Monthly Archives: agosto 2018

Verso il Congresso Provinciale: al via i Congressi Locali in tutta Roma e Provincia per un sindacato ancora più forte ed eletto dai colleghi

Verso il Congresso Provinciale: al via i Congressi Locali in tutta Roma e Provincia

Verso il Congresso Provinciale: al via i Congressi Locali in tutta Roma e Provincia

La Segreteria Provinciale CONSAP di Roma ha ufficialmente aperto le attività preparatorie alle fasi congressuali locali che si svolgeranno in tutti gli uffici di Polizia della città di Roma e Provincia dove è
organizzata una sezione locale CONSAP. Il via ai Congressi, dove saranno elette le nuove sezioni locali o riaffermate le già operative sezioni locali, è stato definito alla riunione di Segreteria Provinciale
del 20 agosto 2018 con apposita, verbalizzata e sottoscritta delibera, successivamente riconosciuta dalla superiore Segreteria Nazionale. I Congressi Locali, da svolgere entro il termine tassativo del 10
ottobre 2018, saranno indispensabili per determinare i delegati al prossimo Congresso Provinciale di Roma fissato al 25 ottobre 2018 con luogo e orari ancora da stabilire.
Nei prossimi giorni, TUTTE le strutture territoriali romane,riceveranno, attraverso i consueti canali d’informazione e comunicazione il regolamento congressuale locale. Per ogni tipo d’assistenza e informazione tutti gli interessati potranno inviare una mail a: segreteria@consaproma.com oppure
consaproma@pec-legal.it .
Si confida nella massima collaborazione di TUTTI e nel rispetto delle date indicate.

 

Apri, leggi e diffondi il comunicato qui sotto allegato !

Comunicato Avvio Congressi Locali CONSAP Roma

Comunicato Avvio Congressi Locali CONSAP Roma

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, problematiche, la CONSAP scrive al Questore di Roma dr Guido Marino

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la CONSAP scrive al Questore di Roma

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la CONSAP scrive al Questore di Roma

La Segreteria Provinciale di Roma CONSAP ha segnalato, con opportuna nota formale, le gravi problematiche che interessano il Reparto Prevenzione Crimine Lazio.
Le doglianze espresse dalla CONSAP, a seguito di un consulto con il personale rappresentato, si riferiscono alle pattuglie di “uscita quotidiana” che sono collocate a disposizione dell’U.G.P.S.P. della Questura di Roma, snaturate e fuori dai piani anti-terrorismo, per incombenze diverse  come servizio stadio, scorta tifosi, posti fissi, corpi di guardia e servizi ardom.
I criteri predetti, seguiti da talune disposizioni, non sono conformi alle disposizioni istitutive dei Reparti Prevenzione Crimine contenute nel decreto a  firma del  Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza sulle modalità d’impiego dei Reparti Prevenzione Crimine della Polizia di Stato del 7 Ottobre 2016, laddove si parla di rilevanti interventi di prevenzione, supporto in operazioni di polizia giudiziaria, rapida mobilità sul territorio per intervento.
Si resta in attesa di conoscere le determinazioni del Signor Questore di Roma alla segnalazione della CONSAP.

Polizia, diritto di sciopero, Pantaleoni (CONSAP): “Strumento di rivendicazione fondamentale”, La Gazzetta di Lucca

Gianluca Pantaleoni, Segretario Nazionale Vicario CONSAP- Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

Gianluca Pantaleoni, Segretario Nazionale Vicario CONSAP- Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

La Gazzetta di Lucca (13 agosto 2018):
Il diritto di sciopero regolamentato è una priorità e dovrà essere strumento di lotta sindacale essenziale per tutti i poliziotti”: questo il grido di Gianluca Pantaleoni, Segretario Nazionale Vicario della CONSAP, la Confederazione Sindacale di Polizia tra i sindacati maggiormente rappresentativi della Polizia di Stato che in queste settimane ha impostato le procedure interne per l’avvio dei congressi locali e provinciali in tutta la penisola italiana per poi terminare con la celebrazione del IV^ Congresso Nazionale, previsto per la fine dell’anno in corso, dove si eleggerà, tramite il voto dei delegati provenienti da tutta Italia, la nuova classe dirigente del sindacato .

“Il diritto di sciopero per la Polizia è stato da sempre uno dei maggiori punti principali di programma, considerandolo lo strumento di maggior pressione in possesso dei lavoratori per reclamare i propri diritti – afferma Pantaleoni della CONSAP – e occorrerebbe abrogare il divieto anche a tutti i poliziotti come avviene alla Magistratura, garantendo certamente i servizi primari di sicurezza. L’art. 84 della Legge 121/81 urta con l’art. 40 della nostra Costituzione che scrive di uguaglianza dei cittadini e lavoratori e proprio per questo andrebbe riformata la norma, guardando l’esempio dei paesi esteri come in Austria, dove le forze dell’ordine possono scioperare con forme e modi opportuni”. Continua a leggere

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, problematiche, la CONSAP incontra il Dirigente Vice Questore Aggiunto dr Federico Zaccaria

CONSAP -  R.P.C. - Reparto Prevenzione Crimine LAZIO

CONSAP –  R.P.C. – Reparto Prevenzione Crimine LAZIO

Su esplicita richiesta della Segreteria Locale si è svolto in data 10 Agosto 2018, presso la sede del  R.P.C. – Reparto Prevenzione Crimine LAZIO  un incontro con il Dirigente Vice Questore Aggiunto dr Federico Zaccaria.
Alla programmata riunione la delegazione CONSAP composta dal Segretario Provinciale Generale Aggiunto Guerrisi, dal Segretario Provinciale Salvatori, dal Segretario Provinciale Scoditti e dai Segretari Locali presso R.P.C. -LAZIO De Meo e Castelli.
Il cordiale e costruttivo confronto tra parte sindacale e amministrazione ha evidenziato alcune annose problematiche e nuove criticità che la CONSAP segnalerà, per le opportune valutazioni, al Signor Questore di Roma.

Le varie tematiche discusse sono state le seguenti:

Programmazione settimanale dei servizi esterni: problematiche legate alla proposta di Reparto e attuazione finale dell servizio superiormente disposto per il numero di pattuglie da impiegare giornalmente (che ne chiede sempre un numero elevato), tutte dirette (o quasi) al centro di Roma ;

Penuria di servizi fuori sede: calo drastico di “uscite” fuori sede rispetto al passato;

Referente per i pattuglianti: segnalata la necessità di una figura “graduata” che svolga la funzione di “referente” e “raccordo” per tutti i pattuglianti con sopralluoghi in esterna per ausilio e supporto degli stessi;

Sanificazione dei GAP: segnalata l’urgenza (in considerazione delle elevate temperature climatiche del periodo) di procedere alla “pulizia” di tutti i Giubbotti Antiproiettile in dotazione;

Condizionamento Impianti di Aerazione degli Alloggi: segnalata la necessità di provvedere alla riparazione urgente degli impianti di aerazione degli alloggi di servizio, dove il personale non riesce a riposare a causa delle elevate temperature del periodo.

Il Dirigente dr Zaccaria riferiva ai presenti che presso il Reparto sono stati assegnati altri 46 caschi nuovi e sono in arrivo le calotte igieniche e nuove misure dei GAP- Giubbotti Antiproiettile.

Congratulazioni sono state partecipate dalla CONSAP al dr Zaccaria per il brillante risultato raggiunto dall’Ufficio Addestramento al Tiro interno che attiva una seguitissima procedura di insegnamento, con lezioni teoriche di elevato spessore e tecniche pratiche di altissimo livello con grande soddisfazione di TUTTO il personale del Reparto e altri Uffici d’Italia.

Al termine della riunione, i dirigenti sindacali CONSAP hanno incontrato il personale presente, libero dal servizio, per un proficuo confronto che ha suscitato interesse e apprezzamento per le attività di programma intraprese dalla CONSAP.

La Segreteria Locale RPC – Lazio CONSAP rimane a disposizione di  TUTTI i colleghi e ringrazia per la ritovata fiducia e per il clima collaborativo instaurato.

per la Segreteria Locale CONSAP
Reparto Prevenzione Crimine Lazio – ROMA
G. Castelli
e A. De Meo