Tag Archives: Bruno Barillari

Cresce l’interesse e torna la voglia di fare sindacato nella città di ROMA, GUERRISI (CONSAP) “passione, condivisione, gruppo, onestà e coerenza la base del nostro agire”

Segreteria Provinciale CONSAP Roma
Segreteria Provinciale CONSAP Roma

Segreteria Provinciale CONSAP Roma , da sinistra Massimo D’Anastasio, Angela Anghelone, Massimiliano Quaglieri, Carolina Cento, Bruno Barillari, Gianluca Guerrisi, Cesario Bortone, Alessandro Pettinato, Piercarlo Turicchi, Claudio Picano

RIUNIONE DI SEGRETERIA PROVINCIALE CONSAP ROMA

(Nota Stampa)
Si svolta nei giorni scorsi una riunione dei quadri dirigenti della Segreteria Provinciale di ROMA, allargata anche ai Coordinatori Provinciali, alla quale ha partecipato il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE. Tutti presenti, con le uniche assenze con delega, dei colleghi  Segretari Provinciali, Gianluca (Drago) Salvatori e Gianluca Castelli, impegnati in inderogabili servizi istituzionali. La Segreteria Provinciale di ROMA, guidata ormai da 2 anni (da ottobre del 2018) da Gianluca Guerrisi, ottiene mese dopo mese, interessi e consensi, nel segno più positivo di un ritrovato spirito di gruppo, “di squadra”, nella massima condivisione e confronto democratico con tutta la classe dirigente sindacale provinciale, supportata dall’infaticabile Cesario Bortone a cui va il merito di aver lottato e creduto nella creazione di un sindacato combattivo e basato su fondamenta di valori sindacali veri, non dimenticando mai il passato e la tradizione che in un ventennio ha portato la CONSAP ad essere tra i sindacati leader nel panorama nazionale.
Nella riunione di segreteria romana, sono state discusse e deliberate, con espressione unanime, le linee guida programmatiche sindacali, frutto e conseguenza di una capillare attività di consulto di ogni singolo iscritto, sono state identificate le strategie territoriali e analizzate alcune richieste d’intervento pervenute dalle sezioni locali, sulle quali calendarizzato un piano d’azione.
Dopo un anno e mezzo di grande fatica, con lotte per difendere il valore sindacale da attacchi spesso ingenerosi e da chi aveva voltato le spalle, infangando il territorio dove aveva militato per anni, oggi la CONSAP guarda al futuro con grande serenità, basta essere presenti alla varie riunioni per capire la stoffa con cui il sindacato si è cucito il suo saper fare e saper essere.
“Aspetto importante che ripaga le grandi fatiche di questi due anni – ha detto Guerrisi – è il fatto che si vive un clima ritrovato di fare sindacato, in una città complessa come la capitale dove ci sono molteplici esigenze di varia natura e alle quali vogliamo portare il nostro contributo, fatto di studio, metodo e documentazione”.
“Tra le attività che caratterizzeranno il sindacato romano – ha continuato Guerrisi – giornate e momenti di confronto culturale, di studio, come l’organizzazione di corsi di aggiornamento per dirigenti sindacali, corsi e seminari sulle principali tematiche che interessano l’attività di Polizia e non mancheranno momenti di aggregazione tra colleghi iscritti e familiari “.
Molto apprezzata dai presenti la nascita della CONSAP Pensionati, guidata a livello nazionale dal combattivo Giancarlo Vitelli e coordinata a ROMA da Mauro MARCUCCI, storica figura della Questura di ROMA ed oggi in campo anche per la tutela del personale in quiescenza.
Riscontro e utilità dell’Osservatorio CONSAP per le Fiamme Oro della Polizia di Stato, Osservatorio CONSAP Armi e Legislazione correlata, Osservatorio CONSAP Istruttori di Tiro e Osservatorio CONSAP Scorte e Tutele.
“Un ringraziamento doveroso e sentito a tutti i dirigenti sindacali romani della CONSAP per la loro grande professionalità e dedizione al mandato sindacale e un grazie a tutti gli iscritti, senza nessuno escluso – conclude Guerrisi –  una grande famiglia dove ci sono persone e non numeri, Forza CONSAP ! “

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

#iostoconlaconsap. Bruno Barillari Coordinatore Provinciale CONSAP con Delega Polizia Scientifica

Nella foto da sinistra: Risuleo, Barillari e Guerrisi nella sede della CONSAP a Roma

Nella foto da sinistra: Risuleo, Barillari e Guerrisi nella sede della CONSAP a Roma

La nuova CONSAP, dopo i partecipati e recenti congressi locali, provinciali e nazionale, prende sempre più forma e consistenza numerica. Nella città di Roma e Provincia la nuova squadra dirigente votata ed eletta da oltre 100 delegati provenienti da ogni parte e ufficio della capitale, incassa gradimento ed un ritrovato entusiasmo, in un clima sereno, basato sulla motivazione, sulla trasparenza, sulla lealtà, la condivisione e partecipazione di scelte per al meglio rappresentare donne e uomini della Polizia di Stato ed onorare il mandato sindacale conferito da votazioni e scelte collegiali.
E’ con molto piacere che annunciamo e pubblichiamo la recente nomina del collega e amico Bruno Barillari, in servizio presso la DAC -Servizio Polizia Scientifica a Coordinatore Provinciale CONSAP con Delega alla Polizia Scientifica.
Il collega Barillari, con il valente gruppo CONSAP alla  DAC – Servizio Polizia Scientifica in queste settimane ha predisposto una ricca agenda di lavoro dedicata al settore specialisti delle investigazioni di settore ed questo ambito si colloca la neo nomina per coordinare e sviluppare alla specifica tematica le attività sindacali.

Dalla Segreteria Provinciale CONSAP di Roma congratulazioni e buon lavoro!

Servizio Polizia Scientifica

Servizio Polizia Scientifica

D.Lgs.vo 81/08, Commissariato di P.S. Celio : esito prove di evacuazione rischio antincendio

Commissariato di P.S. Celio - ROMA

Commissariato di P.S. Celio – ROMA

Si è svolta mercoledì 07 novembre 2018,  presso il Commissariato P.S. “Celio” la programmata prova di evacuazione antincendio come previsto dal Decreto Legislativo 81/08 (Sicurezza Luoghi di Lavoro) e dal D.M. 10/03/98 (Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro). La prova è risultata nella norma, con tempi rapidi nell’evacuazione del personale e degli utenti garantendo sicuramente l’incolumità dei presenti.
Si osservato e suggerito, nelle segnalazioni riservate agli RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza) CONSAP, di collocare l’allarme in linea diretta tra il Dirigente e il Corpo di Guardia e sostituire, sempre al Corpo di Guardia la pulsantiera dell’allarme antincendio.

 Prova di evacuazione antincendio - Commissariato di P.S. Celio - ROMA

Prova di evacuazione antincendio – Commissariato di P.S. Celio – ROMA

 

 

Bruno BARILLARI
Coordinatore Provinciale
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

D.Lgs.vo 81/08, Commissariato di P.S. Esquilino: esito prove di evacuazione rischio antincendio

Commissariato di P.S. Esquilino - ROMA

Commissariato di P.S. Esquilino – ROMA

Si è svolta martedì 06 novembre 2018,  presso il Commissariato P.S. “Esquilino” la programmata prova di evacuazione antincendio come previsto dal Decreto Legislativo 81/08 (Sicurezza Luoghi di Lavoro) e dal D.M. 10/03/98 (Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro). La prova è risultata nella norma, con tempi rapidi nell’evacuazione del personale e degli utenti garantendo sicuramente l’incolumità dei presenti.
Si è convenuto con gli esperti dell’Ufficio Tecnico di sollecitare la Prefettura di Roma affinché ripristini l’allarme antincendio visto che l’uso dei fischietti può non essere udito da tutti i presenti nella struttura.

 

Prova di evacuazione antincendio

Prova di evacuazione antincendio


Bruno BARILLARI

Coordinatore Provinciale
CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

Polizia Scientifica, Gabinetto Interregionale per il Lazio, Umbria e l’Abruzzo, straordinario programmato e orari di lavoro: esito esame congiunto A.n.q., convocazione CONSAP

Polizia Scientifica Gabinetto Interregionale per il Lazio, Umbria e l'Abruzzo

Polizia Scientifica Gabinetto Interregionale per il Lazio, Umbria e l’Abruzzo

Il giorno 26 settembre 2018, la CONSAP, rappresentata dal Coordinatore Provinciale Bruno Barillari ha presenziato all’esame congiunto (art. 7 A.n.q.), in materia di straordinario programmato, presso il Gabinetto Interregionale Polizia Scientifica per il Lazio, Umbria e l’Abruzzo. Per l’Amministrazione presente il Dirigente del Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica dott.ssa Francesca Monaldi e il Vice Dirigente dott.ssa Simona Cimini e il responsabile del personale.
Dall’esame del giro di tavolo con le sigle sindacali presenti per lo straordinario programmato, la CONSAP ha concordato con con la necessità di eliminare i due quadranti orari 05.00/08.00 e 04.00/08.00 perché mai utilizzati.
In termini di orario di lavoro, invece, la CONSAP, unitamente alle altre sigle sindacali ha accolto le deroghe richieste dall’Amministrazione fino a settembre 2019, anche per i turni h24 sono stati introdotti i 13 minuti aggiuntivi.

Bruno Barillari
Coordinatore ROMA
Segreteria Provinciale CONSAP

Roma, Servizio Polizia Scientifica, richiesta al Viminale di adeguamento del trattamento economico

Roma, Servizio Polizia Scientifica, richiesta al Viminale di adeguamento del trattamento economico

Roma, Servizio Polizia Scientifica, richiesta al Viminale di adeguamento del trattamento economico

La Segreteria Provinciale CONSAP di Roma ha segnalato la palese ed inaccettabile disparità di trattamento economico patita dal personale in servizio presso il Servizio Polizia Scientifica impiegato da tempo, assieme ad altri Uffici, nell’emergenza sbarchi per garantire il foto segnalamento di tutte le persone sbarcate nei porti siciliani.
Un lavoro importante ed essenziale, quello indispensabile del foto segnalamento, al pari di quello svolto dal restante personale di polizia impiegato.
Per tali motivi la CONSAP ritiene opportuno rivendicare con forza per questo personale il medesimo trattamento di missione riconosciuto al personale degli altri Uffici.
Parimenti si richiede la previsione di un capitolo ad hoc per la liquidazione delle prestazioni di lavoro straordinario effettuate per fronteggiare l’emergenza sbarchi in modo da non compromettere il qualificato lavoro svolto nei laboratori.

Direzione Centrale Anticrimine, Servizio Polizia Scientifica, riorganizzazione, corsi di aggiornamento, aggregazioni, trattamento economico, vestiario D.V.I., Uffici G.I.D. e A.F.I.S., la CONSAP incontra il Direttore dr. Luigi Carnevale

Direzione Centrale Anticrimine, Servizio Polizia Scientifica, riorganizzazione, corsi di aggiornamento, aggregazioni, trattamento economico, vestiario D.V.I., Uffici G.I.D. e A.F.I.S., la CONSAP incontra il Direttore dr. Luigi Carnevale

Direzione Centrale Anticrimine, Servizio Polizia Scientifica, riorganizzazione, corsi di aggiornamento, aggregazioni, trattamento economico, vestiario D.V.I., Uffici G.I.D. e A.F.I.S., la CONSAP incontra il Direttore dr. Luigi Carnevale

Una delegazione della Segreteria Locale della CONSAP  presso il Servizio Polizia Scientifica della Direzione Centrale Anticrimine composta da Bruno Barillari, Giancarlo Risuleo e Emiliano Nicoletti, coadiuvata dal Segretario Generale Aggiunto di Roma Gianluca Guerrisi ha incontrato, in un clima cordiale e franco, il Sig. Direttore del Servizio Polizia Scientifica, dr. Luigi Carnevale.
Numerose le tematiche trattate e discusse.
Il Direttore ha assicurato che un’eventuale riorganizzazione degli uffici del SPS (Servizio Polizia Scientifica) è ancora in fase embrionale, di conseguenza non vi saranno novità prima di un meticoloso e accurato studio della situazione generale.
Il Direttore ha confermato, così come auspicato dal Direttore Centrale della DAC Sig. Prefetto Vittorio Rizzi, che con l’inizio del prossimo anno si darà inizio ad una serie di corsi di aggiornamento professionale per tutto il personale della Polizia Scientifica.
Il Direttore ha ribadito la volontà che tutti i colleghi attualmente aggregati siano al più presto trasferiti c/o il Servizio scongiurando un’eventuale perdita numerica e professionale importante.
Il Direttore ha ribadito dal canto suo, l’impegno di evitare al personale del SPS qualunque aggregazione non inerente alle specializzazioni dattiloscopista/videofotosegnalatore.
Il trattamento spettante al personale inviato fuori sede non è di competenza del Direttore del SPS, quantunque sia stato fatto notare di evitare sperequazioni tra uffici.
In ultimo è stata segnalata la non perfetta organizzazione del D.V.I., ove un diverso vestiario, mezzi più idonei e maggiore e coordinamento garantirebbero una maggiore efficienza e visibilità per un così importante ufficio del ns. Servizio.
La Segreteria ha prospettato l’esigenza di un potenziamento degli uffici GID e AFIS, che negli anni hanno visto aumentare il lavoro e diminuire il personale.
Sarà nostra cura della CONSAP seguire gli sviluppi delle tematiche affrontate.

Il Segretario Locale CONSAP Servizio Polizia Scientifica – DAC
Bruno Barillari