Tag Archives: Coisp

Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Viminale”, la CONSAP e il COISP incontrano il neo Direttore dr Gianfranco Bernabei

Nella foto: il neo Direttore dell'Ispettorato di P.S. Viminale, dr Gianfranco Bernabei

Nella foto: il neo Direttore dell’Ispettorato di P.S. Viminale, dr Gianfranco Bernabei

In data 07 u.s. le OO.SS. CONSAP e COISP, su loro richiesta, sono state ricevute dal Sig. Direttore dell’Ispettorato Viminale, il dr. Gianfranco BERNABEI per affrontare una parte delle problematiche che da tempo affliggono l’Ufficio.
In un clima di cordialità e rispetto sono stati enucleati i seguenti punti:
-Per quanto attiene il 2° Settore Scorte è stato rappresentato l’annoso problema del personale che ancora oggi dopo aver effettuato, nel corso di una settimana, i tre turni di servizio previsti dai nostri dettami regolamentari, si trova a volte costretto a fare ricorso a propri giorni di congedo o recuperi riposo, laddove, tali giornate, gli dovrebbero essere riconosciute de iure. Difatti, con un semplice calcolo matematico si evince che effettuando i soli tre turni di servizio previsti con orario 07/19 (a giorni alterni o continuativi) si copre l’intero orario di servizio previsto dal nostro contratto di lavoro e cioè 36 ore settimanali, di conseguenza, in tale arco temporale, non è dovuta alcuna giornata di servizio aggiuntiva.
-Oltre a ciò è stato fatto presente come, negli ultimi anni, si sia avuta una costante flessione in merito al prestigio di questo Ufficio, che nonostante detenga operatori del settore altamente preparati e professionali, ha visto perdere o non assegnare dei dispositivi di sicurezza che fino a qualche anno fa ne erano il vanto e l’orgoglio; a tal riguardo queste OO.SS. sono convinte che operando una diversa gestione del 2° settore tale Ufficio acquisirebbe, nuovamente, l’ascendente e la fama ottenebrata.
– Altresì è stata confermata la necessità operativa di abilitare il personale assegnato alla locale S.O. del nulla osta di sicurezza (N.O.S.).
Con piacere abbiamo constatato la disponibilità della Dirigenza ad affrontare e risolvere gli argomenti su esposti.
Sarà cura di queste OO.SS. seguire il buon fine di quanto trattato.

Segreterie Locali CONSAP – COISP

 

 

Polizia, premi e riconoscimenti, domani volantinaggio Consap / Coisp dinanzi al Viminale e alle Questure capoluogo di regione per rivendicare una gestione più giusta e trasparente dei riconoscimenti premiali

Polizia, premi e riconoscimenti, domani volantinaggio Consap / Coisp dinanzi al Viminale e alle Questure capoluogo di regione per rivendicare una gestione più giusta e trasparente dei riconoscimenti premiali

Polizia, premi e riconoscimenti, domani volantinaggio Consap / Coisp dinanzi al Viminale e alle Questure capoluogo di regione per rivendicare una gestione più giusta e trasparente dei riconoscimenti premiali

La circostanziata denuncia inoltrata dalla Consap e dal Coisp al Ministro dell’Interno per denunciare l’inadeguata gestione dei riconoscimenti premiali operata dal Vice Capo della Polizia con funzioni vicarie, che ha posto in essere una inaccettabile condotta nel corso delle ultime riunioni dell’ex Commissione Centrale per le Ricompense, ha fatto molto scalpore. All’apprezzamento esternato da tantissimi colleghi, anche appartenenti a organizzazioni sindacali silenti, si sono aggiunti commenti e vicinanze inaspettate di autorevoli esponenti della nostra Amministrazione centrale e periferica.
Ciò stante, al fine di tentare di porre un immediato freno all’inadeguatezza che sta caratterizzando la gestione dell’importante consesso ed i cui effetti sono di assoluta gravità nei riguardi degli interessi e dei diritti dei poliziotti, si è deciso di denunciare ancora più platealmente quanto accaduto nonché il rischio per tutti i colleghi di vedersi umiliati piuttosto che avere garantito quel doveroso rispetto per la quotidiana abnegazione e sacrificio posta in essere nell’adempimento dei propri obblighi istituzionali.
Domani, 4 maggio 2016, dalle ore 10:00 alle 13:00 davanti al Viminale e alle Questure capoluogo di regione sarà effettuato un volantinaggio di protesta.

Polizia, contratto, in diecimila in piazza per protestare

Manifestazione CONSAP contro il blocco Contratto Ottobre 2015

Manifestazione CONSAP contro il blocco Contratto Ottobre 2015

(AGENPARL) – Roma, 15 ott 2015 – 10.000 poliziotti, penitenziari, forestali e vigili del fuoco – secondo gli organizzatori – hanno pacificamente invaso stamani piazza Montecitorio e le vie circostanti per una manifestazione di protesta che ha visto in piazza le sigle autonome e indipendenti dei comparti sicurezza e soccorso pubblico, che rappresentano la maggior parte del personale in divisa: Sap, Sappe, Coisp, Consap, Sapaf, Conapo e Ugl Forestali. Hanno aderito anche l’associazione Cotipol e i gruppi FacebookSiamo Tutti Cretini” e “Assegno di funzione e Blocco stipendiale”. I manifestanti sono cominciati ad arrivare alla spicciolata da piazza Venezia dove da tutta Italia sono arrivati circa 100 pullman. Gli agenti hanno chiesto subito l’apertura dei tavoli contrattuali, 100 euro netti di incremento minimo a partire dal ruolo agenti e 1.500 euro a titolo di una tantum. Sul palco si sono alternati i leader sindacali Gianni Tonelli, Franco Maccari, Giorgio Innocenzi, Marco ntonio Brizzi e Danilo Scipio. Applausi a scena parte per il leader della Lega Matteo Salvini che è intervenuto a difesa dei poliziotti sul palco montato in piazza Montecitorio. Presenti anche Giorgia Meloni, Maurizio Gasparri, Daniela Santachè, Nunzia De Girolamo, Carlo Giovanardi, Nicola Molteni, Barbara Saltamartini, Gianmarco Centinaio, Paolo Arrigoni e Edmondo Cirielli che sono stati tutti accolti entusiasticamente.

I video della manifestazione di protesta