Tag Archives: Franco Gabrielli

Il Prefetto Lamberto GIANNINI è il nuovo Capo della Polizia, gli auguri della Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP (#consaproma)

Il Prefetto Lamberto Giannini è il nuovo Capo della Polizia

LAMBERTO GIANNINI NUOVO CAPO DELLA POLIZIA

Il Prefetto Lamberto Giannini è il nuovo Capo della Polizia. Il Consiglio dei Ministri di oggi ha proceduto alla nomina dopo il Prefetto Franco Gabrielli di recente nominato Sottosegretario con delega ai Servizi. In Polizia dal 1989, il Prefetto Giannini risulta tra i più esperti di antiterrorismo, nazionale e internazionale. Era il Capo della segreteria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza.

Continua a leggere

Mascherine brandizzate con scritta POLIZIA, la CONSAP avvia la richiesta al Capo della Polizia Pref. Franco GABRIELLI

Mascherine POLIZIA
Mascherine POLIZIA

Mascherine brandizzate con scritta POLIZIA

MASCHERINE BRANDIZZATE POLIZIA

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

Pregiatissimo Signor Capo della Polizia,

la Segreteria Generale di questa O.S. con riferimento alla salvaguardia dell’uniformità della divisa degli operatori di polizia, vuole evidenziare una difformità insorgente strettamente correlata alla pandemia del virus sars-cov2.
Fra le misure anticontagio individuate dalla comunità scientifica e introdotte con decreto a norma di legge dal Governo si evidenzia la necessità di utilizzare mascherine a protezione di bocca e naso per impedire la trasmissione del virus fra individui, in questo contesto la specificità della nostra mission appare come a maggior rischio ove si consideri le molteplici occasioni di contatto interpersonale. Va detto che superata una prima fase di carenza del DPI per la tipologia mascherina, ora i meccanismi sembrano a regime e la fornitura da parte del Dipartimento è sempre più puntuale e correlata alla necessità di uomini e donne della Polizia di Stato.
Questa nuova normalità sta però facendo un’esigenza che scaturisce dalla volontà del personale di non venire meno a quell’immagine inequivocabile che è divenuta in questi oltre 150 anni, un punto di riferimento per i cittadini ed un orgoglioso segno distintivo per tutti noi; va poi considerato che la necessità di dover attendere un nuovo vaccino antivirale per superare l’emergenza sanitaria ci pone davanti tempi lunghi e sconosciuti durante i quali la mascherina entrerà a fare parte per molti di noi della divisa formale.
In considerazione di questo vorremmo sottoporre alla sua attenzione la possibilità di dotare il personale della Polizia di Stato, che dovrà fare uso quotidiano della mascherina, di un dispositivo che possa rispondere anche all’esigenza di salvaguardare immagine e uniformità della divisa, proponendo di realizzare mascherine in uso esclusivo alla Polizia di Stato. Nello specifico si potrebbe prevedere una mascherina che abbia i colori d’istituto e la dicitura Polizia, che sia conforme alle norme di sicurezza e riutilizzabile , tale da poter divenire così parte integrante della divisa.
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.

Il Segretario Generale Nazionale
Cesario BORTONE

 

….:::: La lettera inviata al Capo della Polizia Pref. Franco Gabrielli

Mascherine Brandizzate POLIZIA - La CONSAP scrive Capo Polizia

Mascherine Brandizzate POLIZIA – La CONSAP scrive Capo Polizia

 

 

 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Palazzo Chigi, Ispettorato di Pubblica Sicurezza, grave carenza di risorse umane, telex urgente della CONSAP al Capo della Polizia Pref. Franco Gabrielli

Il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli

Il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli

Il Segretario Nazionale della CONSAP Gianluca Pantaleoni ha inviato un telex urgentissimo al Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli per denunciare la grave situazione, carenza risorse umane, riferita all’Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Palazzo Chigi”. Nella comunicazione inviata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Nazionale si scrive dei gravi rischi e della significativa mole di lavoro a cui sono sottoposti uomini e donne in servizio all’Ispettorato P.S. Palazzo Chigi, situazione resa ancora più delicata e meritevole d’attenzione e risoluzione per il piano ferie estivo in corso che riduce le forze lavoro alla vigilanza uniforme e le molteplicità di servizi da soddisfare, in corrispondenza dell’avvio nuovo Governo. In attesa dei prossimi trasferimenti tabellari di ottobre p.v. la CONSAP ha sollecitato l’invio di un congruo numero di personale aggregato di rinforzo per le vigilanze.

 

Gianluca Pantaleoni - Segretario Nazionale CONSAP

Gianluca Pantaleoni – Segretario Nazionale CONSAP

Polizia, Concorso Pubblico per 1148 per Allievi Agenti, anomalie con errori, lettera al Capo della Polizia della CONSAP “posticipare avvio concorso”

Il Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli

Il Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli

Stimatissimo Capo della Polizia,

la Consap – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, Le scrive dando voce alle preoccupazioni espresse sia all’interno della Polizia di Stato che fra l’opinione pubblica, in merito ad una serie di anomalie correlate al Concorso Pubblico per 1148 per Allievi Agenti della Polizia di Stato che si terrà a Roma nei mesi di agosto e settembre c.a.
Va detto che questo concorso era atteso da oltre 19 anni e quindi resta il merito di essere riusciti ad indirlo, ma proprio nella lunga attesa e nella peculiarità di essere la via d’accesso ad una professione che non può considerarsi un impiego pubblico ma un sogno ed un’aspirazione per molti dei quasi 200 mila candidati, che trova ragione la nostra richiesta. Purtroppo le anomalie che si stanno susseguendo, parliamo sia dei 6000 test con troppe risposte sbagliate pubblicati sul sito poliziadistato.it e da noi denunciate anche pubblicamente attraverso la stampa, sia del fatto che la lettera che stabilisce l’ordine alfabetico della chiamata al test dei concorrenti era ben nota prima della sua
ufficializzazione da parte del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, stanno pesando sulla credibilità di tutta la Polizia di Stato. Le preoccupazioni per queste anomalie rimbalzano evidenti su tutti i blog ed i social offrendo un’immagine distorta di trasparenza e di efficienza. Per le ragioni di cui sopra, chiediamo alla S.V. di considerare l’opportunità di posticipare l’avvio del concorso, al fine di risolvere fattivamente le anomalie ad oggi riscontrate e placare lo stato di crescente preoccupazione ed insoddisfazione dei concorrenti.
Confidando un suo autorevole intervento e rinnovandoLe i sensi della più alta stima porgiamo distinti saluti.

Il Segretario Generale Nazionale f.f.
Stefano SPAGNOLI

 

Franco Gabrielli è il nuovo Capo della Polizia, il Consiglio dei Ministri ha ratificato la nomina, Innocenzi apprezzamento e auguri di buon lavoro, movimenti e incarichi Prefetti, nomine dirigenti generali di pubblica sicurezza

Prefetto Franco Gabrielli nuovo Capo della Polizia

Prefetto Franco Gabrielli nuovo Capo della Polizia

La CONSAP esprime apprezzamento per la nomina di Franco Gabrielli a Capo della Polizia e Direttore Generale della P.S., e gli augura un buon lavoro. Conosciamo la sensibilità e la professionalità del Prefetto Gabrielli e siamo certi che l’azione di contrasto della criminalità, sotto tutte le forme con cui si manifesta, potrà trarre un vantaggio ed uno slancio di incisività dalla sua riconosciuta competenza ed esperienza.
Il compito che lo attende non è facile, soprattutto perché lo ha ereditato in un momento particolarmente travagliato per la Istituzione Polizia ma soprattutto in cui vi è massima attenzione da parte dei cittadini che richiedono maggiore sicurezza. Per questo, continua Innocenzi, seguiremo con molta attenzione il suo lavoro nella delicata fase di riorganizzazione dell’apparto sicurezza presupposto indispensabile per garantire un innalzamento dei livelli di sicurezza.
Sono state ratificati anche i movimenti dei Prefetti:
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Palazzo ChigiPansa dott. Alessandro, da Capo della Polizia, collocato fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri,
Panico dott. Vincenzo, da Capo della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è collocato a disposizione ai sensi della legge n. 410/91, ai fini del conferimento dell’incarico di Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso,
Crudo dott. Valter, da Teramo, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Rieti,
Patrizi dott.ssa Graziella Palma Maria, da Ascoli Piceno, è destinata a svolgere le funzioni di Prefetto di Teramo,
Stentella dott.ssa Rita, nominata Prefetto. è destinata a svolgere le funzioni di Prefetto di Ascoli Piceno,
Gioffrè dott. Pasquale Antonio, permane in posizione di fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai fini del conferimento dell’incarico di Commissario del Governo per la Provincia di Trento, cessando dall’incarico di Rappresentante del Governo per la Regione Sardegna,
Bove dott.ssa Maurilia, nominata Prefetto, è collocata fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai fini del conferimento dell’incarico di Vice Commissario del Governo per la Regione Friuli Venezia Giulia,
Scialla dott.ssa Rosalba, nominata Prefetto, è collocata in posizione di disponibilità ai sensi dell’art. 12, comma 2-bis del D.Lgs. n. 139/2000,
Gallo dott.ssa Annunziata, è nominata Prefetto, permanendo in posizione di fuori ruolo presso il Ministero della Giustizia,
Di Lullo dott.ssa Mara, nominata Prefetto, è destinata a svolgere le funzioni di Prefetto di Fermo,
Formicola dott. Paolo, nominato Prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Asti,
Caterino dott. Enrico, nominato Prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Rovigo,
D’Andrea dott.ssa Fabia, è nominata Prefetto, permanendo in posizione di fuori ruolo presso il Ministero della Salute,
Trio dott.ssa Maria Rosa, nominata Prefetto, è destinata a svolgere le funzioni di Prefetto di Vercelli,
Priolo dott. Giuseppe, nominato Prefetto, permane in posizione di disponibilità ai sensi dell’art. 12, comma 2-bis del D.Lgs. n. 139/2000,
Vaccaro dott.ssa Clara, nominata Prefetto, è collocata in posizione di disponibilità ai sensi dell’art. 12, comma 2-bis del D.Lgs. n. 139/2000,
Olita dott. Iginio, nominato Prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto del Verbano-Cusio-Ossola,
Sempreviva dott.ssa Maria Teresa, nominata Prefetto, è collocata a disposizione con incarico ai sensi della legge n. 410/91,
Esposito dott. Francesco, nominato Prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Belluno,
Manari dott. Giorgio, (Dirigente Generale di P.S.) nominato Prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Savona,
Dispenza dott. Filippo,  (Dirigente Generale di P.S.) nominato Prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Direttore Centrale per gli affari generali della Polizia di Stato presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza,
Roca dott. Vincenzo, (Dirigente Generale di P.S.) è nominato Prefetto, permanendo nelle funzioni di Direttore Centrale per gli istituti di istruzione presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza,
Rizzi dott. Vittorio, (Dirigente Generale di P.S.) nominato Prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Nomine a Dirigente Generale della Polizia di Stato:
Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza dott. Antonio Apruzzese In disponibilità, rientra dalla posizione di disponibilità ed è contestualmente collocato in posizione di fuori ruolo per assumere le funzioni di Dirigente dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza ‘Palazzo Chigi”,
Dirigente Superiore della Polizia di Stato dott. Vito Danilo Gagliardi Questore reggente di Cagliari, è nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, permanendo nelle funzioni,
Dirigente Superiore della Polizia di Stato dott. Ignazio Francesco Coccia Questore reggente di Bologna, è nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, permanendo nelle funzioni,
Dirigente Superiore della Polizia di Stato dott. Oreste Capocasa Questore reggente di Ancona, è nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, permanendo nelle funzioni,
Dirigente Superiore della Polizia dott. Giuseppe Annunziato Garramone  Questore di Modena, è nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza e contestualmente collocato in posizione di disponibilità per le esigenze della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza,
Dirigente Superiore della Polizia di Stato dott. Carmine Esposito Questore reggente di Bari, è nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, permanendo nelle funzioni,
Dirigente Superiore della Polizia di Stato dott. Alfredo Anzalone Questore di Salerno, è nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza e contestualmente collocato in posizione di disponibilità per le esigenze della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.