Roma, Reparto Mobile, riposi settimanali, impiego in O.P., ripartizione dei servizi, servizio sacchetto, ripristino mail, automezzi, impiego U.A., servizio fuori sede, ritiro e consegna materiale, la CONSAP incontra il Dirigente dr Paolo Mazzini

Reparto Mobile di ROMA in attività di servizio

Reparto Mobile di ROMA in attività di servizio

Una delegazione della segreteria locale (Corona, Ricozzi, Lo Dico) e provinciale (Guerrisi, Salvatori) della CONSAP  ha incontrato il Dirigente del 1° Reparto Mobile, Dott. Paolo Mazzini, affrontando le seguenti problematiche:

  • Riposo settimanale – rispetto di quanto previsto da Anq – cosa che al Reparto non avviene da tempo, con invito a sanare tale pesante inadempienza da parte della Direzione, abolendo l’attuale fallimentare sistema che prevede una turnazione del riposo settimanale tra i nuclei dal venerdì alla domenica, prevedendo invece per tutto il personale il riposo di domenica cercando poi di garantire a rotazione a tutti almeno le due domeniche su cinque previste da Anq, coinvolgendo con opportuni correttivi anche l’U.A. in tale rotazione. Se il Dirigente non provvederà in tempi brevi ad avviare un confronto con tutte le OO.SS. per una revisione della contrattazione decentrata in tal senso, sarà la CONSAP a richiedere una verifica sindacale su tale inadempienza. Il Dirigente, pur recependo le nostre osservazioni, ha tenuto ad evidenziare il suo impegno che prevede un lavoro di sensibilizzazione dell’Ufficio Gabinetto della Questura e dell’Ufficio O.P. per riuscire ad ottenere una programmazione che meglio ottimizzi l’impiego del personale.  In tal senso va vista la positiva novità dell’aliquota dei 40 dipendenti del Reparto di Firenze impiegata fissa continuativamente su Roma, alla quale dovrebbero aggiungersi a breve altri 40 dipendenti del Reparto di Napoli,
  • Invito a sensibilizzare la Questura e l’Ufficio O.P. per la richiesta di forza giornaliera durante queste festività che non dovrà superare le 160/170 unità, ciò al fine di garantire al personale il meritato diritto a trascorrere almeno una festività in famiglia. Il Dirigente ci ha garantito che lavorerà in tal senso.
  • Richiesta di una migliore ripartizione dei servizi reintroducendo la buona abitudine da parte dell’Ufficio Servizi di chiedere ai Nuclei fin dalla mattina le “desiderate” dei colleghi che dovranno avere precedenza su quelle dei Reparti aggregati. Al Dirigente risulta che tale pratica sia ancora in uso, ma che verificherà se ci sono stati dei disguidi.
  • Abolizione, o limitazione al minimo indispensabile, dei servizi “sacchetto” (9/15 e 15-21). Il Dirigente si è detto d’accordo e sta adoperandosi con la Questura in tal senso;
  • Ripristino efficienza email dei servizi, della comunicazione della forza giornaliera e varie. Il Dirigente ha parlato di problemi tecnici non dipendenti dal nostro Ufficio Informatico per i quali si sta cercando una soluzione che a breve dovrebbe arrivare almeno per la comunicazione del servizio in tempi più rapidi; per la comunicazione della forza giornaliera del giorno successivo darà nel frattempo disposizione all’Ufficio Servizi di comunicarla ai Nuclei appena ne verrà a conoscenza;
  • Verifica efficienza automezzi. Il Dirigente cercherà di sensibilizzare gli Uffici competenti a fare del loro meglio e ci ha anticipato dell’arrivo a breve di nuovi mezzi della Volkswagen;
  • Impiego U.A. solo in caso di reali esigenze di servizio, ed in tali casi la risposta dovrà essere adeguata e consistente. Il Dirigente ha sospeso per queste festività, e non ha intenzione di reintrodurla, la disposizione dell’impiego in o.p. dell’aliquota fissa del personale dell’U.A. che quindi contribuirà all’o.p. in base alla richiesta giornaliera di forza della Questura;
  • Richiesta di una giusta aliquota di fuori sede che non vadano a discapito dei riposi settimanali, già scarsi, ma della forza da impiegare in o.p. su Roma. Il Dirigente si è dichiarato non contrario ai fuori sede, che sono diminuiti rispetto alla precedente gestione solo per una serie di eventi contingenti a lui non imputabili. Si è detto inoltre fiducioso che con l’aliquota fissa di personale dei reparti di Firenze e Napoli su Roma, si possa incrementare il numero dei servizi fuori sede.
  • Ritiro e riconsegna materiale, lunghe code a causa della sperimentazione dell’informatizzazione del sistema. Il Dirigente ha parlato di problemi legati alla fase sperimentale impostagli dal Dipartimento che si risolveranno in tempi rapidi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...