Le incompatibilità taciute, il potere decisionale ed il mancato rispetto della Legge (#consaproma)

LE INCOMPATIBILITA’ TACIUTE
Non sembri fuori luogo richiamare in queste sede una maggiore attenzione da parte delle Amministrazioni Pubbliche a quanto risultante dal decreto legislativo 150/2009, che si attiva nell’interesse dell‘efficienza delle funzioni dell’ente sia esso pubblico o privato ed è ispirata al rispetto dei principi costituzionali di legalità, imparzialità e buon andamento cui è estranea ogni logica speculativa. All’articolo 52 del decreto legislativo 150/2009 che ha modificato l’articolo 53 del decreto legislativo 165/2001, si specifica al comma 1-bis “che non possono essere conferiti incarichi di direzione di strutture deputate alla gestione del personale a soggetti che rivestano o hanno rivestito negli ultimi due anni cariche in partiti politici e organizzazioni sindacali o che abbiano avuto negli ultimi due anni rapporti di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni”.