Tag Archives: Polaria Fiumicino

Polaria, Ufficio Polizia Frontiera Aerea Fiumicino, la CONSAP incontra il dirigente dr Giovanni CASAVOLA (#consaproma)

CONSAP Polaria Fiumicino : Casario BORTONE, Giovanna COLELLA, il dr Giovanni CASAVOLA e Gianluca GUERRISI

LA CONSAP INCONTRA IL DIRIGENTE DELLA POLARIA FIUMICINO DR GIOVANNI CASAVOLA

 

Nella mattinata odierna, la CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di PoliziaSegreteria Provinciale di Roma e Segreteria Locale Ufficio di Frontiera Fiumicino, ha incontrato il Dirigente della Polaria – Ufficio Polizia Frontiera Aerea Fiumicino dr Giovanni CASAVOLA.

Continua a leggere

Polaria Fiumicino, la CONSAP ancora in tutela del personale di Polizia, chiesta alla dirigenza protezioni per servizio “Padova 2” e maggior sicurezza per il servizio pattuglia “Verona”

Polaria Fiumicino, la CONSAP ancora in tutela del personale di Polizia

Polaria Fiumicino, la CONSAP ancora in tutela del personale di Polizia

Nella giornata odierna, la CONSAP ha richiesto al Dirigente della Polaria di Fiumicino Dr. Casavola di  mettere in sicurezza anche i colleghi che effettuano servizio nella postazione Padova 2 posta a gli arrivi T3 di Fiumicino.
Quanto sopra, vista la buona soluzione trovata – a seguito della nostra richiesta avanzata il 24 marzo e prontamente attuata dalla Dirigenza – per mettere in sicurezza le postazioni dalla Padova 9 – dove appunto è stato montato uno schermo di plexiglass sulle scrivanie per proteggere maggiormente i colleghi impegnati a ricevere i moduli delle dichiarazioni, dei passeggeri in partenza dall’aeroporto. Il Dirigente, ci ha garantito che si sta facendo portavoce con ADR  per prevedere anche per la Padova 2 – una postazione più sicura – e magari anche per questa immaginare l’istallazione di una barriera in plexiglass – garantendo così una maggiore protezione dai passeggeri in arrivo.
I colleghi che prestano servizio alla Padova 2, che appena ieri sera hanno fatto rilevare la difformità tra le due postazioni, possono essere rassicurati che la CONSAP non li ha lasciati soli, facendosi promotrice della problematica.
Sempre nell’ottica del benessere di tutti i Colleghi iscritti e non iscritti, la CONSAP si è fatta anche promotrice con il Dirigente di valutare la possibilità di poter far uscire le pattuglie automontate (denominate Verona) – con un solo operatore per macchina – raddoppiando le macchine  ma che comunque interverrebbero unitamente su qualsiasi intervento si dovesse effettuare. Questo perché, all’interno di una autovettura non è possibile rispettare un metro di distanza l’uno dall’altro, anche se gli operatori sono muniti di mascherine, ma in questo modo si potrebbe tutelare maggiormente la salute degli operatori.
Inoltre vista la scarsa dotazione di mascherine che in tutta Italia è ormai diventata un’ulteriore emergenza, potrebbe essere un accorgimento in più ed una ulteriore soluzione messa a disposizione dei colleghi per tutelare maggiormente il loro benessere, a costo zero.
Ribadiamo sempre che – l’impegno di TUTTI – Sindacato – Dirigenza e Colleghi – è quello di operare in sicurezza garantendo il servizio al meglio delle possibilità in questo frangente di grande emergenza, collaborando ognuno per la sua parte per uscire indenni da questa particolare esperienza, per il bene di tutti, affinché chi oggi opera in questi difficili contesti emergenziali non venga lasciato solo.
Siamo sempre in campo per impegnarci a favore dei colleghi !

Giovanna COLELLA - CONSAP Polaria Fiumicino
Giovanna COLELLA

Segretario Locale Polizia di Frontiera Fiumicino

Laura FEMINO' - V Zona FIUMICINO
Laura FEMINO’

Segretario Locale Polizia di Frontiera – V Zona Fiumicino

Polaria Fiumicino, posizionati gli schermi di protezione alle postazioni di lavoro in settore “Sicurezza”, accolte la richieste della CONSAP

Schermo Protezione Padova 9 - Polaria Fiumicino
Schermo Protezione Padova 9 - Polaria Fiumicino

Schermo Protezione Padova 9 – Polaria Fiumicino

La CONSAP è accanto ai colleghi della Polaria per tutelare la loro salute.
Dopo l’intervento di ieri (24 Marzo 2020) – che la CONSAP ha fatto con il Dirigente dr Casavola – dove si chiedeva una maggior attenzione verso tutti i colleghi che attualmente sono impegnati per i controlli di sicurezza, sono stati richiesti e  posizionati gli schermi di protezione.
Questo Sindacato (CONSAP) si è adoperato per richiedere più dispositivi di protezione individuale (DPI) da distribuire e far “indossare” al personale della Polaria ed in particolar modo al personale del dispositivo di sicurezza, per la tutela della salute dei colleghi.
La CONSAP inoltre ha chiesto di porre alle postazioni della Padova 9 delle ulteriori protezioni – suggerendo di far montare alle postazioni un pannello in plexiglass – per proteggere ulteriormente i colleghi che devono ritirare i moduli delle dichiarazioni dai passeggeri in partenza per proteggerli ulteriormente dalla trasmissione del virus.
La CONSAP ha avuto un riscontro favorevole dal Dirigente, che da subito si è adoperato a tutela dei colleghi facendo montare oggi stesso le protezioni richieste – i pannelli in Plexiglass – che da domani saranno a disposizione dei colleghi che fanno il turno alla Padova 9.
Siamo sempre in campo per impegnarci a favore dei colleghi !

 

 

Giovanna COLELLA - CONSAP Polaria Fiumicino
Giovanna COLELLA

Segretario Locale Polizia di Frontiera Fiumicino

Laura FEMINO' - V Zona FIUMICINO
Laura FEMINO’

Segretario Locale Polizia di Frontiera – V Zona Fiumicino

Polaria FIUMICINO, Squadre Ausilio – Sicurezza, problematiche e proposte, la CONSAP a colloquio con il Dirigente dr. CASAVOLA

Polizia di Frontiera FIUMICINO
Polizia di Frontiera FIUMICINO

Polizia di Frontiera FIUMICINO

Nella giornata del 28 febbraio, la CONSAP ha avuto un cordiale e proficuo incontro con il Dirigente della Polaria di Fiumicino,  Dr. Casavola, unitamente al Responsabile della locale Sezione Sicurezza dr. Di Lucente.
L’incontro è nato dalla necessità di chiarire, e di dare pertanto risposte, a numerose segnalazione di iscritti e non della locale Squadra Ausilio della Sezione Sicurezza, sulle ultime modifiche ai turni di servizio, che hanno portato parte di quel personale a rotazione a dover lavorare sistematicamente secondo la turnazione in quinta a supporto di altre Squadre.
Sempre nell’ottica del benessere di tutti i colleghi turnisti e non per agevolare il personale penalizzato da una turnazione in quinta, i colleghi della Squadra Ausilio si sono sempre messi a disposizione per coprire saltuariamente le turnazioni scoperte su sera e notte quando gli è stato richiesto dall’ufficio servizi per concedere ai colleghi di poter saltare i turni più penalizzanti e pesanti da sopportare come le notti.
Con l’istituzione della Padova 30 si sta chiedendo un ulteriore sacrificio al personale della squadra ausilio.
La delegazione, composta dal Segretario Locale CONSAP della Polaria Giovanna COLELLA e dal Segretario Locale della V Zona Laura FEMINO’ ha in particolare, sottolineato come la ratio della istituzione di detta Squadra Ausilio sia stata a suo tempo quella di dare supporto alle eventuali e temporanee carenze di personale per contingenti situazioni delle squadre operative; cosa ben diversa è l’impiego di detto personale in turni in quinta prevedibili e programmabili per un imprecisato periodo.
Nell’incontro, il CONSAP ha chiarito che il personale viene impiegato nella turnazione in quinta – no su base volontaria – come era emerso inizialmente.
Si è avuta assicurazione da parte della Dirigenza che le aggregazioni che si sono avute e si avranno, dovute alla ben nota emergenza sanitaria, termineranno a fine mese di aprile, a seguito del quale, ci si auspica,  in pieno spirito costruttivo e collaborativo,  si ritornerà a più normali e previste turnazioni, a tutela delle condizioni lavorative di quei colleghi.
Tale disponibilità è stata ben apprezzata dalla Dirigenza, che ha preso in considerazione su proposta della CONSAP di poter apportare delle migliorie anche economiche per i colleghi della sezione sicurezza ed in particolar modo dei colleghi della squadra ausilio, che vengono giornalmente impiegati negli orari di maggior transito di passeggeri e di maggior impegno nei controlli di sicurezza che questo grande aeroporto deve giornalmente affrontare.
Apprezzamento, è stato espresso, per la disponibilità al chiarimento.

 

Giovanna COLELLA
Segretario Locale Polizia di Frontiera Fiumicino

Laura FEMINO’
Segretario Locale Polizia di Frontiera – V Zona Fiumicino

Polizia Aerea di Fiumicino, la CONSAP incontra il dirigente dr. Rosario Testaiuti

Sezione Consap Polaria Fiumicino

Sezione Consap Polaria Fiumicino, con il Vice Presidente Nazionale Giuseppe Di Niro e il Segretario Generale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi

Il giorno 6 luglio 2015 si è svolto presso la Polaria Fiumicino un incontro tra il Dirigente Dott. R. Testaiuti e una delegazione della Consap guidata dal Vice presidente nazionale  G.Di Niro,  il segretario Provinciale aggiunto G. Guerrisi ed i componenti della segreteria locale M. Di Fazio, G. Capodanno e A. Cera. Le tematiche principali della riunione sono state le seguenti: per quel che riguarda la   gestione del personale è stata contestata al Dirigente la movimentazione di alcuni colleghi, su suggerimento dell’ispettore responsabile della sezione servizi frontiera, ritenuti colpevoli di comportamento “non professionale”. Dopo aver smontato la tesi totalmente priva di ogni fondamento abbiamo ricevuto rassicurazioni da parte del dirigente che  si è impegnato personalmente con la nostra S.O. per ricollocare i due colleghi nelle proprie squadre di provenienza.   Il secondo punto sul quale si è dibattuto è stato quello della mancanza di programmazione da parte dell’Amministrazione  in virtù dell’aumento dei passeggeri nel periodo estivo e dei disagi dovuti al recente incendio dell’aeroporto L.Da Vinci di Fiumicino. Se da anni questa S.O. si batte per aggregare in frontiera durante il periodo “SUMMER” i colleghi da tutti i settori della Polaria, è anche vero che non si può arrivare al primo luglio di ogni estate senza un piano strategico programmato, lasciando all’improvvisazione la gestione di queste situazioni di “emergenza affollamento passeggeri”. Altra tematica rilevante, portata avanti in tutti gli uffici di Roma dalla nostra segreteria Provinciale, è stata quella dell’utilizzo  delle auto di servizio. Su questo punto il Dirigente si è riservato di effettuare un controllo meticoloso e di intraprendere tutti gli strumenti idonei affinchè ci sia un corretto uso delle auto messe a disposizioni dall’Amministrazione in virtù della normativa presente che consente al solo Dirigente dell’Ufficio di poter usufruire del servizio, escludendo di fatto tutti gli altri funzionari. Il clima cordiale nel quale si è svolto l’incontro ha consentito di sviluppare ulteriori temi, quale la carenza di uomini del settore Sicurezza, i problemi si Safety&Security  legati alla normativa 81/08 a seguito dell’incendio dell’Aeroporto L.Da Vinci, la necessità di riorganizzare la pianta organica della Polaria in base a reali carichi di lavoro.

Il Dirigente della Polaria di Fiumicino
dr. Rosario Testaiuti

Rosario Testaiuti Dirigente  Polaria Fiumicino