Tag Archives: Ispettorato di Pubblica Sicurezza Palazzo Chigi

Ispettorato di Pubblica Sicurezza Palazzo Chigi: dopo la divisa operativa in utilizzo anche le fondine operative, vittoria della CONSAP !

La nuova fondina operativa in uso all'Ispettorato di P.S. "Palazzo Chigi"

La nuova fondina operativa in uso all’Ispettorato di P.S. “Palazzo Chigi”

La determinazione della Sezione Locale CONSAP c/o la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che nei fatti, la caratterizza da ben 20 anni consecutivi come sindacato leader all’interno della sede di Governo, “macina” conquiste dopo conquiste per il benessere e la sicurezza generale, portando migliori condizioni di lavoro. Dopo la lunga battaglia per vedersi riconosciuto l’utilizzo della divisa operativa, (si rammenta che le ipotesi di uniformi per gli Ispettorati scrivevano di uniformi molto differenti, addirittura l’uso della “quattro stagioni” ormai di completo disuso e non conforme ai nuovi standard di sicurezza ed in linea con il grado di operatività rispondente allo scenario di ordine e sicurezza pubblica attuale , nonché protezione di sedi istituzionali) e le ragionate motivazioni della CONSAP espresse più volte alla Direzione Ispettorato P.S. Palazzo Chigi (che nonostante le difficoltà si è dimostrata collaborativa alla tematica più volte denunciata) hanno, finalmente, determinato l’utilizzo delle fondine operative e superato una fase di “impasse” che, con la sua lungaggine, portava sicuramente al risultato con l’inizio “abbondante” del nuovo anno, con l’uso ancora del “cinturone bianco” censurato più volte (dopo i fatti di cronaca) come poco sicuro.
I temi sviluppati in recente assemblea sindacale molto partecipata da numerosi colleghi, alla presenza del Segretario Nazionale Generale BORTONE, del Presidente Nazionale DEL BON e del Segretario Provinciale Generale di Roma GUERRISI sono tutti in trattazione e molti già risolti.
La “tenace” combattività della CONSAP sempre al fianco dei colleghi di ogni ruolo e qualifica e di ogni settore lavorativo, taglia il nastro di altro grande traguardo che allinea i poliziotti di Palazzo Chigi ai livelli di sicurezza richiesti dai nuovi protocolli ministeriali.

 

Assemblea Sindacale a Palazzo CHGI - 2019

Assemblea Sindacale a Palazzo CHGI – 2019

Palazzo Chigi, Ispettorato di Pubblica Sicurezza, Straordinari: la CONSAP incontra il Direttore dr Michele Rocchegiani

Il Dirigente Generale dr Michele Rocchegiani, Direttore dell'Ispettorato di Pubblica Sicurezza presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Il Dirigente Generale dr Michele Rocchegiani, Direttore dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Una delegazione della CONSAP, guidata dal Segretario Generale Provinciale di Roma GUERRISI e composta anche dai Segretari di Sezione c/o l’Ispettorato di Pubblica Sicurezza Palazzo Chigi dirigenti sindacali Masella, Musica e Mondo ha incontrato il dr Michele Rocchegiani, Direttore dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per l’Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi presente anche il Vice Dirigente Primo Dirigente dr Fausto Vinci.
Il cordiale incontro, svoltosi in ben due giornate e durato complessivamente 7 ore , richiesto dalla CONSAP per affrontare la tematica legata agli straordinari a seguito di molteplici segnalazioni del personale rappresentato e concernenti una eccessiva “stretta” da parte della Direzione. In un clima di massima cordialità e disponibilità, nel rispetto dei ruoli, nelle varie fasi dell’incontro, il dr Rocchegiani rassicurava i presenti che da parte della Direzione dell’Ufficio non sussisteva e non sussisterà nessuna volontà di tagli o rimodulazioni della gestione dello straordinario, sia programmato che emergente, ma solo la ragionata decisione di razionalizzare le ore eccedenti, anche alla luce del pregresso trimestre che ha visto “sforare” il monte ore assegnato e in ossequio alla circolare dipartimentale in materia straordinari e relativi buoni pasto. Il dr Rocchegiani garantiva comunque che nessun operatore di Polizia subirà restrizioni particolari nel tempo, stante le varie e ripetute contingenze di servizio che richiedono presenza nelle varie tipologie di vigilanze e servizi connessi.
La CONSAP ha espressamente richiesto al Direttore Rocchegiani di formulare richiesta al Dipartimento della P.S. per avere aumento del monte ore straordinari, valutando che le scorte interne per ovvi motivi di servizio attraggono il consumo di molte ore e le vigilanze e gli uffici devono “navigare” invece in una sacca più modesta e il più delle volte inadeguata in riferimento alle esigenze di vigilanza e pianificazione dei servizi, sia alle sede centrale di Palazzo che alle varie sedi periferiche della P.C.M.
Si è parlato poi dello “stacco” tra un turno e l’altro per la pausa vitto e la CONSAP ha chiesto di evitare per il futuro prossimo che più nessun operatore permanga in servizio di vigilanza da solo, in presenza di attività di governo in atto. In questi ultimi casi è necessaria la presenza di un secondo operatore anche per ragioni di sicurezza dello stesso oltre che per il servizio e, se il caso lo richiede, (come è capitato) lo “stacco” si potrà benissimo evitare (operatore che termina il servizio straordinario per riprendere poi ordinario continua il servizio per non lasciare il collega da solo quando non ci sono altre soluzioni).

 

Daniele MASELLA
Vice Segretario Locale Ispettorato di Pubblica Sicurezza Palazzo Chigi
Consigliere Provinciale di Roma 

CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia

#iostoconlaconsap. Congresso Locale CONSAP presso Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Palazzo Chigi”: sindacato leader alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con oltre 100 iscritti e straordinario successo di adesioni, crescita esponenziale di consensi, ancora più forti e determinati

La Sezione Locale CONSAP presso Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Mondo, Modica, Bonanni, Placidi, Masella, Guerrisi, Musica e Di Guglielmo

La Sezione Locale CONSAP presso Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Mondo, Modica, Bonanni, Placidi, Masella, Guerrisi, Musica e Di Guglielmo

Il nuovo assetto della CONSAP romana va sempre più prendendo forma e convinzione e presso tutte le strutture territoriali della capitale è già in attivo la fase di svolgimento dei Congressi Locali per poi celebrare il Congresso Provinciale. La CONSAP arricchisce giorno dopo giorno il suo nuovo programma fatto di strategie di tutela ben studiate e ragionate, soprattutto condivise per al meglio rappresentare uomini e donne della Polizia di Stato. Una fitta agenda di incontri con TUTTI i colleghi delle sezioni locali CONSAP dove permane un clima sereno e soprattutto determinato a valorizzare il nuovo, ambizioso e onesto programma sindacale.

Ieri mattina si è svolto il programmato Congresso Locale CONSAP presso l’Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Palazzo Chigi” alla presenza di tutti gli iscritti (chi era assente per motivi di servizio e impedimenti familiari ha predisposto formale e rituale delega alle votazioni). Per la Segreteria Provinciale di Roma erano presenti il Segretario Generale Provinciale Aggiunto Guerrisi e il Segretario Provinciale Scoditti.

L’esito delle votazioni trascritte a verbale ha prodotto il seguente risultato:
Gianluca Guerrisi – Segretario Locale
Alessandro Mondo – Vice Segretario Locale con funzioni Vicarie
Daniele Masella – Vice Segretario Locale Vicario supplente
Angelo Di Guglielmo – Vice Segretario Locale
Lia Musica –  Vice Segretario Locale
Fabrizio Bonanni –  Dirgente Sindacale
Andrea Del Sordo – Dirigente Sindacale
Alberto Modica – Dirigente Sindacale
Mauro Lepidi – Dirigente Sindacale
Daniele Cataldo – Dirigente Sindacale
Fabio Placidi – Dirigente Sindacale

Da registrare il prolungato applauso dei tanti colleghi presenti ai dirigenti sindacali locali che hanno saputo con grande professionalità e tanta disponibilità raggiungere un grande traguardo di consensi che porta l’Ispettorato di P.S. “Palazzo Chigi” da ben 19 anni consecutivi il primo sindacato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ottenuto importanti conquiste per il bene collettivo. La Sezione Locale CONSAP non solo rimane tutta nel nuovo progetto sindacale CONSAP ma ha aumentato in questi i giorni il numero degli iscritti confermandola il sindacato di Polizia leader a Palazzo Chigi con oltre 100 iscritti anche per il futuro !!!

 

….:::: Le immagini del Congresso Locale all’Ispettorato di P.S. “Palazzo Chigi”

La Sezione Locale CONSAP presso Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Mondo, Modica, Bonanni, Placidi, Masella, Guerrisi, Musica e Di Guglielmo

La Sezione Locale CONSAP presso Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Mondo, Modica, Bonanni, Placidi, Masella, Guerrisi, Musica e Di Guglielmo

 

….:::: Galleria immagini del Congresso Locale all’Ispettorato di P.S. “Palazzo Chigi”

Palazzo Chigi, Ispettorato di Pubblica Sicurezza, grave carenza di risorse umane, telex urgente della CONSAP al Capo della Polizia Pref. Franco Gabrielli

Il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli

Il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli

Il Segretario Nazionale della CONSAP Gianluca Pantaleoni ha inviato un telex urgentissimo al Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli per denunciare la grave situazione, carenza risorse umane, riferita all’Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Palazzo Chigi”. Nella comunicazione inviata dalla CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Nazionale si scrive dei gravi rischi e della significativa mole di lavoro a cui sono sottoposti uomini e donne in servizio all’Ispettorato P.S. Palazzo Chigi, situazione resa ancora più delicata e meritevole d’attenzione e risoluzione per il piano ferie estivo in corso che riduce le forze lavoro alla vigilanza uniforme e le molteplicità di servizi da soddisfare, in corrispondenza dell’avvio nuovo Governo. In attesa dei prossimi trasferimenti tabellari di ottobre p.v. la CONSAP ha sollecitato l’invio di un congruo numero di personale aggregato di rinforzo per le vigilanze.

 

Gianluca Pantaleoni - Segretario Nazionale CONSAP

Gianluca Pantaleoni – Segretario Nazionale CONSAP

Riordino delle Carriere e Contratto, Ispettorato P.S. Palazzo Chigi, partecipata assemblea sindacale alla presenza del Segretario Generale Nazionale Giorgio Innocenzi, saluto del Dirigente dr Antonio Apruzzese

da sinistra: Tavano (Segretario Nazionale CONSAP), Gianluca Guerrisi (Segretario Generale Aggiunto di Roma CONSAP), Giorgio Innocenzi (Segretario Generale Nazionale CONSAP) e il dr Antonio Apruzzese (Dirigente Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi)

Affollata assemblea sindacale presso l’Ispettorato di Pubblica Sicurezza Palazzo Chigi alla presenza dei vertici nazionali e provinciali di Roma della CONSAP, Giorgio Innocenzi Segretario Generale Nazionale, Giuseppe Di Niro Vice Presidente Nazionale, Raffaele Tavano Segretario Nazionale, Gianluca Guerrisi Segretario Generale Aggiunto di Roma e Simone Paolo Cesario Segretario Provinciale di Roma.
Il Segretario Generale Innocenzi ha spiegato nel dettaglio e con dovizia di documentazione ai tanti colleghi presenti, riscuotendo la consueta e pubblica approvazione, come stanno “nel vero le cose” per i due grandi temi riordino delle carriere e contratto di lavoro. Si è poi discusso della situazione concorsi, buoni pasto e mobilità del personale in ambito provinciale e nazionale.
Per le tematiche di carattere locale (Ispettorato Chigi) sono seguiti gli interventi dei dirigenti sindacali Alberto Modica, Daniele Masella e Alessandro Mondo.
Gradito saluto di buon lavoro ai presenti da parte del Dirigente dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza – Palazzo Chigi dr Antonio Apruzzese.
Ospiti l’equipe dello studio legale di Roma “De Iure”, servizio e assistenza legale per tutti i rami del diritto e per controversie di natura disciplinare, servizi in convenzione per gli iscritti alla CONSAP.

Riordino delle Carriere e Contratto, Ispettorato P.S. Palazzo Chigi, partecipata assemblea sindacale alla presenza del Segretario Generale Nazionale Giorgio InnocenziRiordino delle Carriere e Contratto, Ispettorato P.S. Palazzo Chigi, partecipata assemblea sindacale alla presenza del Segretario Generale Nazionale Giorgio InnocenziRiordino delle Carriere e Contratto, Ispettorato P.S. Palazzo Chigi, partecipata assemblea sindacale alla presenza del Segretario Generale Nazionale Giorgio InnocenziRiordino delle Carriere e Contratto, Ispettorato P.S. Palazzo Chigi, partecipata assemblea sindacale alla presenza del Segretario Generale Nazionale Giorgio InnocenziRiordino delle Carriere e Contratto, Ispettorato P.S. Palazzo Chigi, partecipata assemblea sindacale alla presenza del Segretario Generale Nazionale Giorgio InnocenziRiordino delle Carriere e Contratto, Ispettorato P.S. Palazzo Chigi, partecipata assemblea sindacale alla presenza del Segretario Generale Nazionale Giorgio Innocenzi

Palazzo Chigi, poliziotto con tre figli ​riceve busta paga da 1 euro, denuncia CONSAP

Palazzo Chigi, poliziotto con tre figli riceve busta paga da 1 euro, denuncia CONSAP

Palazzo Chigi, poliziotto con tre figli riceve busta paga da 1 euro, denuncia CONSAP

(Il Giornale): Abbandonato e umiliato dall’amministrazione, percepisce un euro di stipendio nonostante più volte abbia chiesto la rateizzazione di un debito. Per il Consap “al Viminale non hanno a cuore la motivazione professionale dei poliziotti

L’ennesima dimostrazione di incapacità gestionale e di disprezzo per la motivazione professionale dei poliziotti“.

E infatti il Consap, il sindacato di polizia, non sbaglia. Al centro della scandalosa vicenda, un agente “in servizio presso l’Ispettorato di Pubblica Sicurezza Palazzo Chigi“.

Il poliziotto ha chiesto ripetutamente e invano la a rateizzazione di un debito. Ma arrivato a fine mese ha scoperto che la busta paga risultava solo di un euro. A commentare l’elargizione dello stipendio è Giorgio Innocenzi, segretario generale del sindacato: si tratta di “una vicenda che oltre a gettare nello sconforto un collega di oltre 50 anni con tre figli, pone l’accento sulla scarsa considerazione del Ministero dell’Interno nutre verso i suoi lavoratori, schiacciati da una macchina burocratica contro la quale nessuno appare in grado di fare nulla“. Innocenzi fa anche notare che “proprio la Consap a segnalare all’Ufficio Rapporti Sindacali del Ministero dell’Interno la necessità di dilazionare il debito per consentire al collega il minimo necessario per vivere“.

Per questo mancato interessamento del Ministero dell’Interno, come sottolinea segretario generale del sindacato Consap , “il collega è stato costretto a cancellare il pranzo che aveva organizzato per la comunione di uno dei suoi figlioli”. Innocenzi parla (giustamente) di “un’umiliazione che con un po’ di buon senso si sarebbe potuta evitare, ma evidentemente al Viminale non hanno a cuore la motivazione professionale dei poliziotti“.