Tag Archives: Francesco Scoditti

#iostoconlaconsap. Congresso Locale Ufficio Divisione Immigrazione Questura di Roma: Alessandro Veroli riconfermato Segretario Locale, nuove adesioni, ancora più forti, uniti e determinati

La nuova sezione CONSAP presso l'Ufficio Divisione Stranieri della Questura di Roma. Al centro Alessandro Veroli riconfermato all'unanimità Segretario Locale con i suoi collaboratori

La nuova sezione CONSAP presso l’Ufficio Divisione Stranieri della Questura di Roma. Al centro Alessandro Veroli riconfermato all’unanimità Segretario Locale con i suoi collaboratori

Il nuovo assetto della CONSAP romana va sempre più prendendo forma e convinzione e presso tutte le strutture territoriali della capitale è già in attivo la fase di svolgimento dei Congressi Locali per poi celebrare il Congresso Provinciale. Al di là delle chiacchiere da bar e voci prive di fondamento utilizzate da “qualche incantatore di serpenti” la CONSAP arricchisce giorno dopo giorno il suo nuovo programma fatto di strategie di tutela ben studiate e ragionate, soprattutto condivise per al meglio rappresentare uomini e donne della Polizia di Stato. Una fitta agenda di incontri con TUTTI i colleghi delle sezioni locali CONSAP dove permane un clima sereno e soprattutto determinato a valorizzare il nuovo, ambizioso e onesto programma sindacale.

Questa mattina si è svolto il programmato Congresso Locale CONSAP presso l’Ufficio Divisione Immigrazione della Questura di Roma alla presenza di tutti gli iscritti (chi era assente per motivi di servizio e impedimenti familiari ha predisposto formale e rituale delega alle votazioni). Per la Segreteria Provinciale di Roma erano presenti il Segretario Generale Provinciale Aggiunto Guerrisi, i Segretari Provinciali Salvatori e Scoditti.

L’esito delle votazioni trascritte a verbale ha prodotto il seguente risultato:
Alessandro Veroli – Segretario Locale
Monica Oberholtzer – Vice Segretario Locale con funzioni Vicarie
Andrea Modista – Vice Segretario Locale
Monica Proietti – Dirigente Sindacale

Da registrare che la Sezione Locale CONSAP non solo rimane tutta nel nuovo progetto sindacale ma ha aumentato in questi i giorni il numero degli iscritti proiettandola tra i sindacati leader in quell’ufficio.

Al termine del Congresso Locale una delegazione della CONSAP è stata ricevuta dal Dirigente della Divisione dr Fabrizio Mancini.

La nuova Segreteria Locale CONSAP all'Ufficio Divisione Immigrazione della Questura di Roma. Da sinistra: Andrea Modista, Monica Oberholtzer, Alessandro Veroli e Monica Proietti

La nuova Segreteria Locale CONSAP all’Ufficio Divisione Immigrazione della Questura di Roma. Da sinistra: Andrea Modista, Monica Oberholtzer, Alessandro Veroli e Monica Proietti

….:::: Momenti delle votazioni al Congresso Locale CONSAP all’Ufficio Divisione Immigrazione della Questura di Roma

#iostoconlaconsap. V^ Zona Polizia di Frontiera Aerea – Fiumicino: nuovi progetti e ancora più determinazione per la tutela dei colleghi, sempre all’interno della CONSAP

Nella foto da sinistra: Salvatori - Segretario Provinciale di Roma, Guerrisi - Segretario Generale Aggiunto Roma, Feminò - Segretario Locale V^ Zona Polizia Frontiera Fiumicino e Scoditti - Segretario Provinciale di Roma

Nella foto da sinistra: Salvatori – Segretario Provinciale di Roma, Guerrisi – Segretario Generale Aggiunto Roma, Feminò – Segretario Locale V^ Zona Polizia Frontiera Fiumicino e Scoditti – Segretario Provinciale di Roma

Il nuovo assetto della CONSAP romana va sempre più prendendo forma e convinzione e presso tutte le strutture territoriali della capitale è già in attivo la fase preparatoria ai Congressi Locali per poi celebrare il Congresso Provinciale. Al di là delle chiacchiere da bar e voci prive di fondamento utilizzate da “qualche incantatore di serpenti” la CONSAP arricchisce giorno dopo giorno il suo nuovo programma fatto di strategie di tutela ben studiate e ragionate, soprattutto condivise per al meglio rappresentare uomini e donne della Polizia di Stato. Una fitta agenda di incontri con TUTTI i colleghi delle sezioni locali CONSAP dove permane un clima sereno e soprattutto determinato a valorizzare il nuovo, ambizioso e onesto programma sindacale.
In tema di sezioni CONSAP territoriali nella capitale, il Segretario Locale della V^ Zona Polizia di Frontiera Aerea – Fiumicino Laura Feminò con il personale iscritto in quell’Ufficio sono e rimarranno nella CONSAP, addirittura con concreti margini di crescita locale con le nuove adesioni che già implementano il prestigioso Ufficio della Polizia di Frontiera.

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, problematiche, la CONSAP scrive al Questore di Roma dr Guido Marino

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la CONSAP scrive al Questore di Roma

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la CONSAP scrive al Questore di Roma

La Segreteria Provinciale di Roma CONSAP ha segnalato, con opportuna nota formale, le gravi problematiche che interessano il Reparto Prevenzione Crimine Lazio.
Le doglianze espresse dalla CONSAP, a seguito di un consulto con il personale rappresentato, si riferiscono alle pattuglie di “uscita quotidiana” che sono collocate a disposizione dell’U.G.P.S.P. della Questura di Roma, snaturate e fuori dai piani anti-terrorismo, per incombenze diverse  come servizio stadio, scorta tifosi, posti fissi, corpi di guardia e servizi ardom.
I criteri predetti, seguiti da talune disposizioni, non sono conformi alle disposizioni istitutive dei Reparti Prevenzione Crimine contenute nel decreto a  firma del  Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza sulle modalità d’impiego dei Reparti Prevenzione Crimine della Polizia di Stato del 7 Ottobre 2016, laddove si parla di rilevanti interventi di prevenzione, supporto in operazioni di polizia giudiziaria, rapida mobilità sul territorio per intervento.
Si resta in attesa di conoscere le determinazioni del Signor Questore di Roma alla segnalazione della CONSAP.

Commissariato di P.S. “Tor Carbone”, incontro con gli iscritti e pianificazione attività sindacale CONSAP

Commissariato di P.S. Tor Carbone

Commissariato di P.S. Tor CarboneIl Segretario Provinciale di Roma SCODITTI Francesco, si è recato presso il Commissariato di P.S. Tor Carbone dove ha incontrato il Segretario Locale CONSAP Marco BENEVIERI e il personale di Polizia iscritto alla nostra O.S.
Il proficuo colloquio è stato molto utile per apprendere la situazione attuale e programmi futuri del predetto ufficio per ciò che riguarda le prossime iniziative di carattere sindacale.
Successivamente con i dirigenti della Segreteria Locale CONSAP “Tor Carbone” si è svolto un cordiale  incontro con il Dirigente, Dr. Antonino RUSSO su diverse tematiche d’interesse, trovando la giusta sensibilità dirigenziale. Continua a leggere

Commissariato di P.S. “Velletri”, la CONSAP espone le problematiche agli Uffici preposti ma poi chi le legge ? Chi fornisce le risposte e provvede ai rimedi??

Commissariato di P.S. Velletri

Commissariato di P.S. Velletri

Quando un sindacato riempie la pagina con un comunicato utilizzando le parole già’ scritte nei libri, da’ l’idea, sia di non sapere come riempirla, sia di non aver compreso bene quello che ha scritto l’altra organizzazione sindacale. Il problema del Commissariato Velletri e’ ben noto da tempo ai vertici dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza. La Segreteria Locale CONSAP presso il Commissariato di P.S. Velletri e’ stata formata da colleghi che credono ancora che la giustizia esista – credono ancora che valga la pena di indossare la divisa e credono che sia un dovere quello di venire a lavorare.  A quale peccato avranno mai accondisceso queste persone? Quello di denunciare la verità’. Premettendo che questa O.S. tralascia di commentare alcune inesattezze scritte dall’altra O.S., tiene a rappresentare che appena formatasi la Segreteria Locale CONSAP, ha immediatamente organizzato una riunione sindacale ed esposto le problematiche che sono state riferite all’Ufficio Rapporti Sindacali e da quest’ultimo si e’ ancora in attesa di una risposta.
Si rileva invece che l’altra organizzazione sindacale, dopo che questa O.S. ha sollevato il problema, senza seguire l’iter di contattare il sopracitato ufficio, si e’ pregiata di aver interloquito direttamente con il dr. Scali e di aver ottenuto la riduzione dei prelievi di personale per l’O.P.
Appare evidente che questa O.S. cerca di seguire le regole e l’iter procedurale  ma, fermo restando che questa O.S. aspetta che gli altri problemi presso il Commissariato di P.S. Velletri siano risolti, si chiede se abbia ancora un senso, rivolgersi all’Ufficio Rapporti Sindacali della Questura di Roma o se sarebbe piu’ utile bypassarlo

La Segreteria Provinciale ROMA
Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

Segreteria Provinciale di ROMA, nuove nomine in organigramma

Nomina nuovi Segretari Provinciali ROMA

Nomina nuovi Segretari Provinciali ROMA

Il Segretario Generale Nazionale e Segretario Generale Provinciale di ROMA della CONSAPConfederazione Sindacale Autonoma di Polizia dr Giorgio Innocenzi ha provveduto alla nomina a Segretario Provinciale a Francesco Scoditti e Maria Carolina Cento (già Coordinatori della Segreteria Provinciale) che implementano e modificano l’attuale organigramma di Segreteria Provinciale.

Segreteria Provinciale di ROMA, nuove nomine in organigramma

Lettera a firma Giorgio Innocenzi

Roma: seminario su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Decreto Legislativo n. 81/2008. Aspetti ed evoluzioni della normativa per gli operatori di polizia

Seminario Sicurezza Lavoro CONSAP

Seminario Sicurezza Lavoro CONSAP, tavolo dei relatori (da sinistra) Gianluca Guerrisi, Giorgio Innocenzi, il dr. Luciano Martini, Claudio Michele e Alessandro Aucello

Si è svolto nella splendida e suggestiva cornice del Villaggio Martini, via dell’Arci, 30 Passo Corese (RI) il seminario di studio su “Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Decreto Legislativo n. 81/2008. Aspetti ed evoluzioni della normativa per gli operatori di polizia”, organizzato dalla segreteria provinciale Consap di Roma. L’evento, che ha riscosso unanime apprezzamento, è stato introdotto dal Segretario Provinciale Aggiunto, Gianluca Guerrisi che ha illustrato le finalità e gli obiettivi del seminario. All’iniziativa ha partecipato una nutrita delegazione della Segreteria Nazionale, composta da Giorgio Innocenzi, Raffaele Tavano, Gianni Valeri ed Elisabetta Ricchio e dell’Ufficio di Presidenza, Mauro Pantano e Giuseppe Di Niro, la Segreteria Regionale Lazio con Marco Di Fazio. Il Segretario Generale Nazionale, Giorgio Innocenzi, nel suo intervento di saluto, dopo essersi complimentato con la struttura provinciale rappresentata nella circostanza da Gianluca Guerrisi, Massimo Vannoni, Simone Cesario, Carolina Cento e Francesco Scoditti  si è soffermato sull’importanza della formazione sindacale e in particolare della conoscenza delle complesse norme che regolamentano la sicurezza sui luoghi di lavoro. Una serie di articolate ed apprezzate relazioni di Simone Tostini, Claudio Michele e Alessandro Aucello con la collaborazione di Paolo Di Natale che saranno successivamente pubblicate sul prossimo numero della rivista ufficiale Consap Magazine, hanno dato sostanza e contenuto all’iniziativa. Durante il seminario sono state illustrate le convenzioni stipulate con la società Martini Ricambi s.r.l e Martini Eventi, con lo studio legale Murano e con il Tour Operator ACE.

Seminario Sicurezza Lavoro CONSAPSeminario Sicurezza Lavoro CONSAPSeminario Sicurezza Lavoro CONSAPSeminario Sicurezza Lavoro CONSAPSeminario Sicurezza Lavoro CONSAP

“Reparto Scorte Ville Tevere” Questura di Roma, esito assemblea sindacale CONSAP

Scorte Polizia

Scorte Polizia

Una delegazione della CONSAP composta dal Vice Presidente Nazionale Di Niro, dal Segretario Generale Provinciale Aggiunto Guerrisi, dai Coordinatori Provinciali Scoditti e Cento, dal Segretario Locale Procaccioli ha preso parte ai lavori della programmata assemblea sindacale, il giorno venerdì 19 Giugno u.s.,  presso il Reparto Scorte – Villa Tevere della Questura di Roma. Queste le tematiche emerse e dibattute con il personale presente, attenzionate, con nota formale, all’Ufficio Relazioni Sindacali della Questura di Roma:
1) Necessità di ottenere delle tessere ferroviarie per viaggiare, per il personale che scorta le personalità;
2) Gestire le incombenze di cassa (anticipi missione/viaggi, pagamenti fatture, ecc) direttamente presso il Reparto, evitando la lungaggine Uffici Via Statilia, valutando che presso la sede di Villa Tevere già si dispone di Ufficio Cassa;
3) Necessità di incrementare il personale in forza al Reparto con operatori in possesso del corso scorte e sicurezza per assolvere in maniera ottimale i servizi quotidiani. Su questo punto si è appreso che la Questura “arruola” al Reparto Scorte personale senza la prevista abilitazione e lascia a lunghe attese d’aspirazione  personale che ha fatto domanda ed in possesso del previsto corso;
3) Urgente rivisitazione del parco auto assegnate, molte delle quali con oltre 300.000 km e poco sicure per gli stessi operatori in servizio, lampeggianti non funzionanti e giubbotti e sotto camicia anti-proiettile scaduti e non idonei più alla protezione e non omologati per tagli e fori da lama e coltelli;
4) Necessità di comprendere quali siano i criteri di assegnazione dei posti letto presso il Reparto Scorte di Roma.

Commissariato di Pubblica Sicurezza “Salario Parioli”, esito assemblea sindacale

Volante PoliziaI Coordinatori Provinciali di Roma, Francesco Scoditti e Carolina Cento, assieme al dirigente sindacale Flaminia Maffei, si sono recati presso il Commissariato di P.S. Salario Parioli, dove, sono stati accolti cordialmente dal dr. Gazzellone, che si e’ intrattenuto con i nostri rappresentanti sindacali in un clima di serenità. Anche presso questo Commissariato, ottimamente diretto, nonostante vi sono problemi comuni alla maggioranza dei Commissariati che si esprimono in una carenza di personale e di mezzi. Tuttavia, alla luce di quanto asserito dal Questore di Roma, dr. Niccolo’ D’angelo, il dr. Gazzellone e i colleghi intervenuti, auspicano che l’ufficio possa continuare a rimanere aperto. E’ anche l’auspicio di questa Segreteria Provinciale che tuttavia fa rilevare che in un eventuale accorpamento, il Commissariato Salario Parioli ha annesso un appartamento di oltre 100 mq, che, solitamente e’ stato concesso in passato ai Signori Prefetti ma che ora e’ libero da molto tempo; inoltre, alle spalle del Commissariato vi e’ annessa una struttura (gia’ adibita ad appartamento) di almeno altri 100 mq, che, opportunamente ristrutturata, potrebbe essere utilizzata.  Questa O.S. pertanto ritiene che in un’ottica di accorpamento degli uffici, e annettendo al suddetto Commissariato, sia l’appartamento che l’altra struttura, che hanno ad ogni modo un costo elevato, ovviamente, in assenza di alternative immobiliari demaniali, l’intera struttura risulta idonea all’ampliamento e ad accogliere i colleghi provenienti dal vicino Commissariato Villa Glori, che, benchè quest’ultima e’ una struttura demaniale e’ assolutamente inidonea.

Commissariato P.S. “Monteverde”, esito assemblea CONSAP

Commissariato PoliziaI coordinatori Provinciali di Roma, Francesco Scoditti e Carolina Cento, assieme al dirigente sindacale Flaminia Maffei, si sono recati presso il Commissariato di P.S. Monteverde, dove, ad attenderli c’era il segretario locale Alessandro Mondo e numerosi altri colleghi.
L’assemblea si e’ svolta in un clima costruttivo dove i nostri rappresentanti hanno illustrato l’attivita’ della segreteria provinciale e, i partecipanti, si sono dimostrati favorevoli all’eventuale accorpamento con altro commissariato presso la struttura dell’ex “Forlanini”.
E’ emersa nel corso del dialogo, una disparita’ di trattamento sull’uniforme estiva che prevede per il reparto volanti un tipo di abbigliamento con la “polo”, e, per il personale delle autoradio, la nota “atlantica”: su questo la segreteria provinciale chiedera’ esaustive spiegazioni al signor questore.
Subito dopo c’e’ stato un incontro cordiale con il dirigente, dr. Roberti, che in relazione al paventato accorpamento, comprende, e si rimette alle decisioni del Questore.
Anche qui’, vi sono problemi comuni alla maggioranza dei commissariati che si esprimono in una carenza di personale e di mezzi.
Anche in questo caso questa o.s. non puo’ che prendere atto che il commissariato Monteverde e’ una struttura datata.

Criminalità a ROMA: intervista al Coordinatore Provinciale CONSAP Roma Francesco Scoditti

Francesco Scoditti - Segretario Provinciale di ROMA - CONSAP

Scoditti FrancescoIl  Coordinatore Provinciale CONSAP Scoditti Francesco e’ stato intervistato telefonicamente  durante la trasmissione televisiva “ditelo a Roma Uno”, in merito agli ultimi fatti di microcriminalita’ che riguardano le zone di tor de’ cenci, spinaceto, vallerano, fonte laurentina, falcognana e sul sequestro di persona a scopo di rapina avvenuto questa notte in zona infernetto e a discapito dell’ex generale g.d.f., dr. SpecialeFrancesco Scoditti ha ribadito l’assoluta necessita’ di implementare l’organico dei commissariati e di dotarli di mezzi di servizio adeguati. ha ribadito inoltre il bisogno di sensibilizzare la “politica” ad una migliore attenzione sulla sicurezza nella capitale, che non puo’ vedere commissariati in ginocchio e cittadini che cercano di organizzarsi in ronde. Ha consigliato anche di prendere diretti contatti con i commissariati di zona e sulla novita’ che in zona falcognana i cittadini comunicano con “whatsapp” ha espresso il suo parere favorevole perche’ il dialogo favorira’ comunque una maggiore sinergia tra abitanti dello stesso territorio a patto che, in presenza di consumazione di eventuali reati, avvisino immediatamente il “113”. Ha espresso il suo giudizio negativo sulla chiusura dei commissariati nelle ore notturne a beneficio dei poli, addebitando tale grave imperizia all’ex Questore di Roma perche’ si e’ basato nella decisione presa solo delle statistiche sulle denunce prese ma non ha avuto lungimiranza nel comprendere che anche se un commissariato ha deficenze oganiche, e’ comunque “l’avamposto” dello stato sul territorio: laddove lo stato arretra, la criminalita’ avanza compatta. ad ogni modo ha detto, la CONSAP auspica che il nuovo Questore, possa compiere il miracolo di riaprire tutti i commissariati con una nuova ottica e per l’interesse generale della collettivita’ e dello stato stesso. ha concluso l’intervista asserendo che la CONSAP e’ al fianco dei cittadini e disponibile per ogni eventuale.

Roma Uno Tv

Presenze in Segreteria Provinciale ROMA: giorni e orari dei dirigenti sindacali di turno

Turni CONSAP RomaPresso la Segreteria Provinciale CONSAP di Roma, tutti i giorni, da Lunedì a Venerdi con orario 09.00/13.00 sarà assicurata la presenza di un dirigente sindacale a disposizione per tutte le attività di assistenza e tutela del personale iscritto.
Le presenze saranno così articolate:
Lunedi: Fabrizio Locurcio
Martedì: Carolina Cento
Mercoledì: Francesco Scoditti
Giovedì: Flaminia Maffei
Venerdì: Gianfranco Rosati

Per tutte le comunicazioni: telefono sede CONSAP Questura di Roma 06.46862537
– Posta elettronica mail: segreteria@consaproma.com

Possibilità di ricezione di denunce e querele da parte di Agenti di p.g. Nota informativa

Agenti P.G.Quest’O.S., letta la nota informativa 559/D/005.02/Q/23360”, datata 31 ottobre 2014, emanata dalla Direzione Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato a seguito di affermato quesito, giunto da numerose articolazioni territoriali della Polizia di Stato, e, letta la nota “Mass.Z3/MIPG/2014, datata 08/11/2014, emanata dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Roma, espone, ai sensi e per ogni effetto di legge, quanto qui di seguito scritto.

CONSIDERATO

 

  • Che la sentenza della Corte di Cassazione del 2008, di cui in circolare non vengono riportati con chiara esattezza gli estremi, dovrebbe essere la Cassazione penale, sezione VI, sentenza del 03 luglio 2008, n. 27044;
  • Che questa O.S. avanza le proprie perplessità sull’analisi fatta da codesta Amministrazione della Pubblica Sicurezza, sull’elaborato della Suprema Corte poiché, il mero dispositivo, decontestualizzato dai motivi in fatto e in diritto che hanno indotto i Giudici ad assumere tale decisione, è stato evidentemente frainteso ed erroneamente applicato;

    Leggi il documento inviato dalla CONSAP al Ministero….
    Diffida per denunce