Monthly Archives: dicembre 2016

Speciale Veglione, Rony Roller Circus, 31 dicembre, dalle 21.30 in poi giochi, balli, buffet e tanto divertimento, offerta per gli iscritti alla CONSAP

Rony Roller Circus, 31 dicembre speciale veglione, dalle 21.30 in poi giochi, balli, buffet, offerta per gli iscritti alla CONSAP

Rony Roller Circus, 31 dicembre speciale veglione, dalle 21.30 in poi giochi, balli, buffet, offerta per gli iscritti alla CONSAP

Prezzo Speciale a 15 euro per adulti e bambini !!
Per chi non avesse ancora prenotato i festeggiamenti di capodanno e intende divertirsi ad un prezzo incredibile, la Direzione del Circo Rony Roller ha riservato per gli iscritti alla CONSAP (a seguito della convenzione) una speciale offerta per il veglione di capodanno 2017, per salutare in allegria il 2016 e brindare, con tutti gli amici del Circo, il nuovo anno 2017.
Sono previsti spettacoli, giochi, balli e un ricco buffet che accompagnerà tutti i presenti ai festeggiamenti, in uno scenario familiare, accogliente e dalla passione per le attività circensi, dove primeggia la cura degli animali con cui si è instaurato un vero rapporto di familiarità e ricerca continua.
Per tutti gli iscritti alla CONSAP che esibiranno la tessera adesione alle casse del Circo uno speciale sconto:
15 euro prezzo unico per adulti e bambini a fronte del prezzo di botteghino al pubblico fissato in 30 euro adulti e 25 euro bambini.
Info Line: 389.8488792 (organizzazione Circo Rony Roller).

Rony Roller Circus. passione e divertimento per grandi e bambini

Rony Roller Circus. passione e divertimento per grandi e bambini

Rony Roller Circus, il Circo Numero 1 a Roma, strepitosa convenzione per gli iscritti alla CONSAP

Rony Roller Circus, il Circo Numero 1 a Roma, strepitosa convenzione per gli iscritti alla CONSAP

Rony Roller Circus, il Circo Numero 1 a Roma, strepitosa convenzione per gli iscritti alla CONSAP

Strepitosa convenzione per tutti gli iscritti alla CONSAP con il il Circo Numero 1 a Roma, il Rony Roller Circus di Via Boccea – Angolo Via di Torrevecchia.
Lo spettacolo è in calendario fino al 31 Gennaio 2017.

Per tutti gli iscritti CONSAP che esibiranno la tessera adesione al sindacato alle casse del Circo, prezzo speciale di 5 euro per adulti e bambini.

Dal 25 Dicembre all’8 Gennaio  2017
Tutti i giorni 2 spettacoli ore 16.15 e 19.00
Dal 9 Gennaio al 31 Gennaio 2017
Giorni Feriali Unico Spettacolo ore 17.00
Sabato e Domenica 2 Spettacoli ore 16.15 e 19.00

I giorni 11 – 18 – 25 Gennaio chiuso per Riposo.

Info Tel: 389.8488792 – www.ronyroller.it
Ampio parcheggio interno.
Linea Bus: 546 – 983 – 146 – 993 – 980 – 981 – 985 – 905 – 915 – 904

 

Clicca sul PDF e ingrandisci il manifesto del Circo

Locandina Rony Roller Circus 2017

Locandina Rony Roller Circus 2017

Nella foto: Gianluca Guerrisi, Segretario Generale Aggiunto CONSAP di Roma e Alberto Vassallo della Direzione del Rony Roller Circus

Nella foto: Gianluca Guerrisi, Segretario Generale Aggiunto CONSAP di Roma e Alberto Vassallo della Direzione del Rony Roller Circus

Colleferro, Distaccamento Polizia Stradale, perdurare della “sindrome del capo” e continue azioni “contra legem” con crescita del malessere professionale, la CONSAP pronta ad attivare una forte manifestazione di protesta

Colleferro, Distaccamento Polizia Stradale, perdurare della "sindrome del capo" e continue azioni "contra legem" con crescita del malessere professionale, la CONSAP pronta ad attivare una forte manifestazione di protesta

Colleferro, Distaccamento Polizia Stradale, perdurare della “sindrome del capo” e continue azioni “contra legem” con crescita del malessere professionale, la CONSAP pronta ad attivare una forte manifestazione di protesta

La questione Colleferro, al Distaccamento Polizia Stradale, assume sempre di più atteggiamenti grotteschi e tesi ad aumentare il malcontento professionale. Non si capisce come l’Amministrazione Locale non si adoperi a garantire la serenità professionale del personale, invece di aumentare frizioni e tensioni che, alla lunga, portano solo calo di produttività e svuotamento delle proprie capacità lavorative con evidenti scarsi risultati e riflesse ripercussioni anche verso uffici di competenza e responsabilità superiore. Per essere leader bisogna saper raccogliere il consenso e le soddisfazioni generali, preoccuparsi dei “propri uomini”e fornire costantemente l’esempio, il modello a cui ispirarsi, non esistono, in genere, cattivi alunni, ma esistono cattivi maestri, incapaci di fare la quadra e mettere tutti in accordo, perchè non usano metodo e pari trattamento con tutti.
Avevamo già denunciato agli uffici competenti ministeriali con dovizia di documenti le “allegre gestioni locali” e siamo in attesa di urgenti determinazioni del caso, adesso aggiungiamo altri fardelli che pesano sulla schiena del personale spremuto come limoni, da un disastroso e fallimentare piano ferie che invece di armonizzare e pianificare consegna tensioni e disaccordi, turni stravolti e pianificazione vita privata continuamente soggetta alle “lune dei servizi”.
La Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP ha già segnalato la grave situazione alla superiore Segreteria Nazionale per le opportune iniziative da intraprendere che portano sempre di più ad un plateale manifestazione di piazza con interessamento a organi di stampa ed emittenti radio – televisive.
Quando la corda si tira troppo…poi alla fine si spezza!

Gadget CONSAP Roma, in consegna per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l’anno 2017

Gadget CONSAP Roma, in consegna per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l'anno 2017

Gadget CONSAP Roma, in consegna per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l’anno 2017

Sono in consegna, per tutti gli iscritti al sindacato in regola con il tesseramento per l’anno 2017, i nuovi gadget CONSAP Roma.
Ad ogni iscritto sarà consegnato un ombrello, un calendario, una penna e una pratica lampada tascabile a led con retro apri-bottiglia.
Tutti i segretari di sezione sono pregati di prendere contatti con la Segreteria Provinciale di Roma alle note utenze telefoniche per accordi su giorni e orari ritiro.
Si avvisa, inoltre, che dalla prossima settimana sarà possibile anche ritirare i biglietti per partecipare alla Befana del Poliziotto 2017 in fase di organizzazione con tantissime sorprese e tanti artisti vip.

Questura di Roma, Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, problematiche, la CONSAP incontra il dirigente dr Carlo Musti

polizia-amministrativaNella giornata del 13 dicembre u.s., come già annunciato in precedenza, la CONSAP (composta dal Segretario Generale Aggiunto di Roma Guerrisi e dal Vice Segretario Vicario Locale  Pettinato)ha incontrato il signor Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Roma per affrontare diverse problematiche lamentate dal personale dipendente ed  impiegato in alcuni uffici di seguito descritti:
Ufficio Decreti guardie particolari giurate – settore rinnovi grava in una situazione precaria per la notevole mole di lavoro, dovuta all’accettazione dei titoli di Polizia per la compilazione, voltura e disbrigo dei decreti degli istituti di vigilanza di altre Province che operano in estensione su Roma, nonché l’invio dei documenti tramite Posta Elettronica Certificata;
Ufficio Porto d’armi – settore decretazione-contenzioso e compilazione rinnovi/rilasci porto di pistola per difesa personale, si è trovato carente di personale, poiché il Signor Dirigente ha distratto personale per coprire la propria segreteria, lasciando un solo operatore ivi impiegato;
La Squadra di P.G., si è trovata improvvisamente ridotta di unità per varie cause, tra le quali quella di sopperire alla necessità del signor Dirigente di avere a disposizione gli autisti, quindi distogliendo ulteriormente altro personale da questa Squadra di P.G., pretendendo che gli stessi debbano essere di rinforzo alla sua segreteria, creando così serie difficoltà alle attività della Squadra di P.G. per il lavoro da svolgere.
La CONSAP ha evidenziato al signor Dirigente, la carenza di personale in cui grava l’intera Divisione, a causa del gran numero di attività da autorizzare, da controllare e da analizzare aumentate negli ultimi tempi (vedi i circa 100 istituti di vigilanza con alle dipendenze le circa 8.500 guardie particolari giurate, le n.170 sale Video Lottery (VLT), i n. 785 centri di raccolta scommesse sportive (CTD) ed le circa n.1.500 rivendite oggetti preziosi compro oro .
Nella discussione il Signor Dirigente si è reso disposto alla risoluzione delle problematiche sopra descritte, impegnandosi ad incontrare il personale dei vari uffici al fine di identificare le reali necessità e trovarne la soluzione anche riguardo all’incremento di nuovo personale.

La Segreteria Locale CONSAP
Questura di Roma
Divisione Polizia Amministrativa e Sociale

Polizia Postale Lazio, esito confronto e verifica applicazione Accordo Nazionale Quadro, le posizioni della CONSAP

Il tavolo di lavoro dell'Amministrazione Polizia Postale Lazio

Il tavolo di lavoro dell’Amministrazione Polizia Postale Lazio

Si è svolto il consueto incontro di verifica e confronto presso il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio in presenza della Dirigente Dott.ssa Nunzia CIARDI e il Vice Dirigente Dott. BRUNO in rappresentanza dell’Amministrazione.
Per la CONSAP presenti il Segretario Generale Aggiunto di Roma Guerrisi e il Segretario Locale Gargano.
Per quanto riguarda l’aggiornamento professionale si è ritenuto congruo il numero di giornate effettuate da ciascun dipendente, per i cambi turno seppur si è avuto modo di rilevare un  ricorso considerevole all’istituto  è stato apprezzato che la dirigenza abbia recepito nell’incontro relativo al semestre precedente, la richiesta di questa O.S di voler specificare  nelle tabelle riepilogative il grado dei dipendenti impiegati; non si è potuto inoltre non contestare il ricorso alla reperibilità, uniformemente distribuita tra il personale fatta eccezione per il ruolo dei funzionari, i quali risultano coloro che più spesso fanno ricorso all’istituto.
Lo straordinario programmato ha raggiunto una percentuale più che soddisfacente di circa il 60% del monte ore assegnato.
Infine si è ribadito, come nei precedenti incontri, la necessità di stipulare una convenzione con un esercizio commerciale della zona al fine di agevolare in particolar modo i turnisti, nei giorni ed orari in cui la vicina mensa sita presso la caserma “La Marmora”, risulta chiusa.
Questa O.S. si è impegnata a reperire esercizi commerciali disposti ad aderire alla convenzione.

La Segreteria Locale CONSAP
Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio

Reparto Prevenzione Crimine Lazio, la CONSAP incontra il Dirigente dr Federico Zaccaria

Nella foto da sinistra: Giuseppe Rufo, Gianluca Castelli, il Dirigente RPC Lazio dr Federico Zaccaria, Andrea De Meo e Massimo Marrucci

Nella foto da sinistra: Giuseppe Rufo, Gianluca Castelli, il Dirigente RPC Lazio dr Federico Zaccaria, Andrea De Meo e Massimo Marrucci

Una delegazione della Segreteria Locale della CONSAP  presso il Reparto Prevenzione Crimine Lazio composta da Gianluca Castelli, Claudio Astorino, Andrea De Meo, Giuseppe Rufo e Massimo Marrucci ha incontrato, in un clima cordiale e franco, il Sig. Dirigente, dr. Federico Zaccaria.
Numerose le tematiche rappresentate dai nostri iscritti, trattate e discusse.
In particolare si è affrontato il tema delle “sigle radio”, che sono per un motivo, o per un altro, in continuo cambiamento rendendo difficoltosa l’attività lavorativa degli operatori in strada; la Dirigenza ha accolto la nostra “richiesta”già presa in considerazione per le numerose lamentele ed in un tempo molto ristretto, saranno finalmente designate sigle radio univoche per operatori, senza più nessun accavallamento tra turni montanti e smontanti.
Si è affrontato anche la nota dolente per tutto ciò che riguarda i servizi di Ordine Pubblico in sede e fuori sede, compresi quelli che prevedono pernottamento, ove a partire dalla data odierna ogni domanda di esonero da servizi o altro vanno necessariamente formulate per iscritto, al cui termine va formalizzata nuova domanda di disponibilità;  la Dirigenza ha accolto la nostra “richiesta” riferendo che è in fase di realizzazione un programma accessibile ad ogni operatore che regola in maniera trasparente e meritocratica l’assegnazione di ogni tipo di servizio in modo tale da eliminare definitivamente le chiacchiere da “cortile”.
L’incontro, molto interessante e costruttivo, ha di certo soddisfatto le nostre aspettative.

Questura di Roma, Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, problematiche, richiesta incontro CONSAP con il Dirigente

polizia-amministrativaLe accresciute problematiche all’interno della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Roma ha indotto la Segreteria Provinciale e Locale della CONSAP a richiedere un incontro sindacale con il Signor Dirigente dr Carlo Musti per affrontare nei particolari le tematiche oggetto di diffuso malcontento tra il personale in servizio alla Divisione.
Seguirà esito incontro e le posizioni che saranno assunte dalla CONSAP prima di partecipare la situazione all’Ufficio Relazioni Sindacali e al Signor Questore di Roma.

Convenzione GALLIA Computer, attivo il servizio per gli iscritti alla CONSAP a tariffe agevolate, per vendita e assistenza computer

Convenzione GALLIA Computer, attivo il servizio per gli iscritti alla CONSAP a tariffe agevolate, per vendita e assistenza computer

Convenzione GALLIA Computer, attivo il servizio per gli iscritti alla CONSAP a tariffe agevolate, per vendita e assistenza computer

Eccezionale convenzione a prezzi promozionali presso il negozio informatica sito in Roma, Via Gallia
n° 56, con insegna: “Gallia Computer”.
Tale promozione sarà riservata agli appartenenti alla Polizia di Stato iscritti alla Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia e sarà così strutturata:
Sconto del 30% sulla manutenzione degli interventi di riparazione e ripristino degli apparecchi informatici (sui prezzi IVA Esclusa),
– Campagne promozionali a tempo che di volta in volta saranno proposte attraverso mailing list su determinati articoli  e pubblicate su questo sito web.
Per maggiore comprensione di quali sono le attività di competenza, le illustro i nostri servizi:
Riparazioni hardware di computer sia fissi che portatili,
Sostituzioni di componenti per computer sia fissi che portatili, sia per ripristino delle funzionalità, che per upgrade degli apparati,
Riparazioni ed interventi software, quali ad esempio pulizia virus, re-installazioni dei sistemi operativi, installazioni di driver, installazioni di software aggiuntivi su richiesta dei clienti,
Backup e/o recupero dati da supporti di memoria di vario tipo, anche danneggiati.

La convenzione è riferita alle lavorazioni  direttamente presso laboratorio interno, situato in sede, si eseguono  anche installazioni di reti domestiche o aziendali, tramite nostri collaboratori esterni.
Questo tipo di interventi fuori sede, vanno necessariamente concordati a priori ed hanno un costo aggiuntivo dato dallo spostamento dei tecnici, da valutare di volta in volta.

Clicca Qui

Gallia Computer
Via Gallia n° 56 – 00183 – Roma
Telefono: 06-6991015
Indirizzo e-mail: computergallia@gmail.com

Gallia Computer Via Gallia n° 56 – 00183 – Roma Telefono: 06-6991015 Indirizzo e-mail: computergallia@gmail.com

 

Polizia Stradale Lazio, orari di servizio Centro Operativo Polizia Stradale di Fiano Romano, esito incontro esame congiunto

Polizia Stradale Lazio, orari di servizio Centro Operativo Polizia Stradale di Fiano Romano, esito incontro esame congiunto

Polizia Stradale Lazio, orari di servizio Centro Operativo Polizia Stradale di Fiano Romano, esito incontro esame congiunto

Si è tenuto l’esame congiunto convocato dal Dirigente del Compartimento Polstrada Lazio, dott. Michele La Fortezza, a seguito di formale richiesta avanzata dalla CONSAP, in conseguenza dell’Informazione Preventiva trasmessa in data 08 Novembre 2016, con la quale si dispone che dal 01 Dicembre p.v. verranno attuati nuovi orari di lavoro presso il Centro Operativo Polizia Stradale di Fiano Romano.
Non tutte le OO.SS. hanno ritenuto opportuno partecipare a detto incontro.
La CONSAP, rappresentata dal Segretario Provinciale Massimo VANNONI e dal Segretario Locale Pierluigi MASTROGIACOMO, ha chiesto al dott. La Fortezza delucidazioni sull’informazione preventiva trasmessa, proponendo una deroga sull’applicazione della turnazione prevista dal prospetto nr. 2 dell’ANQ (14-22, 7-14, 22-07), segnalando che 9 ore notturne rendono particolarmente gravoso il servizio in sala operativa, a discapito di attenzione ed efficienza. In alternativa si è suggerito che le 24 ore fossero coperte con 3 turni da 8 ore ciascuno; ciò comporterebbe anche il vantaggio che il cambio del turno in sala operativa avverrebbe in orari diversi da quelli delle pattuglie, con notevole beneficio sia per il passaggio delle consegne, che per la gestione di eventuali situazioni critiche in atto.
Per il personale burocratico, poiché l’Amministrazione ha palesato la necessità di ottenere la presenza di tali operatori in orari pomeridiani e nella mattinata del sabato, la CONSAP ha proposto l’attuazione della cosiddetta settimana lunga (turni di 6 giorni su 7) al posto della prevista settimana corta (5 giorni su 7).
Data l’assenza di molte sigle sindacali (cinque !!!…..) non si è raggiunto il quorum necessario a poter approvare l’orario in deroga all’ANQ proposto dalla CONSAP per il personale turnista;  proposta che ha visto contraria anche una delle sigle sindacali presenti. Sull’argomento il Dirigente si è riservato di convocare un tavolo di confronto specifico per l’orario in deroga all’ANQ, così come già era effettuato dal COT di Roma.
Diversamente, per gli orari del personale burocratico, non essendo necessaria una deroga all’A.N.Q., il dott. La Fortezza ha accolto la richiesta della CONSAP.