Tag Archives: Marco Di Fazio

Polizia di Frontiera – V Zona Lazio Sardegna Umbria, la CONSAP incontra il Direttore dr Bruno Megale

Fiumicino, V^ Zona: da sinistra Capodanno, Di Fazio, il Direttore dr Megale, Paradisi, Feminò e Guerrisi

Fiumicino, V^ Zona: da sinistra Capodanno, Di Fazio, il Direttore dr Megale, Paradisi, Feminò e Guerrisi

Una delegazione della CONSAP, guidata dal Segretario Generale Provinciale di Roma Gianluca Guerrisi e composta dai dirigenti sindacali, Gianfranco Capodanno, Marco Di Fazio, Paradisi Marco, Filipponi Giuseppe (Segreteria Locale CONSAP – Ufficio di Frontiera Fiumicino) e Laura Feminò  (Segreteria Locale CONSAP V^ Zona ), ha incontrato il Signor Direttore della V^ Zona Lazio Sardegna Umbria , dr Bruno Megale.
Nel corso dell’incontro, che si è svolto in un clima di massima cordialità e disponibilità,  sono state affrontate diverse tematiche riguardanti sia la V Zona che la Polaria.
Per la V^ Zona, rappresentata nell’occasione dal neo Segretario Locale CONSAP,  Laura Feminò si è discusso principalmente sul discorso legato alla riorganizzazione degli uffici, Ufficio Archivio e Posta, Segreteria di Sicurezza, Ufficio Pratiche Sanitarie e Congedi Straordinari, Ufficio Legge Assistenza (104),  che il Direttore intende affrontare nei primi mesi dell’anno in corso.
Le tematiche della Polaria hanno riguardato, invece le difficili e preoccupanti condizioni di lavoro  sia del personale impiegato in  Frontiera “in primis” che quello della sezione Sicurezza.
A tal proposito, è stata segnalata all’attenzione del direttore,  la gravissima e assurda situazione che si registra ormai da troppo tempo tra gli operatori che svolgono servizio al controllo passaporti. La pressione, lo stress e l’immensa mole di lavoro cui è sottoposto giornalmente questo personale hanno superato i limiti di guardia. Come condiviso dallo stesso Direttore, bisogna trovare al più presto delle soluzioni per venire incontro alle esigenze di questi operatori che, soprattutto in questo 2017, hanno dovuto sopportare dei carichi di lavoro pesantissimi. Analogo discorso, anche se con meno pressioni, è stato evidenziato per l’ufficio “Sicurezza”, dove, all’aumentare dei servizi di vigilanza e all’età degli operatori non è stato registrato alcun incremento di personale.
Si è tornato a parlare, soprattutto per la Frontiera, della possibilità da parte del Ministero o della Società di gestione aeroportuale di riconoscere a questo personale un’indennità apposita a parte, in considerazione all’attività svolta.
La delegazione CONSAP, inoltre, ha chiesto al dr Megale, di prendere in considerazione anche una rivisitazione sulla corresponsione dell’indennità di Ordine Pubblico, in quanto, a parer di questa O.S., attualmente viene elargita “soltanto ad alcuni uffici” in forma non idonea e senza prendere in considerazione la specifica attività di Polizia.
L’incontro è terminato con l’impegno da parte del Direttore, che comunque questa Segreteria vuole ringraziare per la cortesia e la disponibilità dimostrata, di fornirci al più presto delle risposte e delle soluzioni per le tematiche sopra esposte.

 

Polizia Frontiera di Fiumicino, discutibile e inopportuna attività di controllo del funzionario al personale di Polizia

Polizia Frontiera di Fiumicino, discutibile e inopportuna attività di controllo del funzionario al personale di Polizia

Polizia Frontiera di Fiumicino, discutibile e inopportuna attività di controllo del funzionario al personale di Polizia

Camerlengo, campo di concentramento…. sono gli ironici e sarcastici esempi usati da altre sigle sindacali per rappresentare una situazione che sta diventando seriamente insostenibile. L’aria che si respira in questi giorni nella sezione Frontiera  è veramente troppo satura di tensioni ed allarmismi che stanno provocando un generale sconforto e un malessere mai riscontrato fino ad ora.

ORA BASTA  !!!

Gentile dottoressa Tabarro, lei indubbiamente ha tolto dal torpore una macchina che aveva rallentato la sua marcia, ma il messaggio è stato recepito, la spinta è stata data e la risposta comunque è arrivata.

La macchina sta riprendendo la sua corsa, ma ora si sta cercando di rendere l’itinerario tortuoso e si vuole portare eccessivamente su di giri un motore che finalmente ha cominciato a funzionare nel verso giusto. No….evidentemente non basta; per mantenere i giri giusti e la velocità appropriata, bisogna avere delle accortezze tali da poter far si che l’ingranaggio funzioni in modo fluido e regolare ma, se si forza troppo la mano, il motore rischia di rompersi.

L’umore degli operatori rischia di essere seriamente compromesso a causa di gratuite illazioni e minacce da parte di un funzionario le cui uniche motivazioni sono di portare colleghi davanti la locale Procura per essersi alzati dalla loro postazione dopo ore consecutive di lavoro; un controllo esasperante quasi ossessivo nel dare la caccia al presunto “furbastro” (come li chiamate Voi) usando metodologie non lecite (le telecamere aeroportuali). Con tale comportamento si è giunti ad un controllo esasperato instaurando una vera e propria caccia all’uomo che sta provocando un senso di oppressione e tensione tra tutto il personale della Frontiera. Pertanto Dottoressa,  il confronto con Lei diventa inevitabile e necessario affinchè non si giunga ad inutili e spiacevoli scontri.

La Segreteria Locala CONSAP

Ufficio Polaria Fiumicino, gravi problematiche presso la Sezione di Polizia Giudiziaria, denuncia CONSAP

Ufficio Polaria Fiumicino, gravi problematiche presso la Sezione di Polizia Giudiziaria, denuncia CONSAP

Ufficio Polaria Fiumicino, gravi problematiche presso la Sezione di Polizia Giudiziaria, denuncia CONSAP

I nuovi uffici della Polizia Giudiziaria, inaugurati pochi giorni fa, e che a nostro avviso sono gli unici costruiti con criterio in rispetto della normativa 81/08, danno lo spunto per parlare del profondo malessere e del malcontento che si respira ormai da troppo tempo tra il personale in forza a quest’ufficio. Dalle segnalazioni pervenute a questa Segreteria CONSAP, sembrerebbe tra le principali cause che affliggono l’ufficio e di conseguenza, la vita lavorativa dei suoi operatori, la più che discutibile gestione degli uomini “compiti compresi” e delle risorse a disposizione.
In primo luogo se parliamo dellUfficio Denunce, a nostro avviso dovrebbe essere gestito in maniera più coerente, il principio della rotazione del personale, visto che ad oggi i vari componenti della Sezione, dei Reperti, e della Segreteria non sono mai stati impiegati in detto servizio. Ulteriore elemento di riflessione è che, un operatore, tra l’altro del ruolo degli Assistenti, non può lavorare in solitudine, vista la delicatezza del servizio (a nostro avviso una delle attività fondamentali della P.G.)  e le numerose incombenze alle quali deve far fronte …
Per quel che riguarda lo Straordinario Programmato, come già riportato dal nostro comunicato del 6 giugno u.s., non possono essere cambiate le fasce orarie stabilite in sede di accordo, senza concertazione con le Organizzazioni Sindacali. Tutto ciò rende ininfluente la disposizione del dirigente P.G. che aveva stabilito che il personale che aderiva al programmato sarebbe stato impiegato a discrezione dell’ufficio su fasce orarie in base alle esigenze di servizio.
Altro elemento degno di nota riguarda la distribuzione dei carichi di lavoro: inspiegabilmente, non sono state stabilite le competenze di ogni singolo ufficio. Esempio classico è quello dell’Ufficio Estradizioni che oltre a portare avanti il proprio lavoro, si deve occupare anche di altri servizi; come ad esempio, controlli sulle liste passeggeri, BCS , accertamenti per conto di altri uffici di Polizia (tutta Italia) e prendere  a verbale passeggeri fermati in Polaria o da ADR…
Ultimo punto, non certo in ordine d’importanza, riguarda la gestione poco trasparente  dell’Indennità di OP .  Si ricorda che tale “beneficio” deve essere  riconosciuto al personale che svolge almeno 4 ore in detto servizio.
Stesso discorso si potrebbe fare per lo straordinario emergente che risulta non essere suddiviso in maniera equa.
La  Segreteria  CONSAP , supportata anche dalla Segreteria Provinciale di Roma, chiederà a breve un incontro con il nuovo dirigente della Polaria, unitamente al dott. Di Lucente, per poter affrontare e risolvere in maniera ottimale le problematiche sopra elencate. Il tutto per far si che l’Ufficio di P.G. possa ritornare a rappresentare quell’esempio di funzionalità ed efficienza che da sempre lo ha contraddistinto all’interno del nostro reparto; ufficio che negli ultimi anni ha subito , purtroppo, una profonda involuzione.

Polaria Fiumicino, applicazione straordinario programmato, problematiche e segnalazione CONSAP

Polaria Fiumicino, applicazione straordinario programmato, problematiche e segnalazione CONSAP

Polaria Fiumicino, applicazione straordinario programmato, problematiche e segnalazione CONSAP

A seguito di numerose lamentele giunte ai rappresentanti di questa Segreteria CONSAP da parte del personale dell’ufficio Frontiera e della sezione di Polizia  Giudiziaria relative alle nuove e “anomale” fasce orarie di Straordinario Programmato, individuate dalla dirigenza per ovviare alla stagione estiva, alle esigenze operative e forse alle esigenze di qualche spettatore interessato…, questa O.S. si è immediatamente attivata ad investire del tutto la Segreteria Provinciale di Roma al fine di invitare chi di dovere ad abbandonare tale disegno nel rispetto dell’A.N.Q.
Tale provvedimento, disposto frettolosamente dalla dirigenza all’insaputa delle varie OO.SS., prevedrebbe delle fasce orarie e delle pause dal servizio assolutamente inapplicabili e fortemente penalizzanti per il personale impiegato. Operatori, soprattutto quelli in Frontiera, che sempre più spesso si sentono colpiti e danneggiati da decisioni poco comprensibili.
Se questa era la soluzione o la strada migliore per far fronte alle problematiche riguardanti la grande affluenza di passeggeri e di servizi nel periodo estivo, ebbene… decisamente non ci siamo!
Pertanto la CONSAP, invitando la dirigenza a sospendere e a riflettere su quanto disposto, chiede nel breve tempo l’apertura di un tavolo per un confronto, alla presenza delle altre Organizzazioni Sindacali, per trovare delle soluzioni che possano soddisfare sia le esigenze operative che gli interessi del personale.

Polaria Fiumicino, seggi elettorali, adottare criteri più ampi e che comprendano anche tipologie di servizio mai considerate

Polizia di Frontiera a Fiumicino

Polizia di Frontiera a Fiumicino

Dopo il referendum popolare sulle “trivellazioni in mare” che si è svolto con un nulla di fatto, il prossimo appuntamento elettorale che vedrà al voto milioni d’italiani e che vedrà di nuovo impegnato in servizio del nostro personale, sarà tra poco più di un mese con le Amministrative Comunali di giugno.
Per l’occasione, al fine di scongiurare qualsiasi tipo di polemica o malumore “che purtroppo ogni volta si manifesta” tra il personale di P.S. che offre all’ufficio la propria disponibilità ad essere impiegato in tale servizio, questa O.S. chiede cortesemente alla dirigenza di valutare con più attenzione le richieste che nelle prossime settimane saranno presentate dai colleghi di questa Polaria.
Sarebbe opportuno, infatti, a parer di questa Segreteria Consap, adottare dei criteri che possano prendere maggiormente in considerazione tutti coloro che oltre a non aver mai partecipato a questa tipologia di servizio “seggi” si trovano nelle condizioni di essere mono reddito e di non far parte di quei particolari settori, come il Frontex e le Scorte internazionali.

Polizia Aerea Fiumicino, il fenomeno mediatico e la sigla senza nome…

Polizia Aerea Fiumicino, il fenomeno mediatico e la sigla senza nome...

Polizia Aerea Fiumicino, il fenomeno mediatico e la sigla senza nome…

Da qualche tempo in questa Polaria sui più diffusi social network (…attenzione tra poco arriverá anche in radio…) un rappresentante sindacale si diverte molto ad infangare l’operato delle altre O.S.
Questo modo anni 80 di fare “attivitá” e di insudiciare le persone, diffamandole, non rientra nelle nostre abitudini, tanto che il presente scritto sarà il primo e l’ultimo nei confronti “di altri”. E non intendiamo spenderci troppe parole…
Il nostro intervento “c’è aria di inciucio” non era  finalizzato ad attaccare una collega che stimiamo sia a livello professionale che a livello umano, ma a denunciare il metodo usato dalla sigla senza nome !!

 

LEGGI IL COMUNICATO 

Polizia Aerea Fiumicino, il fenomeno mediatico e la sigla senza nome...

Polizia Aerea Fiumicino, il fenomeno mediatico e la sigla senza nome…

Frontiera, movimenti interni: “c’e’ aria di inciucio…!”

Polaria Fiumicino

Polaria Fiumicino

Sta girando in queste ore tra il personale dell’Ufficio Frontiera  una voce riguardante dei “particolari” movimenti interni che andrebbero ad interessare nei prossimi giorni degli importanti uffici di questa sezione. Sembrerebbe, infatti, che la dirigenza, sollecitata dalle pressioni di qualcuno…, sia decisamente orientata ad accontentare le aspirazioni e gli “interessi personali” di qualche furbacchione/a…che fino a qualche giorno fa s’improvvisava moralizzatore/ice e si schierava alla testa dei colleghi, predicando correttezza e giustizia in favore dei diritti di tutti.   Il grottesco di tutta questa  situazione che in queste ore sta generando indignazione tra il personale della frontiera è che i “fortunati” prescelti “sembrerebbero” essere dei dirigenti sindacali… Ma guarda un po’ che coincidenza…..! Possibile…?Parrebbe addirittura che i furbetti “e questo ci dovrebbe far riflettere”  pur di accaparrarsi la poltrona sarebbero sin da subito disposti a rinnegare e a mettere da parte tutto il loro credo e il “lungo percorso” sindacale, spogliandosi di tutte le cariche rivestite….. sacrificandosi per il bene di tutti…!  Ma che bravi…! Il problema sarà trovare la sedia  libera  visto che questi uffici  strabordano di personale…

LEGGI IL COMUNICATO

Frontiera, movimenti interni: "c’e’ aria di inciucio…!"

CONSAP FIUMICINO. Raggiunto e superato il traguardo delle 100 tessere! GRAZIE A TUTTI !

PolariaLa Segreteria CONSAP di questa Polaria vuole ringraziare tutti gli amici e tutti i colleghi “vecchi e nuovi” che con la loro fiducia e vicinanza hanno permesso la realizzazione di questo importante traguardo in termini d’iscritti.
Annunciamo, infatti, con immenso piacere e soddisfazione di aver raggiunto e superato le 100 adesioni. Situazione che fa della CONSAP uno dei sindacati più importanti e rappresentativi di questo reparto.
Motivo di tale gratificazione sta nel fatto che solamente pochi mesi fa, gli aderenti a questa sigla sindacale non arrivavano neanche a poche unità (6/7 iscritti). Grazie all’avvento della “nuova” Segreteria e soprattutto grazie al vostro sostegno, siamo riusciti a fare quello che fino a poco tempo fa sembrava impensabile.
Il modo migliore per ricambiare tanta fiducia, sarà quello di impegnarci e di batterci con tutti i mezzi a nostra disposizione per salvaguardare i diritti di tutti voi, cercando di assicurare le migliori condizioni lavorative e di benessere.
La nostra politica sarà incentrata sulla serietà, sul lavoro e sull’impegno quotidiano; quindi … “fatti e poche chiacchere…!”
Nell’interesse generale, ponendo sempre al centro la tutela e i diritti dei colleghi, oltre a portare avanti le nostre convinzioni e le nostre battaglie, ci confronteremo e saremo sempre aperti al dialogo con le altre Organizzazioni Sindacali. Non ci tireremmo certo indietro a condividere o ad appoggiare la proposta di qualche altra sigla se questa risultasse preziosa o funzionale per l’interesse dei colleghi.
Questa Segreteria CONSAP ritiene, soprattutto in un momento storico così delicato che vede la nostra Amministrazione in forte difficoltà, necessario che tutte le forze sindacali di questa Polaria facciano fronte comune per il bene di tutto il personale.
Nel salutarvi si fa presente che i rappresentanti di questa sezione sono a disposizione per assistervi su qualsiasi vostra problematica e per raccogliere suggerimenti e consigli.

Scudetto Polaria

Leggi il comunicato:
Polaria Fiumicino – Grazie Consap