Tag Archives: Segreteria Locale CONSAP

Cresce la CONSAP al 1° Reparto Mobile di Roma, il bilancio associativo annuale e le statistiche del nuovo corso premiano le nostre attività a tutela del personale

Reparto MOBILE ROMA - Polizia di Stato
Reparto MOBILE ROMA - Polizia di Stato

Reparto MOBILE ROMA – Polizia di Stato. Cresce la CONSAP

Quando si mettono in campo onestà, cuore e passione difficilmente si sbaglia e come recita un vecchio detto “il lavoro paga”, questo è quello che interessa il 1° Reparto Mobile di Roma, dove la Segreteria Locale CONSAP, guidata dal nostro Segretario Provinciale Generale Aggiunto Gianluca (Drago) SALVATORI in sintonia con la sua squadra sindacale, ha portato per questo nuovo anno un positivo trend di crescita che ha visto il numero degli associati alla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia aumentare, proiettandola tra le organizzazioni sindacali più numerose alla Caserma Gelsomini del 1° Reparto Mobile di Roma. Un risultato gradito ma anche atteso, in considerazione del rispetto e l’impegno messi in atto da tutta la Sezione Locale CONSAP che ha saputo ricostruire un programma mirato di strategia sindacale a completa tutela dei professionisti dell’ordine pubblico.
Soddisfatti ma sicuramente non appagati, poiché il 2020 sarà ricco di iniziative e attività sindacali per migliorare le condizioni lavorative del personale di polizia con la solita determinazione e con il solito obiettivo nell’interesse di tutti, in massima preventiva condivisione con i colleghi e massima disponibilità al costruttivo dialogo con la Direzione, nella consapevolezza che il pungolo della nostra organizzazione sindacale avrà sempre ed esclusivamente il benessere del collega, la sua serenità personale e professionale e tutela nei momenti più difficili.
La Segreteria Generale Provinciale della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia rivolge un sentito ringraziamento a tutti i colleghi che hanno voluto dare fiducia al nostro programma sindacale sottoscrivendo l’adesione, un doveroso ringraziamento alla Sezione Locale CONSAP per la coerenza, serietà e l’impegno dimostrato ed esprime e garantisce la propria disponibilità ad ascoltare tutto il personale, senza distinzione di bandiera o colori sindacali, in armonia con la nostra missione di rappresentanza.

 

 

Gianluca GUERRISI - Segretario Provinciale Generala ROMA - CONSAP - Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

Gianluca GUERRISI – Segretario Provinciale Generala ROMA – CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

 

Polizia, Banda Musicale: centro della CONSAP ! Riotteniamo il pagamento del secondo ordinario in servizio di missione

Nella foto da sinistra: Profili, Turicchi e Celestino della Sezione CONSAP presso la Banda Musica della Polizia di Stato con il Segretario Generale Aggiunto di Roma Guerrisi

Nella foto da sinistra: Profili, Turicchi e Celestino della Sezione CONSAP presso la Banda Musica della Polizia di Stato con il Segretario Generale Aggiunto di Roma Guerrisi

La Segreteria locale della CONSAP presso la Banda Musicale è lieta di poter annunciare il ritorno del pagamento del secondo ordinario in  trattamento di  servizio di missione, secondo la normativa vigente che, a causa della “spending review” dovuta al momento storico di crisi che stiamo attraversando, non è stato più corrisposto (tranne casi eccezionali) dal 2011. Tale diritto, comunque riconosciuto dagli Uffici competenti dipartimentali dietro nostro pungolo, dovrà seguire le risorse disponibili “di cassa” destinate e che, a nostro avviso, “va rivista e aggiornata”.

La Segreteria Locale CONSAP, insediatasi soltanto da pochi mesi (13 Giugno 2017), dopo aver perorato tale causa nelle sedi opportune (presso l’Ufficio per i Servizi Tecnico-Gestionali 27 Giugno 2017 e presso l’Ufficio del Cerimoniale e Relazioni Esterne 27 Luglio 2017) ha raggiunto il primo obiettivo prefissatosi inizialmente nel suo programma d’azione. Ciò dimostra la passione e la dedizione versati in campo per contribuire a migliorare le condizioni lavorative dei propri colleghi e senza nessuna distinzione.

Si ringraziano il Dr Montini, la Dott.ssa Di Paolo, il Dr Cerbone e la  Dott.ssa Priaro, quest’ultima, vivendo e trattando in prima persona e con estrema sensibilità a fianco della Banda le oggettive esigenze del Reparto, si è spesa totalmente ed energicamente per il raggiungimento di tale obiettivo collaborando attivamente con la nostra Locale Segreteria sindacale.

Un ringraziamento sentito va rivolto ai colleghi iscritti per la completa ed incondizionata fiducia accordataci nella CONSAP che sta crescendo settimana dopo settimana e ci porterà, speriamo, a varcare traguardi, comunque nell’interesse di TUTTI.

Momenti dell'attività della Banda Musicale della Polizia di Stato

Roma, Reparto Prevenzione Crimine Lazio ( basta chiacchiere sterili, finalmente valide risposte) , partecipata assemblea CONSAP

Reparto Prevenzione Crimine LAZIO: da sinistra il dirigente dr. Federico Zaccaria, il Segretario Generale Nazionale CONSAP Giorgio Innocenzi, il Presidente Nazionale CONSAP Mauro Pantano e il Segretario Generale Aggiunto di Roma CONSAP Gianluca Guerrisi

Reparto Prevenzione Crimine LAZIO: da sinistra il dirigente dr. Federico Zaccaria, il Segretario Generale Nazionale CONSAP Giorgio Innocenzi, il Presidente Nazionale CONSAP Mauro Pantano e il Segretario Generale Aggiunto di Roma CONSAP Gianluca Guerrisi

Si è svolta presso la sede di questo Reparto Prevenzione Crimine Lazio voluto da questa Segreteria Locale un incontro al fine di avere chiarimenti in merito al Riordino delle Carriere, ove si è avuta la presenza del Presidente Nazionale Mauro PANTANO, il Segretario Nazionale Generale Giorgio INNOCENZI, il Segretario Nazionale Raffaele TAVANO, il Segretario Generale Provinciale Aggiunto Gianluca GUERRISI ed il Segretario Provinciale Simone PAOLO CESARIO.

Secondo le tante chiacchiere e risposte affrettate sul tema in questione, che negli ultimi giorni ha fatto tanto scalpore seguito a malumore gli ospiti intervenuti si sono messi a disposizione per far finalmente chiarezza a tutti noi sulla posizione assunta da questa O.S.

Nella fattispecie il Nostro Segretario Nazionale Generale ha chiarito la posizione assunta, un Riordino dettato dal Ministero sul quale le organizzazioni Sindacali TUTTE   hanno potuto ben poco,  ma che ancora si può e si deve aggiustare nella fase attuale, non si potrà stravolgere ma migliorare !!!!

Nel dettaglio giova dire che tutte queste manifestazioni di dissenso da parte di alcune sigle Sindacali che ad oggi decantano manifestazioni e volantinaggi sono solo il frutto di una linea disturbatrice e contraddittoria ,

TUTTE LE SIGLE HANNO PARTECIPATO NESSUNO HA FIRMATO !!

…e si il testo presentato non necessitava di alcuna firma!!!

Le finte dichiarazioni di guerra le lasciamo a chi fino a ieri si sedeva al tavolo e con astuzia ha voluto lavarsene le mani, la costruzione ci appartiene, ed è in questa fase che nell’incontro avvenuto in un clima di grande rispetto e di estrema sincerità e chiarezza che è stato posto ai colleghi l’apertura di questa O.S. a valutazioni ed idee da poter portare alle Commissioni Parlamentari.

Certo questo Riordino lo volevamo migliore, tutti nessuno escluso, ma di fatto la sua cancellazione oggi toglierebbe dalle tasche di numerosi Poliziotti un incremento economico che di certo torna difficile rifiutare, infatti se viene fatta un’attenta analisi del Riordino ogni categoria percepirà il frutto di questo adeguamento, che non ci farà arricchire ma che è ad oggi un ottimo contributo per le carenze che questa Amministrazione ha creato negli anni.-

Numerose le domande sul ruolo Agenti e Assistenti, in particolare è stato chiarito il passaggio di circa 46.000 Assistenti Capo nel ruolo dei Sovrintendenti, tramite procedure semplificate, questa O.S. oltre ad aver far notato che più’ di 11000 saranno i pensionamenti previsti, ha nella sua proposta di modica l’accorciamento dei tempi di transitori, di tutti i ruoli al fine di ridurre  le tempistiche e aprire di fatto anche ai colleghi più’ giovani piu’ posti in avanzamento, al fine di valorizzare l’intero comparto. Tante altre tematiche sono state affrontate tutte volte al chiarimento e alla reciproca collaborazione, chiarimenti che hanno di fatto CREATO LUCIDITÀ sulle falsità circolanti, e resa un’idea concreta sulla veridicità di tutto il Riordino!

Questa Segreteria Locale CONSAP ha pertanto avuto la possibilità attraverso i vertici di far chiarezza sulle numerose lamentele, legate alla mala informazione e al sentito dire … chi ha voluto screditare e di fatto stato smascherato!! Si deve e si può migliorare quest’ultimo  atto di un riordino che seppur non condivisibile in tutto  ha ancora la possibilità di essere strumento di valorizzazione!-

Nel rimanere a disposizione dei Colleghi per essere il tramite con la Segreteria Nazionale questa Locale ringrazia tutti escluso nessuno per la numerosa presenza, e per il clima collaborativo che ci contraddistingue essendo fieri di rappresentare questo Reparto.-

La Segreteria Locale CONSAP
Reparto Prevenzione Crimine Lazio – ROMA

Assemblea CONSAP Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Assemblea CONSAP Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Assemblea CONSAP Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Assemblea CONSAP Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Assemblea CONSAP Reparto Prevenzione Crimine Lazio

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, affollata assemblea sindacale organizzata dalla CONSAP

Reparto Prevenzione Crimine Lazio - Assemblea CONSAP del 4 settembre 2015

Reparto Prevenzione Crimine Lazio – Assemblea CONSAP del 4 settembre 2015

Si è svolta ieri, venerdì 4 settembre 2015, una partecipatissima assemblea sindacale organizzata dalla Segreteria Locale CONSAP presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio. Erano presenti anche il Segretario Generale Provinciale Aggiunto Gianluca Guerrisi, il Segretario Provinciale e Responsabile del Centro Italia – Consulta Nazionale della Polizia Stradale Massimo Vannoni. Per la Segreteria Locale CONSAP, il Segretario Federico Roberti, i dirigenti sindacali Andrea De Meo e Claudio Astorino.
Tra le tematiche affrontate: servizio mensa, straordinario e ticket restaurant, modalità di pattugliamento e controllo territorio, servizio telepass, polizza per conducente auto di servizio, servizio di straordinario, ore eccedenti non pagate, mansioni pattuglianti, situazioni trasferte e aggregazioni, alloggi interni, tablet di servizio, convenzioni e servizi a favore del personale iscritto CONSAP.

Per la Direzione era presente il Sost. Comm. Aldo Micchia (in rappresentanza del Sig. Dirigente).

Nei prossimi giorni, una delegazione della Segreteria Provinciale e Locale della CONSAP sarà ricevuta dal Dirigente del Reparto per affrontare e risolvere TUTTE le problematiche e tematiche rappresentate dal personale intervenuto in massa.

Si ringrazia la Direzione del Reparto Prevenzione Crimine Lazio per aver agevolato (ai sensi della Legge 121/81) tutto il personale che ha richiesto di aderire alla riunione.

Reparto Prevenzione Crimine Lazio - Assemblea CONSAP del 4 settembre 2015

Reparto Prevenzione Crimine Lazio - Assemblea CONSAP del 4 settembre 2015

Reparto Prevenzione Crimine Lazio - Assemblea CONSAP del 4 settembre 2015

 

Reparto Prevenzione Crimine Lazio - Assemblea CONSAP del 4 settembre 2015. Gianluca Guerrisi, Massimo Vannoni e Andrea De Meo

Reparto Prevenzione Crimine Lazio - Assemblea CONSAP del 4 settembre 2015. Gianluca Guerrisi, Massimo Vannoni e Andrea De Meo

Reparto Prevenzione Crimine Lazio - Assemblea CONSAP del 4 settembre 2015. Federico Roberti, Claudio Astorino, Massimo Vannoni e Andrea De Meo

 

 

Mensa Reparto Mobile Roma, problematiche, la CONSAP incontra il Vice Comandante dr. Alfredo Pacioni

Mensa Reparto Mobile

Mensa Reparto Mobile

Una delegazione della Segreteria Locale CONSAP presso il I° Reparto Mobile di Roma ha incontrato il Vice Comandante V.Q.A. dr. Alfredo Pacioni per chiedere notizie sull’andamento della locale Mensa, anche in vista della scadenza dell’ultima proroga al contratto di fornitura da parte dell’attuale gestore Gemeaz S.p.a.
Il Vice Comandante è stato molto chiaro ed esaustivo nel documentare l’attività svolta dalla Direzione e dall’Ufficio Vettovagliamento per migliorare la qualità del servizio mensa, molto criticato da tutti i colleghi negli ultimi tempi.
La CONSAP, pur conoscendo ed apprezzando la serietà del dr. Pacioni, alla è unito il significativo impegno profuso dall’attuale Responsabile dell’Ufficio Vettovagliamento

Polizia_di_Stato_-_Reparto_mobile

LEGGI IL COMUNICATO

Comunicato incontro Vice Comandante Reparto Mobile Roma

Comunicato incontro Vice Comandante Reparto Mobile Roma