Monthly Archives: luglio 2020

Poliziotti per sempre! Nasce la CNPP-CONSAP – Confederazione Nazionale Pensionati Polizia CONSAP, Giancarlo VITELLI Segretario Generale alla guida con quattro aree nazionali

CNPP-CONSAP - Confederazione Nazionale Pensionati Polizia CONSAP
CNPP-CONSAP - Confederazione Nazionale Pensionati Polizia CONSAP

CNPP-CONSAP – Confederazione Nazionale Pensionati Polizia CONSAP. Nella foto da sinistra Cesario BORTONE, Segretario Generale Nazionale e Giancarlo VITELLI Segretario Generale della CNPP – CONSAP

CNPP – CONSAP
CONFEDERAZIONE NAZIONALE PENSIONATI POLIZIA CONSAP

News Consap Roma

La quiescenza deve diventare un valore aggiunto per il cittadino poliziotto”, con questo obiettivo è stata raggiunta l’intesa per la nascita della CNPP-CONSAP, l’associazione che in sinergia con il sindacato di polizia sarà chiamata a dare voce alle istanze di donne e uomini della Polizia di Stato in pensione.
L’Associazione sta predisponendo uno statuto che ne delinei le caratteristiche politiche ed organizzative, volto a  sviluppare un’azione diretta per affermare il ruolo cardine dei pensionati della Polizia di Stato, un’associazione sindacale dove i pensionati contino, soprattutto nelle decisioni di tutela nel campo pensionistico e previdenziale, finalizzato all’acquisizione di nuovi diritti e nuove tutele in tutti quei settori rivolti a migliorare le condizioni di vita dei pensionati della Polizia di Stato e salvaguardare il potere d’acquisto dell’assegno pensionistico.
Segretario Generale della costituenda CNPP  – CONSAP è stato nominato Giancarlo VITELLI: la struttura territoriale sarà suddivisa in quattro macro aree nazionali rappresentate da quattro segretari nazionali: Pietro Di STASIO per l’Italia settentrionale; Mauro MARCUCCI per l’Italia Centrale; Orazio MAUTONE per l’Italia Meridionale ed uno per l’Italia insulare non ancora nominato.
La riforma pensionistica del settore del pubblico impiego come noto, ha determinato una complessità nella definizione della pensione per i poliziotti che necessita di maggiori tutele sia in termini giuridici che economici, che inevitabilmente coinvolgeranno nuovi soggetti e che oggi, ma ancor di più in futuro richiederà una forte attenzione e tutela.
Il Segretario Generale Nazionale della Consap Cesario BORTONE, nel ringraziare il Segretario Generale e i Segretari nazionali dell’associazione CNPP – CONSAP per la disponibilità e l’impegno assunto, ha garantito il pieno sostegno alle iniziative che si intenderanno porre in essere individuando nella costituenda associazione un punto di riferimento di esperienza e professionalità da salvaguardare e valorizzare.
Giancarlo VITELLI Segretario generale della CNPP-CONSAP ha detto: “Non era più rinviabile la costituzione di un sindacato del personale della Polizia di Stato in pensione. Un sindacato che non si limiti, al già detto al già fatto o  a contabilizzare sapientemente le magre risorse derivanti dal tesseramento degli iscritti, oppure dal  difendere con le unghie e con i denti, diritti e garanzie conquistati in anni e anni di lotte,  ma che sappia   realizzare  soprattutto le condizioni di un benessere sociale ed economico, un netto miglioramento delle condizioni materiali di vita, di tutti  coloro che  al servizio  della  legalità e della sicurezza del paese hanno dedicato la propria vita, lasciando purtroppo sulle strade e piazze d’Italia, anche carne, sangue e vita. Dobbiamo garantire la sicurezza sociale dei pensionati di oggi ma anche preoccuparci in modo concreto  delle nuove generazioni di colleghi, specialmente dopo la riforma Dini sulle pensioni (335/1995) che ha sostituito il sistema di calcolo retributivo (più vantaggioso) con quello contributivo (meno vantaggioso), con una perdita media sul cedolino pensione mensile che si aggira intorno al 32%. Una perdita impressionante, che di fatto dimezzerà le pensioni ai poliziotti che saranno collocati in  quiescenza tra 20 anni. Dobbiamo porre un freno a tutto ciò, a questo inesorabile declino sociale voluto dal grande capitale.”

 

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

Logo Facebook#consapromanews 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

La Polizia di Stato ringrazia: evento in onore alla memoria dei cittadini deceduti per la pandemia COVID-19, emozioni in note musicali per la cerimonia”Grazie a nome di Tutti”

Grazie a nome di Tutti, evento a Piazza del Viminale a Roma per onorare le vittime del Covid-19
Grazie a nome di Tutti, evento a Piazza del Viminale a Roma per onorare le vittime del Covid-19

Grazie a nome di Tutti, evento a Piazza del Viminale a Roma per onorare le vittime del Covid-19

GRAZIE A NOME DI TUTTI

News Consap Roma
Straordinario successo  in piazza del Viminale per la Polizia di Stato, con le emozionanti melodie della Banda Musicale in onore alla memoria dei concittadini deceduti nella pandemia di Covid19.  Un ringraziamento corale per il personale sanitario che con straordinaria dedizione ha condotto una battaglia del male silenzioso (il covid) senza risparmi di tempo e di energie.

“Grazie a nome di tutti” è il titolo della cerimonia che si svolta alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese,  il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli che ha rivolto un indirizzo di saluto in apertura evento, marcando i supremi valori della sicurezza del Paese, il grande senso di responsabilità e di professionalità che allinea uomini e donne della Polizia di Stato e la fondamentale condivisione e propagazione di questi valori e ideali tra tutti i componenti della società per un migliore e sicuro tessuto sociale.

L’11 luglio 1852 nasceva il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza. 168 anni dopo – la Polizia di Stato vuole ringraziare gli operatori sanitari che con il loro straordinario impegno e pagando a loro volta un altissimo prezzo, hanno salvato moltissime vite.

Durante la serata, presentata dalla giornalista Valentina Bisti, sono state ricordate le vittime della pandemia ed in particolare coloro che hanno lavorato in prima linea per assistere la popolazione: personale sanitario, servizi pubblici essenziali, Forze dell’ordine e tra questi i poliziotti Giorgio Guastamacchia, Maria Sparagana e Valter Capussotto.

Apprezzato intervento del Direttore Sanitario dell’Istituto Lazzaro Spallanzani Francesco Vaia, a cui è stato conferito il titolo di poliziotto ad honorem, poi  a Luigi Cavanna, direttore del Dipartimento Oncoematologia dell’Azienda USL di Piacenza, ed alla dott.sa Enza Anemolo, infermiera e case manager presso il San Donato Habilita di Osio Sotto in provincia di Bergamo. Pregiati riconoscimenti per la costante condivisione dei valori di servizio, di impegno e di prossimità al cittadino che caratterizzano la Polizia di Stato.

Nel corso della serata è stato presentato il libro “La sanità della Polizia di Stato al tempo del Coronavirus”, curata dalla Direzione Centrale di Sanità della Polizia di Stato i cui operatori hanno condiviso le fatiche del picco epidemiologico. Il testo raccoglie la produzione documentale che nel corso dei mesi è stata necessaria per la stesura delle circolari e delle linee guida comportamentali per gli operatori di polizia al fine del contenimento dei contagi e della gestione dei casi positivi.

La Banda Musicale ha eseguito diversi brani nel corso dell’evento, dedicando una commovente parentesi  all’indimenticabile Maestro Ennio Morricone.

Il concerto è stato trasmesso in diretta su Facebook ed ha visto la straordinaria e generosa partecipazione del maestro Claudio Baglioni, uno degli artisti italiani da sempre promotore dei valori sociali e di solidarietà e del prezioso contributo del grande sassofonista Stefano di Battista.

La serata si è conclusa con l’Inno Nazionale eseguito dalla Banda Musicale e cantato da Claudio Baglioni, mentre il Palazzo del Viminale ha mostrato una mozzafiato scenografia in luci con il tricolore grazie all’intervento di ACEA e resterà così illuminato.

Organizzazione e strutturazione dell’evento impeccabile a cura dell‘Ufficio Cerimoniale e Relazioni Esterne della Polizia di Stato guidati dal dr Mario Viola e lo staff con il dr Domenico Cerbone,  dott.ssa Alessandra Pacifico e dott.ssa Flaminia Canevelli,  dr Ercole Iorio e Italo Raffioli.

 

Grazie a nome di Tutti, evento a Piazza del Viminale a Roma per onorare le vittime del Covid-19

Grazie a nome di Tutti, evento a Piazza del Viminale a Roma per onorare le vittime del Covid-19

Grazie a nome di Tutti, evento a Piazza del Viminale a Roma per onorare le vittime del Covid-19

Grazie a nome di Tutti, evento a Piazza del Viminale a Roma per onorare le vittime del Covid-19 con la presenza di Claudio BAGLIONI

 

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

Logo Facebook#consapromanews 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Questura di ROMA, USTL – Ufficio Servizi Tecnico Logistici, inosservanza corretta applicazione Accordo Nazionale Quadro, la CONSAP chiede intervento del Questore di ROMA

Servizio Settimanale - CONSAP

Servizio Settimanale - CONSAP

PIANIFICAZIONE SETTIMANALE ORARI LAVORO

News Consap Roma
La Segreteria Provinciale di ROMA della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia ha inviato una nota scritta al Questore di Roma dr Carmine ESPOSITO per segnalare la non corretta applicazione dell’Accordo Nazionale Quadro presso l’USTL – Ufficio Servizi Tecnico Logistici in riferimento alla programmazione settimanale degli orari di lavoro, modifcati a “spregio” di quanto previsto dall‘art. 7 co. 8 del vigente A.N.Q. che cristallizza in maniera chiara e precisa le modalità di procedura. Nella nota a firma del Segretario Generale CONSAP di Roma GUERRISI si evidenzia il nocumento prodotto al personale che dopo ore dalla divulgazione del piano settimanale si è visto, senza nessun preavviso motivato e documentato, variazioni alle modalità di servizio già precedentemente programmate.

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

Logo Facebook#consapromanews 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Speciale Vacanze Mare 2020 con le vantaggiose offerte da ACE TOUR, hotel, residence, case e villaggi in convenzione, viaggi garantiti per tutti gli iscritti CONSAP, consulta le brochure allegate !

ACE TOUR convenzione viaggi per tutti gli iscritti CONSAP

ACE TOUR convenzione viaggi per tutti gli iscritti CONSAP

OFFERTE VACANZE MARE 2020

 

Speciale Viaggi CONSAP 2020In forza della convenzione tra CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma e la prestigiosa ACE TOUR, tra i leader nel settore viaggi e turismo nazionale e internazionale, tutti gli iscritti al sindacato, in regola con il tesseramento, potranno usufruire di una particolare scontistica, estendibile anche ai propri familiari, per le vacanze mare 2020. Qui sotto in allegato alcune delle offerte scelte dal Tour Operator.

Perché scegliere ACE TOUR?
Perché i rappresentanti Vi attendono nelle maggiori città italiane ed Europee, oltre alla sede legale ed operativa di San Marino. Perché i nostri viaggi vi offrono soluzioni personalizzate e su misura che li rendono unici; . Perché il  call center è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì in orario di ufficio e i telefoni cellulari sono sempre in funzione per le emergenze fuori orario.

Le prenotazioni possono essere effettuate via email o telefonicamente al booking ACE TOUR tel. 0549 970047info@acetour.it (il Tour Operator verificherà attraverso un riscontro la reale adesione al sindacato CONSAP).

#ACETOUR

ACE TOUR convenzione viaggi per tutti gli iscritti CONSAP

ACE TOUR convenzione viaggi per tutti gli iscritti CONSAP

 

….:::: Le Offerte Mare 2020 ACE TOUR

 

 

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

Logo Facebook#consapromanews 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Sindacato, nasce l’Osservatorio CONSAP per la legislazione sulle Armi e gli Esplosivi e le collegate attività amministrative, a guidarlo Mauro MARCUCCI, memoria storica della Questura di Roma

Mauro MARCUCCI - Osservatorio CONSAP Roma Armi ed Esplosivi
Mauro MARCUCCI - Osservatorio CONSAP Roma Armi ed Esplosivi

Mauro MARCUCCI – Osservatorio CONSAP Roma Armi ed Esplosivi con il Segretario Nazionale Generale BORTONE (a sinistra) e il Segretario Generale Provinciale di ROMA GUERRISI (a destra)

OSSERVATORIO LEGISLAZIONE SULLE ARMI ED ESPLOSIVI CONSAP

Continua inarrestabile la crescita della CONSAP e la strutturazione dei servizi offerti al personale iscritto su tutto il territorio romano.
Monitorare tutti gli aspetti normativi sulle armi, seguire le legittime aspettative del personale di Polizia, sia esso in servizio che in pensione, fornire dei pareri, analisi, studi e proposte per una migliore coesione e funzionalità tra le richieste dell’Amministrazione e delle Istituzioni, con quelle degli operatori della sicurezza e dei cittadini, promuovere i valori della legalità e del buon andamento dell’amministrazione, perorare e sostenere le richieste del personale quando incontrano difficoltà ed eccessive lungaggini burocratiche che spesso portano ad immotivati dinieghi e restrizioni. Questo l’obiettivo dell’Osservatorio Provinciale di ROMA CONSAP  per la legislazione sulle Armi e gli Esplosivi e le correlate attività amministrative. Tematiche sempre attuali e ricorrenti,  che necessitano di maggiori attenzioni e considerazioni alle problematiche connesse, alle aspirazioni richieste, elementi che condensati tra loro “richiesta ed esigenza” possono sicuramente produrre una maggiore produttività professionale e quel senso di “giustizia amministrativa“, tanto utile al tessuto sociale.
L’Osservatorio avrà sede a ROMA, all’interno della Segreteria Provinciale e sara parte integrante della CONSAP Pensionati,  sarà composto da personale di Polizia in quiescenza (considerato patrimonio d’esperienza professionale e culturale) e personale in servizio con una specifica competenza sulla materia.
La Segreteria Provinciale di Roma della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia ha affidato il coordinamento provinciale del neonato Osservatorio a Mauro MARCUCCI, memoria storica della Questura di ROMA, 35 anni di onorato servizio di cui 33 anni alla Polizia Amministrativa e Sociale con incarichi di responsabilità e competenza.
Nelle prossime settimane sarà pubblicato anche l’organigramma, in via di strutturazione, dell’Osservatorio che sarà in piena sintonia con la superiore Segreteria Nazionale.

 

….:::: Mauro MARCUCCI
Coordinatore Provinciale ROMA Osservatorio ARMI ed ESPLOSIVI

 

#consapromanews  #consapromanews #consapromanews

Logo Facebook#consapromanews 

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews 

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA