Licenza di porto d’armi per difesa personale per il personale di polizia: vittoria Consap, attestazione di servizio in luogo del certificato medico di idoneità psico-fisica

Ancora una volta la determinazione della Consap ha avuto ragione nei confronti della abulica burocrazia ministeriale. Il Consiglio Superiore di Sanità ha espresso parere favorevole alla bozza di decreto, ora alla firma del Ministro della Salute, con il quale si riconosce il criterio di presunzione del possesso di idoneità psico-fisica per il rilascio di licenze in materia di porto d’armi sia agli agenti che agli ufficiali di pubblica sicurezza.
Vorrei sapere se esiste qualcosa che dia la possibilità di ottenere il rilascio del porto d armi per difesa personale ai pensionati della Polizia di Stato
"Mi piace""Mi piace"
Ci stiamo attivando anche per questo come sindacato…
"Mi piace""Mi piace"
solitamente, ad oggi, viene negato, quasi sempre, non solo agli apartenenti della Polizia di Stato a tutti i pensionati della Forze di Polizia.
"Mi piace""Mi piace"
ma a tutti…
"Mi piace""Mi piace"
A me mi viene dato il porta pistola per difesa personale . Ma non sono riuscito ancora a capire perchè il medico della Polizia rilasciare il certificato medico per il rinnovo o rilascia porta dìarmi solo al personale in servizio e ai suoi familiari e non anche a quelli che stanno in pensione. Qualcuno potrebbe dirmi
e qualcosa al riguardo?.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, e’ gia in vigore questo decreto che sostituisce la certificazione medica con l’attestato di servizio, oppure non e’ ancora stato firmato? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
siamo a marzo 2016 e non è stato ancora firmato niente!
"Mi piace""Mi piace"
Poveri pensionati nessuno se li ricorda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Armi, Forze di Polizia: esonero dalla certificazione per l’idoneità psicofisica, ecco il decreto che introduce l’attestato di servizio in luogo del certificato medico per il rilascio del porto d’arma per difesa personale per gli appartenent