Tag Archives: Reparto Mobile Roma

Reparto Mobile ROMA, parere favorevole della CONSAP al progetto valorizzazione e mantenimento psico-fisico per i professionisti dell’Ordine Pubblico

Reparto Mobile - Mantenimento Fisico
Progetto valorizzazione e mantenimento psico-fisico per gli operatori del Reparto Mobile

Progetto valorizzazione e mantenimento psico-fisico per gli operatori del Reparto Mobile

Parere assolutamente favorevole della CONSAP  Segreteria Provinciale di ROMA al progetto valorizzazione e mantenimento psico-fisico per gli operatori del Reparto Mobile. La nostra organizzazione sindacale che ne aveva più volte sollecitato l’inserimento tra i progetti rivolti al miglioramento professionale, accoglie positivamente e plaude la Direzione del I° Reparto Mobile di Roma che avvia le procedure per arrivare alla concretizzazione di quella che la CONSAP considera una vera e propria necessità per “livellare” il rendimento psico-fisico di tutti gli operatori del Reparto Mobile sottoposti a stress da servizio tipici della peculiarità lavorativa.

Per la CONSAP sarà opportuno inserire l’orario previsto durante le attività lavorative programmate come già più volte segnalato in numerosi incontri e tavoli di confronto ed esame.

Il nuovo progetto addestrativo è teso, si legge nella circolare a firma del Dirigente del Raperto Mobile di Roma, ad offrire il massimo supporto al personale del Reparto, con l’obiettivo di garantire un eccellente stato di forma fisica.
Tra le figure di rilievo la collaborazione del medico della Polizia di Stato in forza al Reparto, specialista in medicina dello sport e dell’esercizio fisico, la procedura precede un triage iniziale con processo personalizzato per arrivare all’ottimizzazione dello stato efficienza fisica, anche con ausilio di operatori del Reparto Mobile laureati in scienze motorie e fisioterapia e contributo del personale istruttore di tecniche operative.
Il percorso prevede la durata massima di un’ora per tre volte alla settimana, anche in orario di servizio, in palestra e nei locali ufficio sanitario, con strumenti già in possesso come laser e Tecar.

Valutazione al calcolo cardiovascolare per valutare l’appropriato esercizio fisico alla riduzione del più possibile degli infortuni nei servizi operativi e generare miglioramento psicofisico.

Per tutti gli operatori che non manifestino necessità particolari, saranno previsti differenti percorsi per mantenere nel tempo lo stato di forma.

Ecco il nostro intervento già fatto presso la Direzione del Reparto Mobile di Roma del mese di settembre 2019: 
https://consaproma.org/2019/09/18/reparto-mobile-roma-la-consap-chiede-al-comandante-di-valutare-linserimento-delle-ore-di-mantenimento-fisico-nello-straordinario-programmato/

Reparto Mobile Roma: la CONSAP chiede al “Comandante” di valutare l’inserimento delle ore di “mantenimento fisico” nello straordinario programmato

Reparto Mobile Roma: la CONSAP chiede al “Comandante” di valutare l’inserimento delle ore di “mantenimento fisico” nello straordinario programmato

Reparto Mobile Roma: la CONSAP chiede al “Comandante” di valutare l’inserimento delle ore di “mantenimento fisico” nello straordinario programmato

Reparto Mobile Roma

Reparto Mobile Roma

Egregio “Comandante”,
le chiediamo la possibilità di valutare l’estensione dello straordinario programmato anche al personale che svolge il
servizio in O.P. Da tempo, infatti, chiediamo che questo emolumento possa essere
usufruito durante le attività lavorative programmate e dirette al mantenimento fisico,  (si ricorderà sicuramente dei tavoli di confronto sindacale all’analisi dei dettati normativi  dell’A.N.Q., quante volte l’abbiamo chiesto come sigla sindacale CONSAP ) , ricordando la differenza tra turno di servizio e turno di lavoro.
Riteniamo fondamentale, che anche l’aspetto del mantenimento fisico, rientri nel turno di lavoro, proprio per la specificità del tipo di servizio, nella frase “ mens sana in corpore sano” trovando sicuramente rifugio anche nel benessere del personale, oltretutto dal momento che ci sono uffici (personale istruttore , ufficio addestramento, ecc ) che beneficiano di questo mantenimento fisico (che rientra nello straordinario programmato), riteniamo come O.S. lo sia anche per chi effettua un servizio su strada “tutti i giorni”.

Chiederemo quindi un esame congiunto con le altre sigle sindacali per ridefinire l’accordo decentrato dell’art.16 e la modalità di gestione di tale emolumento. Per dovere di notizia la CONSAP ha sempre suggerito tale sviluppo dell’S.P. non solo per i Reparti Mobile, ma anche per il servizio Volanti ed R.P.C. a cui porremmo gli stessi incontri.
Siamo fiduciosi in un prossimo e celere incontro con la S.V. per poterne definire l’attuazione.

 

Gianluca (Drago) Salvatori
Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma  – CONSAP

Reparto Mobile ROMA: anomalie nella gestione del servizio al Vaticano, denuncia CONSAP

Reparto Mobile ROMA: anomalie nella gestione del servizio al Vaticano

Reparto Mobile ROMA: anomalie nella gestione del servizio al Vaticano

La Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAPConfederazione Sindacale Autonoma di Polizia ha inviato una nota scritta al “Comandante” del I° Reparto Mobile di ROMA dove si chiedono spiegazioni scritte in riferimento alle gravi anomalie “gestionali del servizio” al contingente impiegato domenica 4 agosto presso il Vaticano. Risulta, infatti, si legge nella comunicazione inviata dalla CONSAP, che il gruppo di ben 37 uomini impiegati per il servizio di O.P. sia stato affidato, in comando, ad un operatore appartenente al ruolo di Assistente Capo Coordinatore e non al ruolo sovraordinato come previsto dalle disposizioni.
Tale atteggiamento palesa, oltre ad una poco attenta superiore verifica dello stato dei fatti, una possibile penuria del ruolo “sottufficiali ” al Reparto di Roma e in particolare nessun sottufficiale per quella giornata del 4 agosto u.s.

Reparto Mobile ROMA, problematiche, la CONSAP incontra il Dirigente dr Paolo Mazzini

Reparto Mobile della Polizia di Stato

Reparto Mobile della Polizia di Stato

Una delegazione della Segreteria Locale (Corona e Ricozzi) e Segreteria Provinciale (Guerrisi) della CONSAP  ha incontrato il Dirigente del 1° Reparto Mobile, dr Paolo Mazzini per affrontare alcune criticità che interessano il personale in servizio. All’incontro per la Direzione era presente anche il Vice Questore Aggiunto dr Filippo Bartolozzi.
Servizio Mensa: ancora una volta la nostra O.S. ha segnalato delle gravi anomalie gestionali e di protocollo procedurale a cura dei responsabili della società che detiene appalto, divenute con il passare del tempo ancora più profonde e peggiorative.  Sulla questione dei pasti la CONSAP ha denunciato anche la vicenda sacchetto con carne e pane scaduti consegnati al personale in servizio esterno con evidenti porzioni di muffa che come ben noto contiene funghi dannosi per la salute (infiammazioni all’apparato respiratorio).
Riposo “Compagnia” e Servizio Notturno: tematiche proposte e riproposte ad ogni sede e livello di confronto, incontro sindacale, invocando il rispetto dell’Accordo Nazionale Quadro e Contrattazione in materia di orari di servizio e riposo.

ll dr. Mazzini che ha dimostrato cortesia, ospitalità e cordialità in tutte le fasi dell’incontro sindacale ha garantito in tempi ragionevoli un suo personale intervento volto alla risoluzione alle tematiche segnalate.

Reparto Mobile Roma, servizio Piazza Colonna, sistematica violazione al vigente Accordo Nazionale Quadro in materia di orario di servizio, segnalazione CONSAP

Reparto Mobile ROMA

Reparto Mobile ROMA

La Segreteria Provinciale CONSAP ha segnalato all’Ufficio Relazioni Sindacali della Questura di Roma, interessando anche il neo Questore dr. Marino, la sistematica violazione che persiste, al 1 ° Reparto Mobile di Roma, da oltre cinque anni,  ai rigori del vigente Accordo Nazionale Quadro  in materia di orario di servizio e nella fattispecie nel quadrante serale e notturno (19.00/24.00 – 24.00/07.00), servizio O.P. P.zza Colonna.
Nel particolare, l’articolo del dettato normativo ciclicamente violato è l’art. 13 Anq co.2 lettera c) e co.3 laddove si esprime chiaramente forme, modalità e tempistiche  di variazioni, in accordo preventivo e sottoscritto  con le organizzazioni sindacali provinciali.
Si resta in attesa di solleciti riscontri da parte degli Uffici competenti.

Ordine Pubblico: minacce al personale del Reparto Mobile di Roma che lavora in strada! Appello al Questore D’Angelo. Denuncia CONSAP

Reparto Mobile RomaSiamo arrivati addirittura alle minacce! Esegui l’ordine o ti denuncio alla Procura della Repubblica!  Queste le parole espresse dal funzionario responsabile con sigla radio “Trevi 05” ad uno dei componenti della squadra che faceva servizio di Ordine Pubblico presso Piazza Colonna,”reo” il celerino solo di aver chiesto di essere affiancato da personale del commissariato,visto che il Reparto per modo operandi “non può conoscere” tutte le personalità che ruotano intorno a Montecitorio o Chigi. Questa O.S. vuole un incontro immediato con il signor Questore in primo luogo per chiedere delucidazioni in merito all’operatività del servizio che viene puntualmente snaturato in vigilanza perdendone cosi di fatto l’operatività di squadra e l’allontanamento del funzionario che in situazione di normale controllo e presidio si permette certe esternazioni (figuriamoci se fosse stato responsabile di un servizio dove davanti agli operatori ci fossero stati gli “antagonisti”). Allora non servono le “pose” non servono i “monologhi” quando si deve lavorare in questo modo,l’operatore del Reparto Mobile al cui Questore dice di essere vicino lavora sempre in maniera deontologia precisa e dovendolo fare (giustamente!) quando tutto è contro di lui,magistratura giornalisti governo cittadini (alcuni) ed infine funzionari (alcuni).Ecco questo è il momento di dimostrarla questa vicinanza  signor Questore!!!..e visto che abbiamo degli atti precisi chiediamo un incontro urgente per chiarire dei punti cruciali……e sono cruciali per il Reparto Mobile…..per gli uomini del 1°Reparto Mobile.

Niccolo D'Angelo

Reparto Mobile ROMA: convocazione Segreteria Locale CONSAP per analisi decreto “Protocolli Operativi” e delibera attività sindacale

Reparto Mobile RMVenerdì 6 Febbario 2015, la Segreteria Locale CONSAP presso il I° Reparto Mobile di ROMA sarà ricevuta in Questura, sede Provinciale CONSAP per analisi del decreto “Protocolli Operativi” in riferimento alle attività di servizio del personale del Reparto Mobile. L’occasione sarà utile per la delibera delle prossime attività sindacali, con il supporto della Segreteria Provinciale di CONSAP di Roma, da sviluppare all’interno della Caserma Gelsomini, con proposte e iniziative a tutela dei poliziotti e loro migliori condizioni di lavoro.

Scontri Roma : Innocenzi, i filmati delle mini-telecamere dimostreranno il corretto operato degli agenti

Scontri PoliziaRoma, 29 ott. (Adnkronos) – “Vertenze così delicate non possono trasformarsi in problemi di ordine pubblico, ci vorrebbe maggior dialogo, le istituzioni devono dare giuste risposte”. E’ il commento di Giorgio Innocenzi, Segretario Generale della Consap, confederazione nazionale dei sindacati autonomi di Polizia, ai disordini di oggi a Roma, fra le forze dell’ordine e i manifestanti delle acciaierie di Terni. Riguardo ai video degli scontri diffusi in rete Innocenzi dichiara che i filmati delle mini-telecamere in sperimentazione fra le forze dell’ordine dimostreranno il corretto comportamento degli agenti”.