Tag Archives: Cesario Simone

Ispettorato di Pubblica Sicurezza Viminale: “magie” sui nuovi dispositivi di scorta…

Reparto Scorte presso l'Ispettorato di P.S. Viminale

Reparto Scorte presso l’Ispettorato di P.S. Viminale

Cosa sta succedendo all’Ispettorato di P.S. Viminale? Ce lo
domandiamo anche noi vista la gestione alquanto discutibile riguardante
dapprima il piano ferie estivo, che con la sua uscita tardiva (11 giugno!!!)
ed incompleta non ha permesso ai colleghi una pianificazione dignitosa dei rispettivi congedi; poi come se non bastasse, con l’imminente insediamento del nuovo Governo, la Direzione si sta cimentando con l’annoso ed intricato problema dell’assegnazione del personale sui nuovi dispositivi di scorta. Questa O.S. da sempre attenta al benessere del personale ha più volte proposto alla Dirigenza di rendere pubbliche le graduatorie riguardanti gli spostamenti interni tra i vari settori dell’Ispettorato. Tale richiesta nasce dal fatto che moltissimi colleghi hanno l’ambizione di far parte del II settore scorte e tale trasparenza avrebbe sicuramente un riscontro meritocratico ed imparziale che non andrebbe a scontentare nessuno tranne chi, per transitarci, è abituato a fare i salti tripli alle spalle dei colleghi. Nella circostanza la Consap rimane alquanto perplessa in merito alla composizione dei nuovi dispositivi del II settore, poiché tali assegnazioni sono a nostro avviso irrispettose verso quei colleghi che si sono sacrificati, in questi anni, con
passione e professionalità, maturando con loro la speranza che un
giorno sarebbero stati ricompensati da un’assegnazione ad un
dispositivo di I livello: il tutto in nome della MERITOCRAZIA!!!!
E invece nulla di tutto questo, ancora una volta si sono visti all’opera i famosi salti tripli!!!
Siamo convinti che anche Munch difronte a tale evidenza avrebbe trovato ispirazione per migliorare ancor di più la sua opera trasformando quell’urlo in una sola parola: BASTAAAAA!!!!
Anni fa l’Ispettorato di P.S. Viminale era il vanto del settore Scorte in tutta Italia, si occupava di garantire la sicurezza a numerosissimi dispositivi di I livello, ad oggi ci giunge voce che molti dei nostri colleghi saranno trasferiti/aggregati presso Palazzo Chigi e Camera dei Deputati facendo si che quella professionalità conquistata con sacrificio vada dispersa inesorabilmente in barba alla crescita del settore scorte in altri Ispettorati. Questa volta oltre ad aspettarci dalla Dirigenza il ricorso a quegli obblighi normativi che sono stati troppe volte disattesi, auspichiamo che Essa reagisca per restituire all’Ufficio Scorte dell’Ispettorato Viminale quell’ascendente e quella fama ormai ottenebrata. La scrivente O.S. rimane a completa disposizione di TUTTO il personale che vorrà segnalarci anomalie e scorrette applicazioni delle vigenti normative.

 

Leggi il comunicato

Leggi il comunicato

 

C.N.S.P.T. Centro Nazionale Specializzazione Perfezionamento Tiro Polizia di Stato, “la CONSAP fa chiarezza”

C.N.S.P.T. Centro Nazionale Specializzazione Perfezionamento Tiro Polizia di Stato, "La CONSAP fa chiarezza"

C.N.S.P.T. Centro Nazionale Specializzazione Perfezionamento Tiro Polizia di Stato, “La CONSAP fa chiarezza”

In data 05 ottobre u.s. una delegazione della CONSAP, rappresentata dal Segretario Provinciale di Roma CESARIO Simone, dal Segretario locale MATALONE Fabrizio e dal Vice Segretario locale VORANO Aldo, quest’ultimi in servizio presso il C.S.N.P.T., in un clima di estrema cordialità e disponibilità, ha incontrato il Sig. Direttore dell’Istituto per Ispettori di Nettuno Dr. Giovanni Busacca.
Tale incontro si è reso necessario al fine di dissipare alcune problematiche presenti presso l’Istituto le quali hanno, de facto, causato un malcontento generale tra i colleghi di questo Ufficio.
In questo primo confronto il Direttore ha ringraziato il personale del Centro di Tiro per la professionalità profusa nelle attività svolte e, con la massima sincerità e rispetto ha riconosciuto la negligenza commessa dalla Direzione I.P.I., relativa all’inconveniente verificatosi  circa la corresponsione di alcuni fogli di viaggio, assicurando che vigilerà con decisione attenzionando gli Uffici preposti affinché tale disguido non venga ripetuto in futuro.
Inoltre, sono state evidenziate le criticità che il personale di questo Centro è costretto ad affrontare allorché aggregato ed impiegato in ausilio dell’Istituto di Ispettori con attività di tutoraggio o per esigenze di ordine pubblico.
A tal proposito questa O.S. intende dissipare ogni dubbio ed interpretazione qualora il personale del C.S.N.P.T. non possa dare seguito alla richiesta di ausilio dell’I.P.I. non è da intendersi come rifiuto bensì motivata esclusivamente dall’assunzione di impegni istituzionali del Centro e sempre concordati con la Direzione Centrale Istituti di Istruzione. Si specifica comunque che compatibilmente a tali impegni  sarà garantita la massima collaborazione tra il personale, elemento che ha sempre contraddistinto gli ottimi rapporti tra il C.S.N.P.T. ed l’I.P.I. In tal senso è stato sensibilizzato da questa O.S. anche il Dirigente del C.S.N.P.T., il Dr. De Marco Francesco al quale è stata fatta presente l’esiguità del personale del Centro, rispetto all’incessante attività esplicata da quest’ultimo, esortandolo, de facto, ad una oculata gestione del personale.
Si ringrazia il Dr. Busacca per aver ricevuto la nostra O.S. dimostrando disponibilità ed efficenza nel risolvere le problematiche de quo. La delegazione CONSAP intervenuta vigilerà scrupolosamente affinché le tematiche affrontate trovino una pronta e doverosa soluzione.
La scrivente O.S. rimane a completa disposizione di TUTTO il personale che vorrà segnalarci anomalie e scorrette applicazioni delle vigenti normative.

 

“Il lato oscuro dei Social Media”: tutto esaurito al Seminario di Criminologia presso il Viminale organizzato dalla CONSAP con la dott.ssa Roberta Bruzzone

Seminario di Criminologia presso il Viminale. Nella foto da sinistra: l'Avv. Daniele Bocciolini, il Sostituto Procuratore Flaminio Monteleone, il dr. Giuseppe Murano, la dott.ssa Roberta Bruzzone e il Segretario Provinciale di Roma Simone Paolo Cesario

Seminario di Criminologia presso il Viminale. Nella foto da sinistra: l’Avv. Daniele Bocciolini, il Sostituto Procuratore Flaminio Monteleone, il dr. Giuseppe Murano, la dott.ssa Roberta Bruzzone e il Segretario Provinciale di Roma Simone Paolo Cesario

Sala gremita in ogni ordine di posto, ieri mattina, addirittura con posti in piedi e qualcuno che ha dovuto rinunciare per impossibilità di capienza per motivi di sicurezza al Seminario di Criminologia organizzato dalla CONSAP in collaborazione con l’AISF – Accademia Internazionale di Scienze Forensi della dott.ssa Roberta Bruzzone, Il lato oscuro dei Social-Media. Nuovi rischi, nuovi predatori, nuove strategie di protezione“. Alla fine si conteranno oltre 400 persone presenti nella prestigiosa Sala Conferenze dell’Ispettorato di P.S. Viminale e tante congratulazioni per la qualità dei temi trattati e dei docenti intervenuti (Avv. Daniele Bocciolini, il Sostituto Procuratore Flaminio Monteleone, il dr. Giuseppe Murano, la dott.ssa Roberta Bruzzone ). Al termine consegna degli attestati di partecipazione per i frequentatori del seminario.

Seminario di Criminologia presso il Viminale. Da sinistra: Simone Paolo Cesario, la dott.ssa Roberta Bruzzone, Giuseppe Di NiroSeminario di Criminologia presso il Viminale. Una parte delle persone presentiSeminario di Criminologia 2015. Il Segretario Nazionale Elisabetta Ricchio, organizzatrice della giornata di studio. Di fianco la dott.ssa Roberta Bruzzone

VIGILANZE COMPENDIO VIMINALE: Giù le mani dai turni mattina/pomeriggio! La presa di posizione della CONSAP !!

dr. LombardiDecisa presa di posizione della CONSAP a tutela di uomini e donne della Polizia di Stato in servizio all’Ispettorato di P.S. Viminale, questa volta dirette ad eliminare il perdurare di arbitrarie e scriteriate applicazioni delle normative che regolano il contratto di lavoro e contrattazioni connesse, poste in essere da una Direzione poco attenta, inoltre,  alle esigenze documentate del personale diretto.Lascia basiti l’ultima trovata del Direttore dr. Lombardi che ordina a “una ventina di colleghi”, senza sapere il metodo di scelta, di transitare “damblè “ alla turnazione h24, in barba alle esigenze personali di ogni singolo malcapitato.A giudizio della CONSAP, questo andazzo non va bene, sarebbe opportuno pianificare le scelte strategiche di servizio mirando al coinvolgimento, non solo delle tartassate vigilanze, che sono l’agnello sacrificale di ogni scelta superiore per accomodare il cerchio della copertura servizi. Per la CONSAP occorre più ponderatezza e oculatezza e soprattutto il rispetto delle comunicazioni con le rappresentanze sindacali quando ci sono operazioni che interessano lo stravolgimento della vita lavorativa del personale. Va bene le esigenze di servizio, ma non calchiamo la mano con le solite vigilanze.