Tag Archives: Direzione Centrale Anticrimine

Direzione Centrale Anticrimine, Servizio Polizia Scientifica, riorganizzazione, corsi di aggiornamento, aggregazioni, trattamento economico, vestiario D.V.I., Uffici G.I.D. e A.F.I.S., la CONSAP incontra il Direttore dr. Luigi Carnevale

Direzione Centrale Anticrimine, Servizio Polizia Scientifica, riorganizzazione, corsi di aggiornamento, aggregazioni, trattamento economico, vestiario D.V.I., Uffici G.I.D. e A.F.I.S., la CONSAP incontra il Direttore dr. Luigi Carnevale

Direzione Centrale Anticrimine, Servizio Polizia Scientifica, riorganizzazione, corsi di aggiornamento, aggregazioni, trattamento economico, vestiario D.V.I., Uffici G.I.D. e A.F.I.S., la CONSAP incontra il Direttore dr. Luigi Carnevale

Una delegazione della Segreteria Locale della CONSAP  presso il Servizio Polizia Scientifica della Direzione Centrale Anticrimine composta da Bruno Barillari, Giancarlo Risuleo e Emiliano Nicoletti, coadiuvata dal Segretario Generale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi ha incontrato, in un clima cordiale e franco, il Sig. Direttore del Servizio Polizia Scientifica, dr. Luigi Carnevale.
Numerose le tematiche trattate e discusse.
Il Direttore ha assicurato che un’eventuale riorganizzazione degli uffici del SPS (Servizio Polizia Scientifica) è ancora in fase embrionale, di conseguenza non vi saranno novità prima di un meticoloso e accurato studio della situazione generale.
Il Direttore ha confermato, così come auspicato dal Direttore Centrale della DAC Sig. Prefetto Vittorio Rizzi, che con l’inizio del prossimo anno si darà inizio ad una serie di corsi di aggiornamento professionale per tutto il personale della Polizia Scientifica.
Il Direttore ha ribadito la volontà che tutti i colleghi attualmente aggregati siano al più presto trasferiti c/o il Servizio scongiurando un’eventuale perdita numerica e professionale importante.
Il Direttore ha ribadito dal canto suo, l’impegno di evitare al personale del SPS qualunque aggregazione non inerente alle specializzazioni dattiloscopista/videofotosegnalatore.
Il trattamento spettante al personale inviato fuori sede non è di competenza del Direttore del SPS, quantunque sia stato fatto notare di evitare sperequazioni tra uffici.
In ultimo è stata segnalata la non perfetta organizzazione del D.V.I., ove un diverso vestiario, mezzi più idonei e maggiore e coordinamento garantirebbero una maggiore efficienza e visibilità per un così importante ufficio del ns. Servizio.
La Segreteria ha prospettato l’esigenza di un potenziamento degli uffici GID e AFIS, che negli anni hanno visto aumentare il lavoro e diminuire il personale.
Sarà nostra cura della CONSAP seguire gli sviluppi delle tematiche affrontate.

Il Segretario Locale CONSAP Servizio Polizia Scientifica – DAC
Bruno Barillari

Dac, Direzione Centrale Anticrimine, Assemblea Sindacale alla presenza del Segretario Generale Innocenzi

Dac, Direzione Centrale Anticrimine, Assemblea Sindacale alla presenza del Segretario Generale Innocenzi

Dac, Direzione Centrale Anticrimine, Assemblea Sindacale alla presenza del Segretario Generale Innocenzi

Domani, 17 marzo 2016, dalle ore 11,00 alle ore 13,00, la CONSAP terrà un’assemblea sindacale presso la Direzione Centrale Anticrimine sul seguente ordine del giorno: 

  • Legge delega riordino delle carriere;
  • Rinnovo del contratto di lavoro;
  • Ricognizione personale impiegato nei servizi amministrativi;
  • Illustrazione servizio finanziaria  ( SiGiFin);
  • Polizza gratuita autisti mezzi polizia;
  • Problematiche locali;
  • Varie ed eventuali .

E’ prevista la partecipazione del Segretario Generale Innocenzi, del Presidente Nazionale Pantano e del Segretario Generale Aggiunto di Roma Guerrisi e dei dirigenti sindacali locali CONSAP presso il Polo Investigativo Tuscolano Dac.

Servizio Polizia Scientifica, problematiche, la CONSAP ha chiesto un incontro con il Direttore dott.ssa Daniela Stradiotto

dott.ssa Daniela Stradiotto

dott.ssa Daniela Stradiotto

La Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP ha chiesto un incontro con il Direttore del Servizio Polizia Scientifica presso la Direzione Centrale Anticrimine per affrontare alcune tematiche che da tempo interessano il personale in servizio al Polo Investigativo Tuscolano.

Direzione Centrale Anticrimine, Ufficio Affari Generali, anomala gestione istituti contrattuali dei cambi turno e reperibilità

Direzione Centrale Anticrimine

Direzione Centrale Anticrimine

Segnalata l’anomala gestione degli istituti contrattuali dei cambi turno e delle reperibilità presso la Direzione Centrale Anticrimine, Ufficio Affari Generali, esercitata senza la corretta applicazione del vigente Accordo Nazionale Quadro e delle relative circolari esplicative.
La CONSAPSegreteria Provinciale di Roma – ha chiesto un incontro urgente con il Dirigente dell’Ufficio Affari Generali per un confronto sulla delicata tematica che ha generato attriti e frizioni tra il personale in organico.

Reparti Prevenzione Crimine: la Consap incontra il Direttore del Servizio Controllo del Territorio, Maurizio Vallone

Direzione Centrale Anticrimine, Servizio Controllo del Territorio. Nella foto da sinistra, il Segretario Nazionale Elisabetta Ricchio, il Direttore del Servizio del Controllo del Territorio dr. Maurizio Vallone, il Segretario Generale Nazionale Giorgio Innocenzi, il Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi e il Segretario Locale presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio Federico Roberti

Direzione Centrale Anticrimine, Servizio Controllo del Territorio. Nella foto da sinistra, il Segretario Nazionale Elisabetta Ricchio, il Direttore del Servizio del Controllo del Territorio dr. Maurizio Vallone, il Segretario Generale Nazionale Giorgio Innocenzi, il Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi e il Segretario Locale presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio Federico Roberti

Una delegazione della CONSAP, composta dal Segretario Generale Nazionale, Giorgio Innocenzi, dal Segretario Nazionale, Elisabetta Ricchio, dal Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma, Gianluca Guerrisi e dal Segretario Locale presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio, Federico Roberti ha incontrato il 21 settembre u.sc., presso la Direzione Centrale Anticrimine, il Direttore del Servizio del Controllo del TerritorioMaurizio Vallone. Nel corso del cordiale incontro sono state affrontate le tematiche riguardanti la positiva sperimentazione del “Progetto Mercurio” che ha comportato l’introduzione in diverse e numerose realtà operative di strumenti di avanzata tecnologia, l’avvio dei corsi di formazione per il controllo del territorio presso la Scuola di Pescara e la recente introduzione della relazione di servizio telematica che consentirà di avere una maggiore e più puntuale celerità di ricerca delle notizie di servizio e avvierà quel necessario e utile processo di informatizzazione degli atti di servizio. Successivamente sono state discusse alcune problematiche emerse nel corso della recente ed affollata assemblea sindacale tenuta presso la sede del Reparto Prevenzione Crimine del Lazio. In particolare sono stato espressamente discusse le problematiche della carenza del monte ore straordinario assolutamente non più idoneo a soddisfare le quotidiane esigenze di servizio, anche in considerazione del fatto che l’organico è triplicato rispetto al passato; la delicata gestione ai servizi antiterrorismo  con il relativo pagamento dell’indennità di ordine pubblico; i servizi fuori sede, le aggregazioni e gli attuali insufficienti itinerari operativi sinora riservati al Reparto.
In merito il Direttore del Servizio ha assicurato un suo personale impegno presso gli Uffici competenti del Dipartimento della P.S. per implementare in vista dell’impegno giubilare la disponibilità dello straordinario, con una maggiore flessibilità nella considerazione delle ore eccedenti e  una maggiore estensione dell’O.P. La tematica dei servizi fuori sede e delle aggregazioni, invece,  formerà oggetto di discussione e valutazione in sede centrale con le organizzazioni sindacali.

Nella foto sottostante momenti della partecipata
assemblea sindacale al Reparto Prevenzione Crimine Lazio
del 4 settembre 2015

Reparto Prevenzione Crimine Lazio - Assemblea CONSAP del 4 settembre 2015