Tag Archives: norman academy

Una “Grassa Domenica” Festa del Carnevale 9^ edizione, domenica 11 febbraio ore 15.00 all’Oasi Park la CONSAP festeggia la kermesse tra maschere, musica e coriandoli con la Lamborghini della Polizia di Stato, biglietti omaggi attrazioni del parco scaricando il form allegato

Una Grassa Domenica Festa del Carnevale 2018
Una Grassa Domenica Festa del Carnevale 2018

Una Grassa Domenica Festa del Carnevale 2018

Domenica 11 Febbraio 2018, a partire dalle ore 15.00, all’Oasi Park,  la CONSAP festeggia la nona edizione di Una Grassa Domenica Festa del Carnevale, kermesse dedicata a tutti i bambini e rispettive famiglie con spettacoli a tema carnevale. Tanti gli ospiti e programma ricco per un pomeriggio tutta da vivere tra coriandoli, musica, baby dance, maschere e allegria.
Evento in gemellaggio con il prestigioso Carnevale di Fano, con il patrocinio della Norman Academy e la collaborazione con l‘Associazione ARGOS Forze di Polizia.
Sfilata di mascherine
, i Sequestrattori di Zelig, i Ghostbusters Italia, il Mago Cucciolo Eleonora e le Canzoni di Disney, Gianky Box, Lady Oscar, i Cavalieri dello Jedy Starwars, Dj KiKo, il comico Gigi Miseferi, la Nazionale Italiana Calcio All StarSosia, la Lamborghini della Polizia di Stato, il Salutatore dei Vip, gli artisti Claudio Torres, Nando Persia e Danilo Murzilli, Riccardo Antonelli, Walter Lutri, Piero Mirigliano, Germano Taddia e tante altre sorprese…

Trucca bimbi e acconciature adulti a tema carnevale a cura di Max Mercuri Professionale MakeUp con la collaborazione di Cars and Models.

A tutti i bambini presenti omaggio album e figurine della Panini Calciatori 2018 e Panini Love Diva.

Collaborazione del Cosint – Corpi Sanitari Internazionali Croce Rossa Garibaldina, della Gna – Guardia Nazionale Ambientale, Accademia Kronos – Vigilanza Zoofila Ambientale.

Radio Partner Ufficiale: Elleradio FM 88,100
TV Parner Ufficiale: Retesole canale 87 del Digitale Terrestre

Servizio Fotografico: Alessandro Scarnecchia “Ale Spazio Eventi”

A tutti i partecipanti aderenti al sindacato CONSAP biglietti omaggio per le principali attrazioni dell’Oasi Park, scarica il FORM qui sotto:

FORM CONSAP biglietti omaggio Oasi Park

FORM CONSAP biglietti omaggio Oasi Park     

 

Polizia, Consap, tra duemila persone la Befana arriva a cavallo, beneficenza e solidarietà per SOS Thalassemia onlus, dolci, spettacolo, musica, cabaret, magia, sport, risate e tanti vip all’Oasi Park, dimostrazione cani poliziotto e artificieri, i campioni delle fiamme oro karate e pugilato, tante foto con lamborghini e auto storica della Polizia di Stato, Nancy Brilli madrina evento, tra i big adesione di Linda Batista, Antonello Avallone, Andrea Roncato, Elena Presti, Vincent Candela, Nick Luciani, Daniele Butera, Adriana Russo, le gemelle Squizzato, Gegia, Lallo Circosta e Marco Baldini, Francesco Totti e Lucas Biglia inviano la loro maglia autografata per la lotteria di beneficenza, premio della Norman Academy al Comitato Befana CONSAP

Befana del Poliziotto CONSAP 2017, nella foto la madrina Nancy Brilli con Gianluca Guerrisi, Serena Gray e Fabrizio Pacifici

Befana del Poliziotto CONSAP 2017, nella foto la madrina Nancy Brilli con Gianluca Guerrisi, Serena Gray e Fabrizio Pacifici

Anche per il 2017, esattamente per l’undicesima edizione, la Segreteria Provinciale del sindacato di Polizia CONSAP ha fatto centro, riscaldando il cuore di oltre duemila partecipanti, tra adulti e bambini, alla kermesse spettacolo “Arriva la Befana – Festa del Poliziotto”, sfidando le temperature polari di un gelido 6 gennaio di epifania e confermando la grande aderenza alla festa a tema befana più richiesta della capitale, che ha ottenuto la nomina di Ambasciatore di Pace da U.P.F. – Universal Peace Federation già nel Gennaio 2014.

Gianluca Guerrisi, Segretario Generale Aggiunto di Roma della CONSAP, responsabile organizzativo da ben 11 anni compone, per il sindacato, la kermesse dedicata ai bambini, coinvolgendo noti artisti dello spettacolo e animazioni specializzate nel sano divertimento per i più piccoli ha voluto, anche per questa edizione, scegliere la cornice dell’Oasi Park, per il quinto anno consecutivo, il parco divertimenti di oltre 5mila mq, diretto dalla famiglia Melandri.

Evento dedicato al sostegno dell’Associazione SOS Thalassemia Onlus  guidata, per l’occasione, dal Dott. Antonio Amato, direttore scientifico,  a cui è stato consegnato l’intero ricavato della baby pesca a premi (grazie a straordinari premi e alla vicinanza e alla sensibilità degli amici sponsor).

La manifestazione è stata presentata dalla bellissima Serena Gray e Fabrizio Pacifici, noti conduttori e organizzatori di eventi della capitale, in collaborazione, per le fasi preparatorie accessorie, dallo showman Gianni Giacomini.

Una festa ordinata, genuina e dove il cuore degli organizzatori ha fatto divertire tanti bambini presenti, tra mascotte giganti di Peppa Pig, Kung Fu Panda, Topolino, i personaggi di Iron Man, Capitan America, GimliBat Man, Capitan Jack Sparrow, Harley Quinn versione Jolly, Anna Elsa,  e tanti altri, i pony e il calesse con il pony di Horses and Angels che ha trainato i bambini presenti.

Presente anche il pinocchio copia di Comenicini con Geppetto di Bartolucci che ha realizzato burattini di legno in diretta davanti ai bambini presenti e nello stesso stand anche le statue del Pirata dei Caraibi e di Elvis Presley del Museo delle Cere.

Tripudio dei bambini presenti, tanti, quando ha fatto ingresso la Befana a cavallo, in piedi, fino all’arrivo sul palco con un carico di calze colme di dolci per tutti. Baby Pesca con premi da sballo, consolle XBox , Wii, Nintendo e Play Station, Pad Bambino, PC e giocattoli di vario tipo e  ultima generazione.

Esultanza da stadio per l’arrivo delle maglie di Francesco Totti e Lucas Biglia con autografo, con palloni e gagliardetto.

Premio finale per tutti gli appartenenti al  comitato befana dei poliziotti rilasciato dalla Norman Academy, a Gianluca Guerrisi il prestigioso premio della palma accademica per le attività di solidarietà e cultura.

Si ringraziano la Polizia di Stato – Ufficio del Cerimoniale e Relazioni Esterne, la Questura di Roma, il Museo delle Auto della Polizia di Stato, la Polizia Stradale, il Reparto Cinofili e Artificieri di Roma della Polizia di Stato, la Direzione delle Fiamme Oro della Polizia di Stato e le discipline Karate e Pugilato, i colleghi presenti, in servizio e non, l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Gruppo Roma 1, i Corpi Sanitari Internazionali Croce Rossa Garibaldina, l’Associazione Culturale Garibaldina – Prima Legione del Matese.

Si ringraziano tutti gli artisti che hanno partecipato: Nancy Brilli, Antonello Avallone, Andrea Roncato, Linda Batista, Marco Baldini, Adriana Russo, Beppe Convertini, Fabrizio Giannini, Gabriele Paolino, Gegia, Laura e Silvia Squizzato, Antonio Delle Donne, Gabriele Marconi, I Sequestratori, Lallo Circosta, Marco Passiglia, Oscar Biglia, Roberto Ranelli, Anonimo Italiano, Daniele Butera, Elena Presti, Gianni Giacomini, Giò Di Sarno, Nick Luciani, Sandro Presta, Stefano Borgia, Toni Malco, William Frasca, Sandy Laudicino, Alessandro e Federico Campaiola, Ester Campese, Antonio Fazio, Mago Heldin, Mago Mancini, Magico Alivernini, DJ KiKo, Matteo Celletti, Niki Giusino, Terry Devol e Francesca Piggianelli, i sosia di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia (Tony Biffi e Marco Flammini).

Per lo sport: Vincent Candela, Pino Wilson, Emiliano Marsili, Ciro Massa, Carmine Cirillo e Alessia Mesiano.

Si ringraziano A.S. Roma e S.S. Lazio e rispettivi capitani Francesco Totti e Lucas Biglia.

Si ringraziano S.G.S. Spes Artiglio, A.S.D. Giardinetti 1957, A.S.D. Grifone Monterverde per la partecipazione con i ragazzi delle giovanili.

Si ringraziano Radio Bimbo con Alessio De Silvestro, Antonhy Peth e Martina Menichini, grazie a Dragoland Animazione, Horses and Angels, Dinky Donkey e il Free Kid’s Magazine, Oasi Life Salvamento Academy, Legend of Ghotam con i personaggi e il Salutatore del Blog Kristian Paoloni che ha realizzato tante interviste nel backstage.

Si ringraziano Elle Radio 88.100 FM Stereo – Roma – con il Direttore Ezio Luzzi e Roberto Frizzi, si ringrazia il giornale on-line Atlasorbis.

Si ringrazia la Norman Academy, nelle persone di Vincenzo Cortese e Riccardo Giordani, per aver elegantemente curato il salotto delle premiazioni a tanti artisti e presenti.

Si ringrazia il fotografo ufficiale dell’evento Alberto Di Gennaro e tutti i fotografi e stampa intervenuti.

Si ringraziano gli amici sponsor: Travis Security, Gecom, World Wide Gruop, One Gruop, Rango Investigazioni, Oasi Park, Carrozzeria Caravaggio, Gruppo Smau, Yogurtlandia, Museo delle Cere, Cofit Group, Sci Campo Felice, Ristorante Zio d’America, Ristorante Gran Caffè Roma, Rocco Giocattoli, Gallia Computer, Pro-Bike, Anagramma Onlus, Mercato Latino Americano.

Si ringrazia tutto il comitato organizzatore, nelle persone di Alessandro Pettinato, Danilo Melandri, David Melandri, Fabrizio Pacifici, Marcello Cuicchi, Alex Bucci,  Simone Cesario, Andrea Tami, Massimo D’Anastasio, Massimo Marrucci, Claudio Astorino e Gianluca Castelli.

Alcune immagini delle festa organizzata della CONSAP 

Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017

 

Arriva la Befana, Festa del Poliziotto CONSAP, Serena Gray e Fabrizio Pacifici sul palco dell’Oasi Park per festeggiare l’11^ edizione della kermesse a tema più vista nella capitale, sostegno per SOS Thalassemia Onlus

Arriva la Befana, Festa del Poliziotto CONSAP, Serena Gray e Fabrizio Pacifici sul palco dell'Oasi Park per festeggiare l'11^ edizione della kermesse a tema più vista nella capitale, sostegno per SOS Thalassemia Onlus

Arriva la Befana, Festa del Poliziotto CONSAP, Serena Gray e Fabrizio Pacifici sul palco dell’Oasi Park per festeggiare l’11^ edizione della kermesse a tema più vista nella capitale, sostegno per SOS Thalassemia Onlus

Tutto pronto per festeggiare l’11^ edizione della kermesse “Arriva la Befana – Festa del Poliziotto che si svolgerà venerdì prossimo, a partire dalle ore 10.30 e fino alle ore 18.30, presso l’Oasi Park di Roma, in Via Tarquinio Collatino 56-58 (Cinecittà/Don Bosco).
Un programma lungo, affascinante e tutto per i bambini, quello scelto dalla presidenza del Comitato della Befana della Segreteria Provinciale di Roma del sindacato di Polizia CONSAP, guidata dal suo ideatore e fondatore Gianluca Guerrisi, Segretario Generale Aggiunto di Roma che ha voluto strutturare una ricorrenza diversa dal solito, tutta diretta al divertimento per i bambini, legando un rapporto di collaborazione con la direzione di Oasi Park che in attrazione per i bambini vanta una storica tradizione nel quartiere Don Bosco ma in tutta la città di Roma.
Per questa edizione, la kermesse vedrà protagonisti due grandissimi presentatori, Serena Gray e Fabrizio Pacifici, personaggi noti nel panorama romano dello spettacolo, dello sport e per eventi dall’alto impatto sociale.
Manifestazione dedicata al sostegno dell’Associazione SOS Thalassemia Onlus.
Tanti ospiti vip del mondo dello spettacolo e dello sport, esibizioni delle unità operative e sportive della Polizia di Stato (Cinofili, Artificieri, Fiamme Oro), esposizione della bellissima Lamborghini della Polizia  di Stato e anche di auto storica proveniente dal Museo delle Auto della Polizia di Stato.
Biglietti omaggio per tutti gli iscritti alla CONSAP per le maggiori attrazioni del parco
.
Calze per tutti i bambini presenti e gran finale con la Befana vera, in carne e ossa e lotteria con fantastici premi offerti dagli amici sponsor.
Premiazioni a cura della Norman Academy.
Radio Partner: Radio Bimbo del Pirata Alessio De Silvestro e Elle Radio di Ezio Luzzi.
Evento insignito del titolo di Ambasciatore di Pace – UPF – Universal Peace Federation.
Si ringraziano per la collaborazione Alessandro Pettinato, Simone Cesario, Marcello Cuicchi, Alex Bucci, Dj KiKo e Gianni Giacomini che hanno fornito apporto prezioso alle fasi preparatorie evento.

befana-foto-2017-5befana-foto-2017-2befana-foto-2017-1befana-foto-2017-4befana-foto-2017-3

Clicca sull’immagine per vedere nel dettaglio tutti gli ospiti della kermesse
Clicca Qui

Teatro, “C’è posto per tre!” con Stefano Ambrogi e Eleonora Cecere, commedia musicale all’Auditorium Santa Chiara, regia di Luigi Galdiero, unica data a Roma

Teatro, "C'è posto per tre!" con Stefano Ambrogi e Eleonora Cecere, commedia musicale all'Auditorium Santa Chiara, regia di Luigi Galdiero

Teatro, “C’è posto per tre!” con Stefano Ambrogi e Eleonora Cecere, commedia musicale all’Auditorium Santa Chiara, regia di Luigi Galdiero

Il 31 gennaio 2016 alle ore 18:00 presso l’Auditorium Santa Chiara sito in via Caterina Troiani, 90/91 Roma Luigi Galdiero, pluriennale esperienza nel mondo teatrale e non solo, recentemente premiato direttamente dalla Norman Academy con il “Capitolino d’Oro” presenta la divertentissima commedia musicale “C’è posto per tre” evento patrocinato dalla Norman Academy, la celeberrima istituzione internazionale che premia le arti le scienze e la cultura, dalla Compagnia dei Giovani Artisti Norman, seguito dalla Consap – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma e dall’Oasi Park.

Per questa memorabile occasione Luigi Galdiero, che ad oggi è l’unico a portare in scena il folklore romanesco ad uno straordinario livello qualitativo, ha stabilito che il prezzo del biglietto fosse di 10 euro, proprio per dare l’opportunità a tutti i romani di assistere a questo esilarante spettacolo e proprio per il grande amore che Luigi Galdiero nutre per la “sua” Roma!

“C’è posto per tre” è stata definita il successo comico di quest’estate sia a Roma che in tour prima con Franco Oppini e poi con Stefano Ambrogi.

Il 31 gennaio ritroveremo sul palcoscenico attori e cantanti del calibro di Stefano Ambrogi, Eleonora Cecere, Ilio Vannucci, Emanuele Simeoli, David Mastinu, Valentina Galdiero e Alfredo Capogrossi. Il direttore di scena Manuel Sartirana, costumi di Marina Sarubbo, con l’assistenza di Walter Milanesi e Renato Caramico come direttore tecnico.

Sulla scena si articoleranno una serie di “buffi” personaggi ed un susseguirsi di battute che faranno ridere a crepapelle!

Stefano interpretato da Stefano Ambrogi, poliedrico attore di importanti film come “Febbre da Cavallo”, “Gallo Cedrone”, “Grande, Grosso e… Verdone” “Notte prima degli esami” e affermato attore di teatro: lo ricordiamo, infatti, nel Rugantino di Enrico Brignano nel ruolo di Gnecco, ne La Tosca di Luigi Magni; oltre ad essere attore affermato nel mondo della televisione: lo abbiamo visto in “R.I.S.”, “Il commissario Rex”, “Distretto di Polizia” e tanti altri.

In questo spettacolo, interpreterà un attore teatrale che decide di aprire un’osteria: “Da Stefano, premiata osteria romanesca” a causa della crescente crisi in cui versa il comparto artistico, ma, in cuor suo, resterà sempre vivido il desiderio di tornare sulle scene.

In questa impresa viene aiutato dalla figlia, Eleonora, (Eleonora Cecere), punta di diamante del programma più discusso degli anni ’90 Non è la Rai, che in questa divertentissima commedia anela a diventare una show girl, e, tra varie peripezie, guiderà il padre in un’avventura ricca di sorprese e colpi di scena. Eleonora la ricordiamo, invece, in importanti programmi televisivi come “Domenica In”, “Stasera mi butto”, “Tappeto Volante” e in film per il grande schermo come “L’intervista” di Federico Fellini, “La Famiglia” di Ettore Scola. In questa occasione indosserà costumi di scena della nota casa di abbigliamento Rifle e canterà due brani live, del vecchio repertorio di “Non è la Rai”, nonchè suoi cavalli di battaglia! Stefano sarà costretto a sopportare alcuni goffi personaggi, in quanto vittima del sistema burocratico italiano e gli verrà riconosciuta la licenza di apertura del locale la sera stessa: ma dovendo aprire immediatamente, dovrà selezionare dei camerieri che, rappresenteranno per lui la garanzia del personale in sala.

Insieme a loro un cast di grandissima valenza artistica composto da Valentina Galdiero intrepida e talentuosa, reduce dal tour con Max Tortora e Tiziana Cruciani per lo spettacolo “Di mamma non ce n’è una sola”, Ilio Vannucci, per anni al Sistina di Roma, che desidera diventare un’insegnante di Zumba, Emanuele Simeoli che vorrebbe fare… il parassita, David Mastinu, svogliato e supponente, ed infine l’immancabile “disturbatore” che gravita intorno a tutti i ristoranti: Alfredo Capogrossi.

Se ne vedranno di cotte e di crude anche perché questi personaggi veri e propri camerieri non sono e non lo diventeranno mai, nonostante gli sforzi di Stefano ed Eleonora. Motivo di grande ilarità e spasso sarà la partecipazione degli “ignari” spettatori (tre per ogni step), che verranno scelti a caso tra il pubblico, e da qui il titolo: “C’è posto per tre!”, che interagiranno con gli artisti sul palco, rivestendo un vero e proprio “ruolo” sulla scena.

Nell’osteria di Stefano ci sarà, inoltre, un susseguirsi di personaggi, l’uno diverso dall’altro: dal finto prete disonesto avido di denaro al politico corrotto, dalla coppia di “diversamente ommini” ad una coppia stranissima che vive all’ insegna dell’ “amore non è bello se non è litigarello”. Ma senza dare troppe anticipazioni vi invitiamo a partecipare ad uno spettacolo adatto a tutti, dove il motto è uno solo: “Ridere ma allo stesso tempo riflettere!”

Per gli iscritti alla CONSAP, in possesso della tessera adesione in corso di validità, prezzo ridotto a 8 euro, direttamente alle casse (è consigliabile inviare una richiesta pre-adesione alla casella di posta elettronica segreteria@consaproma.com).

Arriva la BEFANA festa del POLIZIOTTO CONSAP 2016, all’Oasi Park spettacolo con il vero Spider Man, Iron Man, la Befana e il Mago Gigi Speciale, al via anche la prima edizione del Concorso “Befana ke Selfie” di Facebook

Arriva la BEFANA festa del POLIZIOTTO CONSAP 2016

Arriva la BEFANA festa del POLIZIOTTO CONSAP 2016

Anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento romano per festeggiare l’arrivo della Befana.  Festa a tema per bambini organizzata dal sindacato della Polizia di Stato CONSAP di Roma guidato dal Segretario Generale Aggiunto Gianluca Guerrisi, tanti ospiti vip del cinema, teatro e televisione, giochi, magie, mascotte e consegne delle calze dalle mani della vera befana e con il gran  finale della baby pesca a premi con regali di assoluto rilevo donati da aziende leader nel settore del commercio e dal grande cuore e generosità.

Presentano Luigi Galdiero con Eleonora Cecere.

Ad attendere il pubblico all’ingresso del parco a partire dalle ore 14.00 Olaf e Elsa, personaggi dei cartoni animati che raccoglieranno le letterine dei bambini che saranno consegnata alla Befana per le premiazioni di fine spettacolo. In scena anche il Baby Concorso “Disegna la tua Befana” con premiazioni finali.
Per questa edizione lo staff direttivo della kermesse lancia anche la gara simpatica del “Befana ke Selfie“, dove il selfie che raggiunge più mi piace sulla pagina Facebook dedicata alla Befana CONSAP vincerà dei premi.

Incursioni sul palco di Ennio Abbondanza di Centro Suono Sport e Alessio De Silvestro “Spugna” di Radio Bimbo e il gruppo dei Pirati.

Diretta radio Radio Bimbo a partire dalle ore 17.00 e fino alle ore 19.00 con sorprese e interviste ai vip presenti ma sopratutto ai protagonisti del pomeriggio di festa, i bambini.

Con la straordinaria partecipazione di Pippo Franco.

Introduce il Gran Cerimoniere della Norman Academy Dr. Duca Riccardo Giordani di Willemburg.

Oasi Park – Via Tarquinio Collatino 56/58 Roma ore 14.30 – Parcheggio gratuito per gli ospiti della CONSAP
Ingresso gratuito con invito da richiedere al sindacato CONSAP (befanaconsap@gmail.com).

Media Partner: Roma Today, Il Giornale del Lazio, Informazione Quotidiana.
Radio Partner: Radio Centro Suono SportRadio BimboRadio Cusano Campus.
TV Partner: GOLD TV e LAZIO TV.

Con Kristian Paoloni, il salutatore del Blog.

Evento dedicato al sostegno della AICO Caprifoglio Onlus.

Con il patrocinio della Norman Academy e Fondazione Nazionale Carlo Collodi.

Evento Segnalato da 060608.it di Roma Capitale.

Hanno aderito: Lallo Circosta, Valentina Galdiero, Cristiana Ciacci, Antonello Avallone, LINDA d, Francesca Del Toro, Dj KiKo, Marcello Riotta, Alessio De Silvestro (Spugna), Ennio Abbondanza (Centro Suono Sport), Gigi Speciale (Saltimbanco Animazione), Roby Rossini, Emanuele Simeoli, Franco Oppini, Sara Astolfi, Dj Angelus Marino, Dr. Feelx, Gennaro Momo, Maurizio Galleni, Nick Luciani e tanti altri artisti che faranno visita al parco divertimenti più grande di Roma.

Saluto dei campioni delle Fiamme Oro della Polizia di Stato e consegna gadget.

Con Geppetto di Bartolucci che realizzerà dei pinocchi durante la kermesse e sarà allestito il Pinocchio di Comencini (la copia originale).

Saranno allestite le statue di Nino Manfredi e Nerone del Museo delle Cere di Roma.

Partecipazione di : Museo delle Auto della Polizia di Stato, Museo delle Cere di Roma, Fiamme Oro Gruppi Sportivi della Polizia di Stato, Parco Preistorico di Peccioli (PI), Gruppo Storico RomanoAnps Associazone Nazionale della Polizia di Stato, Saltimbanco Animazione, Cdf Oasi Life – Salvamento Academy, Mastro Geppetto, Rotary Club Appia Antica, Anagramma Onlus.

 

Presenti anche gli amici dei sindacati di Polizia federati Consap:
Lisipo – Libero Sindacato di Polizia
Adp – Autonomi di Polizia
Anip Italia Sicura
Con la Corrozza Imperiale di Horses and Angels.
Spettacolare esibizione del vero Spider Man a partire dalle ore 14.30. A seguire spettacolo con il vero Iron Man e Birillo il Robottino.
Spettacolo di magia di Gigi Speciale di Saltimbanco Animazione ricco di emozioni per grandi e per piccoli. Uno show internazionale divertentissimo come non lo avete visto mai tra apparizioni e sparizioni incredibili, Gigi Speciale si esibirà in numeri di manipolazione, effetti scenici, attrazioni col fuoco, apparizioni di cinque animali addestrati
Premio “Befana ti Scrivo…” con la stesura di propositi di tutti i bambini
Concorso “Disegna la tua Befana” con premiazioni al disegno più originale e simpatico
Concorso “Befana ke Selfie” con premiazione della foto “selfie” che riceverà più mi piace sulla pagina Facebook dedicata alla Befana CONSAP.
Baby Pesca a Premi con:
Bicicletta e Caschetto da bambino offerta da Pro-Bike Roma
Sony PS4
Microsoft X BOX One – offerti da Yaya in Wonderland Capena
E tanti altri fantastici regali
Consegna gratuita a partire dalle 14.30 del calendario Oasi Park 2016 “Il BimboMetro” per tutti i bambini presenti
Consegna album della Panini dei Calciatori 2015/2016 e Hello Kitty.

Parcheggio gratuito e custodito nelle vicinanze del parco.

Un sentito ringraziamento da parte della Segreteria Provinciale CONSAP di Roma alla famiglia Melandri che per il quarto anno consecutivo ospita questa kermesse rendendola, con la collaborazione attiva, la manifestazione a tema più visitata nella capitale.

Per informazioni telefonare al 06.46863116 oppure inviare una mail befanaconsap@gmail.com

 

I vari concorsi per i più piccoli:

Letterina alla Befana 2016Disegna la tua Befana 2016Befana ke Selfie

I video spot della Befana CONSAP 2016

Teatro, “Er Marchese del Grillo” opera storica e divertente, regia di Luigi Galdiero

Il Regista Luigi Galdiero

Il Regista Luigi Galdiero

Nel panorama delle iniziative culturali e ricreative, si segnala lo spettacolo di sabato 12 dicembre 2015 dal titolo “Er Marchese del Grillo”, opera poderosa, musical storico, propedeutico e molto divertente con meravigliosi costumi dell’epoca, riprodotti nei minimi particolari.

Regia di Luigi Galdiero.

Lo spettacolo è promosso dalla Norman Academy, Unuci (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo in Italia) e dalla Compagnia Giovani Artisti Norman Academy, in onore delle Forze Armate Italiane 1915-2015.

Tra gli artisti in scena, Pierluigi Gallo, Eleonora Cecere, Gianluca Bessi, Valentina Galdiero, Ilio Vannucci ed Emanuele Simeoli.

Ingresso con prenotazione ed invito.

Sabato 12 Dicembre ore 17.00
Aula Magna “Scuola Trasporti e Materiali”
Cecchignola, viale dell’Esercito n. 102

Locandina "Er Marchese del Grillo" di Luigi Galdiero

SINOSSI E CENNI DI REGIA

de “ER MARCHESE DEL GRILLO” …..quello vero!!!!

Rimane ancora incerta la figura storica del Marchese così come essa viene rappresentata dal regista Mario Monicelli che attraverso il film ha fatto conoscere ai più le vicende di questo personaggio. Alcuni racconti popolari romani narrano di un importante aristocratico, amante dello scherzo e della burla, appartenuto alla nobile casata del Grillo, ma è difficile connotare questi racconti di una veridicità storica. La nobile casata del Grillo comunque rappresentava una delle famiglie aristocratiche più in vista della città: il palazzo nobiliare appartenuto alla casata si erge ancora nella strada che dalla famiglia ha preso il nome, Salita del Grillo, ed è collocato in una delle zone più centrali di Roma, tra il colle Quirinale e via Cavour, a ridosso dei Fori Imperiali.

Incongruenze storicheOnofrio del Grillo , e questa è la prima sorpresa, nacque a Fabriano,perciò non a Roma, il 5 maggio 1714. Marchese di nascita, fu Sediario pontificio, Cameriere segreto di spada e cappa di Sua Santità e Guardia nobile. Si trasferì a Roma dove, divenuto ricchissimo in seguito a un’eredità, entrò nella Corte Pontificia e vi divenne celebre per il suo carattere eccentrico. Le sue gesta e la fama dei suoi colossali scherzi si diffusero in tutta Roma e furono notevolmente ampliate dalla voce popolare che probabilmente fuse episodi attribuibili a diversi membri della famiglia. Ritiratosi in età avanzata nella città natale, restaurò una villa, tuttora esistente, dove trascorse gli ultimi anni. Morì infatti a Fabriano,il  6 gennaio 1787  nel feudo di famiglia, ma attualmente la sua salma riposa nella Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini a Roma.

Facendo un parallelismo, quasi obbligatorio, con il film, dobbiamo dire che sono presenti alcune incongruenze storiche di rilievo. Ad esempio,quando l‘esercito francese guidato dal generale Miollis invade Roma, un soldato francese legge un annuncio alla popolazione di Roma in data 1809. L’invasione francese dello Stato Pontificio non avvenne in quella data, ma l’anno prima, ossia nel 1808. Un’altra grande incongruenza storica emerge quando il Marchese del Grillo ed il suo domestico Ricciotto lasciano Roma per raggiungere la Francia e sulla strada per la Toscana incontrano alcuni soldati italiani dell’armata napoleonica che li avvertono della disfatta di Napoleone in Russia. Quando il Marchese decide di raggiungere la Francia  ossia nel 1808, la sceneggiatura del film dimentica che campagna di Russia fu avviata nel 1812. A rendere ancora più marcata questa sfasatura temporale si aggiunge la testimonianza di uno dei soldati che afferma «A Parigi ci sono anche i russi». La celebre frase che il marchese rivolge ad un gruppo di popolani «Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un cazzo!» è ripresa dal sonetto “Li soprani der Monno vecchio”,  di Giuseppe Gioacchino Belli. L’episodio dello scambio d’identità, poi, tra il nobile e l’umile carbonaio s’ispira a diversi racconti della letteratura, tra i quali appunto la biografia del bontempone romano e la novella Storia dell’uomo addormentato ridestato, della raccolta di novelle arabe Le mille e una notte, ambientata nella mitica Baghdad medievale, dove a farne le spese è un giovane popolano narcotizzato da un sultano, per vivere per un giorno i fasti del nobile e poi tornare alla propria vita ordinaria per essere ritenuto pazzo e, successivamente, generosamente ricompensato dal sultano stesso.

Il film è ambientato in epoca napoleonica e quindi nei decenni successivi a quelli in cui visse l’Onofrio del Grillo reale. Sebbene accada ciò Onofrio non perde mai l’occasione di tirare qualche brutto scherzo alla povera plebe romana che, essendo nelle condizioni che le spetta, non può ribellarsi alla nobiltà, o perlomeno questa è l’idea che si fanno i politici e i nobili di allora. Onofrio del Grillo inoltre fa di tutto per sfuggire ai suoi doveri di Marchese e fa sempre indispettire l’anziana madre, fedelissima alla religione cattolica e favorevole al potere spirituale e temporale di Papa Pio VII; Onofrio, vuole apparire alla società come un uomo moderno.

….IL MUSICAL

“Er Marchese del Grillo”, con la Regia di Luigi Galdiero è un’ opera poderosa, un musical storico, propedeutico, ma nello stesso tempo divertente. Ha superato le cento repliche, tutte sottolineate da grande successo….(a Roma, al Teatro Greco, ha battuto ogni record…).  Le musiche e le liriche sono originali e quindi del regista. In apertura un quadro corale maestoso che racchiude tutta la Romanità dell’ opera, in chiusura una canzone che ha fatto storia…..Un grande cast sugella l’opera…affiancheranno un gruppo di giovani promesse nomi importanti del panorama teatrale e del musical italiano…da Pierluigi Gallo ad Eleonora Cecere, da Gianluca Bessi ad Ilio Vannucci, da Emanuele Simeoli alla cantante numero uno in ambito folkloristico, la vincitrice del festival della canzone romana Valentina Galdiero.

Quello a cui assisterete è la vera storia del “Marchese del Grillo”, “quello vero” perché trasposta da un trattato originale, da cui anche il film ha tratto ispirazione. La storia è una personalissima versione di Luigi Galdiero, quindi in quello che state per vedere, i nomi dei personaggi, le situazioni ed i ruoli sono quelli reali….quelli veri!!!

,,,Con la magia dei meravigliosi costumi che ripercorrono fedelmente l’epoca, nei minimi particolari, ed uno scenario di 22 mt,2…..

Non mi rimane altro, che augurarvi buon divertimento…….
Luigi Galdiero

 

Chi è Luigi Galdiero…
Autore e regista. Risiede a Roma ed è l’unico, secondo i dati SIAE , a scrivere opere nuove sul segmento folkloristico romano, al suo attivo ben 28 lavori. Esperienza quasi quarantennale, vanta collaborazioni con grandissimi artisti. Egli è anche il regista delle opere portate in scena, ha al suo attivo migliaia di spettacoli in tutta Italia.
Da anni e con i più titolati artisti del panorama teatrale, Luigi Galdiero è considerato la “penna” più prestigiosa e conosciuta tra le tante che “tentano” di rivalutare il folklore e la cultura del nostro territorio, proprio perché ha registrato negli anni oltre ai grandi successi delle opere scritte anche le presenze nei suoi lavori dei migliori artisti, e quindi ritenuto più affidabile e preparato nel segmento rappresentante la “Roma Sparita”. Le opere,nelle quali gli artisti ballano e cantano,sono ritenute le più complete sotto l’aspetto della ricerca urbanistica, storica,antropologica e folkloristica. Il tutto viene mixato con la risata e la rappresentazione teatrale del periodo più affascinante della capitale d’Italia.

 

Duemila persone all’Oasi Park per la festa di Halloween, spettacoli, risate, divertimento e “brividi amici” …grande successo in collaborazione CONSAP Roma Eventi

Oasi Halloween 2015 - CONSAP Roma

Oasi Halloween 2015 – CONSAP Roma

Ancora un grande successo di partecipazione all’Oasi Park per la tradizionale festa di Halloween che si è tenuta sabato 31 ottobre u.s., in un pomeriggio di spettacoli, magie ed incantesimi, tra ragnatele, zucche, trampolieri e ragni giganti; scenario surreale tutto a misura di bambino con finale “da brividi” con il Piccolo Circo dei mangiafuoco dell’Animazione Didy e Carlotta. Cornice da festa e aggregazione, dal sano divertimento arricchita dalla presenza dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, dall’esposizione dell’Auto Storica della Polizia di Stato (la celebre Willis del Reparto Celere – 1943 – ) e dalla presenza dell’Associazione Garibaldina. I tanti bambini presenti hanno potuto interagire con lo spettacolo programmato ed effettuare giri a tutte le attrazioni presenti.
Ancora un successo che raggruppa oltre duemila persone in questo evento, nella collaborazione tra CONSAP e Oasi Park.

Collaborazione: CONSAP Roma Eventi.
Patrocinio evento: Norman Academy

Un sentito ringraziamento alla famiglia Melandri (responsabile del parco),  per la gentile ospitalità con cui ha accolto tutte le famiglie dei poliziotti presenti, parenti con tutti loro bambini.

Oasi Halloween 2015 - CONSAP RomaOasi Halloween 2015 - CONSAP RomaOasi Halloween 2015 - CONSAP Roma

Oasi Halloween 2015 - CONSAP RomaOasi Halloween 2015 - CONSAP RomaOasi Halloween 2015 - CONSAP RomaOasi Halloween 2015 - CONSAP Roma

Oasi Halloween 2015 - CONSAP Roma

Oasi Halloween 2015 - CONSAP RomaOasi Halloween 2015 - CONSAP Roma

 

Onorificenze: Giorgio Innocenzi premiato con il “Capitolo d’Oro” dalla Norman Academy

Capitolino Oro NormanAncora un prestigiosissimo riconoscimento per il nostro Segretario Generale Nazionale Giorgio Innocenzi. Negli Uffici della Segreteria Generale, il Segretario Generale dr. Vincenzo Cortese della Norman Academy ha consegnato il Capitolino d’Oro” a Innocenzi alla presenza del Presidente della CONSAP, Mauro Pantano, del Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi e del Capo Ufficio Stampa Nazionale Massimo ‘Anastasio.
Emanazione della Norman Academy è il Premio Internazionale “Capitolino d’Oro“, altissima distinzione, con la quale il Senato Accademico, riconoscendone i meriti, nei propri campi, ogni anno conferisce a personalità del mondo della solidarietà sociale, della culturale, della politica, dell’economia, della ricerca e delle scienze in genere.
La Norman Academy è un’Associazione – non profit incorporata nello Stato della Florida U.S.A., operante in Italia in piena adesione ai trattati d’amicizia e reciprocità italo-americani. Essa è una libera istituzione, apolitica e apartitica, che persegue finalità culturali, umanitarie e di solidarietà, favorendo ed incentivando, in ogni modo, il dialogo e lo scambio interculturale ed interreligioso tra i popoli. Il Senato Accademico raccoglie nel proprio seno eminenti personalità del mondo religioso, professionale, scientifico, imprenditoriale, diplomatico e culturale, tra i tanti possiamo citare in breve alcuni, come: Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Edouard GAGNON Patrono Spirituale; IL virologo e scienziato professore Giulio TARRO, IL professore Natale SANTUCCI direttore struttura complesso di neurochirurgia Ospedale Santo Spirito in Saxia Roma.
Il 29 Aprile 2003, la Norman Academy, è stata riconosciuta dal governo della Repubblica della Gambia quale Ente Morale di pubblica utilità e di alta cultura, con decreto n. 246/2003 emesso dal Ministero della Giustizia.

Capitolino Oro Consap

Il Segretario Generale della Norman Academy premia Giorgio Innocenzi

Capitolino Oro Consap Naz

Il Segretario Generale della Norman Academy premia Giorgio Innocenzi. Di fianco il Gen. Della Posta e Gianluca Guerrisi

 

 

Onorificenze: a Giorgio INNOCENZI l’Aquila d’Oro Garibaldina

Innocenzi Aquila Oro Cosint Giorgio Innocenzi, Segretario Generale Nazionale CONSAP, è stato insignito dell’onorificenza Aquila d’Oro Garibaldina direttamente dalle mani del Generale Alessandro Della Posta, Comandante Generale dei Corpi Sanitari InternazionaliCroce Rossa Garibaldina. La prestigiosa benemerenza, tra i maggiori riconoscimenti del Corpo,  fa seguito alle attività sociali svolte dal sindacato di Polizia CONSAP, magistralmente guidate in tutta Italia da Innocenzi. La consegna (che porta n. 0051 del decreto di conferimento) è stata conferita presso i locali della Segreteria Nazionale alla presenza del Presidente della CONSAP Mauro Pantano, del Capo Ufficio Stampa Nazionale CONSAP Massimo D’Anastasio, del Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi e del Segretario Generale della Norman Academy dr. Vincenzo Cortese.     

Innocenzi Aquila Oro 2Innocenzi Aquila Oro 2Aquila Oro Garibaldina Cosint

Una Grassa Domenica – Festa del Carnevale 2015. Maschere, coriandoli, maghi e animazione all’Oasi Park di ROMA

Una Grassa Domenica 2015Grazie alla collaborazione con l’Oasi Park di Roma (Via Tarquinio Collatino n.56 – Cinecittà) la CONSAP di Roma organizza, con gli amici dell’Associazione ARGOS Forze di Polizia Not for Profit, la kermesse spettacolo in maschera “Una Grassa Domenica – Festa del Carnevale 2015” – Domenica 15 febbraio 2015 ore 11.00/13.30 presso Oasi Park. Animazione, spettacoli a tema, Baby dance con DJ KiKo, sfilata di maschere, giochi, magia e personaggi dei cartoni animati con Dragoland La Grande Avventura, Clown dei Cosint. Con la straordinaria partecipazione del Mago Heldin, noto personaggio televisivo della RAI. Con la presenza delle Auto Storiche della Polizia di Stato. Con il patrocinio della Norman Academy, del Cosint (Corpi Sanitari Internazionali – Croce Rossa Garibaldina), Prima Legione del Matese (Associazione Storica Culturale Garibaldina), Associazione Sulla Buona Strada e Guardia Nazionale Ambientale.

Mago Heldin

Il Mago Heldin presente a ” Una Grassa Domenica 2015″.

 

InfoLINE: segreteria@consaproma.com

 

Alla CONSAP Roma il “Capitolino d’Oro” della Norman Academy

Premio Capitolino d'Oro Norman AcademyAlla Consap di Roma – Segreteria Provinciale, il prestigioso riconoscimento da parte della Norman Academy, assegnato dopo il grande successo della kermesse “Arriva la Befana! Festa del Poliziotto” del 6 gennaio u.s. presso Oasi Park. L’ambita benemerenza, il Capitolino d’Oro assegnata ai Cultori delle Scienze, Arti, Lettere ed ogni altra Lodevole attività svolta per la Pace ed il Progresso Sociale è stata consegnata nei locali CONSAP presso la Questura di Roma. Nella foto da sinistra: il Duca Don Riccardo Giordani di Willembourg (Cerimoniere e Gran Priore della Norman Academy), Gaetano Cardinale, Gianluca Guerrisi e il dr. Vincenzo Cortese (Segretario Generale della Norman Academy).

5 mila presenti alla festa della Befana Consap 2015 ! Canti, balli, magie, calze e dolci alla presenza del vero Pinocchio

PUBBLICO BEFANA 2015Incredibile successo di partecipazione alla terza edizione di “Arriva la Befana! Festa del Poliziotto 2015” la kermesse organizzata dai poliziotti della Consap, la Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia di Roma che ha visto ieri la partecipazione attiva di oltre 5 mila persone che hanno “invaso” il parco giochi più grande di Roma, l’Oasi Park di Via Tarquinio Collatino 56.

Una grande festa organizzata da Gianluca Guerrisi, Segretario Provinciale Generale Aggiunto della Consap a Roma, magistralmente presentata dalla bellissima Paola Zanoni, con ospiti vip, le magie di Mago Marameo, canti e balli con Dj KiKo in consolle, le voci di Umberto Donati, Giuseppe Gambi, Paenta Re, Manuel Moscati di X Factor, Roby Rossigni, Gianluca Sciortino, Marilyn Scardicchio, le esibizioni dei Gruppi Sportivi delle Fiamme Oro della Polizia di Stato con la Boxe, Karate, Taekwondo, Rugby alle presenza dei pluricampioni Roberto Cammarelle (boxe), Viviana Bottaro (karate)  e Cristian Clementi (taekwondo). Esibizioni dei Cinofili della Polizia di Stato e degli Artificieri della Polizia di Stato. Presente anche il comico Lallo Circosta, l’attore e regista Antonello Avallone, la ballerina di Amici Francesca Del Toro, il ventriloquo Simone Fanelli con il suo Wolf, Antonella Salvucci, Riccardo Fuligni lo spettacolare acrobata e il suo gruppo “Estreme Area”, Max Coccobello e Andrea Taloni di Radio M2O e Radio Manà Manà, Birillo il Robottino, Legio XIII American Football, Prima Legione del Matese – Associazione Storica Culturale Garibaldina, Topolino, Minnie, Minnion e Spongibob.

Grande accoglienza per l’ospite d’onore Andrea Balestri, il Pinocchio della Rai degli anni ‘70 che ha raccontato le emozioni vissute nel film accanto ad attori come Vittorio De Sica, Nino Manfredi, Gina Lollobrigida, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia e il regista Luigi Comencini. Lo stesso Balestri ha fatto visita allo stand di Geppetto di Bartolucci dove era allestito la copia originale del Pinocchio di Comencini.

“Una grande giornata di festa e di sorrisi”  – ci racconta proprio Gianluca Guerrisi l’organizzatore dell’evento – che vede questa meravigliosa aggregazione di forze di polizia, familiari, amici e cittadini e il mondo dello spettacolo che ha visto artisti esibirsi senza nessun gettone di presenza”

Calze cariche di dolci con la vera befana, giocattoli e doni offerti da “Rocco Giocattoli”,“ BigLittleTown”, Libreria Marco Tullio Cicerone, Mastro Geppetto, Bartolucci. Baby Lotteria con i super premi messi in palio da ACE Tour, AIG – Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, Bellettati, Ottica Fios Roncaccia, Parco Preistorico di Peccioli.

Premiazioni a cura di Norman Academy  e Cosint – Corpi Sanitari Internazionali Croce Rossa Garibaldina.

Collaborazioni di Anps, Associazione Nazionale della Polizia di Stato, Ice & Fire Eventi, MtM Events per il servizio di accoglienza e assistenza al pubblico.

Con il patrocinio della Fondazione Nazionale di Carlo Collodi.

Coordinamento Evento a cura di  Paola Russo, fotografia a cura di Alberto Di Gennaro.

Media partner Radio LatteMiele e RomaToday.