Monthly Archives: novembre 2016

Polizia Stradale, la “grana” Colleferro sul tavolo del Direttore Centrale delle Specialità dr. Roberto Sgalla

Polizia Stradale, la "grana" Colleferro sul tavolo del Direttore Centrale delle Specialità dr. Roberto Sgalla

Polizia Stradale, la “grana” Colleferro sul tavolo del Direttore Centrale delle Specialità dr. Roberto Sgalla

La “grana” Distaccamento Polizia Stradale di Colleferro approda sul tavolo del Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato dr Roberto Sgalla. Saranno giorni decisivi, i prossimi, per capire se l’Amministrazione intende risolvere una vertenza che si trascina ormai da oltre un anno, con vari tentativi di raccordo con la Sezione di Roma e Compartimento Lazio prima e Servizio Polizia Stradale poi, con l’ultimo incontro svoltosi al Dipartimento della P.S. – Relazioni Sindacali alla presenza del Direttore dr Tommaso Ricciardi.
Nei giorni scorsi il dr Sgalla ha ricevuto una delegazione della CONSAP composta dal Segretario Generale Giorgio Innocenzi e dai Segretari Nazionali  Stefano Spagnoli e Raffaele Tavano anche alla presenza del Direttore del Servizio dr. Giuseppe Bisogno. Nell’incontro i Direttori presenti e in particolare il Direttore Centrale delle Specialità hanno assicurato intervento risolutore e l’avvio di una ispezione al Distaccamento e di comunicare, al termine, gli esiti della stessa.

Polizia Postale e delle Telecomunicazioni Lazio, fruizione Permessi Legge Assistenza Disabili, la CONSAP incontra il Dirigente, dott.ssa Nunzia Ciardi

Polizia Postale e delle Telecomunicazioni Lazio, fruizione Permessi Legge Assistenza Disabili, la CONSAP incontra il Dirigente, dott.ssa Nunzia Ciardi

Polizia Postale e delle Telecomunicazioni Lazio, fruizione Permessi Legge Assistenza Disabili, la CONSAP incontra il Dirigente, dott.ssa Nunzia Ciardi

Una delegazione della Segreteria Provinciale della CONSAP di Roma, composta dal Segretario Generale Aggiunto di Roma G. Guerrisi e dal Coordinatore Provinciale di Roma G. Rosati, ha incontrato il Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Telecomunicazioni Lazio dott.ssa Nunzia Ciardi.
Al centro della richiesta dell’incontro, la segnalazione pervenuta dalla sezione locale CONSAP Postale ROMA riguardo la fruizione dei permessi legge per assistenza disabili ( Legge 104/92) e i dubbi subentrati a seguito di una circolare interna che “invitava tutto il personale interessato al rispetto delle preventive comunicazioni, da effettuarsi con congruo anticipo, nel rispetto del mese, derogando esclusivamente per documentate urgenze”.
A giudizio della CONSAP il tenore della circolare interna contrastava e contrasta con le circolari superiori ( DFP – Presidenza del Consiglio dei Ministri) che utilizzano il termine, in riferimento alla comunicazione preventiva, se possibile e non dovrà (come utilizzato nella circolare ad uso interno Postale Lazio). Tale utilizzo del termine se possibile, sta ad indicare le difficoltà oggettive che incontrano tutti coloro che hanno la “non voluta sfortuna” di dover assistere una persona in stato di handicap (riconosciuto da apposita Commissione Medica) e di dover, nella stragrande maggioranza dei casi, far fronte alle continue urgenze settimanali, lasciando nell’impossibilità di pianificare la richiesta permesso legge nell’arco temporale mese, come impone il Compartimento Polizia Postale Lazio, originando difficoltà “gestionali assistenza” al collega che dovrà assistere il disabile.
L’incontro con la dott.ssa Ciardi  avvenuto in clima di rispetto e cordialità ha dimostrato subito termini di collaborazione,  anche alla presenza del Vice Dirigente del Compartimento Dr Bruno e, la stessa Dirigente, a seguito confronto con la nostra O.S., ha confermato e ribadito che non esiste nessuna volontà di negare la concessione del diritto e che la circolare interna aveva il solo fine di poter, laddove possibile, pianificare al meglio i servizi di tutto l’organico in forza al Compartimento.
I dirigenti sindacali della CONSAP hanno tenuto a precisare che al fine di dissipare qualche dubbio suscitato dalla circolare interna e da “qualche eccessiva pressione dell’Ufficio” per aver conoscenza dei giorni di permesso richiesti in largo anticipo, sarebbe stato opportuno rivisitare la stesura della circolare interna e comunicare in tutte le forme possibili che il diritto all’assistenza riconosciuto per legge non sarà negato per nessun motivo anche se dovesse essere presentato nella settima antecedente la fruizione del giorno (diversamente saremmo “Contra Legem” e costretti, come O.S. a provvedere alla doglianza nelle sedi opportune).