Tag Archives: Piercarlo Turicchi

Questura di Roma: la CONSAP incontra il Questore dr Carmine BELFIORE (#consaproma)

Questore di Roma - Carmine BELFIORE

LA CONSAP INCONTRA IL QUESTORE DI ROMA DR CARMINE BELFIORE

Nella mattina odierna, una delegazione delle Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, guidata dal Segretario Generale Provinciale di Roma GUERRISI e composta dal Segretario Provinciale di Roma PICANO e dai Coordinatori Provinciali di Roma TURICCHI e QUAGLIERI ha incontrato il Signor Questore di Roma dr Carmine BELFIORE. Continua a leggere

Cresce l’interesse e torna la voglia di fare sindacato nella città di ROMA, GUERRISI (CONSAP) “passione, condivisione, gruppo, onestà e coerenza la base del nostro agire”

Segreteria Provinciale CONSAP Roma
Segreteria Provinciale CONSAP Roma

Segreteria Provinciale CONSAP Roma , da sinistra Massimo D’Anastasio, Angela Anghelone, Massimiliano Quaglieri, Carolina Cento, Bruno Barillari, Gianluca Guerrisi, Cesario Bortone, Alessandro Pettinato, Piercarlo Turicchi, Claudio Picano

RIUNIONE DI SEGRETERIA PROVINCIALE CONSAP ROMA

(Nota Stampa)
Si svolta nei giorni scorsi una riunione dei quadri dirigenti della Segreteria Provinciale di ROMA, allargata anche ai Coordinatori Provinciali, alla quale ha partecipato il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE. Tutti presenti, con le uniche assenze con delega, dei colleghi  Segretari Provinciali, Gianluca (Drago) Salvatori e Gianluca Castelli, impegnati in inderogabili servizi istituzionali. La Segreteria Provinciale di ROMA, guidata ormai da 2 anni (da ottobre del 2018) da Gianluca Guerrisi, ottiene mese dopo mese, interessi e consensi, nel segno più positivo di un ritrovato spirito di gruppo, “di squadra”, nella massima condivisione e confronto democratico con tutta la classe dirigente sindacale provinciale, supportata dall’infaticabile Cesario Bortone a cui va il merito di aver lottato e creduto nella creazione di un sindacato combattivo e basato su fondamenta di valori sindacali veri, non dimenticando mai il passato e la tradizione che in un ventennio ha portato la CONSAP ad essere tra i sindacati leader nel panorama nazionale.
Nella riunione di segreteria romana, sono state discusse e deliberate, con espressione unanime, le linee guida programmatiche sindacali, frutto e conseguenza di una capillare attività di consulto di ogni singolo iscritto, sono state identificate le strategie territoriali e analizzate alcune richieste d’intervento pervenute dalle sezioni locali, sulle quali calendarizzato un piano d’azione.
Dopo un anno e mezzo di grande fatica, con lotte per difendere il valore sindacale da attacchi spesso ingenerosi e da chi aveva voltato le spalle, infangando il territorio dove aveva militato per anni, oggi la CONSAP guarda al futuro con grande serenità, basta essere presenti alla varie riunioni per capire la stoffa con cui il sindacato si è cucito il suo saper fare e saper essere.
“Aspetto importante che ripaga le grandi fatiche di questi due anni – ha detto Guerrisi – è il fatto che si vive un clima ritrovato di fare sindacato, in una città complessa come la capitale dove ci sono molteplici esigenze di varia natura e alle quali vogliamo portare il nostro contributo, fatto di studio, metodo e documentazione”.
“Tra le attività che caratterizzeranno il sindacato romano – ha continuato Guerrisi – giornate e momenti di confronto culturale, di studio, come l’organizzazione di corsi di aggiornamento per dirigenti sindacali, corsi e seminari sulle principali tematiche che interessano l’attività di Polizia e non mancheranno momenti di aggregazione tra colleghi iscritti e familiari “.
Molto apprezzata dai presenti la nascita della CONSAP Pensionati, guidata a livello nazionale dal combattivo Giancarlo Vitelli e coordinata a ROMA da Mauro MARCUCCI, storica figura della Questura di ROMA ed oggi in campo anche per la tutela del personale in quiescenza.
Riscontro e utilità dell’Osservatorio CONSAP per le Fiamme Oro della Polizia di Stato, Osservatorio CONSAP Armi e Legislazione correlata, Osservatorio CONSAP Istruttori di Tiro e Osservatorio CONSAP Scorte e Tutele.
“Un ringraziamento doveroso e sentito a tutti i dirigenti sindacali romani della CONSAP per la loro grande professionalità e dedizione al mandato sindacale e un grazie a tutti gli iscritti, senza nessuno escluso – conclude Guerrisi –  una grande famiglia dove ci sono persone e non numeri, Forza CONSAP ! “

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

#iostoconlaconsap. Piercarlo Turicchi Coordinatore Provinciale CONSAP con Delega Musicisti Polizia di Stato

Nella foto da sinistra: Celestino, Turicchi, Guerrisi e Profili

Nella foto da sinistra: Celestino, Turicchi, Guerrisi e Profili

La nuova CONSAP, dopo i partecipati e recenti congressi locali, provinciali e nazionale, prende sempre più forma e consistenza numerica. Nella città di Roma e Provincia la nuova squadra dirigente votata ed eletta da oltre 100 delegati provenienti da ogni parte e ufficio della capitale, incassa gradimento ed un ritrovato entusiasmo, in un clima sereno, basato sulla motivazione, sulla trasparenza, sulla lealtà, la condivisione e partecipazione di scelte per al meglio rappresentare donne e uomini della Polizia di Stato ed onorare il mandato sindacale conferito da votazioni e scelte collegiali.
E’ con molto piacere che annunciamo e pubblichiamo la recente nomina del collega e amico Piercarlo Turicchi, in servizio presso la Banda Musicale della Polizia di Stato a Coordinatore Provinciale CONSAP con Delega ai Musicisti della Polizia di Stato.
Il collega Turicchi, con il tutto il valente gruppo CONSAP alla Banda Musicale della Polizia di Stato ha, non solo raggiunto in breve tempo numero di iscritti che rendono la nostra O.S. tra le più forti in ambito locale, ma dimostrato competenza e grande attenzione alla delicata materia musicisti e orchestrali della Polizia. In questo ambito si colloca la neo nomina al collega Turicchi per coordinare e sviluppare alla specifica tematica le attività sindacali.
Nelle prossime settimane la fitta agenda di lavoro romana della CONSAP dedicherà spazio e studio ad alcune tematiche di settore e riferite proprio ai musicisti che, d’intesa con la Segreteria Nazionale, saranno attenzionate al Dipartimento della P.S.

Dalla Segreteria Provinciale CONSAP di Roma congratulazioni e buon lavoro!

 

Nella foto da sinistra: Castelli, Turicchi, Guerrisi e Profili

Nella foto da sinistra: Castelli, Turicchi, Guerrisi e Profili

Nella foto da sinistra: Castelli, Turicchi, Guerrisi e Profili

Nella foto da sinistra: Castelli, Turicchi, Guerrisi e Profili

#iostoconlaconsap. Congresso Locale CONSAP alla Banda Musicale della Polizia di Stato: Piercarlo Turicchi confermato all’unanimità Segretario, crescita esponenziale di consensi, nuove adesioni, ancora più forti e determinati

La Sezione Locale CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Bortone, Turicchi, Celestino, Profili, Scoditti, Gambardella, Vallini e Guerrisi

La Sezione Locale CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Bortone, Turicchi, Celestino, Profili, Scoditti, Gambardella, Vallini e Guerrisi

Il nuovo assetto della CONSAP romana va sempre più prendendo forma e convinzione e presso tutte le strutture territoriali della capitale è già in attivo la fase di svolgimento dei Congressi Locali per poi celebrare il Congresso Provinciale. La CONSAP arricchisce giorno dopo giorno il suo nuovo programma fatto di strategie di tutela ben studiate e ragionate, soprattutto condivise per al meglio rappresentare uomini e donne della Polizia di Stato. Una fitta agenda di incontri con TUTTI i colleghi delle sezioni locali CONSAP dove permane un clima sereno e soprattutto determinato a valorizzare il nuovo, ambizioso e onesto programma sindacale.

Ieri mattina si è svolto il programmato Congresso Locale CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato alla presenza di tutti gli iscritti (chi era assente per motivi di servizio e impedimenti familiari ha predisposto formale e rituale delega alle votazioni). Per la Segreteria Nazionale era presente il Coordinatore CONSAP per Italia Centrale Bortone, per la Segreteria Provinciale di Roma erano presenti il Segretario Generale Provinciale Aggiunto Guerrisi e il Segretario Provinciale Scoditti.

L’esito delle votazioni trascritte a verbale ha prodotto il seguente risultato:
Piercarlo Turicchi – Segretario Locale
Massimiliano Profili – Vice Segretario Locale con funzioni Vicarie
Giovanni Celestino – Vice Segretario Locale Vicario supplente
Giuseppe Del Vacchio – Vice Segretario Locale
Calogero Gambardella – Vice Segretario Locale
Davide Vallini – Vice Segretario Locale

Da registrare il prolungato applauso dei tanti colleghi presenti ai dirigenti sindacali locali che hanno saputo con grande professionalità e tanta disponibilità raggiungere un grande traguardo di consensi che porta la Banda a rappresentare circa il 50% dell’organico e ottenuto importanti conquiste per il bene collettivo. La Sezione Locale CONSAP non solo rimane tutta nel nuovo progetto sindacale ma ha aumentato in questi i giorni il numero degli iscritti inserendola tra i primi due sindacati leader, con pochissima distanza tra loroalla Banda Musicale della Polizia di Stato.

 

….:::: Le immagini del Congresso Locale alla Banda Musicale della Polizia di Stato

La Sezione Locale CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato. Da sinistra i dirigenti sindacali: Guerrisi, Bortone, Scoditti, Turicchi, Profili, Celestino, Del Vacchio, Gambardella e Vallini

La Sezione Locale CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato. Da sinistra i dirigenti sindacali: Guerrisi, Bortone, Scoditti, Turicchi, Profili, Celestino, Del Vacchio, Gambardella e Vallini

 

La Sezione Locale CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Bortone, Turicchi, Celestino, Profili, Scoditti, Gambardella, Vallini e Guerrisi

La Sezione Locale CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato con dirigenti sindacali ed una parte degli iscritti. Da sinistra : Bortone, Turicchi, Celestino, Profili, Scoditti, Gambardella, Vallini e Guerrisi

 

Banda Musicale della Polizia di Stato, incontro delegazione CONSAP al Ministero con il Cerimoniale e U.S.T.G.

Banda Musicale della Polizia di Stato, incontro CONSAP al Ministero dell'Interno

Banda Musicale della Polizia di Stato, incontro CONSAP al Ministero dell’Interno

Una delegazione della CONSAP, guidata dal Segretario Generale Aggiunto di Roma Guerrisi e composta dai dirigenti sindacali CONSAP presso la Banda Musicale della Polizia di Stato Turicchi, Profili e Celestino ha incontrato al Ministero, Uffici Cerimoniale, in un costruttivo confronto, il Responsabile dell’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza,  dr Mario Viola, il Dirigente Area Cerimoniale ed Eventi – Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale dr Domenico Cerbone, il Responsabile del Settore Eventi Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale dott.ssa Alessandra Pacifico, l’Isp. Italo Raffioli dell’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza  e la dott.ssa Amelia Priaro, funzionario responsabile del 1° Settore Affari Generali e Personale dell’U.S.T.G.

Il cordiale incontro è stata l’occasione per affrontare alcune tematiche che interessano il settore Banda, dove la CONSAP è in fortissima crescita di consenso, grazie allo straordinario lavoro profuso dalla sezione locale sindacale guidata dal collega Piercarlo Turicchi.
Fornitura Nuove Uniformi: ancora una volta la nostra O.S. ha ribadito la necessità di attivare gli Uffici competenti del Dipartimento della P.S. per definire la vicenda vestizione uniformi per il personale della Banda Musicale. La CONSAP ha riproposto anche la necessità e l’urgenza delle divise operative estive necessarie per le prove esterne, con temperature oltre i 30 gradi. Il Dipartimento della P.S. sembra orientato per il 2020, altri 2 anni di attesa che a nostro giudizio, della CONSAP, sono troppi.
Servizi, Impegni, Programmi ed Eventi: importanza della calendarizzazione degli eventi, bilanciando e prevedendo anche le uscite per il periodo estivo (risulta il 2018 essere il periodo estivo più magro di eventi per la Banda negli ultimi anni). Il dr Viola ha condiviso l’importanza d’inserire un rappresentante dell’organico della Banda in una “progettata” commissione interna eventi per individuare uscite di livello con richieste e proposte che arrivano anche dal personale stesso e per tracciare una “tabella di marcia” più ricca e bel bilanciata.
Pagamento del secondo ordinario: la battaglia della CONSAP per 
pagamento del secondo ordinario in  trattamento di  servizio di missione, secondo la normativa vigente è stata salutata con grande soddisfazione da TUTTI i colleghi che hanno riconosciuto la tenacia e il pungolo della nostra O.S. che si è fatta portavoce in più sedi ed incontri. Si allega link della nostra comunicazione in merito: (https://consaproma.wordpress.com/2017/11/02/polizia-banda-musicale-centro-della-consap-riotteniamo-il-pagamento-del-secondo-ordinario-in-servizio-di-missione/ ).

Si ringraziano i rappresentanti dell’Amministrazione (Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale e U.S.T.G.) per la cordialità e la disponibilità con cui hanno affrontato ed esaminato le nostre tematiche, dimostrando collaborazione e condivisione per una migliore attività lavorativa di TUTTO il personale.