Tag Archives: divisa operativa

Ispettorato di Pubblica Sicurezza Palazzo Chigi: dopo la divisa operativa in utilizzo anche le fondine operative, vittoria della CONSAP !

La nuova fondina operativa in uso all'Ispettorato di P.S. "Palazzo Chigi"

La nuova fondina operativa in uso all’Ispettorato di P.S. “Palazzo Chigi”

La determinazione della Sezione Locale CONSAP c/o la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che nei fatti, la caratterizza da ben 20 anni consecutivi come sindacato leader all’interno della sede di Governo, “macina” conquiste dopo conquiste per il benessere e la sicurezza generale, portando migliori condizioni di lavoro. Dopo la lunga battaglia per vedersi riconosciuto l’utilizzo della divisa operativa, (si rammenta che le ipotesi di uniformi per gli Ispettorati scrivevano di uniformi molto differenti, addirittura l’uso della “quattro stagioni” ormai di completo disuso e non conforme ai nuovi standard di sicurezza ed in linea con il grado di operatività rispondente allo scenario di ordine e sicurezza pubblica attuale , nonché protezione di sedi istituzionali) e le ragionate motivazioni della CONSAP espresse più volte alla Direzione Ispettorato P.S. Palazzo Chigi (che nonostante le difficoltà si è dimostrata collaborativa alla tematica più volte denunciata) hanno, finalmente, determinato l’utilizzo delle fondine operative e superato una fase di “impasse” che, con la sua lungaggine, portava sicuramente al risultato con l’inizio “abbondante” del nuovo anno, con l’uso ancora del “cinturone bianco” censurato più volte (dopo i fatti di cronaca) come poco sicuro.
I temi sviluppati in recente assemblea sindacale molto partecipata da numerosi colleghi, alla presenza del Segretario Nazionale Generale BORTONE, del Presidente Nazionale DEL BON e del Segretario Provinciale Generale di Roma GUERRISI sono tutti in trattazione e molti già risolti.
La “tenace” combattività della CONSAP sempre al fianco dei colleghi di ogni ruolo e qualifica e di ogni settore lavorativo, taglia il nastro di altro grande traguardo che allinea i poliziotti di Palazzo Chigi ai livelli di sicurezza richiesti dai nuovi protocolli ministeriali.

 

Assemblea Sindacale a Palazzo CHGI - 2019

Assemblea Sindacale a Palazzo CHGI – 2019

Vittoria della CONSAP ! In arrivo dopo due anni di incontri al vertice, le divise operative anche per gli Ispettorati

Divise Operative anche per gli Ispettorati di Polizia

Divise Operative anche per gli Ispettorati di Polizia

Divise Operative  anche agli Ispettorati di P.S. e presto anche per tutti gli uffici di Polizia dove non state assegnate. Finalmente la vicenda giunge ad una svolta positiva per i colleghi. A seguito della incessante attività di sollecito della CONSAP Nazionale e Provinciale di Roma, protrattasi per due anni con ripetuti incontri al vertice l’ultimo dei quali due settimane fa, la vertenza che ha interessato a 360 gradi tutti gli uffici di polizia volta alla fornitura e rifornitura delle divise operative per tutto il personale, siamo stati informati che tra qualche giorno inizierà la distribuzione dei capi per la vestizione del personale in servizio presso gli Ispettorati ed altri uffici. La CONSAP si batte con determinazione sempre a fianco dei colleghi per i loro diritti.

Senato della Repubblica, Ispettorato di Pubblica Sicurezza, la CONSAP incontra il Direttore dr Carmine BELFIORE

Attività Sindacale CONSAP Roma
Senato della Repubblica, Ispettorato di P.S. da sinistra: il dr Ditta, Luciani (CONSAP), il dr Belfiore e Guerrisi (CONSAP)

Senato della Repubblica, Ispettorato di P.S. da sinistra: il dr Ditta, Luciani (CONSAP), il dr Belfiore e Guerrisi (CONSAP)

Giovedì 16 Maggio 2019, una delegazione della CONSAP ha incontrato il Dirigente dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza c/o il Senato della Repubblica dr Carmine BELFIORE.

Al cordiale e costruttivo confronto, in un clima di massima disponibilità, presente anche il Vice Dirigente dr Giuseppe DITTA. Per la CONSAP il Segretario Generale di Roma GUERRISI e il neo Segretario Locale presso il Senato LUCIANI.

Le tematiche trattate nel corso dell’incontro:

Divisa Operativa: la CONSAP ha sollecitato, ancora una volta, la fornitura della divisa operativa per il personale di vigilanza che, da informazione assunte, alla fine dello scorso anno 2018 era stata programmata e assicurata agli Ispettorati per il secondo semestre del 2019 (data che non sarà rispettata). Il Direttore informava i presenti di condividere l’assoluta importanza della vestizione uniforme operativa e di voler, nei prossimi giorni, interessare di nuovo il Dipartimento P.S., attuando una calibrata azione collettiva con tutti gli altri Ispettorati che hanno fatto richiesta per arrivare il più presto possibile alla soluzione dell’annosa criticità;

Assegnazione di risorse umane per le vigilanze: la CONSAP ha ribadito la necessità dell’ampliamento dell’organico dell’Ispettorato Senato che nel tempo si è notevolmente ridimensionato con uscite senza il dovuto ricambio. Le vigilanze in uniforme hanno urgenza di essere “rinforzate” per fronteggiare in maniera ottimale le quotidiane incombenze di servizio sia ordinarie che straordinarie. Il Direttore ha garantito il Suo personale interessamento con contestuale richiesta urgente “di personale” al Dipartimento della P.S. e la volontà di mantenere il personale che per progressione di carriera transita in ruoli superiori;

Secondo Buono Pasto: la CONSAP, in considerazione delle numerose richieste pervenute dai colleghi, ha chiesto al dr BELFIORE quali sono gli intendimenti che la Direzione Ispettorato Senato intende adottare per le modalità della fruizione del secondo buono pasto. Il Direttore rispondeva di aver inviato un quesito agli Uffici competenti del Dipartimento della P.S. per avere un riscontro chiaro alle diverse interpretazioni che in questi ultimi tempi si stanno sviluppando, ma comunque di voler venire incontro e soddisfare tutte le necessità di servizio che portano l’allungamento dell’orario ordinario continuativo in straordinario e maturazione del secondo buono relativo.

La Segreteria Locale CONSAP Senato della Repubblica ringrazia la Direzione dell’Ispettorato (dr Belfiore e dr Ditta) per la cordialità e disponibilità dimostrata alle tematiche rappresentate dai dirigenti sindacali e ringrazia la Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP per la professionalità e la competenza, il costante impegno quotidiano alle esigenze del personale iscritto al sindacato delle sezioni locali.

 

Fabio LUCIANI
Segretario Locale c/o Ispettorato di P.S. Senato della Repubblica
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

 

Senato della Repubblica: Ispettorato di Pubblica Sicurezza, servizio di vigilanza e richieste, la CONSAP incontra il Dirigente dr Armando FORGIONE

dr Armando FORGIONE, Dirigente dell'Ispettorato di Pubblica Sicurezza presso il Senato della Repubblica

dr Armando FORGIONE, Dirigente dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza presso il Senato della Repubblica

La Segreteria Locale Senato e Provinciale di Roma della CONSAP hanno incontrato ancora una volta, nella giornata di ieri 11 Febbraio 2019, a distanza di tre mesi dall’ultimo incontro, il Direttore dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza c/o il Senato della Repubblica dr Armando Forgione.

A distanza di poco più due mesi dal primo incontro (era il il 27 novembre u.s.) dove è stata presentata al Direttore e Vice Direttore la nuova e rinnovata Segreteria Locale CONSAP c/o il Senato, abbiamo sentito la necessità, spinti dai nostri iscritti e non, di chiedere un secondo incontro per “fare il punto”  generale della situazione e chiedere lo stato “di analisi e avanzamento” delle richieste della nostra O.S. ampiamente dettagliate nel precedente comunicato, sempre nell’ottica generale del miglioramento professionale dei colleghi.

Al cordiale e sempre costruttivo confronto, in un clima di gradito ricevimento, presente anche il Vice Dirigente dr Giuseppe DITTA. Per la CONSAP provinciale di Roma, il Segretario Generale GUERRISI.

Le tematiche trattate e ribadite nel corso dell’incontro:

Risorse Umane e Nuovi Rinforzi per le Vigilanze: i recenti trasferimenti ministeriali non hanno certamente “sanato” la carenza di personale dell’Ispettorato nel ruolo Agenti-Assistenti da assegnare alle vigilanze. Nonostante la “bilancia” segni, tra uscite ed entrate un lievissimo incremento, l’organico risulta ancora di -15/-20 unità e lo stesso Direttore ha confermato di aver più volte segnalato al Dipartimento della P.S. la necessità di “nuove forze” per soddisfare tutte le esigenze lavorative. La CONSAP ha chiesto al Direttore, comunque, di procedere ad una nuova e più documentata richiesta scritta direttamente al Capo della Polizia;

“Gettone di Presenza” sostituzione Assistente Parlamentare: la CONSAP ha richiesto, ancora una volta, di valutare la corresponsione del “gettone di presenza” anche a coloro che effettuano cambi o rinforzi durante l’espletamento dello straordinario programmato e a coloro che svolgono servizio presso le portinerie dell’Ispettorato. Il Direttore dr Forgione confermava di aver valutato la richiesta della CONSAP attentamente, di averla accolta e che nei prossimi giorni sarà diramata una circolare interna sulle modalità di attuazione (in buona sostanza il collega che farà almeno 3 ore di sostituzioni prenderà il gettone e si tratta di una oculata richiesta della CONSAP che si va a concretizzare, con risultato, l’interesse generale dei colleghi);

Ticket Restaurant: la CONSAP ha invitato la Direzione al rispetto della circolare del Capo della Polizia per ciò che attiene assegnazione del buono pasto di euro 7,00 con le nuove modalità (buono e doppio buono). Il Direttore garantiva che l’Ufficio Personale già sul sistema PS Personale ha già attivato la nuova procedura con indicazione agli aventi diritto;

Divisa Operativa: la CONSAP ha sollecitato ancora la fornitura della divisa operativa per il personale di vigilanza. Il Direttore riconfermava ai presenti che nel secondo semestre del 2019 la divisa operativa, da indicazioni dipartimentali, sarà consegnata, salvo imprevisti, anche all’Ispettorato Senato;

Richiesta attivazione computer postazione “Giustiniani” e “Staderari” durante la notte e festivi: la CONSAP ha riproposto la necessità, per il personale in servizio, di mantenere accesi i PC anche la notte e festivi alle postazioni Giustiniani” e “Staderari”;

Aspirazioni Professionali Interne e Corsi Specializzazioni: la CONSAP ha chiesto alla Direzione di effettuare un prossimo monitoraggio delle istanze presentate dal personale per Aspirazioni Professionali Interne (cambio di turno, tipologia ufficio, ecc)  e invio selezioni Corsi Specializzazione  (corso scorte, istruttore di tiro, ecc) e di stilare una nuova graduatoria di pronta visione a richiesta degli interessati;

Fungo riscaldante a “Giustiniani”: come noto, la richiesta della CONSAP è stata accolta e già dicembre u.s. i colleghi hanno il Fungo riscaldante alla postazione “Giustiniani”

 

Fabio LUCIANI
Segretario Locale c/o Ispettorato di P.S. Senato della Repubblica
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

 

Viminale, Ispettorato di Pubblica Sicurezza, la CONSAP incontra il Direttore dr Maurizio PICCOLOTTI

Viminale, Ispettorato di P.S. da sinistra: Castelli, il dr Piccolotti, Miccinilli, Di Giulio, il dr Montanarini e Guerrisi

Viminale, Ispettorato di P.S. da sinistra: Castelli, il dr Piccolotti, Miccinilli, Di Giulio, il dr Montanarini e Guerrisi

Martedì 27 Novembre 2018, una delegazione della CONSAP ha incontrato il Dirigente dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza c/o il Viminale dr Maurizio PICCOLOTTI.

Al cordiale e costruttivo confronto, in un clima di massima disponibilità, presente anche il Vice Dirigente dr Massimo MONTANARINI. Per la CONSAP il Segretario Generale di Roma GUERRISI, il Segretario Provinciale di Roma CASTELLI e il neo Segretario Locale DI GIULIO con il Dirigente Sindacale Locale MICCINILLI.

La Segreteria Provinciale di Roma ha presentato al Direttore la nuova Segreteria Locale, completamente rinnovata ed animata da grande entusiasmo con un ricco programma di iniziative che andranno dal settore vigilanze, scorte e uffici dell‘Ispettorato di P.S. Viminale.
Nel corso dell’incontro si è parlato del piano ferie festività natalizie, della concessione dei congedi ordinari e permessi (su questa tematica la nostra O.S. ha segnalato le lamentele del personale riguardo l’anomala procedura del richiedere giorno per giorno la conferma delle ferie richieste), della sede distaccata “Cavour”, dei movimenti e aspirazioni del personale, modalità invio alle selezioni corsi scorte e corsi istruttore di tiro, criteri di scelta del personale da inviare alla scorta e tutela personalità, situazione consegna della divisa operativa, orari di servizio per turnazioni h12 e h24, cambi e sostituzioni ai settori vigilanza.

 

 

Franco DI GIULIO
Segretario Locale c/o Ispettorato di P.S. Viminale
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

Giovanni MICCINILLI
Dirigente Sindacale c/o Ispettorato di P.S. Viminale
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

 

Senato della Repubblica, Ispettorato di Pubblica Sicurezza, priorità al servizio di vigilanza, la CONSAP incontra il Direttore dr Armando Forgione

Senato della Repubblica, Ispettorato di P.S. da sinistra il dr Ditta, Guerrisi, Luciani, Castelli e il dr Forgione
Senato della Repubblica, Ispettorato di P.S. da sinistra: il dr Ditta, Guerrisi, Luciani, Castelli e il dr Forgione

Senato della Repubblica, Ispettorato di P.S. da sinistra: il dr Ditta, Guerrisi, Luciani, Castelli e il dr Forgione

Martedì 27 Novembre 2018, una delegazione della CONSAP ha incontrato il Dirigente dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza c/o il Senato della Repubblica dr Armando FORGIONE.

Al cordiale e costruttivo confronto, in un clima di massima disponibilità, presente anche il Vice Dirigente dr Giuseppe DITTA. Per la CONSAP il Segretario Generale di Roma GUERRISI, il Segretario Provinciale di Roma CASTELLI e il neo Segretario Locale LUCIANI.

Le tematiche trattate nel corso dell’incontro:

Congedi Ordinari: il Direttore si è impegnato in caso di necessità ad utilizzare a rotazione anche altro personale oltre quello di vigilanza come del resto già è successo in qualche occasione, inoltre comunicava che aveva già richiesto un implemento di personale al Ministero dell’Interno per la nota carenza di personale presso l’ Ispettorato;

Personale delle vigilanze in rotazione presso tutte le portinerie: il Direttore ha ribadito che trattasi di situazione momentanea e alla richiesta della CONSAP di fare modello “Pool degli Assistenti Parlamentari”, così da far girare un gruppo di colleghi solo su poche portinerie al fine di garantire un miglior servizio. Il Direttore mostrava interesse e confermava che avrebbe valutato la fattibilità fornendo a breve una risposta;

“Gettone” sostituzione Assistente Parlamentare: richiesta la corresponsione del “gettone di presenza” anche a coloro che effettuano cambi o rinforzi durante l’espletamento dello straordinario programmato e durante il quadrante orario serale e notturno alle portinerie “Giustiniani” e “Staderari” per sostituzione Assistente Parlamentare ;

Divisa Operativa: la CONSAP ha sollecitato la fornitura della divisa operativa per il personale di vigilanza. Il Direttore informava i presenti che nel secondo semestre del 2019 la divisa operativa, da indicazioni dipartimentali, sarà consegnata, salvo imprevisti, anche all’Ispettorato Senato;

Richiesta attivazione computer postazione “Giustiniani” e “Staderari” durante la notte e festivi: il Direttore si impegnava a fare richiesta formale agli Uffici competenti del Senato;

Richiesta ulteriore fungo riscaldante a “Giustiniani”: il Direttore si impegnava a richiederlo agli Uffici competenti del Senato e verificare la fattibilità con le norme di sicurezza.

Fabio LUCIANI
Segretario Locale c/o Ispettorato di P.S. Senato della Repubblica
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

 

Dipartimento della Pubblica Sicurezza, la CONSAP incontra il Capo della Segreteria Prefetto Enzo Calabria

Il Prefetto Enzo Calabria, Capo della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza al Ministero dell'Interno

Il Prefetto Enzo Calabria, Capo della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza al Ministero dell’Interno

Una delegazione della CONSAP, guidata dal Segretario Nazionale Generale Vicario Spagnoli e composta dal Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma Guerrisi, dal Segretario Locale della Banda Musicale Turicchi e da Vice Segretari Celestino e Profili ha incontrato il Prefetto Enzo Calabria, Capo della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza al Ministero dell’Interno. Al programmato incontro era presente il Direttore dell’Ufficio Relazioni Sindacali Vice Prefetto dott.ssa Maria De Bartolomeis.
Il programmato incontro si è svolto in un clima di massima cordialità e disponibilità,  le tematiche affrontate dai dirigenti sindacali della CONSAP sono state tutte ascoltate, apprezzate, condivise e nei prossimi giorni saranno anche fornite delle risposte. Si è parlato delle richieste per la Banda Musicale che ripercorrono tutte le tappe già intraprese con i massimi dirigenti del Cerimoniale e Ufficio Relazioni Esterne della Polizia di Stato, dell’U.S.T.G. al Dipartimento della P.S. per finire agli Affari Generali sempre dello stesso Dipartimento della P.S. che vanno da un progetto di parziale modifica del riordino delle carriere per il personale della Banda, una più decorosa e consona fornitura di divise per la vestizione in occasione di servizi istituzionali ed esterni, il pagamento e adeguamento delle particolari indennità di servizio a cui sono sottoposti gli orchestrali della Banda.
Altra tematica affrontata la vestizione della divisa operativa per gli Ispettorati e capire cosa sia accaduto dopo tutto il processo effettuato all’inzio dell’anno in corso (2017) con le misurazioni delle nuove divise presso i magazzini VECA e che vedeva la prima vestizione per la mensilità di Giugno c.a.
In attesa di conoscere le risposte che arriveranno nelle prossimi giorni ringraziamo il Prefetto Calabria e il Direttore dott.ssa De Bartolomeis per la cortesia e la gradita disponibilità dimostrata alle tematiche con interesse generale, dalla CONSAP rappresentate, volte al miglioramento della vita lavorativa di uomini e donne della Polizia di Stato.

Palazzo Chigi, Ispettorato di Pubblica Sicurezza, la CONSAP incontra il neo Direttore dr Michele Rocchegiani

Palazzo Chigi, da sinistra: Placidi, Musica, Cataldo, Masella, il Vice Dirigente dr Fusto Vinci, il neo Direttore dr Michele Roccheggiani, Guerrisi, Lepidi, Del Sordo, Modica e Di Guglielmo

Palazzo Chigi, da sinistra: Placidi, Musica, Cataldo, Masella, il Vice Dirigente dr Fusto Vinci, il neo Direttore dr Michele Roccheggiani, Guerrisi, Lepidi, Del Sordo, Modica e Di Guglielmo

Lunedì 27 novembre 2017, una delegazione della Segreteria Locale CONSAP presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Palazzo Chigi, guidata dal Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma Guerrisi, ha incontrato il neo Direttore dr Michele Rocchegiani. Presente anche il Vice Dirigente dr Fausto Vinci e per la Segreteria Locale CONSAP i dirigenti sindacali Angelo Di Guglielmo, Daniele Masella, Lia Musica, Alberto Modica, Andrea Del Sordo, Daniele Cataldo, Mauro Lepidi e Fabio Placidi.
Il cordiale incontro, richiesto dalla CONSAP, è servito per far conoscere al neo Direttore Rocchegiani i componenti della Segreteria Locale (erano assenti per esigenze di servizio Badolato, Salvucci e Grisorio) e per confrontarsi, seppur brevemente e per sommi capi, sul programma sindacale della CONSAP in ambito locale. Un programma ricco e segnato da tematiche di assoluto interesse generale che saranno affrontate nelle prossime settimane con maggiore attenzione, valutando le priorità e l’urgenza dettata dalla richieste che ci arrivano dal personale rappresentato. L’incontro con il neo Direttore è stato preceduto, nella stessa mattinata, dalla riunione del Direttivo Locale della CONSAP a Palazzo Chigi, presieduto dal Segretario Provinciale Generale Guerrisi (che ad interim detiene l’incarico anche di Segretario Locale Generale) e nel quale sono state votate e deliberate le tematiche da attenzionare alla Direzione.
Con il dr Roccheggiani sono state affrontate le tematiche dell’implemento delle risorse umane da destinare alle vigilanze in uniforme per il ruolo Agenti – Assistenti, la vestizione della Divisa Operativa per gli Ispettorati ed in particolare per l’Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi, sperimentazione nuove turnazioni di servizio per le vigilanze in h24 e in h12, seconda fornitura abiti civili riferite all’anno 2017, avvio straordinario alle selezioni corso scorte, Sala Operativa Ispettorato e le attività di coordinamento e riferimento , Nucleo di Pronto Intervento e le attività di coordinamento e riferimento, servizio scorta del Signor Presidente del Consiglio dei Ministri e le note richieste già di conoscenza del Vice Dirigente dr Vinci (che saranno oggetto di un prossimo confronto specifico con il Direttore).
Ringraziamo il Direttore dr Rocchegiani e il Vice Dirigente dr Vinci per il clima di cordialità e disponibilità con cui hanno voluto accogliere la nostra delegazione sindacale, dimostrando comprensione, competenza e conoscenza delle tematiche affrontate, garantendo il massimo impegno possibile per la risoluzione delle stesse in tempi brevi. Il dr Rocchegiani da pochi giorni al comando dell’Ispettorato di Palazzo Chigi ha dimostrato, in questo primo incontro, di voler attivarsi personalmente presso gli Uffici competenti del Dipartimento della P.S. per la questione risorse umane di rinforzo all’Ispettorato, riconoscendo la richiesta avanzata dalla nostra O.S. di assoluta serietà e anche urgenza.
Riteniamo l’incontro ottenuto positivo e costruttivo per le azioni e richieste sindacali future.
La CONSAP che rappresenta il 1° sindacato della Polizia di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri dalla sua nascita (giugno 1999) e lo sarà anche per tutto il 2018 (a seguito dei dati ministeriali sulla consistenza associativa ambito provincia, segnando così il 19° anno consecutivo a Palazzo) augura al neo Direttore dr Rocchegiani buon lavoro nell’auspicio più vivo che, nel rispetto delle parti e con la gradita collaborazione, si possono fare sicuramente cose migliori per l’interesse di tutti.

 

La Segreteria Locale CONSAP
Presidenza del Consiglio dei Ministri  – Palazzo Chigi