Tag Archives: Ispettorato di P.S. Viminale

Ispettorato di P.S. Viminale e Uffici Speciali di P.S., art. 5 Accordo Nazionale Quadro: esito verifica semestrale CONSAP

Ministero dell'Interno - Ispettorato di P.S. Viminale

Ministero dell’Interno – Ispettorato di P.S. Viminale

Martedì 13 Novembre 2018, presso la Sala Riunioni dell’U.S.T.G. del Ministero dell’Interno, alla presenza del Direttore dell‘Ispettorato di P.S. Viminale dr PICCOLOTTI si è svolta la programmata riunione riguardante la verifica semestrale, ai sensi dell’art. 5 dell’Accordo Nazionale Quadro in riferimento ai dati semestre Gen/Giu 2018 dell’Ispettorato Viminale e gli Uffici Speciali di P.S. presso il Ministero Sviluppo Economico, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Continua a leggere

#iostoconlaconsap. All’Ispettorato di P.S. Viminale il sindacato “riparte” dalle vigilanze, al via il nuovo percorso della CONSAP

Segreteria Generale CONSAP, nella foto da sinistra; Bortone, Miccinilli, Ricchio e Guerrisi

Segreteria Generale CONSAP, nella foto da sinistra: Bortone, Miccinilli, Ricchio e Guerrisi

Il nuovo assetto della CONSAP romana va sempre più prendendo forma e convinzione e presso tutte le strutture territoriali della capitale è già in attivo la nuova fase del sindacato CONSAP.
La CONSAP arricchisce giorno dopo giorno il suo nuovo programma fatto di strategie di tutela ben studiate e ragionate, soprattutto condivise per al meglio rappresentare uomini e donne della Polizia di Stato. Una fitta agenda di incontri con TUTTI i colleghi delle sezioni locali CONSAP dove permane un clima sereno e soprattutto determinato a valorizzare il nuovo, ambizioso e onesto programma sindacale.
All’Ispettorato di Pubblica Sicurezza presso il Viminale, la CONSAP ha deciso di rinnovare i propri quadri dirigenti sindacali per ritrovare slancio e motivazione, senza pressioni e promesse di “lune nel pozzo”, adottando, invece, una politica sindacale fatta di azioni concrete e dirette al vero e costante impegno per migliorare le condizioni di lavoro del personale di Polizia in servizio all’Ispettorato Viminale, con particolare attenzione ai settori più in sofferenza come le vigilanze.
Questa mattina, presso i locali  della Segreteria Generale CONSAP, l’amico e collega Giovanni Miccinilli, neo Dirigente Sindacale, è stato ricevuto dal Segretario Generale Nazionale Elisabetta Ricchio, dal Segretario Generale Nazionale Vicario Cesario Bortone e dal Segretario Generale Provinciale di Roma Gianluca Guerrisi per affrontare alcune tematiche concernenti l’Ispettorato di P.S. Viminale che saranno oggetto di confronto nei prossimi giorni con il Direttore dell’Ispettorato e gli Uffici Dipartimentali.

 

Segreteria Generale CONSAP, nella foto da sinistra: Bortone, Miccinilli, Ricchio e Guerrisi

Segreteria Generale CONSAP, nella foto da sinistra: Bortone, Miccinilli, Ricchio e Guerrisi

 

Ispettorato di P.S. Viminale e Uffici Speciali di P.S., art. 19 Accordo Nazionale Quadro: esito confronto semestrale

Ministero dell'Interno - Ispettorato di P.S. Viminale

Ministero dell’Interno – Ispettorato di P.S. Viminale

Mercoledì 7 Novembre 2018, presso la Sala Riunioni dell’U.S.T.G. del Ministero dell’Interno, alla presenza del Direttore dell‘Ispettorato di P.S. Viminale dr PICCOLOTTI si è svolta la programmata riunione riguardante il confronto semestrale, ai sensi dell’art. 19 dell’Accordo Nazionale Quadro in riferimento ai dati semestre Gen/Giu 2018 dell’Ispettorato Viminale e gli Uffici Speciali di P.S. presso il Ministero Sviluppo Economico, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Per la CONSAP presenti il Segretario Generale Provinciale GUERRISI e il Segretario Provinciale CASTELLI. Continua a leggere

Reperibilità, Ispettorato di P.S. “Viminale”, bocciata la proposta dell’Amministrazione

dr. Lombardi - Dirigente Ispettorato di P.S. "Viminale"

dr. Lombardi – Dirigente Ispettorato di P.S. “Viminale”

SI E’ TENUTA LA RIUNIONE PER L’INTESA SULLE REPERIBILITA’ EX ART. 18 ANQ  E IL RISULTATO RAGGIUNTO DALLE SCRIVENTI OO.SS  E’ DECISAMENTE POSITIVO:
BOCCIATA LA PROPOSTA DELL’AMMINISTRAZIONE, CHE RICALCAVA LA PRECEDENTE INTESA E NON HA RAGGIUNTO IL NECESSARIO 50% PERCHE’ ATTENZIONAVA SOLO ALCUNI UFFICI E ALCUNE FIGURE PROFESSIONALI, CREANDO DISPARITA’ DI TRATTAMENTO, INIQUITA’ E ODIOSI PRIVILEGI.
LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI SIULP, UGL E SIAP  CHE L’AVEVANO FORTEMENTE  SOSTENUTA SONO FINITE IN MINORANZA,  A DIMOSTRAZIONE CHE ALL’ISPETTORATO VIMINALE SI E’ APERTA UNA NUOVA FASE SINDACALE,  DI ROTTURA CON IL PASSATO, ALL’INSEGNA DEL CAMBIAMENTO E PER UNA GESTIONE PIU’ EQUA E TRASPARENTE DELLE RISORSE.
TRATTANDOSI DI UN TAVOLO PATTIZIO, DOVE L’OBIETTIVO SINDACALE E’ QUELLO DI RAGGIUNGERE LA MIGLIORE INTESA POSSIBILE PER IL PERSONALE,  LE OO.SS  SAP – SILP CGIL – COISP – UIL POLIZIA – CONSAP ANIP HANNO EVITATO UN RINVIO DEL TAVOLO CHE AVREBBE PORTATO AL PENALIZZANTE STOP NELL’UTILIZZO DELLE REPERIBILITA’; HANNO POI AVANZATO  PROPOSTE CONCRETE PER RAGGIUNGERE UN’INTESA PIU’ EQUA E  CON UNA ROTAZIONE DEI DESTINATARI CHE COMPRENDESSE TUTTI GLI UFFICI E TUTTO IL PERSONALE  CHE PUO’ ESSERE MESSO IN REPERIBILITA’.
L’AMMINISTRAZIONE HA POSITIVAMENTE RACCOLTO I SUGGERIMENTI DELLE OO.SS  SAP – SILP CGIL – COISP  –  UIL POLIZIA  –  CONSAP ANIP, CONDIVIDENDO LA SOLUZIONE DI RAGGIUNGERE L’INTESA CHE FINO AL 31 DICEMBRE PREVEDE UNA DISTRIBUZIONE DI REPERIBILITA’ CON UN CRITERIO FUNZIONALE DI ROTAZIONE CHE COINVOLGERA’ UNA PLATEA PIU’ AMPIA DI PERSONALE.
AL SETTORE SCORTE, CHE GIA’ ESPLETA TURNI DI 12 ORE, SARANNO DESTINATE SOLO LE REPERIBILITA’ SU CHIAMATA, COMPRESE LE CHIAMATE IN INTERVENTO NEL CASO DI ANTICIPO DELL’ORARIO DI SERVIZIO.
L’INTESA RAGGIUNTA CONSENTIRA’ UNA MIGLIORE DISTRIBUZIONE DI RISORSE CHE, DOPO ANNI DI BLOCCO CONTRATTUALE E CRISI ECONOMICA, DEVONO ESSERE ASSOLUTAMENTE DISTRIBUITE IN MODO EQUO  PERCHE’ CONTRIBUISCONO A FORMARE IL PREMIO PRODUTTIVITA’ E CONCORRONO A COSTRUIRE LA FUTURA PENSIONE PER VIA DEL  VIGENTE SISTEMA CONTRIBUTIVO.
LE SCRIVENTI OO.SS VIGILERANNO SULLA CORRETTA APPLICAZIONE DELL’INTESA PER EVITARE VIOLAZIONI  E NUOVE CONCENTRAZIONI DI RISORSE SU ALCUNI UFFICI E SU ALCUNE FIGURE PROFESSIONALI.

Leggi il comunicato congiunto

Reperibilità, Ispettorato di P.S. "Viminale", bocciata la proposta dell'Amministrazione

Ispettorato di Pubblica Sicurezza Viminale, … siamo alle solite?! La CONSAP chiede chiarezza e trasparenza!

Ispettorato di P.S. Viminale

Ispettorato di P.S. Viminale

In data odierna la nostra O.S. è venuta a conoscenza attraverso un passaparola presso l’Ispettorato Viminale, che tre operatori appartenenti al II Settore e più precisamente ai servizi scorte sono stati aggregati presso la locale S.O. La Consap, è stata investita da una miriade di reclami dovuti al fatto che molti colleghi, che espletano servizio in codesto Dicastero ed in tutte le sedi distaccate che ne fanno parte, abbiano presentato nel corso degli anni a questa Direzione numerose istanze di movimentazione interna verso l’ufficio predetto e che al momento le loro aspirazioni professionali sono state del tutto disattese!!!! A nostro parere, in tal caso, la Direzione doveva scegliere diversamente investendo della possibilità di essere aggregato presso l’ufficio in questione il personale che in realtà ne aveva più diritto, e cioè la scelta doveva ricadere sui colleghi che avevano fatto pervenire le loro istanze, le quali dovevano essere valutate adottando criteri limpidi e cristallini individuati dalla stessa Amministrazione di concerto con tutte le organizzazioni sindacali. Ma ancora una volta siamo di fronte ad una prassi inusuale, fuori da ogni logica regolamentare che limita e stressa il personale generando forte malcontento. Cosa ancor più paradossale è che mentre si aggrega personale dalle scorte alla S.O., dalla stessa si prende personale per andare ad effettuare delle sostituzioni proprio al reparto scorte !!! A tal proposito la CONSAP chiede a gran voce che si faccia chiarezza definitivamente in merito ai criteri decisionali riguardanti tali movimentazioni interne, e nello specifico richiede apposita disposizione esplicativa sui seguenti punti:

  1. a) criteri riguardanti le movimentazioni all’interno dello stesso Settore
  2. b) criteri riguardanti le movimentazioni verso un Settore diverso da quello di appartenenza

Inoltre si chiede a codesta Dirigenza di essere resa edotta, a parità di altre sigle sindacali, di questa eventualità di trasferire ulteriore personale presso la locale S.O. nel caso in cui la scelta temporanea dell’aggregazione si tramutasse in un esigenza definitiva.

Si ringrazia la Direzione, per la disponibilità e la cordialità con la quale, sicuramente, vorrà affrontare tale importante e strategica tematica con una delegazione della nostra O.S.

La scrivente O.S. rimane a completa disposizione di tutto il personale per eventuali segnalazioni.

Ispettorato di P.S. Viminale, Congresso Straordinario ed eletta la nuova Segreteria Locale

Nuova Segreteria Locale CONSAP Viminale2Congresso straordinario presso l’Ispettorato di P.S. Viminale per l’elezione della nuova Segreteria Locale CONSAP. Alla presenza del Vice Presidente Nazionale Giuseppe Di Niro, del Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi, del Segretario Provinciale Simone Cesario e di tutti i delegati locali con diritto di voto si è proceduto alla votazione ed elezione del nuovo organigramma locale che sarà così composto (con votazione all’unanimità):
Segretario Locale: Paolo Dinatale
Vice Segretario Locale con funzioni Vicarie: Valerio Italia
Vice Segretari Locali: Paolo Ciferri, Mario Sette, Francesco D’Alessandri, Stefano De Paolis.
La Segreteria Provinciale di Roma e la Presidenza Nazionale della CONSAP, attraverso la presenza di Gianluca Guerrisi e Giuseppe Di Niro si è complimentata con l’operato della sezione locale che ha raggiunto in un solo anno di attività a tutela del personale il risultato storico di oltre 120 iscritti, collocandosi tra le sezioni CONSAP più grandi di Roma.
Al termine del congresso si è discusso di alcune tematiche che saranno affrontate nel corso dei prossimi mesi, inserendo in agenda il rilancio del turno in terza per le vigilanze ed una serie di assemblee che andranno a toccare tutti i punti di lavoro dell’Ispettorato (vigilanze, scorte, uffici burocratici e sedi distaccate).
Congratulazioni e buon lavoro alla nuova segreteria locale dell’Ispettorato di P.S. Viminale da parte di tutta la Segreteria Generale Provinciale CONSAP di Roma.

Nuova Segreteria Locale CONSAP ViminaleNuova Segreteria Locale CONSAP Viminale (1)
Foto di gruppo della nuova sezione CONSAP – Ispettorato di P.S. Viminale

2015: Record d’iscritti all’Ispettorato di P.S. Viminale! Grazie colleghi!!

ministero_internoI dati del tesseramento, riferiti alla consistenza associativa per l’anno 2015, parlano chiaro ! All’Ispettorato di P.S. Viminale la CONSAP supera, di gran lunga, le 100 adesioni e si colloca tra le primissime O.S. locali, avvicinandosi alle storiche sigle sindacali. Uno storico traguardo, per la nostra sigla che premia una Segreteria Locale sempre attenta alle esigenze dei colleghi, alle necessità del collettivo e alla risoluzione concreta di tutti quei casi di problematiche e contenziosi tra personale rappresentato e Amministrazione. Un gruppo di lavoro più ricco, dove si sono aggiunti nuovi dirigenti sindacali provenienti da altre sigle sindacali che hanno fortificato competenza, determinazione e rispetto per gli interessi generali, irrobustendo il pregresso impianto strutturale.

Soddisfatti ma non appagati! Quanto raggiunto, infatti, solo lo stimolo a fare meglio per il futuro e accrescere gli impegni “di marcia”  in agenda, risultanza di confronti e consulti con il personale.

Grazie colleghi! Grazie a tutti coloro che hanno voluto concederci la loro fiducia e permesso di “tagliare” questo grande risultato e grazie a coloro che arriveranno, nella consapevolezza che il rispetto per il ruolo del poliziotto e della persona è alla base di ogni nostra azione, sempre mirata a migliorare le condizioni professionali.

Grazie e auguri di buon anno a Voi tutti !!

Leggi il comunicato qui sotto…

Viminale Record Iscritti

Ispettorato di P.S. Viminale. Basta violazioni contrattuali e stop al crescente malumore del personale! Volantinaggio di protesta davanti al Ministero dell’Interno

Volantinaggio ConsapDopo averle tentate tutte, la CONSAP, Segreteria Provinciale di Roma, ha indetto un volantinaggio di protesta davanti al Ministero dell’Interno per la prima settimana di dicembre p.v., per richiamare l’attenzione del Capo della Polizia ad una scellerata politica manageriale in corso presso l’Ispettorato di P.S. Viminale, dove insistono perpetue violazioni contrattuali e dove non si tiene conto di un crescente malessere del personale, costretto a patire, per il solo spirito di abnegazione professionale storture in materia di congedi ordinari, permessi e diritti riconosciuti dalla normativa vigente. Una situazione che rischia di portare dritti dritti al collasso operativo la struttura sicurezza e vigilanza del “Quartier Generale” della Polizia di Stato” dove uomini e donne in servizio chiedono e meritano più rispetto.

VIGILANZE COMPENDIO VIMINALE: Giù le mani dai turni mattina/pomeriggio! La presa di posizione della CONSAP !!

dr. LombardiDecisa presa di posizione della CONSAP a tutela di uomini e donne della Polizia di Stato in servizio all’Ispettorato di P.S. Viminale, questa volta dirette ad eliminare il perdurare di arbitrarie e scriteriate applicazioni delle normative che regolano il contratto di lavoro e contrattazioni connesse, poste in essere da una Direzione poco attenta, inoltre,  alle esigenze documentate del personale diretto.Lascia basiti l’ultima trovata del Direttore dr. Lombardi che ordina a “una ventina di colleghi”, senza sapere il metodo di scelta, di transitare “damblè “ alla turnazione h24, in barba alle esigenze personali di ogni singolo malcapitato.A giudizio della CONSAP, questo andazzo non va bene, sarebbe opportuno pianificare le scelte strategiche di servizio mirando al coinvolgimento, non solo delle tartassate vigilanze, che sono l’agnello sacrificale di ogni scelta superiore per accomodare il cerchio della copertura servizi. Per la CONSAP occorre più ponderatezza e oculatezza e soprattutto il rispetto delle comunicazioni con le rappresentanze sindacali quando ci sono operazioni che interessano lo stravolgimento della vita lavorativa del personale. Va bene le esigenze di servizio, ma non calchiamo la mano con le solite vigilanze.

 

Ispettorato di P.S. Viminale. Il Direttore dr. Sandro Lombardi convocato alle Relazioni Sindacali del Dipartimento P.S. La CONSAP denuncia le storture amministrative a danno dei colleghi

dr. LombardiIn data odierna una delegazione della CONSAP, rappresentata dal Vice Presidente Nazionale Giuseppe Di Niro, dal Consigliere Nazionale Gianluca Guerrisi e dal Dirigente Sindacale Simone Cesario è stata ricevuta, a richiesta della nostra O.S., al Dipartimento della P.S. – Ufficio Relazioni Sindacali, alla presenza del Direttore dr. Tommaso Ricciardi
e del Direttore dell’Ispettorato di P.S. Viminale dr. Sandro Lombardi. Oggetto dell’incontro, il confronto con il Direttore dell’Ispettorato Viminale, a cui la CONSAP, a seguito di numerose e riscontrate lagnanze del personale, imputa un clima professionale non sereno e viziato da arbitrarie e scriteriate scelte e decisioni non attinenti con il dettato normativo in materia di Contratto di Lavoro, Accordo Nazionale Quadro e Regolamento di Servizio. Casi concreti e dimostrati, già
rappresentati in alcuni incontri con la Segreteria Provinciale CONSAP ma a cui non è seguito mai un riscontro positivo, perpetrando in tal modo, una manifesta e continua violazione degli interessi legittimi del personale diretto.
Nel cordiale incontro presso l’Ufficio Relazioni Sindacali, moderato da un sapiente e attento dr. Ricciardi, la CONSAP ha denunciato le seguenti tematiche, di cui lo stesso dr. Lombardi ha riconosciuto la fondatezza e la valenza della richiesta e garantito, nella circostanza, che nell’immediato sarebbero cessati i difetti procedurali, ammonendo se stesso e lo staff degli uffici burocratici dell’Ispettorato a non proseguire più in quella errata direzione. Queste i punti discussi e affrontati:
􀂃 Congedi Ordinari: è stata denunciata l’anomala procedura in uso presso l’Ispettorato Viminale che obbliga il personale a richiedere giorno per giorno la conferma della fruizione del congedo ordinario. Un’assurdità priva di ogni fondamento logico che mina la serenità professionale del personale che a congedo concesso deve comunque telefonare ogni giorno per sincerarsi sul proseguo dello stesso (immaginiamo il caso pratico che da una località di villeggiatura distante 800 km il collega chiama tutti i giorni per la conferma…assurdo!!);
􀂃 Marca da Bollo per richiesta diniego istanze congedi e permessi: denunciata altra assurdità in uso presso l’Ispettorato
Viminale. La richiesta da parte dell’Ufficio di una marca da bollo e procedura Legge 241 (richiesta accesso atti) per la consegna del diniego scritto alla concessione del congedo o del permesso. Un
rito formale, inappropriato alla specifica richiesta che lede il diritto
del collega alla consegna del diniego scritto;
􀂃 Ordine di Servizio e Programmazione Settimanale: denunciata la continuata violazione dell’art. 42 del Regolamento di Servizio dell’Amministrazione della P.S. che prevede che l’Ordine di Servizio è redatto giornalmente ed esposto all’albo dell’Ufficio entro le ore 13.00 dello stesso giorno di produzione. Stessa sorte, in quel dell’ Ispettorato Viminale, accade per la programmazione settimanale che a norma di riferimento (art. 7 A.n.q.) recita che la stessa deve essere affissa all’albo dell’Ufficio entro le ore 13.00 del venerdì precedente (ovviamente il discorso vale anche per l’invio di
posta elettronica alle sedi distaccate come concordato in sede confronti e accordi decentrati). A spregio dei citati riferimenti normativi gli orari di divulgazione e affissione sono spessissimo disattesi;
􀂃 Personale scelto per il servizio scorte: a seguito di continue richieste di chiarimento da parte del personale che ha prodotto istanza per espletare il servizio scorte, la nostra O.S. ha ribadito la necessità di cristallizzare criteri e metodica delle scelte, anche in riferimento alle graduatorie di scelta;
􀂃 Straordinario Programmato: denunciato lo “strapazzo” che vige presso l’Ispettorato all’applicazione dello straordinario programmato. Il personale previsto in straordinario programmato quando viene comandato di servizio in sedi oggettivamente molto lontane è impossibilitato alla consumazione del pasto. La CONSAP ha ribadito la necessità di prevedere lo straordinario programmato nella stessa sede di servizio, salvo casi eccezionali che comunque
devono prevedere lo stacco per il pasto e la macchina di servizio per accompagnare il collega da una sede all’altra per assicurare il rispetto degli orari di inizio e fine servizio (quando lontane).
Al termine del confronto, il Direttore delle Relazioni Sindacali dr. Tommaso Ricciardi riconosceva l’importanza delle tematiche esposte dai dirigenti sindacali della CONSAP che hanno trovato la loro fondatezza, come dallo stesso evidenziato, per essere dirette all’interesse del personale che costituisce la risorsa necessaria di ogni Ufficio di Polizia, per questo la nostra O.S. auspica una sollecita cessazione delle anomalie lamentate che, se dovessero perdurare,
troverebbero altre forme di rivendicazione.

Ispettorato di P.S. Viminale: la CONSAP incontra il Direttore dr. Lombardi

Una delegazione della CONSIspettorato P.S. ViminaleAP rappresentata dal Vice Presidente Nazionale Giuseppe Di Niro, dal Dirigente Provinciale Paolo Simone Cesario, dai dirigenti sindacali Valerio Italia e Paolo Di Natale ha incontrato il Signor Direttore dell’Ispettorato di P.S. Viminale dr. Lombardi.
Dopo le presentazioni di rito, il benvenuto al Direttore da parte della CONSAP in un clima di rispetto e disponibilità sono state affrontate varie problematiche. E’ stata fatta chiarezza, sull’assurda procedura, in atto presso l’Ispettorato di P.S. Viminale, nel settore vigilanza, in materia di concessioni congedi ordinari e permessi che ancora una volta vedeva, per la conferma dei congedi ordinari (già concessi) il dover chiamare giorno per giorno. Casi di colleghi costretti a dover interrompere il proprio periodo di c.o. senza tra l’altro nessun preavviso da parte dell’ufficio preposto, ed addirittura, comandati di servizio nella turnazione 23:50/07:16, perpetrando in tale modo più violazioni dell’A.N.Q.
Prassi inusuale e fuori da ogni logica regolamentare, che limitava e stressava il personale generando forte malcontento.
Il dr. Lombardi, ha riconosciuto valida la richiesta della CONSAP, ed ha sancito l’immediata cessazione della procedura per “ripristinare” la regolare applicazione prevista dal regolamento di servizio, in tema di congedi e programmazione settimanale.

Sono stati garantiti, inoltre, su richiesta della CONSAP, tempi ragionevoli per il riscontro alla richiesta di congedi, permessi e recuperi, sopprimendo la “cattiva abitudine” dell’ultimo minuto che aveva ultimamente ripreso piede generando malumori e mugugni tra il personale.
Si ringrazia il Direttore Lombardi, per la disponibilità e la cordialità con cui ha ricevuto la nostra delegazione sindacale e si attendono ulteriori incontri per affrontare varie ed importanti tematiche ancora da trattare.
La scrivente O.S. rimane a completa disposizione di TUTTO il personale per eventuali segnalazioni.