Questura di Roma – Divisione Polizia Amministrativa e Sociale
Gravi e ripetute problematiche presso la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Roma dove una discutibile politica manageriale ha indotto la Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP ad inviare una nota scritta al Signor Questore di Roma dr Marino dopo aver raccolto una lunga seria di lagnanze da parte del personale rappresentato e dai dirigenti sindacali della locale segreteria sindacale CONSAP.
Tra gli elementi e problematiche oggetto di doglianza in risalto la gestione del servizio di straordinario, depauperamento del personale nei settori più nevralgici della Divisione con conseguente difficoltà nel disbrigo dei servizi al cittadino, riduzione dei mezzi di servizio e una lacunosa e del tutto singolare gestione delle relazioni sindacali.
Nella nota la CONSAP ha chiesto l’urgente intervento del Signor Questore di Roma dr Guido Marino affinché riscontri quanto protestato e attivi le opportune procedure per il ripristino delle consuete e previste attività dirigenziali volte al soddisfacimento dei servizi in un clima omogeneo e sereno.
25 gennaio 2018 . Si continua ad oltranza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica per l’incontro tecnico concernente la prosecuzione dei lavori per la definizione dell’ipotesi di accordo triennio 2016-2018. La CONSAP nell’intervento a voce del Presidente Nazionale Mauro Pantano ha contestato duramente, ancora una volta, le attività di parte pubblica volte a far digerire un contratto che non rispetta minimamente la dignità di uomini e donne della Polizia di Stato.
Video intervento CONSAP – dr Mauro Pantano – Presidente Nazionale
La Pistola Taser chiesta dalla CONSAP per tutte le Forze dell’Ordine
Video del poliziotto accoltellato a Roma .
Questo è l’esempio lampante della necessità di dotare della Pistola Elettrica le Forze dell’Ordine .
“Basta !!!! Manifesteremo tutto il nostro disappunto contro chi ( burocrati ministeriali ) ancora non autorizza la dotazione della Pistola Taser per i poliziotti“. “Quella dell’altro giorno all’Appio è una classica situazione da Taser anche se una semplice rete zavorrata da “retiarum” o l’uso accorto di un estintore avrebbero evitato di far correre un rischio così grave e immotivato al collega”….ha affermato Coordinatore Nazionale CONSAP per l’Italia CentraleCesario Bortone. “La triste realtà è che ormai si ha paura di intervenire, così gli interventi apparentemente più banali diventano quello più critici e l’indecisione genera le tragedie… . Regole d’ingaggio chiare e addestramento operativo efficace” ha continuato Bortone.
Cesario Bortone – Coordinatore Nazionale CONSAP per l’Italia Centrale
Fiumicino, V^ Zona: da sinistra Capodanno, Di Fazio, il Direttore dr Megale, Paradisi, Feminò e Guerrisi
Una delegazione della CONSAP, guidata dal Segretario Generale Provinciale di Roma Gianluca Guerrisi e composta dai dirigenti sindacali, Gianfranco Capodanno, Marco Di Fazio, Paradisi Marco, Filipponi Giuseppe (Segreteria Locale CONSAP – Ufficio di Frontiera Fiumicino) e Laura Feminò (Segreteria Locale CONSAP V^ Zona ), ha incontrato il Signor Direttore della V^ Zona Lazio Sardegna Umbria , dr Bruno Megale.
Nel corso dell’incontro, che si è svolto in un clima di massima cordialità e disponibilità, sono state affrontate diverse tematiche riguardanti sia la V Zona che la Polaria. Per la V^ Zona, rappresentata nell’occasione dal neo Segretario Locale CONSAP, Laura Feminò si è discusso principalmente sul discorso legato alla riorganizzazione degli uffici, Ufficio Archivio e Posta, Segreteria di Sicurezza, Ufficio Pratiche Sanitarie e Congedi Straordinari, Ufficio Legge Assistenza (104), che il Direttore intende affrontare nei primi mesi dell’anno in corso.
Le tematiche della Polaria hanno riguardato, invece le difficili e preoccupanti condizioni di lavoro sia del personale impiegato in Frontiera “in primis” che quello della sezione Sicurezza.
A tal proposito, è stata segnalata all’attenzione del direttore, la gravissima e assurda situazione che si registra ormai da troppo tempo tra gli operatori che svolgono servizio al controllo passaporti. La pressione, lo stress e l’immensa mole di lavoro cui è sottoposto giornalmente questo personale hanno superato i limiti di guardia. Come condiviso dallo stesso Direttore, bisogna trovare al più presto delle soluzioni per venire incontro alle esigenze di questi operatori che, soprattutto in questo 2017, hanno dovuto sopportare dei carichi di lavoro pesantissimi. Analogo discorso, anche se con meno pressioni, è stato evidenziato per l’ufficio “Sicurezza”, dove, all’aumentare dei servizi di vigilanza e all’età degli operatori non è stato registrato alcun incremento di personale.
Si è tornato a parlare, soprattutto per la Frontiera, della possibilità da parte del Ministero o della Società di gestione aeroportuale di riconoscere a questo personale un’indennità apposita a parte, in considerazione all’attività svolta.
La delegazione CONSAP, inoltre, ha chiesto al dr Megale, di prendere in considerazione anche una rivisitazione sulla corresponsione dell’indennità di Ordine Pubblico, in quanto, a parer di questa O.S., attualmente viene elargita “soltanto ad alcuni uffici” in forma non idonea e senza prendere in considerazione la specifica attività di Polizia.
L’incontro è terminato con l’impegno da parte del Direttore, che comunque questa Segreteria vuole ringraziare per la cortesia e la disponibilità dimostrata, di fornirci al più presto delle risposte e delle soluzioni per le tematiche sopra esposte.
Nella foto da sinistra: Guerrisi, Capodanno, Paradisi, Feminò e Di Fazio – Uffici della Polizia di Frontiera – V Zona Lazio Sardegna Umbria presso Aeroporto Fiumicino
Al via la nuova Segreteria Locale CONSAP presso la Polizia di Frontiera – V Zona Lazio Sardegna Umbria con sede presso l’Aeroporto di Fiumicino. La collega Laura Feminò è stata nominata neo Segretario Locale e già in attivo una fitta rete di impegni sindacali per consegnare al personale migliori condizioni di lavoro.
All’insediamento del nuovo segretario locale (Laura Feminò) erano presenti per la CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia il Segretario Generale Aggiunto di Roma Guerrisi, il Segretario Regionale Lazio Di Fazio il Segretario Locale c/o la Polaria di Fiumicino Capodanno.
Auguri di buon lavoro alla neo segreteria locale da parte di tutta la Segreteria Provinciale di Roma.
Una delegazione della segreteria locale (Corona, Ricozzi, Lo Dico)e provinciale (Guerrisi, Salvatori) della CONSAP ha incontrato il Dirigente del 1° Reparto Mobile, Dott. Paolo Mazzini, affrontando le seguenti problematiche:
Riposo settimanale – rispetto di quanto previsto da Anq – cosa che al Reparto non avviene da tempo, con invito a sanare tale pesante inadempienza da parte della Direzione, abolendo l’attuale fallimentare sistema che prevede una turnazione del riposo settimanale tra i nuclei dal venerdì alla domenica, prevedendo invece per tutto il personale il riposo di domenica cercando poi di garantire a rotazione a tutti almeno le due domeniche su cinque previste da Anq, coinvolgendo con opportuni correttivi anche l’U.A. in tale rotazione. Se il Dirigente non provvederà in tempi brevi ad avviare un confronto con tutte le OO.SS. per una revisione della contrattazione decentrata in tal senso, sarà la CONSAP a richiedere una verifica sindacale su tale inadempienza. Il Dirigente, pur recependo le nostre osservazioni, ha tenuto ad evidenziare il suo impegno che prevede un lavoro di sensibilizzazione dell’Ufficio Gabinetto della Questura e dell’Ufficio O.P. per riuscire ad ottenere una programmazione che meglio ottimizzi l’impiego del personale. In tal senso va vista la positiva novità dell’aliquota dei 40 dipendenti del Reparto di Firenze impiegata fissa continuativamente su Roma, alla quale dovrebbero aggiungersi a breve altri 40 dipendenti del Reparto di Napoli,
Invito a sensibilizzare la Questura e l’Ufficio O.P. per la richiesta di forza giornalieradurante queste festività che non dovrà superare le 160/170 unità, ciò al fine di garantire al personale il meritato diritto a trascorrere almeno una festività in famiglia. Il Dirigente ci ha garantito che lavorerà in tal senso.
Richiesta di una migliore ripartizione dei servizi reintroducendo la buona abitudine da parte dell’Ufficio Servizi di chiedere ai Nuclei fin dalla mattina le “desiderate” dei colleghi che dovranno avere precedenza su quelle dei Reparti aggregati. Al Dirigente risulta che tale pratica sia ancora in uso, ma che verificherà se ci sono stati dei disguidi.
Abolizione, o limitazione al minimo indispensabile, dei servizi “sacchetto” (9/15 e 15-21). Il Dirigente si è detto d’accordo e sta adoperandosi con la Questura in tal senso;
Ripristino efficienza email dei servizi, della comunicazione della forza giornaliera e varie. Il Dirigente ha parlato di problemi tecnici non dipendenti dal nostro Ufficio Informatico per i quali si sta cercando una soluzione che a breve dovrebbe arrivare almeno per la comunicazione del servizio in tempi più rapidi; per la comunicazione della forza giornaliera del giorno successivo darà nel frattempo disposizione all’Ufficio Servizi di comunicarla ai Nuclei appena ne verrà a conoscenza;
Verifica efficienza automezzi. Il Dirigente cercherà di sensibilizzare gli Uffici competenti a fare del loro meglio e ci ha anticipato dell’arrivo a breve di nuovi mezzi della Volkswagen;
Impiego U.A. solo in caso di reali esigenze di servizio, ed in tali casi la risposta dovrà essere adeguata e consistente. Il Dirigente ha sospeso per queste festività, e non ha intenzione di reintrodurla, la disposizione dell’impiego in o.p. dell’aliquota fissa del personale dell’U.A. che quindi contribuirà all’o.p. in base alla richiesta giornaliera di forza della Questura;
Richiesta di una giusta aliquota di fuori sede che non vadano a discapito dei riposi settimanali, già scarsi, ma della forza da impiegare in o.p. su Roma. Il Dirigente si è dichiarato non contrario ai fuori sede, che sono diminuiti rispetto alla precedente gestione solo per una serie di eventi contingenti a lui non imputabili. Si è detto inoltre fiducioso che con l’aliquota fissa di personale dei reparti di Firenze e Napoli su Roma, si possa incrementare il numero dei servizi fuori sede.
Ritiro e riconsegna materiale, lunghe code a causa della sperimentazione dell’informatizzazione del sistema. Il Dirigente ha parlato di problemi legati alla fase sperimentale impostagli dal Dipartimento che si risolveranno in tempi rapidi.
Arriva la BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO CONSAP 2018, sul palco il Reparto Cinofili della Polizia di Stato Questura di ROMA
Oltre tremila persone hanno aderito alla sesta edizione di Arriva la BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO organizzata dalla Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia guidata dal Segretario Generale Aggiunto Gianluca Guerrisi, presso l’Oasi Park di Via Tarquinio Collatino a Cinecittà. Un sabato d’epifania che ha visto una straordinaria adesione di bambini e famiglie per festeggiare l’arrivo della “vecchietta” con un carico di dolci all’interno di 5000 mq del parco divertimenti della famiglia Melandri, vestito a ricorrenza e che da ben sei anni ospita i poliziotti della CONSAP, già ambasciatori di pace dal 2014 con decreto Universal Peace Federation per attività umanitaria e di sostegno nelle organizzazioni feste a tema.
L’intero spettacolo è stato dedicato ai caduti della Polizia di Stato con vari momenti di raccoglimento e ricordo delle gesta eroiche di uomini e donne che hanno sacrificato con coraggio la propria vita per garantire il rispetto delle regole del giusto vivere.
Bagno di folla per la presentatrice della manifestazione Patrizia Pellegrino e per la madrina Carmen Di Pietro, acclamazione per il Prefetto Francesco Tagliente ospite d’eccezione che ha capitanato la parte della mattina dedicata alle abilità della Polizia di Stato in dimostrazioni pubbliche , Lando Buzzanca e Francesca Della Valle, Lorenzo Flaherty, Michelle Carpente, Nick Luciani, Adriana Russo, Tiziana Rivale, Gegia, Gigi Miseferi, Riccardo Antonelli, Max Liga Ligabue, Marko Tana, Luciana Frazzetto, Dj KiKo, Roby Rossini, il maestro Danilo Murzilli, Marco Torres, Umberto Donati, Gianky Box, Ezio Luzzi direttore di Elleradio, Antonio De Bartolo di Orazi e Curiazi Gold TV, i sosia di Franco e Ciccio con Tony Biffi e Marco Flammini, FABMagie, Amazing Place, Alessio De Silvestro di Radio Bimbo, Angelus Marino, Pietro Gallone dei Legionari Romani Trivmphans, Il Salutatore Kristian Paoloni, Germano Taddia, Massimo Nardi sosia ufficiale di George Michael, Ubaldo Manuali sosia di Fabrizio Moro, Luca Lioy sosia di Francesco Totti.
Prestigioso patrocinio della Norman Academy di Vincenzo Cortese che ha curato, ancora una volta, il salotto delle premiazioni per tutti gli artisti e le collaborazioni.
Cornice del parco ospitante la kermesse arricchita dalle auto e moto storiche della Polizia di Stato e le auto di Crazy Sound Studios, “bolidi buoni”, quest’ultimi, dall’incredibile gioco di luci e suoni con assetti personalizzati di Christian Bacciocchi e l’auto vintage by Cars and Models di Samuel Gallone.
Trucco e acconciature di Max Mercuri della Professional Make Up Academy con il supporto Clarissa e Alte Academy e la collaborazione di Trend parrucchieri.
Ambiente esterno riscaldato con stufe a fungo scaldanti grazie alla collaborazione con TOP Eventi di Roma.
Una lunga maratona di rappresentazioni artiste e dimostrazioni professionali di ben otto ore, iniziate alle ore undici con le esibizioni dei Gruppi Sportivi Fiamme Oro della Polizia di Stato settore karate e scherma protagonista il settore giovanile a partire dai sei anni guidati dal maestro Giuseppe Pastore, fino ai giovani medagliati italiani karatePolsinelli e la bravissima Muccino. A seguire la scherma con la campionessa in carica, poi presentazione del Reparto Cinofili e Reparto a Cavallo della Polizia di Stato Questura di Roma.
Conduttore della mattina il celebre speaker Ennio Abbondanza di Centro Suono Sport FM 101.5 e il Gran Cerimoniere della Norman Academy Riccardo Giordani, servizio stampa, per lo spazio mattina, del Giornale del Lazio di Piero Fusaglia.
Seconda parte della kermesse tutta dedicata ai bambini con varie esibizioni, magie, animazioni e baby dance con le mascotte dei Super Pigiamini PJ Masks , Dracon e Dinky Donkey, personaggi Spider Man, Super Man, Super Girl, Aqua Man, Mago Merlino, Mago Magò, sbalorditiva parte finale con la befana che arriva a cavallo organizzata da Horse’s and Angels con consegna più 500 calze colme di dolci per tutti i bambini offerte dalla Unisecur S.r.l. Travis Group Security sponsor evento.
Animazione a cura di Dragoland La Grande Avventura, riferimento ormai da ben quattro anni del sindacato di Polizia CONSAP.
Servizio fotografico di Alberto Di Gennaro official photography, Ale Spazio Eventi official photography di Oasi Park, supporto organizzazione di Fausto Zilli, Guglielmo Frasca, Tina Paolini con video e foto diretta palco e assistenza vip con Roberto Frizzi di Elleradio FM 88,100.
Supporto e rinforzo all’iniziativa grazie alla collaborazione del COSINT Corpi Sanitari Internazionali Croce Rossa Garibaldina guidati dal Comandante Generale Alessandro Della Posta, dalla GNA Guardia Nazionale Ambientale guidata dal Dirigente Superiore e Presidente Alberto Raggi che ha effettuato alcune premiazioni con il Falco d’Oro e di Platino (tra i premiati di lusso il super poliziotto Prefetto Tagliente), Vigilanza Zoofila Ambientale della Accademia Kronos.
Fontana di cioccolata offerta da Yogurtlandia Roma Tuscolana, snack colazione per bambini offerto da Renzo Cenzi.
Gran chiusura con la baby lotteria a premi grazie alla collaborazione degli amici partner AS ROMA Calcio, One Group, ACE Tour, Rocco Giocattoli, Pro-Bike, AIG Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, Scuola di Sci e Snowboard Le Aquile di Campo Felice, Sci Campocatino, Parafarmacia del Pantheon, Scuola di Canto Saim School, One Language Centre Colli Albani Roma, Cafè Noir.
Simpatico e applaudito ingresso a sorpresa sul palco del sosia di Francesco Totti, Luca Lioy della Nazionale Italiana All Star Sosia che per alcuni istanti ha fatto battere il cuore dei presenti credendo si fosse del vero ex capitano giallorosso che ha posato per le foto con alcuni dirigenti inviati dalla società AS Roma.
“Siamo molto soddisfatti, un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile la splendida riuscita della manifestazione e appuntamento al prossimo anno” ha detto Gianluca Guerrisi organizzatore della kermesse ai microfoni di Elleradio e Radio Bimbo “una soddisfazione per aver visto partecipare così tanta gente documentata da foto e video che divulgheremo nelle prossime ore, una bella giornata di sole tra amici animati dal cuore e dalla passione per i bambini e il sano divertimento. Oggi, come sempre abbiamo basato l’iniziativa giunta, nella sua nuova veste, alla sesta edizione, al divertimento per i bimbi, alla partecipazione attivamente dell’istituzione Polizia di Stato che ringrazio di cuore, sulla piena adesione degli artisti presenti che non percepiscono nessun gettone di presenza o contributo spese, al pensiero concreto alla solidarietà e vicinanza a chi ha bisogno degli altri”.
La celebre attrice Patrizia Pellegrino presenta la sesta edizione di Arriva la BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO 2018
Ancora qualche ritocco a fari spenti a tra qualche ora va in scena la sesta edizione di Arriva la BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO, kermesse organizzata dalla Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, guidata dal Segretario Generale Aggiunto Gianluca Guerrisi. Anche se la macchina organizzativa della manifestazione nasconde “i grandi colpi” che appariranno a sorpresa durante l’evento per stupire grandi e piccoli, sul web è gia iniziata da giorni la corsa ad aggiudicarsi l’ingresso che sarà libero e gratuito ma controllato e dietro prenotazione e, dal comitato organizzatore befana, trapela di essere già in “over booking” per salutare le abilità della Polizia di Stato in dimostrazione e la vecchietta, la befana, che atterrerà sul palco dell’Oasi Park per consegnare calze e dolciumi a tutti i bambini presenti e ospiti della kermesse.
Parco giochi dell’Oasi Park vestito a festa per l’occasione con 5000 mq di divertimento e ambiente esterno completamente riscaldato con la presenza dei funghi stufa riscaldanti lungo tutto il perimetro area aventi del parco per creare l’atmosfera d’incanto tra i profumi del verde e la magia spettacoli in corso.
Doppio spettacolo e una maratona tutta dedicata ai bambini che prevede la mattina a partire dalle ore 11.00 spettacoli e dimostrazioni a cura dei Gruppi Sportivi delle Fiamme Oro Settore Giovanile della Polizia di Stato con le discipline Karate con la testimonial Noemi Nicosanti medaglia d’oro e Scherma, a seguire le dimostrazioni del Reparto Cinofili e Artificieri della Polizia di Stato, adesione del Reparto a Cavallo della Polizia di Stato e spazio espositivo dedicato alle auto e moto della Polizia di Stato, il tutto sotto l’occhio attento dell’ospite d’eccezione Prefetto Francesco Tagliente, già Questore di Firenze e poi Roma, già Prefetto di Pisa.
Presenta la parte mattina Ennio Abbondanza di Centro Suono Sport FM 101,5.
Seguiranno poi esibizioni di artisti per rallegrare e allietare gli ospiti.
Nella parte pomeridiana, a partire dalle ore 15.00, ancora tantissime sorprese, spettacoli a tema fino all’arrivo e la gran chiusura evento con la consegna della calze e l’estrazione dei fantastici premi della baby lotteria.
Presenta Patrizia Pellegrino, madrina evento Carmen Di Pietro, tanti artisti presenti tra cui Lando Buzzanca, Francesca Della Valle, Michelle Carpente di Ben 10 di Boing TV, Nick Luciani, Adriana Russo, Fabrizio Giannini, Ezio Luzzi di Elleradio FM 88.100, Gegia, Luciana Frazzetto, Gigi Miseferi, il maestro Danilo Murzilli, Roby Rossigni, Riccardo Antonelli, LaltroZero di Roberto Petroni, Max Liga Ligabue di Massimiliano De Litta, Marko Tana, Umberto Donati, il mago FABMagie, Gianky Box, Franco e Ciccio di Tony Biffi e Marco Flammini, Amazing Place, Melody Band, Alessio De Silvestro di Radio Bimbo FM 103.3 Mondo Radio, Angelus Marino, Pietro Gallone, Kristian Paoloni il Salutatore, Roberto Frizzi, Massimo Nardi sosia ufficiale di Goerge Michael e Presidente della Nazionale Italiana Calcio All Star Sosia con alcuni sosia tra cui quelli di Fabrizio Moro, Texas Rangers Chuck Norris e altri ancora.
Novità per questa edizione la presenza della baby valletta e baby cantante Ilaria Priori che affiancherà i big dello spettacolo.
Collaborazioni del COSINT Corpi Sanitari Internazionali Croce Rossa Garibaldina guidata dal Comandante Generale Alessandro Della Posta che presenterà i laboratori per la sicurezza stradale bambini, della GNA Guardia Nazionale Ambientale guidata dal Dirigente Generale Alberto Raggi che presenterà i laboratori della sicurezza ambientale per bambini e di Crazy Sound Studios con spettacolari auto con giochi di luce e rombo,
Trucca bimbi e acconciature a cura di Max Mercuri Professional Make Up Academy.
Si ringrazia l’Associazione Sportiva A.S. Roma Calcio per la vicinanza all’iniziativa con la presenza all’evento di propri dirigenti e per l’invio della maglia autografata di Francesco Totti e il pallone con le firme dei giocatori della prima squadra che saranno inseriti nella baby lotteria serale.
Si ringraziano gli amici partner della manifestazione: Unisecur s.r.l., Top Eventi, One Group, ACE Tour, Rocco Giocattoli, Pro-Bike, AIG Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, Horse’s and Angels, Yogurtlandia, Scuola di Sci e Snowboard Le Aquile di Campo Felice, Sci Campocatino, Parafarmacia del Pantheon, Cars and Models, Clarissa, Alte Academy Scuola Estetica e Acconciatura, Scuola di Canto Saim School, La Casa di Dinky di Donkey.
Patrocinio Evento: Norman Academy.
Radio Partner Ufficiale: Elleradio FM 88,100
Televisione Partner : GOLD TV
Media Partner: Il Giornale del Lazio Direttore Piero Fusaglia.
Animazione a cura di Dragoland Animazione con Aquaman, SuperMan, SuperGirl, Mago Merlino, Mago Magò e Dracon la mascotte ufficiale di Dragoland.
Presente anche la mascotte di Dinky Donkey.
Spettacolo con Spider Man e PJ Masks “Super Pigiamini”.