COPS – Centro Operativo Polizia Stradale di Fiano Romano: la CONSAP segnala ancora altre problematiche (#consaproma)

COPS – CENTRO OPERATIVO POLIZIA STRADALE: SEGNALAZIONE PROBLEMATICHE
La Sala Operativa COPS di Fiano Romano è organizzata per lavorare fino ad otto operatori compreso capo turno e coordinatore così come previsto dal numero delle postazioni presenti. Di recente, a seguito di vari movimenti, i turni si sono ridotti a cinque unità ma di fatto, si lavora quasi sempre a tre/quattro operatori il che comporta che ognuno è solo a gestire tutta la viabilità di competenza. L’operatore unico COPS Centro Operativo Polizia Stradale gestisce il vecchio COC Centro Operativo Compartimentale A90 A91 e V.O. (Anas) e l’operatore unico del vecchio COA Centro Operativo Autostradale si trova a gestire tutta la rete autostradale (4°/5°/6° tronco di Autostrade per l’Italia e Autostrade dei Parchi ) A1 A12 A24 Lazio e Umbria. Il terzo operatore, se presente, deve attivare la postazione Nue – Numero Unico di Emergenza senza possibilità di chiuderla per eventualmente dare una mano all’operatore di sala durante situazioni critiche che si vengono a verificare con eventi particolari in corso. Il quarto in Sala è il capo turno con tutte le incombenze di una Sala Operativa Interregionale alle quali, negli ultimi tempi, si sono aggiunte incombenze di norma di competenza della segreteria.
Per quanto riguarda la situazione apparati radio, mentre per la postazione ex COC e tutte le pattuglie lavorano su un unico canale/gruppo radio avendo adottato il sistema radio digitale Tetra, la postazione ex COA lavora ancora con il vecchio apparato analogico con 4 canali radio con le pattuglie che non possono sentire le comunicazioni quando operano su canali diversi. Il tutto, come si può ben immaginare, mettendo in difficoltà gli Operatori che spesse volte ricevono chiamate multiple dalle pattuglie ma soprattutto, un sistema questo che mette in pericolo le pattuglie stesse che non possono essere coordinate contemporaneamente e in modo immediato quando succedono eventi particolari. Inoltre, il sistema analogico non da la copertura su tutte le zone, molte delle quali sono completamente prive di copertura radio. Si potrebbe pertanto risolvere il problema utilizzando in via esclusiva il sistema TETRA anche per la viabilità autostradale.
Altro problema sono gli apparati telefonici in quanto, lo stesso operatore che deve svolgere tutte le funzioni previste (gestione pattuglie, nominativi, gestione sinistri, gestione servizi speciali, scorte, ecc. ecc. ecc.), deve inoltre rispondere al telefono su due linee differenti e il tutto mentre vengono svolte le molteplici funzioni di cui sopra. E’ inutile dire quante chiamate arrivano in Sala nell’arco di una giornata che sono sicuramente in numero molto consistente. Aggiungiamo in fine che i Reparti esterni, quando non hanno in turno il piantone, inseriscono il trasferimento delle chiamate che vengono smistate a questa S.O. Si potrebbe optare per un trasferimento di chiamata alla Sezione di Roma ove è presente un operatore H24.
Da considerare anche il problema delle ferie estive che vede la possibilità di andare in ferie un solo operatore alla volta. Le continue richieste di salto notte ai colleghi anche se gli stessi non hanno intenzione di sprecare giorni di ferie e/o riposi o semplicemente, vogliono legittimamente guadagnare qualcosa in più.
In ultimo, ma non meno importante, il problema della salubrità dei locali della Sala Operativa che negli ultimi tempi ha subito diverse modiche per essere adattate al nuovo COPS ma di fatto, avendo aumentato le postazioni utilizzando lo stesso spazio preesistente, si è creata una situazione al limite del rispetto delle normative vigenti per quanto riguarda l’inquinamento acustico e visivo e gli spazi minimi per ogni operatore per lavorare in sicurezza.
Come previsto in fine per tutte le Sale Operative, dovrebbe essere previsto il divieto di accesso a personale civile se non preventivamente autorizzato. Ad oggi, ci portiamo dietro vecchie abitudini per cui, personale civile di società autostrade entra ed esce come nulla fosse in quanto la porta di ingresso può essere aperta da tutti con semplice pulsante.

Massimiliano ROMANZI – Segretario Locale CONSAP c/o COPS – Centro Operativo Polizia Stradale di Fiano Romano