poteva mancare “Romolo” felicemente malato di romanità? Certo che no!!! E allora ecco Romolo Patrizi, a suo dire, discendente dei gloriosi Senatori dell’Impero Romano. Due Figli e una Moglie dai nomi rigorosamente romani Remo, erfijo, Valeria, la fija e Cornelia, la moje.
La lingua parlata a casa Patrizi è il romano e guai a usare l’italiano per esprimersi. Ma l’amore sviscerato per Roma porterà Romolo ad essere facile preda di opportunisti, nella fattispecie er sor Checco.
Come spesso accade i Figli non condividono appieno le passioni dei Genitori e questo creerà non pochi problemi allo sfortunato Romolo. Principalmente Valeria, innamorata di Giulio, che ha l’imperdonabile colpa di non essere nato nella Città Eterna. Ma questa circostanza scatenerà una serie di situazioni esilaranti.
Il finale? È tutto da scroprire… con il tormentone di Romolo… Civicusseromanum summe!!!
Per la comicità e sobrietà del testo lo spettacolo è di sicuro gradimento da un Pubblico eterogeneo per età e condizione sociale.
L’intramontabile Alfieri sarà affiancato da un cast di provata professionalità: Lina Greco, Stefano Natale, Enzo Masci, Antonella Arduini, Simone Destrero.
Regia: Alfiero Alfieri
Musiche e arrangiamenti: maestro Walter Rodi.
ROMA TEATRO -Via Dell’Imbrecciato n. 103 (Largo La Loggia).
Il Teatro è dotato di Parcheggio – bar interno e climatizzazione.
Da GIOVEDI’ 1° GIUGNO all’11 GIUGNO 2017
Orario spettacoli
Giovedì- Venerdì h. 21,00
Sabato h. 17,00 e h. 21,00
Domenica h. 18,00
La Direzione è lieta di favorire ai Vostri Soci CONSAP alle seguenti riduzioni:
Giovedì e Venerdì h. 21,00 e Sabato h. 17,00 euro 10,00 anziché euro 18,00.
Sabato h. 21,00 e Domenica h. 18,00 euro 15,00 anziché euro 20,00.
info & prenotazioni 347/4014962
Convenzioni, Antonello Costa in “Non ci Posso CREDERE”, Teatro Manzoni di Roma, riduzione biglietto ingresso per gli iscritti CONSAP, ultimissimi giorni !!
Ultimissimi giorni per l’eccezionale scontistica allo spettacolo ” Non ci Posso CREDERE” di Antonello Costa presso il Teatro Manzoni di Roma.
Stampa il volantino in allegato, prenota al 327 479 7675 (sms WhatsApp o telefonando) o invia email a promozione.antonellocosta@gmail.com citando sempre CONSAP.
Compreso nella prenotazione, al vostro arrivo al Teatro riceverete i biglietti omaggio di OasiPark.
Divertimento assicurato con Antonello Costa !
Teatro Manzoni, via Monte Zebio 14-c.
Con: Antonello Costa, Annalisa Costa, Pierre Bresolin.
Regia: Antonello Costa.
Spettacoli: mar-ven ore 21; sab ore 17 e 21; dom ore 17,30.
http://www.teatromanzoni.info
Assistenza fiscale in convenzione per gli iscritti alla CONSAP, rinnovato accordo con il CAF Italia
E’ stata rinnovata anche per il 2017 la convenzione fra la CONSAP ed il CAF Italia per l’assistenza fiscale.
In virtù dell’accordo il costo della dichiarazione dei redditi è rimasto quello dello scorso anno ossia euro 10, inoltre ogni nostro iscritto godrà dell’agevolazione presentando al compilatore del Caf Italia anche le dichiarazioni di familiari ed amici.
La convenzione è valida solo per le pratiche trattate e gli appuntamenti presi presso la sede nazionale della CONSAP in via Nazionale 214. Per informazioni ed appuntamenti prendere contatto con il consulente fiscale dedicato Michele Purrone al numero 340.1891736 oppure inviando una mail all’indirizzo michele.purrone@live.it .
Spettacoli, la banda del box 23, fino al 30 aprile al Teatro degli Audaci di Roma con Luciana Frazzetto, riduzioni prezzo biglietto iscritti CONSAP
Fino al 30 aprile in scena al Teatro degli Audaci di Roma La banda del BOX 23, un testo di Antonio Romano che vede protagonisti lo stesso Antonio Romano al fianco di Carlotta Ballarini, Stefano Scaramuzzino e Claudio Scaramuzzino. Sul palco anche Luciana Frazzetto. Regia di Massimo Milazzo.
Che l’Italia sia un Paese ricco di creatività e inventiva non è certo cosa nuova. Vuoi per storia, vuoi per genetica, la fantasia l’ha sempre fatta da padrona, soprattutto quando dev’essere usata per portare a casa la pagnotta. L’arte di arrangiarsi, infatti, è diventata quasi una cultura. Da sempre i lavori classici si affiancano a mestieri nuovi, più o meno legali. D’altronte, con la crisi che picchia sempre più duro, non si può biasimare chi tenta di arrotondare l’entrata mensile. È in questa situazione che i cinque protagonisti della storia, stretti nella morsa della crisi lavorativa, una sera come tante, mentre sono impegnati nella visione della serie televisiva “Gomorra”, vengono attratti dal modo semplice per fare soldi e valutano l’opportunità di “mettersi in affari”. È a Roma, che i protagonisti si riuniscono per creare l’associazione BOX23, proprio in un Box al civico 23, imitando, in malo modo e con scarsi risultati, i gesti e le parole dei protagonisti di Gomorra e la Banda della Magliana.
Tra equivoci e gaffe, il testo cercherà di ridicolizzare i supereroi camorristici, di sfatare il mito delle scorciatoie e dei facili risultati, per far comprendere che, solo con il lavoro duro e l’onestà, si possono ottenere le dovute soddisfazioni e che, a volte, le scorciatoie possono essere fatali.
Quantum compagnia teatrale presenta:
LA BANDA DEL BOX 23 di Antonio Romano
regia Massimo Milazzo con Antonio Romano, Carlotta Ballarini, Stefano Scaramuzzino e Claudio Scaramuzzino.
Con la partecipazione straordianria di Luciana Frazzetto.
TEATRO DEGLI AUDACI Roma fino 30 aprile 2017.
Da giovedì al sabato ore 21.00 – domenica ore 18.00.
Con la partecipazione straordinaria di Luciana Frazzetto, scenografie Michele Funghi, costumi Roberto Di Falco.
Luci e suoni Tony di Tore foto Loredana Pensa.
Teatro degli Audaci
via Giuseppe De Santis 29 – Roma
Fino 30 aprile 2017
dal giovedì al sabato
ore 21.00 – domenica ore 18.00
Biglietti Intero 16 euro – Riduzione iscritto CONSAP 12 euro
Ridotto bambini 2/13 anni 10 euro
Telefono 06 94376057 – 339.6095598
Convenzioni, GALLIA Computer (vendita e assistenza) offre una speciale promozione per gli iscritti alla CONSAP
Gallia Computer è lieta di comunicare a tutti gli iscritti del Sindacato CONSAP , la propria promozione eccezionale, a loro riservata!
Fino al 15 Aprile (compreso), verrà applicato uno straordinario sconto del 50% sulla manutenzione degli interventi di riparazione e ripristino hardware e software degli apparecchi informatici (escluse parti di ricambio) .
Promozione valida esclusivamente per le lavorazioni da svolgere presso il laboratorio GALLIA Computer; non comprende servizi di ritiro o consegna degli apparati, né interventi a domicilio.
Teatro, al Salone Margherita: Pippo Franco in “Brancaleone e la sua Armata”, con Gegia, Giacomo Battaglia e Gigi Miseferi, convenzione CONSAP

Teatro, al Salone Margherita: Pippo Franco in “Brancaleone e la sua Armata”, con Gegia, Giacomo Battaglia e Gigi Miseferi, convenzione CONSAP
“Brancaleone e la sua Armata” – “Il lato tragicomico dell’esistenza umana“ interpretato e diretto da Pippo Franco. Il debutto segna il ritorno di Pippo Franco al Salone Margherita con una esilarante commedia ricca di comicità, divertimento, risate, ma non priva di contenuti e di momenti di riflessione. Il comico romano, accompagnato dalla sua “armata” composta da attori ben noti al grande pubblico quali Gegia, Giacomo Battaglia e Gigi Miseferi, presenta uno spettacolo ricco di azione, sorprese, al limite del grottesco, con tanti colpi di scena ed un finale a sorpresa. La trama vede Brancaleone, di ritorno dalla Terra Santa, dove ha combattuto quella che lui definisce la sua ultima battaglia, chiedere ospitalità ad un clerico eremita, uomo colto ed esperto cerusico al servizio del Vescovo di Trani. Da questo incontro scaturiscono una serie di avventure ed imprevisti che Brancaleone deve fronteggiare, rendendosi conto di aver vissuto metà della sua esistenza come uomo d’armi mentre l’altra metà, quella dell’esperienza dell’amore e della visione spirituale dell’essere, gli è rimasta sconosciuta. Aiutato da Colombello (Giacomo Battaglia), Brancaleone e la sua improbabile armata, vivono una serie di avventure, al limite del grottesco, che portano il cavaliere ad incontrare personaggi stravaganti, tra cui una Compagnia di Comici di giro composta da Folco (Gigi Miseferi) e Marozia (Gegia), procedendo verso una consapevolezza di se’ sempre maggiore.
Le sorprese si susseguono ad ogni scena dello spettacolo fra esaltazioni e depressioni che consentono a Brancaleone di conoscere l’amore e di incontrare la donna della sua vita. Un finale a sorpresa suggella le avventure dell’armata in una commedia che è liberamente ispirata ai film di Mario Monicelli e si presenta ricca di azione e di spunti di riflessione che, cavalcando un umorismo spesso involontario, rappresentano nel modo più sorprendente possibile il lato tragicomico dell’esistenza umana. Accanto a Pippo Franco ed ai comprotagonisti sono inoltre in scena Gianni Quinto, Tonino Tosto, Sabrina Crocco, Sara Adami, Elisabetta Angi‘, Michela Bernardini. Le coreografie sono di Evelyn Hanack. Lo spettacolo sarà in scena al Salone Margherita fino al 19 marzo.
Per gli iscritti alla CONSAP, in regola con il tesseramento, il costo del biglietto (leggendarie “Pennette” comprese) che il “Salone Margherita” nei giorni di Mercoledì, Giovedì e Venerdì riserva è di € 20 invece di € 35.
Per comunicazioni circa il numero di adesioni e la data stabilita per assistere allo spettacolo contattare la scrivente Segreteria Provinciale CONSAP alle note utenze telefoniche.
Teatro: tradizione, comunicazione, sicurezza e spinta emozionale, parliamone con Alfiero Alfieri
Nelle attività di aggregazione culturale e di promozione spettacoli che hanno alto valore professionale, la CONSAP – Segreteria Provinciale di ROMA ha voluto rivolgere qualche domanda al Maestro Alfiero Alfieri che tra l’altro è in scena, in questi giorni a Roma Teatro via dell’imbrecciato dal 2 al 5 Marzo 2017.
La produzione delle spettacolo ha voluto riservare agli iscritti alla CONSAP una speciale convezione:
Cosa è cambiato tra la recitazione del passato e quella dei tempi moderni?
Credo che oggi molti attori recitano con meno passione e con più egocentrismo.
Quanta importanza ha il pubblico per la spinta emozionale degli attori in scena?
Direi che è la linfa vitale nonostante i miei 57 anni di attività quando sento gli applausi del Pubblico provo la stessa emozione della prima volta.
Cosa caratterizza il teatro romano dalle altre forme di teatro?
Tutti i teatri in dialetto hanno la capacità di comunicazione più immediata con il Pubblico, in particolare quello romano che rispecchia il modo di vivere scanzonato e sornione tipico del Popolo quirite.
Si può trasmettere sicurezza e senso di rispetto del giusto vivere attraverso uno spettacolo?
Assolutamente si..in primis agli Attori che riescono a vincere la timidezza che in alcuni è insita nel proprio carattere ed inoltre debbono imparare a rispettare i colleghi in scena, il regista e maggiormente il Pubblico e fare squadra per la buona riuscita dello spettacolo, In più in molti dei miei testi si evidenziano i veri valori del vivere civile.
Cosa chiede Alfiero Alfieri a se stesso facendo un bilancio della propria carriera artistica?
L’unica che cosa che posso ancora chiedere è che il Signore mi dia la forza per ancora tanti altri anni di provare la gioia di donare al Pubblico due ore di sereno divertimento e di sentire il Loro caloroso affetto.
Quanto è importante per Alfieri uno Stato di giustizia e cosa pensa della professione del poliziotto?
Senza retorica, direi che è fondamentale e lodevole, sapere che ci sono Donne e Uomini che fanno della loro ragione di vita la sicurezza degli Altri
Se dovesse immaginare più scene di uno spettacolo a tema di sicurezza che ruolo assegnerebbe ad ogni singolo attore prescelto e quale il finale?
Sicuramente, rifacendomi all’indimenticabile film “Guardie e ladri” metterei in scena attori che possano mettere in risalto la forza e il coraggio del poliziotto e la fragilità dei malviventi..ma il finale lo immaginerei a lieto fine: il bene che trionfa sul male.
Alfiero Alfieri
Roma, 6 ottobre 1942 è un attore italiano.
Artista fin da bambino ed allievo di Aldo Fabrizi, con la sua carriera cinquantennale è uno degli attori più prolifici del teatro dialettale romano. Sono note al pubblico capitolino le sue versioni de Il malato immaginario di Molière e de Il Marchese del Grillo, oltre a varie commedie originali. È sposato ed ha due figli.
Ha partecipato, nel ruolo del sacerdote, ai film Viaggi di nozze e Grande, grosso e Verdone di Carlo Verdone. (Wikipedia)