Tag Archives: Simone Cesario

Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Viminale”, la CONSAP e il COISP incontrano il neo Direttore dr Gianfranco Bernabei

Nella foto: il neo Direttore dell'Ispettorato di P.S. Viminale, dr Gianfranco Bernabei

Nella foto: il neo Direttore dell’Ispettorato di P.S. Viminale, dr Gianfranco Bernabei

In data 07 u.s. le OO.SS. CONSAP e COISP, su loro richiesta, sono state ricevute dal Sig. Direttore dell’Ispettorato Viminale, il dr. Gianfranco BERNABEI per affrontare una parte delle problematiche che da tempo affliggono l’Ufficio.
In un clima di cordialità e rispetto sono stati enucleati i seguenti punti:
-Per quanto attiene il 2° Settore Scorte è stato rappresentato l’annoso problema del personale che ancora oggi dopo aver effettuato, nel corso di una settimana, i tre turni di servizio previsti dai nostri dettami regolamentari, si trova a volte costretto a fare ricorso a propri giorni di congedo o recuperi riposo, laddove, tali giornate, gli dovrebbero essere riconosciute de iure. Difatti, con un semplice calcolo matematico si evince che effettuando i soli tre turni di servizio previsti con orario 07/19 (a giorni alterni o continuativi) si copre l’intero orario di servizio previsto dal nostro contratto di lavoro e cioè 36 ore settimanali, di conseguenza, in tale arco temporale, non è dovuta alcuna giornata di servizio aggiuntiva.
-Oltre a ciò è stato fatto presente come, negli ultimi anni, si sia avuta una costante flessione in merito al prestigio di questo Ufficio, che nonostante detenga operatori del settore altamente preparati e professionali, ha visto perdere o non assegnare dei dispositivi di sicurezza che fino a qualche anno fa ne erano il vanto e l’orgoglio; a tal riguardo queste OO.SS. sono convinte che operando una diversa gestione del 2° settore tale Ufficio acquisirebbe, nuovamente, l’ascendente e la fama ottenebrata.
– Altresì è stata confermata la necessità operativa di abilitare il personale assegnato alla locale S.O. del nulla osta di sicurezza (N.O.S.).
Con piacere abbiamo constatato la disponibilità della Dirigenza ad affrontare e risolvere gli argomenti su esposti.
Sarà cura di queste OO.SS. seguire il buon fine di quanto trattato.

Segreterie Locali CONSAP – COISP

 

 

Polizia, Castro Pretorio, VITTORIA DELLA CONSAP!!! Finalmente verranno cambiati i motori dei lucernai al V piano!!

Vigilanza Compendio Castro Pretorio Polizia di Stato

Vigilanza Compendio Castro Pretorio Polizia di Stato

Circa 1 anno fa la CONSAP intraprendeva una lecita “battaglia” per sanare una situazione a dir poco Kafkiana. Difatti l’inerzia dell’Amministrazione, nonostante i numerosi solleciti e segnalazioni rappresentati in tale periodo aveva fatto si che venissero lese le garanzie fondamentali dei lavoratori sul luogo di lavoro arrecando tra le altre cose nocumento alla salute. Tali criticità sono rappresentate dai motori dei lucernai posti al V piano che essendo guasti causano elevate temperature, cattive condizioni igienico sanitarie, compromissione della qualità ambientale e della salubrità dei luoghi di lavoro. La CONSAP in virtù di tali violazioni del dl.gs n.81/2008 ha preteso nelle sedi competenti di questa Amministrazione che venisse sanata tale perdurante condizione. In ragione di ciò questa O.S. ha ottenuto: “la fornitura e l’avvio dell’installazione dei nuovi dispositivi per i quali occorreranno circa 45 gg. dall’aggiudicazione. In ultimo è stato riferito che al fine di evitare il discomfort climatico causato dal naturale fenomeno del riscaldamento delle stanze del V piano del corpo A è stata disposta la commutazione anticipata degli impianti degli edifici A, B e C dal funzionamento invernale al funzionamento estivo”. La scrivente O.S. rimane a completa disposizione di TUTTO il personale per eventuali ulteriori segnalazioni.

La Segreteria Locale CONSAP
Ispettorato di Pubblica Sicurezza  “Viminale”

Polizia, Consap, tra duemila persone la Befana arriva a cavallo, beneficenza e solidarietà per SOS Thalassemia onlus, dolci, spettacolo, musica, cabaret, magia, sport, risate e tanti vip all’Oasi Park, dimostrazione cani poliziotto e artificieri, i campioni delle fiamme oro karate e pugilato, tante foto con lamborghini e auto storica della Polizia di Stato, Nancy Brilli madrina evento, tra i big adesione di Linda Batista, Antonello Avallone, Andrea Roncato, Elena Presti, Vincent Candela, Nick Luciani, Daniele Butera, Adriana Russo, le gemelle Squizzato, Gegia, Lallo Circosta e Marco Baldini, Francesco Totti e Lucas Biglia inviano la loro maglia autografata per la lotteria di beneficenza, premio della Norman Academy al Comitato Befana CONSAP

Befana del Poliziotto CONSAP 2017, nella foto la madrina Nancy Brilli con Gianluca Guerrisi, Serena Gray e Fabrizio Pacifici

Befana del Poliziotto CONSAP 2017, nella foto la madrina Nancy Brilli con Gianluca Guerrisi, Serena Gray e Fabrizio Pacifici

Anche per il 2017, esattamente per l’undicesima edizione, la Segreteria Provinciale del sindacato di Polizia CONSAP ha fatto centro, riscaldando il cuore di oltre duemila partecipanti, tra adulti e bambini, alla kermesse spettacolo “Arriva la Befana – Festa del Poliziotto”, sfidando le temperature polari di un gelido 6 gennaio di epifania e confermando la grande aderenza alla festa a tema befana più richiesta della capitale, che ha ottenuto la nomina di Ambasciatore di Pace da U.P.F. – Universal Peace Federation già nel Gennaio 2014.

Gianluca Guerrisi, Segretario Generale Aggiunto di Roma della CONSAP, responsabile organizzativo da ben 11 anni compone, per il sindacato, la kermesse dedicata ai bambini, coinvolgendo noti artisti dello spettacolo e animazioni specializzate nel sano divertimento per i più piccoli ha voluto, anche per questa edizione, scegliere la cornice dell’Oasi Park, per il quinto anno consecutivo, il parco divertimenti di oltre 5mila mq, diretto dalla famiglia Melandri.

Evento dedicato al sostegno dell’Associazione SOS Thalassemia Onlus  guidata, per l’occasione, dal Dott. Antonio Amato, direttore scientifico,  a cui è stato consegnato l’intero ricavato della baby pesca a premi (grazie a straordinari premi e alla vicinanza e alla sensibilità degli amici sponsor).

La manifestazione è stata presentata dalla bellissima Serena Gray e Fabrizio Pacifici, noti conduttori e organizzatori di eventi della capitale, in collaborazione, per le fasi preparatorie accessorie, dallo showman Gianni Giacomini.

Una festa ordinata, genuina e dove il cuore degli organizzatori ha fatto divertire tanti bambini presenti, tra mascotte giganti di Peppa Pig, Kung Fu Panda, Topolino, i personaggi di Iron Man, Capitan America, GimliBat Man, Capitan Jack Sparrow, Harley Quinn versione Jolly, Anna Elsa,  e tanti altri, i pony e il calesse con il pony di Horses and Angels che ha trainato i bambini presenti.

Presente anche il pinocchio copia di Comenicini con Geppetto di Bartolucci che ha realizzato burattini di legno in diretta davanti ai bambini presenti e nello stesso stand anche le statue del Pirata dei Caraibi e di Elvis Presley del Museo delle Cere.

Tripudio dei bambini presenti, tanti, quando ha fatto ingresso la Befana a cavallo, in piedi, fino all’arrivo sul palco con un carico di calze colme di dolci per tutti. Baby Pesca con premi da sballo, consolle XBox , Wii, Nintendo e Play Station, Pad Bambino, PC e giocattoli di vario tipo e  ultima generazione.

Esultanza da stadio per l’arrivo delle maglie di Francesco Totti e Lucas Biglia con autografo, con palloni e gagliardetto.

Premio finale per tutti gli appartenenti al  comitato befana dei poliziotti rilasciato dalla Norman Academy, a Gianluca Guerrisi il prestigioso premio della palma accademica per le attività di solidarietà e cultura.

Si ringraziano la Polizia di Stato – Ufficio del Cerimoniale e Relazioni Esterne, la Questura di Roma, il Museo delle Auto della Polizia di Stato, la Polizia Stradale, il Reparto Cinofili e Artificieri di Roma della Polizia di Stato, la Direzione delle Fiamme Oro della Polizia di Stato e le discipline Karate e Pugilato, i colleghi presenti, in servizio e non, l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Gruppo Roma 1, i Corpi Sanitari Internazionali Croce Rossa Garibaldina, l’Associazione Culturale Garibaldina – Prima Legione del Matese.

Si ringraziano tutti gli artisti che hanno partecipato: Nancy Brilli, Antonello Avallone, Andrea Roncato, Linda Batista, Marco Baldini, Adriana Russo, Beppe Convertini, Fabrizio Giannini, Gabriele Paolino, Gegia, Laura e Silvia Squizzato, Antonio Delle Donne, Gabriele Marconi, I Sequestratori, Lallo Circosta, Marco Passiglia, Oscar Biglia, Roberto Ranelli, Anonimo Italiano, Daniele Butera, Elena Presti, Gianni Giacomini, Giò Di Sarno, Nick Luciani, Sandro Presta, Stefano Borgia, Toni Malco, William Frasca, Sandy Laudicino, Alessandro e Federico Campaiola, Ester Campese, Antonio Fazio, Mago Heldin, Mago Mancini, Magico Alivernini, DJ KiKo, Matteo Celletti, Niki Giusino, Terry Devol e Francesca Piggianelli, i sosia di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia (Tony Biffi e Marco Flammini).

Per lo sport: Vincent Candela, Pino Wilson, Emiliano Marsili, Ciro Massa, Carmine Cirillo e Alessia Mesiano.

Si ringraziano A.S. Roma e S.S. Lazio e rispettivi capitani Francesco Totti e Lucas Biglia.

Si ringraziano S.G.S. Spes Artiglio, A.S.D. Giardinetti 1957, A.S.D. Grifone Monterverde per la partecipazione con i ragazzi delle giovanili.

Si ringraziano Radio Bimbo con Alessio De Silvestro, Antonhy Peth e Martina Menichini, grazie a Dragoland Animazione, Horses and Angels, Dinky Donkey e il Free Kid’s Magazine, Oasi Life Salvamento Academy, Legend of Ghotam con i personaggi e il Salutatore del Blog Kristian Paoloni che ha realizzato tante interviste nel backstage.

Si ringraziano Elle Radio 88.100 FM Stereo – Roma – con il Direttore Ezio Luzzi e Roberto Frizzi, si ringrazia il giornale on-line Atlasorbis.

Si ringrazia la Norman Academy, nelle persone di Vincenzo Cortese e Riccardo Giordani, per aver elegantemente curato il salotto delle premiazioni a tanti artisti e presenti.

Si ringrazia il fotografo ufficiale dell’evento Alberto Di Gennaro e tutti i fotografi e stampa intervenuti.

Si ringraziano gli amici sponsor: Travis Security, Gecom, World Wide Gruop, One Gruop, Rango Investigazioni, Oasi Park, Carrozzeria Caravaggio, Gruppo Smau, Yogurtlandia, Museo delle Cere, Cofit Group, Sci Campo Felice, Ristorante Zio d’America, Ristorante Gran Caffè Roma, Rocco Giocattoli, Gallia Computer, Pro-Bike, Anagramma Onlus, Mercato Latino Americano.

Si ringrazia tutto il comitato organizzatore, nelle persone di Alessandro Pettinato, Danilo Melandri, David Melandri, Fabrizio Pacifici, Marcello Cuicchi, Alex Bucci,  Simone Cesario, Andrea Tami, Massimo D’Anastasio, Massimo Marrucci, Claudio Astorino e Gianluca Castelli.

Alcune immagini delle festa organizzata della CONSAP 

Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017Befana del Poliziotto CONSAP 2017

 

Arriva la Befana, Festa del Poliziotto CONSAP, Serena Gray e Fabrizio Pacifici sul palco dell’Oasi Park per festeggiare l’11^ edizione della kermesse a tema più vista nella capitale, sostegno per SOS Thalassemia Onlus

Arriva la Befana, Festa del Poliziotto CONSAP, Serena Gray e Fabrizio Pacifici sul palco dell'Oasi Park per festeggiare l'11^ edizione della kermesse a tema più vista nella capitale, sostegno per SOS Thalassemia Onlus

Arriva la Befana, Festa del Poliziotto CONSAP, Serena Gray e Fabrizio Pacifici sul palco dell’Oasi Park per festeggiare l’11^ edizione della kermesse a tema più vista nella capitale, sostegno per SOS Thalassemia Onlus

Tutto pronto per festeggiare l’11^ edizione della kermesse “Arriva la Befana – Festa del Poliziotto che si svolgerà venerdì prossimo, a partire dalle ore 10.30 e fino alle ore 18.30, presso l’Oasi Park di Roma, in Via Tarquinio Collatino 56-58 (Cinecittà/Don Bosco).
Un programma lungo, affascinante e tutto per i bambini, quello scelto dalla presidenza del Comitato della Befana della Segreteria Provinciale di Roma del sindacato di Polizia CONSAP, guidata dal suo ideatore e fondatore Gianluca Guerrisi, Segretario Generale Aggiunto di Roma che ha voluto strutturare una ricorrenza diversa dal solito, tutta diretta al divertimento per i bambini, legando un rapporto di collaborazione con la direzione di Oasi Park che in attrazione per i bambini vanta una storica tradizione nel quartiere Don Bosco ma in tutta la città di Roma.
Per questa edizione, la kermesse vedrà protagonisti due grandissimi presentatori, Serena Gray e Fabrizio Pacifici, personaggi noti nel panorama romano dello spettacolo, dello sport e per eventi dall’alto impatto sociale.
Manifestazione dedicata al sostegno dell’Associazione SOS Thalassemia Onlus.
Tanti ospiti vip del mondo dello spettacolo e dello sport, esibizioni delle unità operative e sportive della Polizia di Stato (Cinofili, Artificieri, Fiamme Oro), esposizione della bellissima Lamborghini della Polizia  di Stato e anche di auto storica proveniente dal Museo delle Auto della Polizia di Stato.
Biglietti omaggio per tutti gli iscritti alla CONSAP per le maggiori attrazioni del parco
.
Calze per tutti i bambini presenti e gran finale con la Befana vera, in carne e ossa e lotteria con fantastici premi offerti dagli amici sponsor.
Premiazioni a cura della Norman Academy.
Radio Partner: Radio Bimbo del Pirata Alessio De Silvestro e Elle Radio di Ezio Luzzi.
Evento insignito del titolo di Ambasciatore di Pace – UPF – Universal Peace Federation.
Si ringraziano per la collaborazione Alessandro Pettinato, Simone Cesario, Marcello Cuicchi, Alex Bucci, Dj KiKo e Gianni Giacomini che hanno fornito apporto prezioso alle fasi preparatorie evento.

befana-foto-2017-5befana-foto-2017-2befana-foto-2017-1befana-foto-2017-4befana-foto-2017-3

Clicca sull’immagine per vedere nel dettaglio tutti gli ospiti della kermesse
Clicca Qui

Mobilità interna, Ispettorato di P.S. “Viminale”, i sindacati chiedono i criteri di gestione

Mobilità Interna Polizia

Mobilità Interna Polizia

Egregio Direttore,

in occasione della verifica semestrale del 22 luglio u.s.   Lei ha assunto l’impegno di convocare le OO.SS per un incontro sui criteri da individuare per la mobilità interna fra i diversi settori e all’interno degli stessi, al fine di migliorare la trasparenza e la serenità lavorativa; impegno confermato con la risposta art.5 comma 5 ANQ del 27 luglio u.s.

Le scriventi OO.SS, che considerano positiva l’iniziativa annunciata, restano in attesa della convocazione per poter fornire il positivo contributo all’individuazione di modelli organizzativi interni capaci di garantire maggiore serenità e trasparenza….

LEGGI IL COMUNICATO CONGIUNTO

Riunione per la definizione dei criteri per la mobilità interna

Riunione per la definizione dei criteri per la mobilità interna.

 

Reperibilità, Ispettorato di P.S. “Viminale”, bocciata la proposta dell’Amministrazione

dr. Lombardi - Dirigente Ispettorato di P.S. "Viminale"

dr. Lombardi – Dirigente Ispettorato di P.S. “Viminale”

SI E’ TENUTA LA RIUNIONE PER L’INTESA SULLE REPERIBILITA’ EX ART. 18 ANQ  E IL RISULTATO RAGGIUNTO DALLE SCRIVENTI OO.SS  E’ DECISAMENTE POSITIVO:
BOCCIATA LA PROPOSTA DELL’AMMINISTRAZIONE, CHE RICALCAVA LA PRECEDENTE INTESA E NON HA RAGGIUNTO IL NECESSARIO 50% PERCHE’ ATTENZIONAVA SOLO ALCUNI UFFICI E ALCUNE FIGURE PROFESSIONALI, CREANDO DISPARITA’ DI TRATTAMENTO, INIQUITA’ E ODIOSI PRIVILEGI.
LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI SIULP, UGL E SIAP  CHE L’AVEVANO FORTEMENTE  SOSTENUTA SONO FINITE IN MINORANZA,  A DIMOSTRAZIONE CHE ALL’ISPETTORATO VIMINALE SI E’ APERTA UNA NUOVA FASE SINDACALE,  DI ROTTURA CON IL PASSATO, ALL’INSEGNA DEL CAMBIAMENTO E PER UNA GESTIONE PIU’ EQUA E TRASPARENTE DELLE RISORSE.
TRATTANDOSI DI UN TAVOLO PATTIZIO, DOVE L’OBIETTIVO SINDACALE E’ QUELLO DI RAGGIUNGERE LA MIGLIORE INTESA POSSIBILE PER IL PERSONALE,  LE OO.SS  SAP – SILP CGIL – COISP – UIL POLIZIA – CONSAP ANIP HANNO EVITATO UN RINVIO DEL TAVOLO CHE AVREBBE PORTATO AL PENALIZZANTE STOP NELL’UTILIZZO DELLE REPERIBILITA’; HANNO POI AVANZATO  PROPOSTE CONCRETE PER RAGGIUNGERE UN’INTESA PIU’ EQUA E  CON UNA ROTAZIONE DEI DESTINATARI CHE COMPRENDESSE TUTTI GLI UFFICI E TUTTO IL PERSONALE  CHE PUO’ ESSERE MESSO IN REPERIBILITA’.
L’AMMINISTRAZIONE HA POSITIVAMENTE RACCOLTO I SUGGERIMENTI DELLE OO.SS  SAP – SILP CGIL – COISP  –  UIL POLIZIA  –  CONSAP ANIP, CONDIVIDENDO LA SOLUZIONE DI RAGGIUNGERE L’INTESA CHE FINO AL 31 DICEMBRE PREVEDE UNA DISTRIBUZIONE DI REPERIBILITA’ CON UN CRITERIO FUNZIONALE DI ROTAZIONE CHE COINVOLGERA’ UNA PLATEA PIU’ AMPIA DI PERSONALE.
AL SETTORE SCORTE, CHE GIA’ ESPLETA TURNI DI 12 ORE, SARANNO DESTINATE SOLO LE REPERIBILITA’ SU CHIAMATA, COMPRESE LE CHIAMATE IN INTERVENTO NEL CASO DI ANTICIPO DELL’ORARIO DI SERVIZIO.
L’INTESA RAGGIUNTA CONSENTIRA’ UNA MIGLIORE DISTRIBUZIONE DI RISORSE CHE, DOPO ANNI DI BLOCCO CONTRATTUALE E CRISI ECONOMICA, DEVONO ESSERE ASSOLUTAMENTE DISTRIBUITE IN MODO EQUO  PERCHE’ CONTRIBUISCONO A FORMARE IL PREMIO PRODUTTIVITA’ E CONCORRONO A COSTRUIRE LA FUTURA PENSIONE PER VIA DEL  VIGENTE SISTEMA CONTRIBUTIVO.
LE SCRIVENTI OO.SS VIGILERANNO SULLA CORRETTA APPLICAZIONE DELL’INTESA PER EVITARE VIOLAZIONI  E NUOVE CONCENTRAZIONI DI RISORSE SU ALCUNI UFFICI E SU ALCUNE FIGURE PROFESSIONALI.

Leggi il comunicato congiunto

Reperibilità, Ispettorato di P.S. "Viminale", bocciata la proposta dell'Amministrazione

Ispettorato di Pubblica Sicurezza Viminale, … siamo alle solite?! La CONSAP chiede chiarezza e trasparenza!

Ispettorato di P.S. Viminale

Ispettorato di P.S. Viminale

In data odierna la nostra O.S. è venuta a conoscenza attraverso un passaparola presso l’Ispettorato Viminale, che tre operatori appartenenti al II Settore e più precisamente ai servizi scorte sono stati aggregati presso la locale S.O. La Consap, è stata investita da una miriade di reclami dovuti al fatto che molti colleghi, che espletano servizio in codesto Dicastero ed in tutte le sedi distaccate che ne fanno parte, abbiano presentato nel corso degli anni a questa Direzione numerose istanze di movimentazione interna verso l’ufficio predetto e che al momento le loro aspirazioni professionali sono state del tutto disattese!!!! A nostro parere, in tal caso, la Direzione doveva scegliere diversamente investendo della possibilità di essere aggregato presso l’ufficio in questione il personale che in realtà ne aveva più diritto, e cioè la scelta doveva ricadere sui colleghi che avevano fatto pervenire le loro istanze, le quali dovevano essere valutate adottando criteri limpidi e cristallini individuati dalla stessa Amministrazione di concerto con tutte le organizzazioni sindacali. Ma ancora una volta siamo di fronte ad una prassi inusuale, fuori da ogni logica regolamentare che limita e stressa il personale generando forte malcontento. Cosa ancor più paradossale è che mentre si aggrega personale dalle scorte alla S.O., dalla stessa si prende personale per andare ad effettuare delle sostituzioni proprio al reparto scorte !!! A tal proposito la CONSAP chiede a gran voce che si faccia chiarezza definitivamente in merito ai criteri decisionali riguardanti tali movimentazioni interne, e nello specifico richiede apposita disposizione esplicativa sui seguenti punti:

  1. a) criteri riguardanti le movimentazioni all’interno dello stesso Settore
  2. b) criteri riguardanti le movimentazioni verso un Settore diverso da quello di appartenenza

Inoltre si chiede a codesta Dirigenza di essere resa edotta, a parità di altre sigle sindacali, di questa eventualità di trasferire ulteriore personale presso la locale S.O. nel caso in cui la scelta temporanea dell’aggregazione si tramutasse in un esigenza definitiva.

Si ringrazia la Direzione, per la disponibilità e la cordialità con la quale, sicuramente, vorrà affrontare tale importante e strategica tematica con una delegazione della nostra O.S.

La scrivente O.S. rimane a completa disposizione di tutto il personale per eventuali segnalazioni.

TURNO IN TERZA VIMINALE: La Direzione apre al cambiamento ! Soddisfazione CONSAP !!

Ispettorato di P.S. Viminale“Da metà Febbraio p.v. ritengo opportuno, da un’indagine condotta con i Responsabili delle Sedi “Appia” e “Cavour”, dove sussiste una consistente volontarietà del personale in servizio, ad applicare la sperimentazione del turno in terza per un periodo di 6 mesi, anche in valutazione delle mutate esigenze di servizio che richiedono una rivisitazione dell’assetto orari lavorativi”. Queste le parole del Signor Direttore dell’Ispettorato di P.S. Viminale dr. Sandro Lombardi ai convenuti al tavolo sindacale odierno, dove erano presenti CONSAP, Siulp, Sap, Silp per la CGIL, Siap, UGL Polizia di Stato, Coisp e UilPS. Si apre quindi una svolta epocale al Dicastero dell’Interno e le prime sedi a sperimentare la nuova turnazione saranno “Cavour” e Appia” a cui seguiranno come richiesto dalla CONSAP indagini al gradimento, da parte dell’Amministrazione, presso TUTTI gli ambiti lavorativi dell’Ispettorato, dove i sondaggi “portati avanti” dalla nostra O.S. vedono un forte interesse. Se non fosse stato per l’intralcio di alcune sigle sindacali, potevamo annunciare “cosa fatta” per il nuovo turno, purtroppo dobbiamo attendere ancora qualche giorno, per riunirci e affrontare l’informazione preventiva come da “copione”. Siamo ottimisti per il buon esito della vicenda anche in forza del consenso popolare, l’ottima unione con altre sigle sindacali responsabili e attente al personale sta garantendo frutti e migliorie.Una conquista che non può sfuggire, che trova d’accordo la Direzione, i colleghi e che rientra nelle fattibilità normative, che si aggiunge alle tante realtà lavorative di Roma e provincia e di tutto il resto d’Italia. Una svolta che parte dalla volontà generale e che la nostra O.S. ha inteso da subito condividere e riversare nei tavoli di confronto dove il coraggio e il merito del Dirigente dell’Ispettorato dr. Lombardi ha permesso di incorniciare nuove tipologie di orari di servizio nel settore Vigilanza da sempre osannato da tutti a parole ma dimenticato poi nei fatti…
Un traguardo che segna l’inizio di un cambiamento e che raggiungerà presto tutto l’Ispettorato di P.S. Viminale, senza “fantasiose perdite “ ventilate da qualche “giallo profeta” che strombazza regole per tutti ma che poi, di fatto, è il primo a disattenderle. I tempi sono cambiati e il nostro sindacato corre forte come un treno e la prossima sosta segnerà ancora migliori condizioni di lavoro, nella consapevolezza che le nostre battaglie sono le vittorie di tutti.

2015: Record d’iscritti all’Ispettorato di P.S. Viminale! Grazie colleghi!!

ministero_internoI dati del tesseramento, riferiti alla consistenza associativa per l’anno 2015, parlano chiaro ! All’Ispettorato di P.S. Viminale la CONSAP supera, di gran lunga, le 100 adesioni e si colloca tra le primissime O.S. locali, avvicinandosi alle storiche sigle sindacali. Uno storico traguardo, per la nostra sigla che premia una Segreteria Locale sempre attenta alle esigenze dei colleghi, alle necessità del collettivo e alla risoluzione concreta di tutti quei casi di problematiche e contenziosi tra personale rappresentato e Amministrazione. Un gruppo di lavoro più ricco, dove si sono aggiunti nuovi dirigenti sindacali provenienti da altre sigle sindacali che hanno fortificato competenza, determinazione e rispetto per gli interessi generali, irrobustendo il pregresso impianto strutturale.

Soddisfatti ma non appagati! Quanto raggiunto, infatti, solo lo stimolo a fare meglio per il futuro e accrescere gli impegni “di marcia”  in agenda, risultanza di confronti e consulti con il personale.

Grazie colleghi! Grazie a tutti coloro che hanno voluto concederci la loro fiducia e permesso di “tagliare” questo grande risultato e grazie a coloro che arriveranno, nella consapevolezza che il rispetto per il ruolo del poliziotto e della persona è alla base di ogni nostra azione, sempre mirata a migliorare le condizioni professionali.

Grazie e auguri di buon anno a Voi tutti !!

Leggi il comunicato qui sotto…

Viminale Record Iscritti

UTAM. Ufficio Tecnico Analisi di Mercato – Dipartimento della P.S. La CONSAP inaugura la nuova sezione locale. Francesco Casula Segretario Locale e Stefano Fortunato Vice Segretario Locale

Consap Utam Nuova Segreteria Locale CONSAP presso il Dipartimento della P.S., settore UTAM Ufficio Tecnico Analisi di Mercato. Francesco Casula (ex siulp) è stato nominato Segretario Locale e Stefano Fortunato Vice Segretario Locale, seguiti da numerosi colleghi che entrano nella CONSAP. Nella foto da sinistra: Gianluca Guerrisi, Simone Cesario, Francesco Casula, Stefano Fortunato e Valerio Italia. Buon lavoro e benvenuti dalla Segreteria Provinciale CONSAP di Roma.

Il Segretario Locale UTAM Francesco Casula
Francesco Casula