Palazzo CHIGI: la CONSAP incontra il Direttore dell’Ispettorato di P.S. dr Filippo SANTARELLI (#consaproma)

PALAZZO CHIGI: INCONTRO CON IL DIRETTORE ISPETTORATO P.S.
Nella tarda mattinata odierna, una delegazione della CONSAP guidata da G.GUERRISI e composta da F. BADOLATO, A. MONDO, A. DEL SORDO e D. MASELLA ha incontrato il Direttore dell’Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi dr Filippo SANTARELLI. Presenti all’incontro per la Direzione la Vice Dirigente dott.ssa Monia MORELLI e il dr Enrico RENDESI.
Questi i punti discussi:
- ALLOGGI: la nostra organizzazione sindacale ha espresso preoccupazione per la gravissima situazione alloggi del personale in forza all’Ispettorato, operatori di recente assegnazione (23 agenti provenienti dalle scuole di formazione e di residenza abitativa tra SICILIA, CALABRIA, PUGLIA e CAMPANIA) e operatori in servizio da oltre 1 anno e anche più anni, che hanno formalizzato richiesta, anche loro con lunghe distanze da casa, per avere un posto letto che vede estenuanti e lunghissime attese e produce disagi tra gli stessi, tra spese personali di alloggi per il necessario riposo psico-fisico. La CONSAP ha anche sollecitato la recente e mirata proposta di assegnazione, da parte della locale Questura di Roma, all’Ispettorato Chigi di alloggi di transito alla Caserma San Marcello per soddisfare le richieste più urgenti e con maggiori criticità. Il Direttore, che aveva già interessato della situazione gli Uffici competenti ministeriali e della Questura, ha garantito un successivo e urgente sollecito, nella speranza che si arrivi ad una più ampia disponibilità di concessioni “posti letto”.In attesa di “buone nuove” la Segreteria Locale CONSAP ha comunque attivato le superiori segreterie sindacali, Segreteria Provinciale di Roma e Segreteria Nazionale CONSAP per interessare i vertici del Dipartimento della P.S.;
- FRUIZIONE CONGEDI E PERMESSI: la problematica “segnalataci” da molti colleghi riguardo numerose negazioni a richieste di congedo ordinario e permessi vari è stata rappresentata al Direttore dell’Ispettorato, problematica che, nei fatti, limita l’organizzazione della vita privata di ogni poliziotto, soprattutto quando si chiedono più giorni. La CONSAP, pur riconoscendo IMPEGNO e una mole notevole di lavoro da parte dei colleghi dell’Ufficio Servizi e del suo responsabile, ha ribadito alla Direzione quanto già espresso nel corso di pregressi incontri sindacali: quando il personale chiede, con congruo anticipo, giorni e permessi, questi devono avere la giusta considerazione ed essere inseriti e visibili nella programmazione settimanale, in maniera tale che il richiedente possa avere garanzie, in anticipo, della concessione o negazione per organizzarsi. La CONSAP ha inoltre BOCCIATO la valutazione “giorno per giorno” delle ferie richieste, considerandola una procedura non conforme alle regole e che produce più confusione che altro (sarebbe come immaginare che TIZIO ha ottenuto 5 giorni di ferie e ogni giorno deve chiamare, magari da un posto di villeggiatura, per avere la conferma del proseguo…CONDOTTA E PROCEDURA DA NOI DELLA CONSAP DENUNCIATA E BOCCIATA !!;
- SERVIZIO “PISE NEI FESTIVI”: anche questa problematica, già annunciata poco più di 1 mese fa, è stata oggetto di ulteriore confronto e analisi con la Direzione. Il personale in “abiti civili” impiegabile in questa tipologia di esigenza servizio ha subito una diminuzione di disponibili, dovuto al passaggio di ruolo di alcuni e trasferimenti in altri reparti di altri. La CONSAP ha proposto alla Direzione di formare e rendere disponibile altro personale del ruolo Agenti/Assistenti in organico (scelta più idonea) per il servizio PISE domenicali/festivi o di “ragionare” alla possibilità di personale reperibile a chiamata nei super festivi, con lapresenza sul posto di lavoro solo ad effettive necessità, per ridurre le presenze (qualora non ci fossero volontari impiegabili);
- VIGILANZE IN UNIFORME H12 E H24: come sindacato abbiamo chiesto al Direttore di rinforzare TUTTI i servizi in uniforme, sia per la tipologia h24 che h12, attivando una revisione di ogni squadra turnista, per bilanciare e correggere le criticità. La CONSAP ha chiesto di ripristinare in maniera fissa la presenza di operatori al 1 settore, nella fattispecie C1 e C3;
- SALA OPERATIVA PALAZZO CHIGI: abbiamo ancora una volta segnalato che all’interno della Sala Operativa, spesso, rimane 1 solo operatore che deve svolgere tantissime delicate e necessarie mansioni che richiedono la presenza fissa di 2 operatori. La CONSAP ha chiesto al Direttore l’impegno di evitare che per il futuro si riproponga tale criticità a tutela della professionalità richiesta in quel settore con tante (troppe) responsabilità per gli agenti operanti.
- SERVIZIO “PISE NEI FESTIVI”: anche questa problematica, già annunciata poco più di 1 mese fa, è stata oggetto di ulteriore confronto e analisi con la Direzione. Il personale in “abiti civili” impiegabile in questa tipologia di esigenza servizio ha subito una diminuzione di disponibili, dovuto al passaggio di ruolo di alcuni e trasferimenti in altri reparti di altri. La CONSAP ha proposto alla Direzione di formare e rendere disponibile altro personale del ruolo Agenti/Assistenti in organico (scelta più idonea) per il servizio PISE domenicali/festivi o di “ragionare” alla possibilità di personale reperibile a chiamata nei super festivi, con lapresenza sul posto di lavoro solo ad effettive necessità, per ridurre le presenze (qualora non ci fossero volontari impiegabili);
- FRUIZIONE CONGEDI E PERMESSI: la problematica “segnalataci” da molti colleghi riguardo numerose negazioni a richieste di congedo ordinario e permessi vari è stata rappresentata al Direttore dell’Ispettorato, problematica che, nei fatti, limita l’organizzazione della vita privata di ogni poliziotto, soprattutto quando si chiedono più giorni. La CONSAP, pur riconoscendo IMPEGNO e una mole notevole di lavoro da parte dei colleghi dell’Ufficio Servizi e del suo responsabile, ha ribadito alla Direzione quanto già espresso nel corso di pregressi incontri sindacali: quando il personale chiede, con congruo anticipo, giorni e permessi, questi devono avere la giusta considerazione ed essere inseriti e visibili nella programmazione settimanale, in maniera tale che il richiedente possa avere garanzie, in anticipo, della concessione o negazione per organizzarsi. La CONSAP ha inoltre BOCCIATO la valutazione “giorno per giorno” delle ferie richieste, considerandola una procedura non conforme alle regole e che produce più confusione che altro (sarebbe come immaginare che TIZIO ha ottenuto 5 giorni di ferie e ogni giorno deve chiamare, magari da un posto di villeggiatura, per avere la conferma del proseguo…CONDOTTA E PROCEDURA DA NOI DELLA CONSAP DENUNCIATA E BOCCIATA !!;
LA SEGRETERIA LOCALE CONSAP
ISPETTORATO DI PUBBLICA SICUREZZA
C/O LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – PALAZZO CHIGI