Reparto Mobile ROMA, parere favorevole della CONSAP al progetto valorizzazione e mantenimento psico-fisico per i professionisti dell’Ordine Pubblico

Parere assolutamente favorevole della CONSAP Segreteria Provinciale di ROMA al progetto valorizzazione e mantenimento psico-fisico per gli operatori del Reparto Mobile. La nostra organizzazione sindacale che ne aveva più volte sollecitato l’inserimento tra i progetti rivolti al miglioramento professionale, accoglie positivamente e plaude la Direzione del I° Reparto Mobile di Roma che avvia le procedure per arrivare alla concretizzazione di quella che la CONSAP considera una vera e propria necessità per “livellare” il rendimento psico-fisico di tutti gli operatori del Reparto Mobile sottoposti a stress da servizio tipici della peculiarità lavorativa.
Per la CONSAP sarà opportuno inserire l’orario previsto durante le attività lavorative programmate come già più volte segnalato in numerosi incontri e tavoli di confronto ed esame.
Il nuovo progetto addestrativo è teso, si legge nella circolare a firma del Dirigente del Raperto Mobile di Roma, ad offrire il massimo supporto al personale del Reparto, con l’obiettivo di garantire un eccellente stato di forma fisica.
Tra le figure di rilievo la collaborazione del medico della Polizia di Stato in forza al Reparto, specialista in medicina dello sport e dell’esercizio fisico, la procedura precede un triage iniziale con processo personalizzato per arrivare all’ottimizzazione dello stato efficienza fisica, anche con ausilio di operatori del Reparto Mobile laureati in scienze motorie e fisioterapia e contributo del personale istruttore di tecniche operative.
Il percorso prevede la durata massima di un’ora per tre volte alla settimana, anche in orario di servizio, in palestra e nei locali ufficio sanitario, con strumenti già in possesso come laser e Tecar.
Valutazione al calcolo cardiovascolare per valutare l’appropriato esercizio fisico alla riduzione del più possibile degli infortuni nei servizi operativi e generare miglioramento psicofisico.
Per tutti gli operatori che non manifestino necessità particolari, saranno previsti differenti percorsi per mantenere nel tempo lo stato di forma.
Ecco il nostro intervento già fatto presso la Direzione del Reparto Mobile di Roma del mese di settembre 2019:
https://consaproma.org/2019/09/18/reparto-mobile-roma-la-consap-chiede-al-comandante-di-valutare-linserimento-delle-ore-di-mantenimento-fisico-nello-straordinario-programmato/