Franco Gabrielli è il nuovo Capo della Polizia, il Consiglio dei Ministri ha ratificato la nomina, Innocenzi apprezzamento e auguri di buon lavoro, movimenti e incarichi Prefetti, nomine dirigenti generali di pubblica sicurezza

Prefetto Franco Gabrielli nuovo Capo della Polizia

Prefetto Franco Gabrielli nuovo Capo della Polizia

La CONSAP esprime apprezzamento per la nomina di Franco Gabrielli a Capo della Polizia e Direttore Generale della P.S., e gli augura un buon lavoro. Conosciamo la sensibilità e la professionalità del Prefetto Gabrielli e siamo certi che l’azione di contrasto della criminalità, sotto tutte le forme con cui si manifesta, potrà trarre un vantaggio ed uno slancio di incisività dalla sua riconosciuta competenza ed esperienza.
Il compito che lo attende non è facile, soprattutto perché lo ha ereditato in un momento particolarmente travagliato per la Istituzione Polizia ma soprattutto in cui vi è massima attenzione da parte dei cittadini che richiedono maggiore sicurezza. Per questo, continua Innocenzi, seguiremo con molta attenzione il suo lavoro nella delicata fase di riorganizzazione dell’apparto sicurezza presupposto indispensabile per garantire un innalzamento dei livelli di sicurezza.
Sono state ratificati anche i movimenti dei Prefetti:
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Palazzo ChigiPansa dott. Alessandro, da Capo della Polizia, collocato fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri,
Panico dott. Vincenzo, da Capo della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è collocato a disposizione ai sensi della legge n. 410/91, ai fini del conferimento dell’incarico di Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso,
Crudo dott. Valter, da Teramo, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Rieti,
Patrizi dott.ssa Graziella Palma Maria, da Ascoli Piceno, è destinata a svolgere le funzioni di Prefetto di Teramo,
Stentella dott.ssa Rita, nominata Prefetto. è destinata a svolgere le funzioni di Prefetto di Ascoli Piceno,
Gioffrè dott. Pasquale Antonio, permane in posizione di fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai fini del conferimento dell’incarico di Commissario del Governo per la Provincia di Trento, cessando dall’incarico di Rappresentante del Governo per la Regione Sardegna,
Bove dott.ssa Maurilia, nominata Prefetto, è collocata fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai fini del conferimento dell’incarico di Vice Commissario del Governo per la Regione Friuli Venezia Giulia,
Scialla dott.ssa Rosalba, nominata Prefetto, è collocata in posizione di disponibilità ai sensi dell’art. 12, comma 2-bis del D.Lgs. n. 139/2000,
Gallo dott.ssa Annunziata, è nominata Prefetto, permanendo in posizione di fuori ruolo presso il Ministero della Giustizia,
Di Lullo dott.ssa Mara, nominata Prefetto, è destinata a svolgere le funzioni di Prefetto di Fermo,
Formicola dott. Paolo, nominato Prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Asti,
Caterino dott. Enrico, nominato Prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Rovigo,
D’Andrea dott.ssa Fabia, è nominata Prefetto, permanendo in posizione di fuori ruolo presso il Ministero della Salute,
Trio dott.ssa Maria Rosa, nominata Prefetto, è destinata a svolgere le funzioni di Prefetto di Vercelli,
Priolo dott. Giuseppe, nominato Prefetto, permane in posizione di disponibilità ai sensi dell’art. 12, comma 2-bis del D.Lgs. n. 139/2000,
Vaccaro dott.ssa Clara, nominata Prefetto, è collocata in posizione di disponibilità ai sensi dell’art. 12, comma 2-bis del D.Lgs. n. 139/2000,
Olita dott. Iginio, nominato Prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto del Verbano-Cusio-Ossola,
Sempreviva dott.ssa Maria Teresa, nominata Prefetto, è collocata a disposizione con incarico ai sensi della legge n. 410/91,
Esposito dott. Francesco, nominato Prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Belluno,
Manari dott. Giorgio, (Dirigente Generale di P.S.) nominato Prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Savona,
Dispenza dott. Filippo,  (Dirigente Generale di P.S.) nominato Prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Direttore Centrale per gli affari generali della Polizia di Stato presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza,
Roca dott. Vincenzo, (Dirigente Generale di P.S.) è nominato Prefetto, permanendo nelle funzioni di Direttore Centrale per gli istituti di istruzione presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza,
Rizzi dott. Vittorio, (Dirigente Generale di P.S.) nominato Prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Nomine a Dirigente Generale della Polizia di Stato:
Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza dott. Antonio Apruzzese In disponibilità, rientra dalla posizione di disponibilità ed è contestualmente collocato in posizione di fuori ruolo per assumere le funzioni di Dirigente dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza ‘Palazzo Chigi”,
Dirigente Superiore della Polizia di Stato dott. Vito Danilo Gagliardi Questore reggente di Cagliari, è nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, permanendo nelle funzioni,
Dirigente Superiore della Polizia di Stato dott. Ignazio Francesco Coccia Questore reggente di Bologna, è nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, permanendo nelle funzioni,
Dirigente Superiore della Polizia di Stato dott. Oreste Capocasa Questore reggente di Ancona, è nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, permanendo nelle funzioni,
Dirigente Superiore della Polizia dott. Giuseppe Annunziato Garramone  Questore di Modena, è nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza e contestualmente collocato in posizione di disponibilità per le esigenze della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza,
Dirigente Superiore della Polizia di Stato dott. Carmine Esposito Questore reggente di Bari, è nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, permanendo nelle funzioni,
Dirigente Superiore della Polizia di Stato dott. Alfredo Anzalone Questore di Salerno, è nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza e contestualmente collocato in posizione di disponibilità per le esigenze della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

 

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...