Tag Archives: risorse umane

Questura di ROMA: la CONSAP incontra il Capo di Gabinetto dr Giuseppe RUBINO (#consaproma)

CONSAP Roma - Sindacato di Polizia - Incontro con il dr RUBINO Giuseppe - Capo Gabinetto Questura ROMA

LA CONSAP INCONTRA IL CAPO DI GABINETTO DELLA QUESTURA DI ROMA

Una delegazione della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma ha incontrato nella mattinata odierna il dr Giuseppe RUBINO, Capo di Gabinetto della Questura di Roma. La delegazione sindacale, guidata dal Segretario Generale Provinciale GUERRISI e inoltre composta dai Segretari Provinciali PICANO e PETTINATO e dal Coordinatore Provinciale LUCIA. All’incontro, per l’Amministrazione, ha partecipato anche il dr Marco GERMANI, Vice Capo di Gabinetto e Responsabile dell’Ufficio Rapporti Sindacali della Questura di Roma. Continua a leggere

PALAZZO CHIGI, partecipata assemblea sindacale CONSAP e programmazione iniziative di tutela e benessere del personale (#consaproma)

Assemblea Sindacale CONSAP Ottobre 2021 - Palazzo CHIGI

PALAZZO CHIGI – ASSEMBLEA SINDACALE CONSAP

Si è volta ieri, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Palazzo Chigi, una partecipatissima assemblea generale del personale dell’Ispettorato, organizzata dalla Sezione Locale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia. Continua a leggere

“Diamo Voce a Chi non ce l’ha”: Polizia di Frontiera Marittima CIVITAVECCHIA (RM), partecipata assemblea sindacale CONSAP (#consaproma)

Assemblea CONSAP alla Polizia di Frontiera Marittima a Civitavecchia (RM)

ASSEMBLEA CONSAP ALLA POLIZIA FRONTIERA MARITTIMA CIVITAVECCHIA (RM)
AL VIA LA CAMPAGNA SINDACALE “NOI DIAMO VOCE AI POLIZIOTTI”

 

Si è svolta nella mattinata odierna una partecipata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Polizia di Frontiera Marittima a CIVITAVECCHIA.

Continua a leggere

Palazzo Chigi, Ispettorato di Pubblica Sicurezza, grave carenza di risorse umane, telex urgente della CONSAP al Capo della Polizia Pref. Franco Gabrielli

Il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli

Il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli

Il Segretario Nazionale della CONSAP Gianluca Pantaleoni ha inviato un telex urgentissimo al Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli per denunciare la grave situazione, carenza risorse umane, riferita all’Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Palazzo Chigi”. Nella comunicazione inviata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Nazionale si scrive dei gravi rischi e della significativa mole di lavoro a cui sono sottoposti uomini e donne in servizio all’Ispettorato P.S. Palazzo Chigi, situazione resa ancora più delicata e meritevole d’attenzione e risoluzione per il piano ferie estivo in corso che riduce le forze lavoro alla vigilanza uniforme e le molteplicità di servizi da soddisfare, in corrispondenza dell’avvio nuovo Governo. In attesa dei prossimi trasferimenti tabellari di ottobre p.v. la CONSAP ha sollecitato l’invio di un congruo numero di personale aggregato di rinforzo per le vigilanze.

 

Gianluca Pantaleoni - Segretario Nazionale CONSAP

Gianluca Pantaleoni – Segretario Nazionale CONSAP

Palazzo Chigi, Ispettorato di Polizia, partecipata assemblea sindacale con intervento del Segretario Nazionale Generale Vicario Stefano Spagnoli, saluto del Dirigente dr Antonio Apruzzese, tutte le immagini

Palazzo Chigi, Presidenza del Consiglio dei Ministri, da sinistra Milioto, Placidi, Spagnoli, Masella e Guerrisi

Palazzo Chigi, Presidenza del Consiglio dei Ministri, da sinistra Milioto, Placidi, Spagnoli, Masella e Guerrisi

Partecipata assemblea sindacale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Palazzo Chigi (Sala Riunioni – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Via della Mercede 9) , dove la Segreteria Locale della CONSAP (sindacato leader in ambito locale dalla sua nascita – 1999) ha riunito una parte degli iscritti.
Nonostante fosse una giornata molto impegnativa per la copertura dei servizi di vigilanza, molti sono stati i colleghi che hanno partecipato ai lavori d’assemblea, nel consueto clima collaborativo e di confronto che da sempre anima le azioni della CONSAP, una linea di condotta votata rigorosamente al confronto e approvazione di gruppo, all’analisi del pensiero dei colleghi per poi trovare linee di applicazione.
Presenti il Segretario Nazionale Generale f.f. Spagnoli, il Segretario Provinciale Generale Aggiunto Guerrisi, i dirigenti sindacali CONSAP c/o la P.C.M. Masella, Modica, Placidi, Cataldo, con la presenza dello Studio Legale “De Iure” servizio di assistenza legale in convenzione con la Segreteria Provinciale di Roma CONSAP.
Molto gradita la visita, per un breve indirizzo di saluto, del Dirigente dell’Ispettorato, Dirigente Generale di P.S. dr Antonio Apruzzese.

Le tematiche oggetto di confronto:
1) Riordino delle Carriere (posizione della CONSAP e prossime iniziative di protesta);
2) Contratto di Lavoro (posizione della CONSAP e prossime iniziative di protesta);
3) Problematiche e criticità di carattere locale e riferite all’attività di servizio del personale in organico all‘Ispettorato Polizia Palazzo Chigi (uniforme operativa, nuovi orari di servizio, risorse umane, servizio vigilanza uniforme e abiti civili, vigilanza sedi distaccate P.C.M., servizio scorte e tutela a personalità di Governo, Nucleo Pronto Intervento, Selezioni Corso Scorte e Tutela, Vigilanza in Uniforme e Abiti Civili secondo settore Palazzo Chigi).

Molto apprezzato l’intervento a tutto campo sulle tematiche più attuali, di carattere centrale e nazionale del Segretario Nazionale Generale Vicario Stefano Spagnoli e quello più di ambito locale e provinciale del Segretario Generale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi. A seguire ampio dibattito con personale presente in sede assemblea.

Le immagini dell’assemblea sindacale CONSAP alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Palazzo Chigi

 

Marino, Commissariato di Pubblica Sicurezza, pochi mezzi e uomini, la CONSAP incontra il Dirigente dr. Valter Di Forti

Commissariato P.S. Marino Laziale

Commissariato P.S. Marino Laziale

Una delegazione della Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP, guidata dal Segretario Generale Aggiunto G. Guerrisi e composta dal Segretario Provinciale S. Cesario e dal Segretario Locale A. Cardinali ha incontrato il Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Marino dr. Valter Di Forti.
Sono state discusse e affrontate diverse tematiche e criticità che interessano il personale in servizio al presidio di Polizia in un clima di cordialità e disponibilità, dove il Dirigente, il dr. Di Forti, ha dimostrato massima sensibilità, documentando di avere cura dei “propri uomini”, nonostante le molteplici difficoltà quotidiane dovute alle contingenze dei servizi, adoperando e valorizzando al massimo le risorse disponibili che non sono certamente adeguate e che rischiano di portare, a stretto giro, un vero e proprio collasso operativo.
Si è parlato delle gravosa situazione del parco autovetture in dotazione al Commissariato, composto da una Fiat Bravo ed una Fiat Panda con i colori d’istituto, due Fiat Grande Punto ed una Fiat Punto vecchio modello con targa civile per tutte le altre attività. L’autovettura utilizzata per il controllo del territorio h 24, la Fiat Bravo, segna oltre 200 mila Km e non arrivano auto nuove dal 2011.
Le risorse umane in organico non sono sufficienti, 34 Agenti/Assistenti, 5 Sostituti Commissari, 3 Sovrintendenti, 1 Ispettore e 12 civili che operano per una giurisdizione di competenza che si aggira in 24,19 Kmq per il solo Comune di Marino con circa 42 mila abitanti, Comune di Ciampino con 13,38 Kmq e circa 39 mila abitanti, comprendendo le zone di Santa Maria delle Mole, Frattocchie, parte della Via Nettunense e Via Dei Laghi. Le autoradio che possono intervenire in caso di necessità in ausilio sono quelle dei Commissariati di Frascati, Albano o Genzano distanti molti Km.
L’esiguo personale costringe la stesura dei servizi in maniera gravosa e poco adeguata, con 1 solo operatore la notte al Corpo di Guardia, impegnato in molteplici attività, da centralino, vigilanza stabile, vigilanza materiale in dotazione, sala radio e coordinamento autoradio esterna, senza contare l’assolvimento di compiti, anche con qualifiche del ruolo ordinario, di UEPI, Uff. Immigrazione, Uff. Notifiche, Uff. Informativa, ecc.
Tutto questo aggravato da un monte ore di straordinario di appena 500 ore mensili che risulta “troppo stretto” alle tante necessità di servizio e la problematica dei lavori ordinari e straordinari di manutenzione rinviati frequentemente dall’Ufficio Tecnico Logistico della Questura di Roma.
Le attrezzature informatiche (P.C.) non sono ancora state assegnate nella loro totalità, infatti, solo 8 dei 15 previsti sono stati assegnati al Commissariato.
Queste le tematiche rappresentate al Dirigente del Commissariato di P.S. Marino, emerse dal confronto con i colleghi e dalla constatazione dei fatti, che saranno esposte nei prossimi giorni anche ai vertici della Questura di Roma dalla nostra O.S. con apposito incontro e costruttivo confronto.

Pattuglia Polizia Commissariato P.S. Marino Laziale