Home » Posts tagged 'Accordo Nazionale Quadro'
Tag Archives: Accordo Nazionale Quadro
Questura di ROMA, USTL – Ufficio Servizi Tecnico Logistici, inosservanza corretta applicazione Accordo Nazionale Quadro, la CONSAP chiede intervento del Questore di ROMA
PIANIFICAZIONE SETTIMANALE ORARI LAVORO

La Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia ha inviato una nota scritta al Questore di Roma dr Carmine ESPOSITO per segnalare la non corretta applicazione dell’Accordo Nazionale Quadro presso l’USTL – Ufficio Servizi Tecnico Logistici in riferimento alla programmazione settimanale degli orari di lavoro, modifcati a “spregio” di quanto previsto dall‘art. 7 co. 8 del vigente A.N.Q. che cristallizza in maniera chiara e precisa le modalità di procedura. Nella nota a firma del Segretario Generale CONSAP di Roma GUERRISI si evidenzia il nocumento prodotto al personale che dopo ore dalla divulgazione del piano settimanale si è visto, senza nessun preavviso motivato e documentato, variazioni alle modalità di servizio già precedentemente programmate.
#consapromanews #consapromanews #consapromanews
#consapromanews
#consapromanews
#consapromanews
Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma
Telegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA
Reparto Mobile di Roma, Verifica Semestrale (art. 5 e art. 19) Accordo Nazionale Quadro, esito convocazione CONSAP
Il giorno 2 e 4 ottobre 2018, presso la sede del 1° Reparto Mobile di Roma, si sono svolti i programmati incontri in materia di Accordo Nazionale Quadro, art. 19 per il confronto semestrale e art. 5 per la verifica semestrale.
Per l’Amministrazione della P.S. presente il Dirigente del 1° Reparto Mobile di Roma dr Paolo Mazzini.
L’intervento della CONSAP in riferimento al confronto (ex art. 19 A.n.q.) ha evidenziato la buona gestione e applicazione dei dati forniti dall’Amministrazione per lo straordinario programmato, per la reperibilità si è chiesto di affiggere all’Albo dell’Ufficio Servizi i nominativi del personale interessato, al fine di evitare contrasti con gli operatori che rientrano dal servizio fuori sede e svolge, successivamente il turno serale (in violazione A.n.q.), per il Riposo Compensativo la concessione è attinente alle modalità contrattuali.
In materia Formazione e Aggiornamento Professionale la CONSAP ha ravvisato delle anomalie sull’attività della “Formazione Binaria” per delle manifeste incongruenze sull’addestramento e le reali esigenze “della strada”.
In materia Verifica della Qualità della Mensa la CONSAP ha denunciato il trattamento indecoroso per la somministrazione del 2° ordinario e nella preparazione del sacchetto per il servizio di ordine pubblico (preparati dalla ditta incaricata la mattina per la sera, con troppe ore di conservazione che ne peggiorano la qualità).
In materia Protezione Sociale e Benessere del Personale e Misure dirette a Favorire Pari Opportunità nel lavoro la CONSAP ha chiesto di rispettare i criteri di coefficiente di reddito e di abolire l’ingresso in palestra ai dipendenti che lavorano al Reparto Mobile.
Gianluca (Drago) Salvatori
Segretario Provinciale di ROMA
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia
Scuola Superiore di Polizia: esito confronto e verifica semestrale ex artt. 19 e 5 A.n.q. convocazione CONSAP
Il giorno 2 ottobre 2018, presso la sede della Scuola Superiore di Polizia, si è svolto il programmato incontro in materia di Accordo Nazionale Quadro, art. 19 per il confronto semestrale e art. 5 per la verifica semestrale.
Per l’Amministrazione della P.S. presenti il Direttore Reggente della Scuola dott.ssa Anna Maria Di Paolo, la dott.ssa Maria Grazia Milano.
L’intervento della CONSAP in riferimento al confronto (ex art. 19 A.n.q.) ha evidenziato la buona gestione e applicazione dei dati forniti dall’Amministrazione, solo per la reperibilità si è chiesto di conoscere l’utilizzo, fissato alla convocazione per l’analisi dell’art. 18 A.n.q.
In riferimento alla verifica (ex art. 5 A.n.q.) la CONSAP ha evidenziato la necessità di attivare una migliore e più capillare comunicazione interna e di attenzionare per le giornate di addestramento il settore delle vigilanze della Scuola. Soddisfazione per l’impegno della Direzione a far recuperare le giornate per aggiornamento e addestramento.
Reparto Prevenzione Crimine Lazio, Accordo Nazionale Quadro, confronto semestrale e verifica ex artt. 19 e 5: esito convocazione CONSAP
Nelle date dell’ 11 e del 13 c.m. la CONSAP ha partecipato, su convocazione, presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio, al confronto semestrale ex art. 19 A.N.Q. e reperibilità ex art. 18 A.N.Q. Ritenendo il prospetto presentato dall’Amministrazione in linea con le prerogative indispensabili per gli articoli sopra descritti, i prospetti riepilogativi a garanzia degli stessi sono risultati in linea con i criteri fin’ora adottati. L’intervento della CONSAP oltre a verificare l’esattezza dei dati, si è concentrato ulteriormente, nel sensibilizzare nuovamente la Dirigenza a intercedere con la Direzione al fine di un’incremento sostanziale delle ore di straordinario emergente, che ancora ad oggi risultano essere non conformi e inappropriate al numero del personale assegnato a questo Reparto, nonché dall’impiego costante oltre l’orario di servizio che si sviluppa, per il personale pattugliante.
La successiva convocazione riguardante l’art. 5 A.N.Q. ha visto le seguenti posizioni della CONSAP come da verbale sottoscritto:
1) in merito all’aggiornamento professionale la CONSAP ha elogiato l’Amministrazione nell’utilizzo delle nuove procedure denominate e-learnig, le quali svolgendosi presso i locali del Reparto, risultano di buon gradimento generale, inoltre si continua di ritenere di Alto Profilo Professionale, l’addestramento riservato ai dipendenti,
2) in merito al secondo ordinario del sabato, previsto presso l’esercizio convenzionato presso il Centro Commerciale Porta di Roma, la CONSAP ha ribadito il suo dissenso, per logistica e sicurezza degli operatori, trattandosi di fatto di struttura soggetta a Piano Antiterroristico, e all’alta visibilità degli operatori nel corso del pasto dinanzi al nutrito numero di persone che quotidianamente frequenta queste strutture. La CONSAP quindi ha suggerito l’individuazione di un’altra Struttura idonea e alla possibilità come già segnalato della corresponsione di un ticket di consumazione ed ha contestato le criticità già note della mensa di Settebagni,
3) si ritengono, inoltre, tutte il linea le misure a protezione sociale e benessere del dipendente, nonché quello relativo alle pari opportunità e sviluppo professionale, si è altresì verificata la regolare trasmissione del fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali, e appreso la regolare nonché giustificata esenzione a seguito di istanza del turno serale e notturno di due operatori.
Massimo Marrucci
Dirigente Sindacale CONSAP
Reparto Prevenzione Crimine Lazio
Scorte e Tutele a Personalità di Governo, Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi, esito informazione preventiva
Si è svolto presso l’Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Palazzo Chigi” il programmato incontro in materia Accordo Nazionale Quadro, riorganizzazione turni di servizio riguardante il personale che svolge attività di tutela ravvicinata e sicurezza ravvicinata ex art. 25 D.P.R. 18 Giugno 2002 n. 164.
I rappresentanti CONSAP intervenuti alla convocazione, guidati dal Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma G. Guerrisi hanno espresso parere favorevole alla prosecuzione dei turni di servizio già in atto da oltre un anno e 6 mesi e che rispettano quanto indica il dettato normativo specifico che regola gli orari per il personale impiegato nel dispositivo di scorta e tutela.
La Direzione dell’Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi rappresentata dal Vice Dirigente dr Fausto Vinci, Primo Dirigente della Polizia di Stato e dal Commissario Capo dr Vittorio Pedone, Dirigente 1° Settore – AA.GG. e Personale dell’Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi.
Polizia Stradale di Roma, straordinario programmato, reperibilità, cambio turno e riposo compensativo, esito confronto ex art. 19 A.N.Q.
Il giorno 26 maggio 2017, presso gli uffici della Polizia Stradale di Roma, si è svolto il confronto previsto dall’articolo 19 del vigente A.N.Q. relativamente a tutti gli Uffici della Specialità di Roma e provincia.
Per l’amministrazione erano presenti il Dirigente del Compartimento, Dott. Mario NIGRO, il Dirigente della Sezione, Dott. Massimiliano PONTI ed il Dirigente del C.O.P.S., Dott. Stefano MACARRA; per la CONSAP era presente il Segretario Provinciale Massimo VANNONI.
- STRAORDINARIO PROGRAMMATO
la CONSAP ha fatto notare come, in generale e salvo casi sporadici, ci sia stato un calo dell’effettuazione di tale istituto; in particolare in alcune Unità Operative Distaccate, tale flessione è risultata molto drastica, motivo per cui è stato chiesto all’amministrazione di adoperarsi in modo da migliorare, modificare ed implementare i progetti attualmente in uso e di valutare la possibilità di effettuare lo straordinario programmato anche nelle giornate di sabato e domenica.
Il segretario provinciale ha fatto rilevare che, ormai da anni, il C.N.A.I. attinge il proprio monte ore da quello della Sezione Capoluogo e, alle rassicurazioni fornite dal Dott. NIGRO che avrebbe perorato tale causa presso il Servizio Polizia Stradale, ha chiesto che venisse fornita una scadenza. Il Dirigente del Compartimento ha dichiarato che alla prossima riunione riferirà le decisioni prese dall’Ufficio centrale.
- REPERIBILITÀ’
questa O.S. ha evidenziato all’assemblea che, a fronte di reparti che non utilizzano completamente la risorsa messa loro a disposizione, ci sono UU.OO.DD., in particolare le Sottosezioni Autostradali, che necessiterebbero di un incremento notevole. Precisato ciò è stato proposto all’amministrazione di rimodulare l’assegnazione di tale risorsa privilegiando gli uffici che ne hanno maggiore bisogno e di verificare che l’utilizzo venga operato con equa rotazione e nel rispetto della normativa vigente.
- CAMBI TURNO
la CONSAP ha riscontrato alcune violazioni in merito all’utilizzo di tale istituto ed ha rimarcato che il notevole incremento dell’utilizzo del cambio turno è dovuto all’attuazione del nuovo piano compartimentale, rivelatosi non congruo e quindi insostenibile, ed alla cronica carenza di personale. L’amministrazione è stata pertanto sollecitata a rivedere il piano compartimentale ed a porre in essere tutti gli interventi possibili al fine di incrementare l’organico dei reparti operativi. Anche per i cambi turno è stato chiesto di monitorare il corretto utilizzo della risorsa in relazione a quanto previsto dal vigente Accordo Nazionale Quadro.
- RIPOSO COMPENSATIVO
non è stata effettuata alcuna osservazione in merito poiché tutti i riposi richiesti dal personale sono stati concessi dall’amministrazione.
La riunione si è sciolta con l’appuntamento per il 20 giugno p.v. in cui si terrà la riunione per la verifica prevista dall’art. 5 dell’A.N.Q.
Reparto Mobile Roma, servizio Piazza Colonna, sistematica violazione al vigente Accordo Nazionale Quadro in materia di orario di servizio, segnalazione CONSAP
La Segreteria Provinciale CONSAP ha segnalato all’Ufficio Relazioni Sindacali della Questura di Roma, interessando anche il neo Questore dr. Marino, la sistematica violazione che persiste, al 1 ° Reparto Mobile di Roma, da oltre cinque anni, ai rigori del vigente Accordo Nazionale Quadro in materia di orario di servizio e nella fattispecie nel quadrante serale e notturno (19.00/24.00 – 24.00/07.00), servizio O.P. P.zza Colonna.
Nel particolare, l’articolo del dettato normativo ciclicamente violato è l’art. 13 Anq co.2 lettera c) e co.3 laddove si esprime chiaramente forme, modalità e tempistiche di variazioni, in accordo preventivo e sottoscritto con le organizzazioni sindacali provinciali.
Si resta in attesa di solleciti riscontri da parte degli Uffici competenti.
Ufficio Affari Generali della Direzione Centrale Anticrimine, problematiche, la CONSAP incontra il Dirigente, richiesta verifica atti
Nei giorni scorsi la Segreteria Provinciale CONSAP di Roma è stata ricevuta, a richiesta, dalla dott.ssa Daniela Mengoni, dirigente dell’Ufficio Affari Generali della Direzione Centrale Anticrimine (Dac) presso il Polo Investigativo Tuscolano. Si è discusso delle problematiche, segnalate del personale, relative all’applicazione e gestione degli istituti contrattuali, regolati dal vigente Accordo Nazionale Quadro, del Cambio Turno e delle Reperibilità (articoli 11 e 18 Anq).
Il cordiale colloquio non ha prodotto sostanziali e concrete rassicurazioni richieste, non ha fornito dati specifici locali sull’utilizzo degli istituti, le tabelle inviate, infatti, sono il quadro generale ma non quello locale e per questo motivo la CONSAP nei prossimi giorni inoltrerà, agli uffici competenti ministeriali, richiesta di verifica ai sensi dell’art. 5 A.n.q. per evidenziare le inadempienze e chiederne l’immediato e corretto ripristino normativo.
Direzione Centrale Anticrimine, Ufficio Affari Generali, anomala gestione istituti contrattuali dei cambi turno e reperibilità
Segnalata l’anomala gestione degli istituti contrattuali dei cambi turno e delle reperibilità presso la Direzione Centrale Anticrimine, Ufficio Affari Generali, esercitata senza la corretta applicazione del vigente Accordo Nazionale Quadro e delle relative circolari esplicative.
La CONSAP – Segreteria Provinciale di Roma – ha chiesto un incontro urgente con il Dirigente dell’Ufficio Affari Generali per un confronto sulla delicata tematica che ha generato attriti e frizioni tra il personale in organico.
Reparto Mobile Roma: Violazione Accordo Nazionale Quadro, la CONSAP diffida il Comandante !
Nel corso della periodica verifica semestrale tenutasi ieri all’interno del 1° Reparto Mobile, questa Segreteria Locale ha formalmente diffidato il Dirigente, Dr. Piero Brasola, a porre termine alla sistematica e reiterata violazione dei diritti dei lavoratori sanciti dall’Accordo Nazionale Quadro.
Nello specifico gli è stata contestata la violazione del previsto diritto alla fruizione del riposo settimanale in almeno 2 domeniche ogni 5 e dell’abuso ad autorizzare l’uscita di servizi con orari non previsti.
Se entro 20 giorni non si avranno delle risposte e delle proposte di soluzioni soddisfacenti alla cessazione, od al significativo miglioramento, di tali intollerabili violazioni seguirà analoga diffida al Questore di Roma, per la parte relativa alle sue responsabilità, ed in estrema ratio la denuncia al Tribunale del Lavoro…
Leggi il comunicato…
Diffida Comandante Rep Mob Roma