Articoli recenti
- BEFANA del POLIZIOTTO 2021. Il sindacato di Polizia CONSAP continua la tradizione: il Digital Show della 9^ edizione al Teatro Leontini di Roma
- Questura di ROMA: la CONSAP incontra il Dirigente della Divisione Personale dr Gianfranco RAPISARDA
- INFORMA ROMA Novembre 2020, il Notiziario di Informazione Sindacale della Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP, vota il sondaggio di gradimento
- Niente più notti per il Centralino Questura di ROMA, la CONSAP non concorda e scrive al Questore
- Polizia di Stato: si lavora ad un bando per il reperimento sul mercato mondiale di una nuova arma
Notizie
-
BEFANA del POLIZIOTTO 2021. Il sindacato di Polizia CONSAP continua la tradizione: il Digital Show della 9^ edizione al Teatro Leontini di Roma
LA BEFANA DEL POLIZIOTTO La Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, in segno di continuità della tradizione, anche per il…
-
Questura di ROMA: la CONSAP incontra il Dirigente della Divisione Personale dr Gianfranco RAPISARDA
LA CONSAP INCONTRA IL DOTT. RAPISARDA Nella mattina odierna, una delegazione della CONSAP, composta dal Segretario Generale Provinciale di Roma Gianluca GUERRISI e dal Segretario…
-
INFORMA ROMA Novembre 2020, il Notiziario di Informazione Sindacale della Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP, vota il sondaggio di gradimento
INFORMA ROMA N.11/2020 In rete “INFORMA ROMA”, Novembre 2020, Notiziario di informazione Sindacale della Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di…
-
Niente più notti per il Centralino Questura di ROMA, la CONSAP non concorda e scrive al Questore
NIENTE PIU’ NOTTI PER IL CENTRALINO DELLA QUESTURA DI ROMA, NO DELLA CONSAP ! Preg.mo Signor Questore, la Segreteria Generale di questa O. S. esprime…
-
Polizia di Stato: si lavora ad un bando per il reperimento sul mercato mondiale di una nuova arma
NUOVA PISTOLA PER LA POLIZIA DI STATO? “Sono maturi i tempi per la sostituzione della gloriosa Beretta 92 FS”, così scriveva la CONSAP, sul sito…
-
Morto l’Avvocato Pasquale PITTELLA, la CONSAP si stringe al dolore della famiglia e ricorda un grande professionista
E’ MORTO L’AVVOCATO PASQUALE PITTELLA E’ morto prematuramente, l’Avvocato Pasquale PITTELLA, professionista dal grande cuore che aveva collaborato con la nostra organizzazione sindacale per la…
-
Fiumicino: 5^ Zona Polizia di Frontiera – Lazio – Umbria – Sardegna, la CONSAP incontra il neo Dirigente dr Giovanni BUSACCA
LA CONSAP INCONTRA IL NEO DIRIGENTE V^ ZONA FIUMICINO DR GIOVANNI BUSACCA Nella giornata odierna, la CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria…
-
Futuro Post – COVID: il punto della situazione sulla sicurezza con il Segretario Generale Provinciale di ROMA sindacato CONSAP Gianluca GUERRISI (intervista di Retesole TV)
Ai microfoni di Retesole Gianluca Guerrisi, Segretario Generale Provinciale di Roma e Dirigente Nazionale per l’Italia Centrale del Sindacato di Polizia CONSAP – Confederazione…
Stop ai trasferimenti, atto stragiudiziale di significazione e diffida ai vertici del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, violazione dell’art. 55 DPR 335/82
1 giugno 2015 9:10 am / Lascia un commento
La Segreteria Nazionale della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia (CONSAP), nella persona del Segretario Generale Nazionale, dott. Giorgio Innocenzi, con sede in Roma, via Nazionale, 214
PREMESSO
che con circolare telegrafica N. 333-D/9807 datata 15 maggio 2015 il Direttore Centrale per le Risorse Umane Mazza ha comunicato che “ in previsione dell’immissione in ruolo per il 2015 del 192° corso di formazione per agenti della Polizia di Stato la Direzione Centrale effettuerà una movimentazione di personale con decorrenza luglio;
che “al fine di corrispondere in modo puntuale alle esigenze di servizio ed evitare che vengano disattese le legittime aspettative del personale, i dipendenti appartenenti al ruolo degli assistenti ed agenti della Polizia di Stato, in possesso dei requisiti di cui all’art. 55 del DPR 335/82, che hanno interesse ad ottenere un movimento, in caso non lo avessero già fatto, devono tempestivamente presentare domanda entro e non oltre il 20 maggio 2015”;
che “ le istanze inviate al Servizio Sovrintendenti, Assistenti ed Agenti in data successiva non saranno oggetto, in nessun caso, di valutazione per i suindicati movimenti, ma inserite in graduatoria per quelli successivi”;
che “parimenti il personale che dovesse invece perdere, per qualsiasi motivo, interesse ad ottenere il movimento richiesto, dovrà tempestivamente presentare le domande di rinuncia entro e non oltre il 10 giugno 2015”;
RITENUTO
che l’art. 55 del DPR 335/82, oltre a prevedere che i trasferimenti di sede del personale della Polizia di Stato possono essere disposti a domanda dell’interessato, ove questi abbia prestato servizio nella stessa sede ininterrottamente per quattro anni prevede, altresì, che “l’Amministrazione deve rendere noto semestralmente, per ogni sede, il numero delle domande presentate dal personale, distinte per ruoli e qualifiche”;
che non risulta ad oggi che tale ultima disposizione sia stata rispettata e ciò è causa di malumore da parte dei poliziotti che in tale mancata comunicazione vedono una tra le tante carenze di chiarezza da parte dell’Amministrazione;
CONSIDERATO
che la omessa comunicazione sembra avvalorare quella mancanza di trasparenza che invece tutto il personale auspica fortemente per quanto riguarda la materia dei trasferimenti, oltre a nuovi e più funzionali criteri che li disciplinino;
che la Consap ripetutamente ha chiesto all’Amministrazione della Pubblica Sicurezza di ottemperare al menzionato obbligo di informazione nei confronti del personale della Polizia di Stato del numero delle domande di trasferimento di sede presentate dai poliziotti, distinte per ruoli e qualifiche;
Tutto ciò premesso, ritenuto e considerato
DIFFIDA
il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, domiciliato per la carica in Roma, Piazza del Viminale;
il Direttore Centrale per le Risorse Umane, domiciliato per la carica presso il Compendio Castro Pretorio, via del Castro Pretorio;
il Dirigente del Servizio Sovrintendenti, Assistenti ed Agenti, domiciliato per la carica presso il Compendio Castro Pretorio, via del Castro Pretorio;
dall’effettuare la movimentazione di personale con decorrenza luglio contra legem
SIGNIFICANDO
che ove venisse comunque dato avvio a quanto paventato con la richiamata nota, la scrivente Segreteria Nazionale si vedrà costretta ad intraprendere le più opportune azioni giudiziarie, censurando ogni violazione di legge ed eccesso di potere.
F.to in originale
Il Segretario Generale Nazionale
dott. Giorgio Innocenzi