Una delegazione della CONSAP, rappresentata dal Segretario Generale Provinciale Aggiunto Gianluca Guerrisi, dai dirigenti Sindacali Giorgio Zampino, Andrea Ortolani, Pierini Emanuele e Marco Iannarelli ha incontrato il Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (U.P.G.S.P.) della Questura di Roma dr. Giovanni Battista Scali. Nel corso del cordiale incontro, sono state affrontate e discusse le seguenti tematiche:
- Caschi da O.P. : dopo la nostra richiesta dello scorso 11 luglio sono stati finalmente sostituiti. Ancora irrisolto però il problema della fornitura per il corredo dell’imbottitura interna di protezione e igiene personale ( Sottocasco O.P.);
- Pagamento Straordinari Arretrati: dopo la nostra segnalazione dello scorso 11 luglio sono stati finalmente pagati;
- Uniforme Operativa Invernale: dopo la nostra richiesta dello scorso 11 luglio sono state consegnate anche le taglie per chi ha necessità di misure più grandi per dimensioni e lunghezza;
- Radio Portatili Inefficienti: ancora una volta la nostra O.S. ha rappresentato la scarsa efficienza delle radio portatili che hanno dei limiti di copertura in trasmissione e ricezione. E’ stata ribadita la necessità di avviare un monitoraggio sullo stato della funzionalità con contestuale sostituzione e rinnovo;
- Giubbotti Antiproiettile: non sono disponibili per tutti e addirittura sono stati ritirati quelli presenti in magazzino. La nostra O.S. ha chiesto di provvedere alla consegna urgente per tutto l’organico (sottocamicia di protezione);
- Defibrillatore: è stata rinnovata la richiesta di fornire, almeno per n. 1 auto a nucleo, un defibrillatore, pronto per i casi di necessità e urgenza;
- Etilometro: rappresentato il problema di dover “utilizzare ” il macchinario della Polizia Locale, essendo il Reparto Volanti attualmente non più fornito ;
- Premi e Ricompense: ribadita la necessità di avviare una più attenta e meritoria valutazione delle singole operazioni di Polizia, dove è stata segnalata una frequente e iniqua considerazione degli interventi degni di gratifica che hanno generato palesi sperequazioni di trattamento da operatore a operatore, dove addirittura qualcuna nemmeno considerata;
- Commissione Poligono: segnalato l’increscioso episodio che ha visto l’ assenza di convocazione della nostra sigla alla Commissione per il Poligono di Tiro delle Volanti, nonostante previsto da normativa di riferimento;
- Moto di Servizio 6° Nucleo: segnalato lo stato di usura delle moto in dotazione al Reparto Volanti di Roma, nello specifico il 6° Nucleo. Abbiamo chiesto di attivare una segnalazione agli uffici competenti ministeriali per gli adempimenti d’urgenza;
- Nuovo Polo Operativo per le Volanti: abbiamo suggerito come O.S. di individuare un Polo Operativo (Patini ad esempio) per il disbrigo di tutte quelle attività di Polizia che coinvolgono le Volanti nei turni di servizio (problematiche operative, utilizzo P.C. per attività di scrittura, ecc), per fronteggiare la penosa situazione attuale che vede la penuria di locali, carta e pc per lavorare nei Comm.ti di turno;
- Canali Radio: è stato suggerito di avviare un secondo canale informatico su mattina/pomeriggio/sera, uno per la Padova Genova e l’altro per il Pronto Intervento;
- Fiat Bravo: segnalato il problema della difficoltà delle radio interne che al raggiungimento dei 50 km orari iniziano a ricevere male le comunicazioni. Segnalato anche il problema delle ruote che vedono durante la marcia distaccarsi le gomme dai cerchioni, procurando problemi di sicurezza alla guida del mezzo e all’equipaggio;
- Mensa di Servizio nella giornata di Domenica: è stata segnalata la necessità di tenere aperta la mensa al Guido Reni sempre, anche di domenica, non essendo possibile usufruire di servizi alternativi di ristorazione. Problema che ha indotto molti colleghi a non poter mangiare il pasto durante le giornate di chiusura;
La conversazione tra i dirigenti sindacali e il Dott. Scali ha toccato, poi, i restati punti:
- Sala Operativa C.O.T.: segnalato il persistente problema aria condizionata che non funziona da moltissimo tempo. E’ stato richiesto di segnalare altro sollecito agli uffici competenti per riattivare il sistema di condizionamento;
- Garitte di Vigilanza perimetro Questura: segnalata la necessità di rivisitare lo stato efficienza e pulizia delle garitte di vigilanza allocate nel perimetro esterno della Questura.
Seguirà prossima comunicazione sull’esito alle tematiche discusse.