Category Archives: Consap Nazionale

CONSIGLIO NAZIONALE CONSAP: domani a Casal di Principe (CE) in un bene confiscato e con gli eroi in divisa, saluto della Vice Capo Vicario di Polizia Pellizzari (#consaproma)

Consiglio Nazionale CONSAP a Casal di Principe - Martedì 21 Giugno 2022

DOMANI CONSIGLIO NAZIONALE CONSAP A CASAL DI PRINCIPE (CASERTA)

(Comunicato Stampa) :::… La Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia (CONSAP) organizza il Consiglio Nazionale a Casal di Principe (CE) in un bene, che rientra nei patrimoni confiscati alla criminalità organizzata, che oggi è divenuto un punto di ritrovo di amicizia e di legalità.

Il Segretario Generale Nazionale della CONSAP Cesario BORTONE spiega così questa scelta: “I patrimoni confiscati alla criminalità, se non vissuti dalla collettività, sono una sconfitta per tutti, come cittadini prima che come poliziotti, abbiamo voluto dare un segnale alla società civile, con un incontro sindacale presso la cooperativa NCO, un acronimo tristemente famoso in questi territori che oggi rivive in Nuova Cucina Organizzata”.

La scelta di valorizzare un bene confiscato alla Camorra ospitandoci un importante incontro di poliziotti, si muove nel segno di quella spinta innovativa che la CONSAP intende dare a tutto il panorama sindacale della Polizia di Stato: “Sarà un appuntamento dedicato al sacrificio di chi lotta contro la criminalità: insieme ai delegati CONSAP provenienti da tutta Italia, per parlare di legalità ed impegno civile con un video messaggio alla platea della Vice Capo Vicario della Polizia di Stato dottoressa Maria Luisa Pellizzari, ci saranno Nicola Barbato, poliziotto della squadra mobile medaglia d’oro al valor civile rimasto vittima di un vile agguato, agghiacciante nella sua dinamica, nel quartiere di Fuorigrotta a Napoli; Nicola Grimaldi poliziotto della PolFer di Aversa promosso per meriti straordinari per aver soccorso una guardia giurata che stava subendo una rapina e nella circostanza raggiunto da numerosi colpi di arma da fuoco riportando gravi lesioni; il Colonnello della Polizia Locale di Arzano Biagio Chiariello minacciato per il suo impegno contro la criminalità organizzata; il Questore di Caserta Antonino Messineo ed il sindaco di Casal di Principe Renato Natale, comune in prima linea per la gestione dei patrimoni confiscati.

Il Consiglio Nazionale della Consap si terrà il 21 giugno alle ore 10.00 presso i locali della Cooperativa NCO in Via Giacosa 25 a Casal di Principe.

Continua a leggere

COVID: CONSAP, SINDACATO POLIZIA SODDISFATTO PER PERCENTUALE ALTA VACCINAZIONI “, Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere” = Lancio Agenzia Stampa Nazionale Adnkronos (#consaproma)

CONSAP, SINDACATO POLIZIA SODDISFATTO PER PERCENTUALE ALTA VACCINAZIONI

COVID: SINDACATO POLIZIA CONSAP SODDISFATTO PER ALTA PERCENTUALE VACCINAZIONI PERSONALE FORZE POLIZIA

 

ADN1558 7 CRO 0 ADN CRO NAZ COVID: CONSAP, SINDACATO POLIZIA SODDISFATTO PER PERCENTUALE ALTA VACCINAZIONI = Roma, 14 mag. (Adnkronos) – “La CONSAP (Confederazione sindacale autonoma di polizia) esprime grande soddisfazione per la crescente adesione di uomini e donne della Polizia a sottoporsi alla vaccinazione, pur in presenza di informazioni farmaceutiche a volte incomplete e spesso contraddittorie. Continua a leggere

Luoghi comuni che screditano i poliziotti, la CONSAP replica al direttore de “Il Giornale” Alessandro SALLUSTI

Sallusti Direttore Il Giornale
Sallusti Direttore Il Giornale

Alessandro Sallusti Direttore Il Giornale

LA CONSAP RISPONDE AD ALESSANDRO SALLUSTI

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

Caro Direttore,
chi le scrive è il Segretario Generale Nazionale del Sindacato di Polizia CONSAP; non le nascondo di essere stato colpito dall‘incipit del suo editoriale sulla prima pagina del suo quotidiano, laddove traspaiono degli stereotipi anacronistici che non rendono al meglio l’immagine odierna degli apparati di sicurezza nazionale.
Immagino non deve essere facile anche per lei trovare ogni giorno spunti di riflessione per i suoi lettori, e di certo il gioco di parole fra congiunti e congiuntivi è un bel colpo di genio. Che le norme di governo nell’emergenza sanitaria non brillino per chiarezza è ben noto, soprattutto a chi per professione è chiamato a decodificarle in atti di denuncia, ma questo, mi consenta nulla ha a che vedere con il sapere del singolo operatore.
Oggi parlo a nome del sindacato CONSAP per la Polizia, ma sono certo di poter estendere il concetto a tutte le forze dell’ordine il livello di scolarizzazione di colleghe e colleghi è molto alto, anche un semplice agente può, e spesso è, in possesso di una o più lauree, e l’aggiornamento professionale, seppur non sempre favorito dall’amministrazione viene mantenuto ad alti livelli e in modo costante per l’intera vita professionale.
Mi permetta solo per chiarire meglio il concetto che la competenza lavorativa, in donne ed uomini delle forze di Polizia è elevata a tal punto che spesso costituiamo esempio anche per i colleghi del resto d’Europa, migliori investigatori, migliori organizzatori servizi di ordine pubblico per grandi eventi, migliore preparazione tecnica per squadre antisommossa, bassissima percentuale di corruzione interna , una delle più basse al mondo , quanto ad errori grammaticali la nostra classe politica, come si dice in questi casi sia di maggioranza
che di opposizione, dall’alto della sua cultura ci regala quasi ogni giorno errori da penna rossa, io pertanto preferirò sempre un congiuntivo sbagliato ad un ruolo ricoperto senza capacità e competenze. Inoltre basterebbe solo scorrere gli elenchi dell’ultimo concorso in Polizia per notare quanti aspiranti colleghi e colleghe siano già laureati, oltre che preparati a livello psicofisico e che solo la miopia del governo alle prese con reiterati tagli alle spese, anche in servizi essenziali, come la sicurezza, impedisce di coronare il loro sogno
e permettergli di indossare la divisa.
Caro Direttore, non a caso da un indagine Eurispes sul gradimento e fiducia degli italiani nelle forze dell’ordine la Polizia di Stato supera tutte le forze di polizia e di soccorso , e tutte insieme sono al livello più alto anche nel mondo , per questo non mi offendo per la sua infelice affermazione anzi le chiedo di aiutarci a ridare slancio e modernità a questo paese, a partire dai luoghi comuni, perché vede scrivendo “i ragazzi delle forze dell’ordine, già traballanti sul congiuntivo” lei ha commesso due piccoli errori, il primo che il personale
in divisa è tutt’altro che sgrammaticato, il secondo è che da troppo tempo non siamo più ragazzi e ragazze, la nostra età media e di oltre 50 anni eppure, continuiamo a specializzarci e migliorarci fino al giorno della quiescenza.
Lei dirà, ma questo poliziotto che vuole una rettifica? No dottor SALLUSTI ! Io chiedo solo che ognuno nel suo campo faccia sempre del suo meglio, perché vede in caso di giustizia contro un crimine lei ha bisogno anche di noi, e noi in caso di ripristino della verità abbiamo bisogno anche di lei.
Con viva cordialità ed immutata stima.

Cesario BORTONE - Segretario Generale Nazionale CONSAP

Cesario BORTONE – Segretario Generale Nazionale CONSAP

 

Logo Facebook#consapromanews 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

#iostoconlaconsap. Congresso Locale CONSAP al Reparto Mobile ROMA : votato il nuovo organigramma guidato da “Drago” Salvatori, delibera e approvazione del nuovo percorso sindacale, sempre dalla parte dei colleghi con maggiore determinazione

Gianluca (Drago) Salvatori, Segretario Provinciale di Roma e Segretario Locale al Reparto Mobile di Roma

Gianluca (Drago) Salvatori, Segretario Provinciale di Roma e Segretario Locale al Reparto Mobile di Roma

Il nuovo assetto della CONSAP romana va sempre più prendendo forma e convinzione e presso tutte le strutture territoriali della capitale è già in attivo la fase di svolgimento dei Congressi Locali per poi celebrare il Congresso Provinciale. La CONSAP arricchisce giorno dopo giorno il suo nuovo programma fatto di strategie di tutela ben studiate e ragionate, soprattutto condivise per al meglio rappresentare uomini e donne della Polizia di Stato. Una fitta agenda di incontri con TUTTI i colleghi delle sezioni locali CONSAP dove permane un clima sereno e soprattutto determinato a valorizzare il nuovo, ambizioso e onesto programma sindacale.

Questa mattina si è svolto il programmato Congresso Locale CONSAP presso il I° Reparto di Roma alla presenza di tutti gli iscritti (chi era assente per motivi di servizio e impedimenti familiari ha predisposto formale e rituale delega alle votazioni). Per la Segreteria Provinciale di Roma erano presenti il Segretario Generale Provinciale Aggiunto Guerrisi e i Segretari Provinciali Salvatori (Drago)Scoditti.

L’esito delle votazioni trascritte a verbale ha prodotto il seguente risultato:
Gianluca (Drago) Salvatori – Segretario Locale
Erik Di Prinzio – Vice Segretario Locale con funzioni Vicarie
Alessia Della Verde – Dirigente Sindacale

La nuova e votata Sezione Locale CONSAP  darà forza al nuovo progetto sindacale provinciale e nazionale, con un programma rinnovato sempre per il bene comune e per migliori condizioni di lavoro.

Al termine dei lavori congressuali locali, la delegazione sindacale CONSAP ha incontrato il Comandante del Reparto dr Paolo Mazzini per prospettare alcune tematiche lavorative che saranno approfondite nel corso delle prossime settimane.

Ultimissime Rinnovo Contratto Lavoro 2016-2018, si lavora ad oltranza alla Funzione Pubblica, risorse economiche inadeguate, rabbia, dura contestazione e parere negativo della CONSAP

25 gennaio 2018 . Si continua ad oltranza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica per l’incontro tecnico concernente la prosecuzione dei lavori per la definizione dell’ipotesi di accordo triennio 2016-2018. La CONSAP nell’intervento a voce del Presidente Nazionale Mauro Pantano ha contestato duramente, ancora una volta,  le attività di parte pubblica volte a far digerire un contratto che non rispetta minimamente la dignità di uomini e donne della Polizia di Stato. 
Video intervento CONSAP – dr Mauro Pantano – Presidente Nazionale

Capo della Polizia Pref. Gabrielli, terrorismo e carenze organico, incontro con la CONSAP Segreteria Nazionale

La delegazione della CONSAP Nazionale, da sinistra Tavano, Valeri, Ricchio, Spagnoli, Innocenzi, il Capo della Polizia Pref. Gabrielli, Pantaleoni, Scalzo, Bennardo e Pantano

La delegazione della CONSAP Nazionale, da sinistra Tavano, Valeri, Ricchio, Spagnoli, Innocenzi, il Capo della Polizia Pref. Gabrielli, Pantaleoni, Scalzo, Bennardo e Pantano

Roma, 27 lug. – (AdnKronos). La Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia (Consap) ha incontrato oggi pomeriggio presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli. Un cordiale colloquio “inserito nel fitto calendario di incontri del Capo della Polizia che dal suo insediamento ha già fatto visita a molte questure incontrando migliaia di colleghi e colleghe in tutta Italia, testimoniando la sua vicinanza in una fase storica in cui le Forze dell’Ordine sono chiamate a fronteggiare la minaccia terroristica“.
La Consap attraverso le parole del Segretario Generale Nazionale Giorgio Innocenzi ha portato all’attenzione del Capo della Polizia le tematiche che preoccupano la categoria ed i singoli operatori: la legge delega per il riordino carriere, le anomalie riscontrate nelle procedure concorsuali, la gestione delle ricompense per meriti operativi, la ventilata chiusura degli uffici di polizia, le criticità riscontrate nell’addestramento e nell’equipaggiamento del personale.
Il prefetto Gabrielli in merito alle carenze di organico rappresentate dalla delegazione della Consap ha voluto rassicurare i suoi interlocutori circa l’imminente apertura di un concorso per agenti. Il Segretario Generale Nazionale della Consap Innocenzi a margine dell’incontro ha voluto sottolineare proprio questo aspetto: “tornare a pescare nella migliore società civile – ha detto Innocenzi – è senz’altro un’ottima strada per ringiovanire i ranghi e potenziare la professionalità ed è in linea con quanto auspicato dal nostro sindacato”.