Tag Archives: Aspirazioni Professionali

Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio, la CONSAP incontra il Dirigente dr Nicola Zupo

Nella foto da sinistra: Guerrisi, il Dirigente della Polizia Postale Lazio dr Nicola Zupo, il Vice Dirigente dr Massimo Bruno e Gargano

Nella foto da sinistra: Guerrisi, il Dirigente della Polizia Postale Lazio dr Nicola Zupo, il Vice Dirigente dr Massimo Bruno e Gargano

Il giorno 7 giugno u.s., una delegazione della CONSAP, composta dal Segretario Generale Aggiunto CONSAP di Roma Guerrisi e dal Segretario Locale presso il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio Gargano ha incontrato il neo Dirigente del Compartimento dr Nicola Zupo e il Vice Dirigente dr  Massimo Bruno.
Il cordiale incontro è stata l’occasione per porgere una saluto al dr Zupo e formulare gli auguri di un buon lavoro da parte della nostra O.S. e discutere, inoltre,  alcune tematiche rappresentate dal personale in forza al Compartimento:
1) Ferie Estive: la delegazione sindacale ha chiesto al Dirigente di poter rivedere il piano ferie estivo di prossima divulgazione per tentare di “accontentare” tutti i richiedenti e qualora non fosse possibile per documentate esigenze di servizio attivare un punto d’incontro tra esigenza e richiesta al fine di calibrare esigenza d’ufficio con diritto/richiesta alle ferie. Si è parlato anche della situazione ferie della sede all’Eur,
Il dr Zupo garantiva il massimo sforzo possibile salvaguardando  le opportune e necessarie  coperture dei servizi;
2) Personale di prossima assegnazione, movimenti interni e aspirazioni professionali: la CONSAP ha chiesto al Dirigente dr Zupo se nel piano dei prossimi trasferimenti tabellari ministeriali fossero previsti nuovi trasferiti al Compartimento, se all’interno dello stesso avesse, inoltre, previsto dei cambiamenti con movimentazioni interne e se attivato, per la circostanza, un monitoraggio sulla visione delle aspirazioni professionali prodotte dal personale. Il dr Zupo riferiva che per quanto riguarda i trasferimenti di carattere nazionale, come da piano dipartimentale e tabellare, di non conoscere al momento la reale situazione di possibili arrivi, per i movimenti interni riferiva di voler attivare nelle prossime settimane dei cambiamenti interni, valutando le domande prodotte e seguendo i parametri delle anzianità di domanda, il servizio prestato e specifica attitudine a svolgere quel tipo di mansione richiesta (di valutazione della dirigenza). Lo stesso dr Zupo riferiva di volersi occupare prossimamente della questione aggregati (dal Compartimento alla varie città e provincie del Lazio) per recuperare uomini o quantomeno averne altri;
3) Sbarra di accesso alla sede del Compartimento: la CONSAP ha segnalato l’ormai annoso problema della sbarra accesso agli Uffici della sede della Polizia Postale Lazio, della totale inefficienza della sbarra e del citofono di comunicazione. Il dr Zupo riferiva di conoscere il problema e di aver già rappresentato all’Ente Poste dove il Compartimento è allocato nella speranza (vana…) di “accomodare”  i guasti, valutando che, nonostante l’indifferenza, la nostra O.S. ha osservato e fatto notare che si tratta di tematiche governate dal DLGS.Vo 81/2008;
4) Cambio Sede: la CONSAP  ha osservato l’inadeguatezza dell’attuale sede/struttura che concentra una serie di fattori negativi, primo tra i quali l’impossibilità di procedere a lavori di ammodernamento e “messa in sicurezza” dovuti e in tempi ragionevoli, stante la proprietà demaniale che racchiude le lentezze tipiche di chi è ospite e deve chiedere “al proprietario”…, da tutto questo si evidenzia l’urgenza per individuare una nuova sede che consegni decoro, sicurezza e confort a uomini e donne in servizio alla Polizia Postale del Lazio. Per questa tematica è stata già interessata la Segreteria Nazionale CONSAP per gli opportuni interventi.

La Segreteria Locale CONSAP
Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la CONSAP incontra il Dirigente dr. Federico Zaccaria, avviata la procedura per il riconoscimento del ticket restaurant

Guardando la foto da sinistra: Federico Roberti, Aldo Micchia, Gianluca Guerrisi, il Dirigente del Reparto dr. Federico Zaccaria, Massimo Vannoni e Andrea De Meo

Guardando la foto da sinistra: Federico Roberti, Aldo Micchia, Gianluca Guerrisi, il Dirigente del Reparto dr. Federico Zaccaria, Massimo Vannoni e Andrea De Meo

Una delegazione della CONSAP, formata dal Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma Guerrisi,  dal Segretario Provinciale di Roma Vannoni, dal Segretario Locale Roberti e dal Dirigente Sindacale De Meo ha incontrato giovedì 14 aprile u.s. il Dirigente del Reparto Prevenzione Crimine Lazio dr. Federico Zaccaria.
Per l’Amministrazione presente anche il Sost. Comm. Aldo Micchia.
Un cordiale e costruttivo confronto incentrato sulle tematiche più sentite e rappresentate dal personale che si sintetizzano nelle seguenti:
Straordinari: la CONSAP ha sollecitato la necessità di attivare tutte le procedure utili affinchè la Direzione (gli uffici dipartimentali di via tuscolana) incrementi il monte ore di straordinari assegnato al Reparto, non più sufficiente, sia per la mole di lavoro quotidiana, aumentata in maniera esponenziale e fino a raggiungere il doppio delle necessità pregresse, sia per l’aumento di personale in organico;
Bilanciamento Nuclei: con l’arrivo di nuovo personale per le prossime movimentazioni ministeriali, a giudizio della CONSAP, sarebbe opportuno bilanciare, in termini di risorse umane, i nuclei presenti al Reparto, livellandoli in parti uguali per una migliore distribuzione dei servizi e delle necessità personali;
Ticket Restaurant: come noto la ricerca di esercizi commerciali in grado di sottoscrivere una convenzione con il Reparto per soddisfare le necessità consumazione II° ordinario è risultata vana il più delle volte. Come richiesto dalla CONSAP, anche a seguito dell’ultima e partecipatissima assemblea sindacale dello scorso anno, il Dirigente ha inteso formalizzare una richiesta scritta agli Uffici competenti ministeriali, già avviata ed in attesa risposta, per il riconoscimento dell’attribuzione del ticket restaurant a uomini e donne in servizio al Reparto Prevenzione Crimine Lazio;
Classificazione dello “smontante”: sono stati chiariti alcuni malintesi e ben evidenziate le modalità applicative;
Riconoscimenti Premiali: sono in valutazione alcune attività di lodevole e premiale servizio prodotte dal personale in forza al Reparto e dirette alla classificazione della locale Questura di Roma;
Aspirazioni Professionali: è stato invitato il Dirigente dr. Zaccaria ad effettuare un nuovo monitoraggio sulle eventuali nuove aspettative professionali interne del personale;
Aggiornamento Professionale e Addestramento al Tiro: l’ottima gestione e applicazione degli istituti regolati dall’A.n.q. trovano al Reparto un modello da seguire, addirittura per l’addestramento al tiro sono in fase attiva tecniche di assoluta avanguardia con preparazioni pratiche recentissime e di livello internazionale;
Servizio di O.P. e Fuori Sede: il dr. Zaccaria per questa tipologia di servizio ha predisposto una vera e propria tabella di marcia con il report periodico e mensile di ogni servizio in o.p. e fuori sede. I criteri eseguiti sono equilibrati e tendono a rendere tutto il personale agli stessi livelli;
Alloggi collettivi di servizio: il personale avente diritto è stato regolarizzato e possiede il proprio posto letto.

Al termine dell’incontro la delegazione sindacale provinciale e locale CONSAP, su invito del Signor Dirigente, ha visionato la nuova sala conferenze, totalmente ristrutturata, con video proiettore e schermo. Il tutto grazie esclusivamente alla buona volontà del personale che ha voluto, libero dal servizio, creare, a proprie spese, una sala degna di un Reparto così importante.
E qui aggiungiamo i nostri più sentiti ringraziamenti e congratulazioni.