Questura di Roma, posti di blocco, modalità e direttive, la CONSAP incontra il Dirigente del U.P.G.S.P. dr. Giovanni Battista Scali


dr. Giovanni Battista Scali, Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Roma
Una delegazione della CONSAP, composta dal Segretario Generale Aggiunto di Roma G. Guerrisi e dal dirigente sindacale presso il Reparto Volanti di Roma A. Masiello, ha incontrato stamani il il dr. Giovanni Battista Scali, dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Roma.
Con grande disponibilità e cordialità, sono state affrontate le seguenti tematiche:
1) Posti di Blocco: la CONSAP ha chiesto di procedere alla stesura di una disposizione scritta e sottoscritta da diffondere presso tutti i nuclei del Reparto Volanti di Roma affinchè sia disciplinato, in maniera uniforme, il criterio del servizio quando sono richiesti posti di blocco, per rendere chiaro, per tutti, l’applicazione delle direttive e sottoscritte da un dirigente. E’ stata evidenziata, inoltre, l’importanza di formare il personale per rendere un servizio più sicuro e qualificato, sempre in ordine ai posti di blocco che prevedono, come noto, il blocco di entrambi in sensi di marcia della strada interessata e attivato in eccezionali situazioni. Il dr. Scali ha assicurato di provvedere in tempi celeri alla stesura della disposizione scritta,
2) Corsi di Guida: la CONSAP ha sollecitato l’avvio dei corsi di guida per il personale in servizio alle Volanti di Roma,
3) Convenzione Consumazione Pasti: la CONSAP ha sollecitato la chiusura della convenzione per la consumazione dei pasti, fruibilità nei giorni festivi, problema ancora non risolto che provocherà il mancato pasto per gli operatori delle volanti della capitale.