Direzione Centrale Anticrimine, Servizio Polizia Scientifica, riorganizzazione, corsi di aggiornamento, aggregazioni, trattamento economico, vestiario D.V.I., Uffici G.I.D. e A.F.I.S., la CONSAP incontra il Direttore dr. Luigi Carnevale


Direzione Centrale Anticrimine, Servizio Polizia Scientifica, riorganizzazione, corsi di aggiornamento, aggregazioni, trattamento economico, vestiario D.V.I., Uffici G.I.D. e A.F.I.S., la CONSAP incontra il Direttore dr. Luigi Carnevale
Una delegazione della Segreteria Locale della CONSAP presso il Servizio Polizia Scientifica della Direzione Centrale Anticrimine composta da Bruno Barillari, Giancarlo Risuleo e Emiliano Nicoletti, coadiuvata dal Segretario Generale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi ha incontrato, in un clima cordiale e franco, il Sig. Direttore del Servizio Polizia Scientifica, dr. Luigi Carnevale.
Numerose le tematiche trattate e discusse.
Il Direttore ha assicurato che un’eventuale riorganizzazione degli uffici del SPS (Servizio Polizia Scientifica) è ancora in fase embrionale, di conseguenza non vi saranno novità prima di un meticoloso e accurato studio della situazione generale.
Il Direttore ha confermato, così come auspicato dal Direttore Centrale della DAC Sig. Prefetto Vittorio Rizzi, che con l’inizio del prossimo anno si darà inizio ad una serie di corsi di aggiornamento professionale per tutto il personale della Polizia Scientifica.
Il Direttore ha ribadito la volontà che tutti i colleghi attualmente aggregati siano al più presto trasferiti c/o il Servizio scongiurando un’eventuale perdita numerica e professionale importante.
Il Direttore ha ribadito dal canto suo, l’impegno di evitare al personale del SPS qualunque aggregazione non inerente alle specializzazioni dattiloscopista/videofotosegnalatore.
Il trattamento spettante al personale inviato fuori sede non è di competenza del Direttore del SPS, quantunque sia stato fatto notare di evitare sperequazioni tra uffici.
In ultimo è stata segnalata la non perfetta organizzazione del D.V.I., ove un diverso vestiario, mezzi più idonei e maggiore e coordinamento garantirebbero una maggiore efficienza e visibilità per un così importante ufficio del ns. Servizio.
La Segreteria ha prospettato l’esigenza di un potenziamento degli uffici GID e AFIS, che negli anni hanno visto aumentare il lavoro e diminuire il personale.
Sarà nostra cura della CONSAP seguire gli sviluppi delle tematiche affrontate.
Il Segretario Locale CONSAP Servizio Polizia Scientifica – DAC
Bruno Barillari