Roma, Ordine Pubblico e servizio Reparto Mobile, forza impiegata sovrastimata alle reali esigenze, carenza di personale “forza lavoro in strada”, proposta presenza dei “Capi Squadra” ai tavoli tecnici grandi eventi, la CONSAP dal Capo di Gabinetto della Questura di ROMA dr Roberto Massucci

Una delegazione CONSAP, Segreteria Locale e di quella Provinciale Roma (Ricozzi e Guerrisi) ha avuto il 15 u.s. un incontro con il Dott. Massucci Roberto, Capo Gabinetto della Questura di Roma.
Nel corso del cordiale colloquio al Dott. Massucci è stata attenzionata la problematica dell’eccessivo impiego del personale di Reparto che porta ad una reiterata e sistematica violazione dell’A.N.Q. in tema di riposi, orari e tipo di servizio.
Il Dott. Massucci ha mostrato i dati in suo possesso, di cui va fieramente orgoglioso, ossia: rispetto all’anno scorso, nonostante il Giubileo, un aumento di solo il 6% del personale di Polizia impiegato in o.p. su Roma, cortei autorizzati su Roma più che dimezzati, feriti in o.p. quasi azzerati, una fermezza nel pretendere il rispetto dell’o.p. e delle “divise” da parte di manifestanti e tifosi che non si vedeva da tempo. La nostra obiezione alla bontà di questi apprezzabili numeri è che ciò si è raggiunto con lo sfinimento dei colleghi impiegati da troppo tempo in turni estenuanti, buoni per qualsiasi uso, che sia un servizio al Vaticano, uno pseudo posto fisso a mo’ di scudo umano su qualche piazza di Roma o una manifestazione, il tutto condito dal miraggio di un riposo.
Al Dott. Massucci è stata anche attenzionata l’eccesiva presenza in piazza di operatori di o.p. rispetto alle esigenze reali, cosa che egli ha fermamente rigettato asserendo che il periodo particolare e le segnalazioni in suo possesso hanno sempre giustificato tale impiego di personale.
E’ fatto notare che la forza lavorativa effettiva di Reparto è di poco più di 550 unità, dalla quale togliere poi i burocratici che consentono al Reparto di funzionare, ben lontani quindi dai 745 teorici.
Con molta franchezza ci è stato prospettato che la situazione una volta finito il Giubileo non migliorerà, anzi, dato che non è previsto arrivo di forze fresche e visti gli impegni che ci attendono, da qui alla fine dell’anno ci sarà poco da riprendere fiato…
In maniera elegante il Dott. Massucci ci ha fatto intendere che a suo dire l’impiego eccessivo del personale del nostro Reparto è attribuibile in gran parte al vertiginoso aumento dei servizi fuori sede, che non ha demonizzato, perché consapevole, come noi, delle necessità economiche dei colleghi, ma a fronte degli orari e turni che gli abbiamo evidenziato, ha convenuto che qualcosa va fatto prima di dover versare lacrime per qualche altro collega.
E’ stato concorde sulla nostra richiesta di un maggior coinvolgimento del personale di Reparto su quello che accade in piazza e ci ha garantito che ai tavoli tecnici che si terranno in vista dei prossimi grandi eventi su Roma inviterà anche alcuni capi squadra.
L’incontro, anche se molto interessante e costruttivo, non ha di certo soddisfatto le nostre aspettative in tema di futuro miglioramento delle condizioni lavorative dei colleghi ed è nostro proposito continuare a rappresentare i diritti dei colleghi in altre sedi e con altri Dirigenti, facendo presente che, se non arriverà altro personale, bisognerà razionalizzare l’impiego di quello a disposizione, cominciando dal rientro della moltitudine di aggregati, o “forza assente” a vario titolo.
La Segreteria Locale CONSAP
I° Reparto Mobile – ROMA