Monthly Archives: novembre 2022

ANTEPRIMA GADGETS CONSAP 2023, PROSSIMAMENTE IN OMAGGIO A TUTTI GLI ISCRITTI AL SINDACATO DELLA PROVINCIA DI ROMA (#CONSAPROMA)

GADGETS CONSAP 2023 - Omaggio Natalizio - CONSAP Sindacato di Polizia

ANTEPRIMA GADGETS CONSAP ROMA 2023

Anche quest’anno, come sempre, la CONSAP – Segreteria Provinciale di ROMA intende concretamente omaggiare i propri  iscritti. Saranno di prossima consegna, infatti, presumibilmente già per l’inizio del mese di dicembre p.v., per tutti gli iscritti al sindacato della provincia di ROMA in regola con il tesseramento per l’anno 2023, i nuovi gadgets CONSAP Roma. Continua a leggere

Questura di Roma: “riapriamo i punti ristoro!”, la CONSAP incontra il Vice Capo di Gabinetto dr Giovanni DI SABATO (#consaproma)

Dr Giovanni DI SABATO - CONSAP Roma News

LA CONSAP INCONTRA IL DR. GIOVANNI DI SABATO

Nella giornata di ieri, la Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, rappresentata dal Segretario Provinciale Generale GUERRISI e dal Coordinatore Provinciale LUCIA, ha incontrato il dr Giovanni DI SABATO, Vice Capo di Gabinetto e Responsabile dell’Ufficio Rapporti Sindacali della Questura di Roma. Continua a leggere

ALLOGGI SOCIALI: ben 48 famiglie delle Forze dell’Ordine sfrattate e senza nessuna soluzione alternativa, la CONSAP scrive al Prefetto di Roma e chiede appello al Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture (#consaproma)

CASE COLLINA DELLE MUSE - ROMA - ALLOGGI SOCIALI FORZE DELL'ORDINE

LA CONSAP SCRIVE AL PREFETTO DI ROMA PER SOLLECITARE RICHIESTA URGENTE DI UN TAVOLO TECNICO PER LA GRAVE SITUAZIONE SFRATTO ALLOGGI FORZE DELL’ORDINE A COLLINA DELLE MUSE/BOCCEA/MONTESPACCATO – ROMA –

 

48 famiglie a Montespaccato “cacciate” di casa a Natale dagli alloggi sociali, costruiti per far fronte all’emergenza abitativa!

Posizione assunta dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia a sostegno delle ragioni di famiglie delle Forze dell’Ordine che vivono da diversi settimane un vero e proprio dramma , quello di trovarsi in “mezzo alla strada” con anziani e bambini a seguito dello SFRATTO per alcune discutibili scelte adoperate dalla casa costruttrice che non rispecchiano gli accordi iniziali. Continua a leggere