Monthly Archives: giugno 2018

Questura di Roma, Ufficio Matricola, gravi problematiche, la CONSAP scrive al Questore di Roma dr Guido Marino

Questura di ROMA - Ufficio Matricola, gravi problematiche

 

Questura di ROMA - Ufficio Matricola, gravi problematiche

Questura di ROMA – Ufficio Matricola, gravi problematiche

Questa O.S. espone alla S.V. Ill.ma la situazione attuale in cui versa l’Ufficio Matricola della Questura di Roma.

Premesso che le pratiche del settore “Variazioni Matricolari” sono qui di seguito indicate (dato ufficiale al 30 maggio 2018):

  • Annotazione matricolare di almeno n. 3200 denominazioni di “coordinatore”;
  • Annotazione matricolare di almeno n. 350 “Avanzamenti di Qualifica”;
  • Trascrizione e Inserimento agli atti di almeno n. 9000 “Rapporti Informativi”;
  • Aggiornamento e copia di circa n. 250 fogli matricolari richiesti dall’Ufficio Congedi Straordinari;
  • Aggiornamento di n. 93 fogli matricolari richiesti dall’Ufficio Rapporti Informativi;
  • Aggiornamento e copia di n. 100 fogli matricolari dei dipendenti, da inviare in Sala Medica;
  • Aggiornamento e copia di innumerevoli fogli matricolari dei dipendenti da inviare in “C.M.O.” per le cause di servizio;
  • Aggiornamento e rilascio di copia di n. 70 fogli matricolari dei dipendenti che hanno una causa di servizio in trattazione;
  • Aggiornamenti per i rinnovi delle patenti di guida ministeriale, inviati in Sala Medica;
  • Numero considerevole non censito, di innumerevoli atti da annotare, relativi ad esempio a: “Onorificenze (trasmesse dall’Ufficio Ricompense); “Variazioni di stato anagrafico e di stato civile”; “Titoli di studio”; “Corsi”;”Incarichi”, “Atti disciplinari, etc. etc”.
  • Alla data odierna, ulteriori aggiornamenti per almeno n. 400 nuovi “Assegni di funzione” in arrivo.

Continua a leggere

CONSAP Informa n. 25 del 23 Giugno 2018, Agenzia di Informazione della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

CONSAP Informa n. 25 del 23 Giugno 2018

CONSAP Informa n. 25 del 23 Giugno 2018

In rete il nuovo “CONSAP Informa”, notiziario settimanale della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, edito dalla Segreteria Nazionale.
In questo numero:
– Legittima Difesa, Proposta di Legge della Lega;
– Pagamento Fesi importi esagibili;
– CONSAP di Roma serie di incontri per problematiche;
– Donatori ultimi giorni per donare il sangue

Contatti: http://www.consap.org

Mail: info@consapnazionale.com

Commissariato di P.S. “Velletri”, la CONSAP incontra il Dirigente Dott.ssa Galiani Liliana

Commissariato di P.S "Velletri"

Commissariato di P.S “Velletri”

Nei giorni scorsi, il Segretario Provinciale SCODITTI Francesco, si è recato presso il Commissariato di P.S. Velletri, dove, con il Segretario Locale SANTILLO Elpidio ha incontrato la nuova Dirigente, Dr.ssa GALIANI Liliana.
Sono state affrontate le problematiche che avevano già fatto muovere questa O.S. e la neo Dirigente le ha recepite asserendo che avrebbe garantito il rispetto dell’A.N.Q. E’ ovviamente emersa la criticità dovuta alla carenza di personale, per il quale sia la stessa Dirigente, sia questa O.S., si attiveranno per trovare una soluzione.
E’ anche emersa la necessaria individuazione di un nuovo plesso che possa ospitare il Commissariato di P.S. Velletri considerato che l’attuale sede è fatiscente; presenta barriere architettoniche e non è conforme a quanto richiesto e previsto dalla Legge n.81/08.
Nel complesso l’incontro con la Dr.ssa Galiani è stato soddisfacente ed ha aperto un dialogo costruttivo tra la stessa e questa O.S..
Auguriamo pertanto alla neo Dirigente, un buon lavoro.

Commissariato di P.S. “Tor Carbone”, incontro con gli iscritti e pianificazione attività sindacale CONSAP

Commissariato di P.S. Tor Carbone

Commissariato di P.S. Tor CarboneIl Segretario Provinciale di Roma SCODITTI Francesco, si è recato presso il Commissariato di P.S. Tor Carbone dove ha incontrato il Segretario Locale CONSAP Marco BENEVIERI e il personale di Polizia iscritto alla nostra O.S.
Il proficuo colloquio è stato molto utile per apprendere la situazione attuale e programmi futuri del predetto ufficio per ciò che riguarda le prossime iniziative di carattere sindacale.
Successivamente con i dirigenti della Segreteria Locale CONSAP “Tor Carbone” si è svolto un cordiale  incontro con il Dirigente, Dr. Antonino RUSSO su diverse tematiche d’interesse, trovando la giusta sensibilità dirigenziale. Continua a leggere

CONSAP Informa n. 24 del 16 Giugno 2018, Agenzia di Informazione della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

CONSAP Informa n. 24 del 16 Giugno 2018, Agenzia di Informazione della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

CONSAP Informa n. 24 del 16 Giugno 2018, Agenzia di Informazione della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

In rete il nuovo “CONSAP Informa”, notiziario settimanale della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, edito dalla Segreteria Nazionale.
In questo numero:
– Correttivi al Riordino la CONSAP incontra il Vice Capo Polizia;
– Candiani, Gaetti, Molteni e Sibilia i Sottosegretari all’Interno;
– Comunicato Congiunto OO.SS. proposta di correttivi carriere;
– Calandario donazione sangue mese di Giugno

Contatti: http://www.consap.org

Mail: info@consapnazionale.com

CONSAP Informa n. 23 del 9 Giugno 2018, Agenzia di Informazione della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

CONSAP Informa n. 23 del 9 Giugno 2018

CONSAP Informa n. 23 del 9 Giugno 2018

In rete il nuovo “CONSAP Informa”, notiziario settimanale della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, edito dalla Segreteria Nazionale.
In questo numero:
– Fiducia al Premier Conte;
– Terrorismo il Capo della Polizia;
– Sovrintendente Tecnico pubblicato concorso;
– CONSAP Oristano

Contatti: http://www.consap.org

Mail: info@consapnazionale.com

Commissariato di P.S. “Velletri”, la CONSAP espone le problematiche agli Uffici preposti ma poi chi le legge ? Chi fornisce le risposte e provvede ai rimedi??

Commissariato di P.S. Velletri

Commissariato di P.S. Velletri

Quando un sindacato riempie la pagina con un comunicato utilizzando le parole già’ scritte nei libri, da’ l’idea, sia di non sapere come riempirla, sia di non aver compreso bene quello che ha scritto l’altra organizzazione sindacale. Il problema del Commissariato Velletri e’ ben noto da tempo ai vertici dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza. La Segreteria Locale CONSAP presso il Commissariato di P.S. Velletri e’ stata formata da colleghi che credono ancora che la giustizia esista – credono ancora che valga la pena di indossare la divisa e credono che sia un dovere quello di venire a lavorare.  A quale peccato avranno mai accondisceso queste persone? Quello di denunciare la verità’. Premettendo che questa O.S. tralascia di commentare alcune inesattezze scritte dall’altra O.S., tiene a rappresentare che appena formatasi la Segreteria Locale CONSAP, ha immediatamente organizzato una riunione sindacale ed esposto le problematiche che sono state riferite all’Ufficio Rapporti Sindacali e da quest’ultimo si e’ ancora in attesa di una risposta.
Si rileva invece che l’altra organizzazione sindacale, dopo che questa O.S. ha sollevato il problema, senza seguire l’iter di contattare il sopracitato ufficio, si e’ pregiata di aver interloquito direttamente con il dr. Scali e di aver ottenuto la riduzione dei prelievi di personale per l’O.P.
Appare evidente che questa O.S. cerca di seguire le regole e l’iter procedurale  ma, fermo restando che questa O.S. aspetta che gli altri problemi presso il Commissariato di P.S. Velletri siano risolti, si chiede se abbia ancora un senso, rivolgersi all’Ufficio Rapporti Sindacali della Questura di Roma o se sarebbe piu’ utile bypassarlo

La Segreteria Provinciale ROMA
Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

Autocentro della Polizia di Stato, art. 5 A.N.Q. (verifica attuazione accordi decentrati), reperibilità e confronto art. 18 e art. 19 A.N.Q., esito incontro CONSAP

Autocentro della Polizia di Stato

Autocentro della Polizia di Stato

Una delegazione della CONSAP, composta dal Segretario Provinciale SCODITTI Francesco ed il Segretario Locale CIALONE Franca, hanno partecipato alla convocazione relativa all’art. 5 A.N.Q. (verifica attuazione accordi decentrati), reperibilità e confronto art. 18 e art. 19 A.N.Q. La riunione si è svolta in un clima di serenità e collaborazione tra tutti i partecipanti. Nel complesso, i dati forniti erano consoni e assai soddisfacenti.
E’ stato dato plauso al Dirigente dell’Autocentro, Dirigente Superiore dr. Nicola Moschella, per l’ottimo lavoro svolto.

 

La Segreteria Provinciale ROMA
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

Ispettorato di Pubblica Sicurezza Viminale: “magie” sui nuovi dispositivi di scorta…

Reparto Scorte presso l'Ispettorato di P.S. Viminale

Reparto Scorte presso l’Ispettorato di P.S. Viminale

Cosa sta succedendo all’Ispettorato di P.S. Viminale? Ce lo
domandiamo anche noi vista la gestione alquanto discutibile riguardante
dapprima il piano ferie estivo, che con la sua uscita tardiva (11 giugno!!!)
ed incompleta non ha permesso ai colleghi una pianificazione dignitosa dei rispettivi congedi; poi come se non bastasse, con l’imminente insediamento del nuovo Governo, la Direzione si sta cimentando con l’annoso ed intricato problema dell’assegnazione del personale sui nuovi dispositivi di scorta. Questa O.S. da sempre attenta al benessere del personale ha più volte proposto alla Dirigenza di rendere pubbliche le graduatorie riguardanti gli spostamenti interni tra i vari settori dell’Ispettorato. Tale richiesta nasce dal fatto che moltissimi colleghi hanno l’ambizione di far parte del II settore scorte e tale trasparenza avrebbe sicuramente un riscontro meritocratico ed imparziale che non andrebbe a scontentare nessuno tranne chi, per transitarci, è abituato a fare i salti tripli alle spalle dei colleghi. Nella circostanza la Consap rimane alquanto perplessa in merito alla composizione dei nuovi dispositivi del II settore, poiché tali assegnazioni sono a nostro avviso irrispettose verso quei colleghi che si sono sacrificati, in questi anni, con
passione e professionalità, maturando con loro la speranza che un
giorno sarebbero stati ricompensati da un’assegnazione ad un
dispositivo di I livello: il tutto in nome della MERITOCRAZIA!!!!
E invece nulla di tutto questo, ancora una volta si sono visti all’opera i famosi salti tripli!!!
Siamo convinti che anche Munch difronte a tale evidenza avrebbe trovato ispirazione per migliorare ancor di più la sua opera trasformando quell’urlo in una sola parola: BASTAAAAA!!!!
Anni fa l’Ispettorato di P.S. Viminale era il vanto del settore Scorte in tutta Italia, si occupava di garantire la sicurezza a numerosissimi dispositivi di I livello, ad oggi ci giunge voce che molti dei nostri colleghi saranno trasferiti/aggregati presso Palazzo Chigi e Camera dei Deputati facendo si che quella professionalità conquistata con sacrificio vada dispersa inesorabilmente in barba alla crescita del settore scorte in altri Ispettorati. Questa volta oltre ad aspettarci dalla Dirigenza il ricorso a quegli obblighi normativi che sono stati troppe volte disattesi, auspichiamo che Essa reagisca per restituire all’Ufficio Scorte dell’Ispettorato Viminale quell’ascendente e quella fama ormai ottenebrata. La scrivente O.S. rimane a completa disposizione di TUTTO il personale che vorrà segnalarci anomalie e scorrette applicazioni delle vigenti normative.

 

Leggi il comunicato

Leggi il comunicato

 

A grandi passi verso il Congresso Nazionale – Lettera aperta a tutti gli iscritti del Segretario Generale Giorgio Innocenzi

Giorgio Innocenzi, Segretario Generale Nazionale CONSAP - Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

Giorgio Innocenzi, Segretario Generale Nazionale CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

Lettera Aperta a TUTTI gli iscritti alla CONSAP


Cari Amici,

dopo il breve mandato conferito al Presidente Nazionale Mauro Pantano, riassumo i poteri di gestione della nostra Organizzazione Sindacale, per rimettere in moto quei meccanismi di rinnovamento della cariche sindacali, che rappresentano il fondamentale strumento di rigenerazione, per affrontare al meglio le numerose battaglie contro il sopruso ed a sostegno degli associati e della categoria.
Con il XV Consiglio Nazionale della Consap, svoltosi a Tivoli, nel mese di marzo dell’anno 2016, era stato stabilito che nel 2017 sarebbe stato calendarizzato il Congresso Nazionale.
A causa di eventi a voi noti, mi sono trovato costretto a differire la programmazione congressuale.
Ora, ritengo necessario ed urgente avviare le fasi congressuali locali e provinciali, per l’individuazione dei delegati al Congresso Nazionale, che avrò cura di convocare al più presto, non appena avuta la documentazione della conclusione delle fasi congressuali periferiche, che vi invito a svolgere con sollecitudine.
Nel riservarmi di farvi pervenire entro 10 giorni i vigenti regolamenti congressuali, vi rivolgo un affettuoso saluto, dicendo: E’ tempo di riscossa, troviamo le squadre giuste per essere i migliori, per essere vincenti!
Forza Consap

Il Segretario Generale Nazionale
Dr. Giorgio INNOCENZI
(originale firmato)

CONSAP Informa n. 22 del 2 Giugno 2018, Agenzia di Informazione della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

CONSAP Informa n. 22 del 2 Giugno 2018

CONSAP Informa n. 22 del 2 Giugno 2018

In rete il nuovo “CONSAP Informa”, notiziario settimanale della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, edito dalla Segreteria Nazionale.
In questo numero:
– Nasce il Governo Cinque Stelle Lega;
– Terrorismo esito dell’incontro UOPI;
– Sanità il Capo della Polizia rende noto cambio;
– Velletri, lettera al Questore di Roma;
– Il ricordo per le colleghe uccise a Liegi;

Contatti: http://www.consap.org

Mail: info@consapnazionale.com

Banda Musicale della Polizia di Stato, incontro delegazione CONSAP al Ministero con il Cerimoniale e U.S.T.G.

Banda Musicale della Polizia di Stato, incontro CONSAP al Ministero dell'Interno

Banda Musicale della Polizia di Stato, incontro CONSAP al Ministero dell’Interno

Una delegazione della CONSAP, guidata dal Segretario Generale Aggiunto di Roma Guerrisi e composta dai dirigenti sindacali CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato Turicchi, Profili e Celestino ha incontrato al Ministero, Uffici Cerimoniale, in un costruttivo confronto, il Responsabile dell’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza,  dr Mario Viola, il Dirigente Area Cerimoniale ed Eventi – Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale dr Domenico Cerbone, il Responsabile del Settore Eventi Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale dott.ssa Alessandra Pacifico, l’Isp. Italo Raffioli dell’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza  e la dott.ssa Amelia Priaro, funzionario responsabile del 1° Settore Affari Generali e Personale dell’U.S.T.G.

Il cordiale incontro è stata l’occasione per affrontare alcune tematiche che interessano il settore Banda, dove la CONSAP è in fortissima crescita di consenso, grazie allo straordinario lavoro profuso dalla sezione locale sindacale guidata dal collega Piercarlo Turicchi.
Fornitura Nuove Uniformi: ancora una volta la nostra O.S. ha ribadito la necessità di attivare gli Uffici competenti del Dipartimento della P.S. per definire la vicenda vestizione uniformi per il personale della Banda Musicale. La CONSAP ha riproposto anche la necessità e l’urgenza delle divise operative estive necessarie per le prove esterne, con temperature oltre i 30 gradi. Il Dipartimento della P.S. sembra orientato per il 2020, altri 2 anni di attesa che a nostro giudizio, della CONSAP, sono troppi.
Servizi, Impegni, Programmi ed Eventi: importanza della calendarizzazione degli eventi, bilanciando e prevedendo anche le uscite per il periodo estivo (risulta il 2018 essere il periodo estivo più magro di eventi per la Banda negli ultimi anni). Il dr Viola ha condiviso l’importanza d’inserire un rappresentante dell’organico della Banda in una “progettata” commissione interna eventi per individuare uscite di livello con richieste e proposte che arrivano anche dal personale stesso e per tracciare una “tabella di marcia” più ricca e bel bilanciata.
Pagamento del secondo ordinario: la battaglia della CONSAP per 
pagamento del secondo ordinario in  trattamento di  servizio di missione, secondo la normativa vigente è stata salutata con grande soddisfazione da TUTTI i colleghi che hanno riconosciuto la tenacia e il pungolo della nostra O.S. che si è fatta portavoce in più sedi ed incontri. Si allega link della nostra comunicazione in merito: (https://consaproma.wordpress.com/2017/11/02/polizia-banda-musicale-centro-della-consap-riotteniamo-il-pagamento-del-secondo-ordinario-in-servizio-di-missione/ ).

Si ringraziano i rappresentanti dell’Amministrazione (Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale e U.S.T.G.) per la cordialità e la disponibilità con cui hanno affrontato ed esaminato le nostre tematiche, dimostrando collaborazione e condivisione per una migliore attività lavorativa di TUTTO il personale.

 

Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Viminale”, “che fine ha fatto il Piano Ferie?”

Ministero dell'Interno, sede del Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Ministero dell’Interno, sede del Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Questa O.S. da sempre attenta al benessere del personale si trova costretta a stigmatizzare l’operato della Dirigenza in merito alla pubblicazione del piano ferie estivo. La Consap difatti nel mese di aprile ha sollecitato la Direzione affinché programmasse, nelle tempistiche opportune, un piano ferie che potesse
garantire a tutti i colleghi di conoscere l’esito delle proprie istanze in un lasso di tempo ragionevole. Tale periodo avrebbe permesso a tutti di pianificare le proprie ferie in maniera dignitosa….Beh ad oggi (5 giugno), nonostante vari solleciti, ancora non si è avuto alcun riscontro in merito!
Da parte nostra è inaccettabile che non si garantisca ai colleghi la possibilità di programmare la fruizione di quel recupero psico-fisico irrinunciabile ed insindacabile !!
Lasciano, inoltre, molto a desiderare le voci che vorrebbero l’uscita del piano ferie spezzettato mese per mese; qualora, difatti, venisse applicato tale provvedimento, non solo ci troveremmo di fronte ad una prassi del tutto inusuale ma verrebbe lesa fortemente la dignità di ogni operatore

continua a leggere…

Ispettorato di Pubblica Sicurezza "Viminale", "che fine ha fatto il Piano Ferie?"

Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Viminale”, “che fine ha fatto il Piano Ferie?”

Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni LAZIO, “Progetto Reperibilità”, esito informazione preventiva ex art. 25 co. 2 lett. e

Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni LAZIO

Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni LAZIO

Si è svolto il programmato incontro al Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni LAZIO in riferimento al “Progetto Reperibilità” proposto dalla Direzione ( dr Nicola Zupo Dirigente del Compartimento) per rispondere alle concrete esigenze degli Uffici e alle peculiarità dei servizi della Specialità.
Per la CONSAP ha partecipato il Segretario Generale Aggiunto di ROMA G. Guerrisi.
La Direzione suggeriva, ai sensi dell’art. 18 A.n.q., che l’applicazione della reperibilità seguisse i seguenti criteri:
1) Presenza Qualificata, salve necessità d’ufficio, espletata dal personale che presta servizio presso le Sezioni, social network, minori, siaf, cyberterrorismo, sezione e-commerce e reati postali con limitazioni agli U.P.G.
La riunione si è chiusa con la maggioranza delle OO.SS. presenti che non ha accolto la proposta presentata dalla Direzione e per questo motivo terminava il giro di consultazione.
I sindacati risultati essere favorevoli alla proposta : CONSAP, Siulp e Sap.
La CONSAP nel suo intervento ha evidenziato che la proposta nel suo insieme poteva essere accolta e ha chiesto con nota a verbale l’inclusione di tutto il personale in servizio alla sezione e-commerce e di disporre dei corsi di formazione (su base volontaria) per qualificare il personale escluso per tipicità di servizio (uffici burocratici) all’applicazione della reperibilità, da utilizzare in caso di particolari contingenze di servizio.