Category Archives: Manifestazioni e Sit – In

FIDENE-SERPENTARA: ANNULLATO IL VOLANTINAGGIO DAVANTI LA SEDE DEL COMMISSARIATO DI POLIZIA (#CONSAPROMA)

FIDENE-SERPENTARA: ANNULLATO IL VOLANTINAGGIO DAVANTI LA SEDE DEL COMMISSARIATO DI POLIZIA (#CONSAPROMA)

COMMISSARIATO DI P.S. FIDENE-SERPENTARA: ANNULLATO IL VOLANTINAGGIO DI PROTESTA

In data odierna, il Segretario Generale Provinciale di Roma Gianluca GUERRISI, unitamente al Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE e il Segretario Provinciale Alessandro PETTINATO, hanno avuto un incontro con il Vice Capo di Gabinetto della Questura di Roma dr Marco GERMANI. Sono state rappresentate tutte le problematiche del Comm.to P.S. Fidene così  come segnalato dal Segretario Nazionale Carolina CENTO oltre a quanto lungamente discusso nei giorni scorsi sulla figura delle incompatibilità tra lavoro e incarichi sindacali.

Sono state evidenziate le seguenti criticità:

Continua a leggere

FIDENE-SERPENTARA: il sindacato CONSAP venerdì 2 luglio protesta con un volantinaggio davanti la sede del Commissariato di Polizia (#consaproma)

Volantinaggio CONSAP Roma

COMMISSARIATO DI P.S. FIDENE-SERPENTARA: VENERDI’ 2 LUGLIO VOLANTINAGGIO DI PROTESTA

Dopo una serie di tentativi ed incontri avuti con la direzione del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Fidene – Serpentara” senza avere riscontri alle problematiche e criticità segnalate del personale iscritto ed in servizio in quella sede, la Segreteria Provinciale di ROMA, d’intesa con la Segreteria Nazionale, hanno inviato al Signor Questore di ROMA il preavviso di un volantinaggio di protesta che si svolgerà nella mattinata di venerdì 2 luglio 2021 Continua a leggere

Servitori non Servi, speciale anteprima manifestazione in diretta a Elleradio con il direttore Ezio LUZZI, per la CONSAP Cesario Bortone e Gianluca Guerrisi

Speciale Manifestazione CONSAP 2020

#consapromanews #consaproma #consap #servitorinonservi #sicurezza #manifestazioneconsap

Anteprima manifestazione del 14 ottobre 2020 “SERVITORI NON SERVI
Intervista, in diretta Elleradio con il Direttore Ezio LUZZI, a Cesario BORTONE (Segretario Nazionale Generale CONSAP) e Gianluca GUERRISI (Segretario Provinciale Generale di ROMA e Dirigente Nazionale Coordinatore per il Centro Italia).

Sono intervenuti in diretta radio: Angelo MONTRESOR (Segretario Nazionale CONSAP)
Micheal MARITATO (Presidente Nazionale AssoTutela)
Tina PAOLINI ( ARGOS Associazione Forze di Polizia)
Andrea TAMI ( ARGOS Assocaizione Forze di Polizia)

Canale Video della CONSAP Segreteria Provinciale di ROMA
Riprese e filmati dell’attività sindacale della CONSAP Segreteria Provinciale di ROMA

 

 

Mi Piace Facebook - CONSAP Roma
Clicca MI PIACE sulla pagina Facebook

Consap ROMA Pagina Ufficiale
Sarai sempre aggiornato sul tema pensioni e le normative di riferimento

ALCUNE IMMAGINI DELLA MANIFESTAZIONE
A PIAZZA DEL POPOLO – ROMA –

 

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

 

 

La CONSAP in piazza ! Manifestazione Nazionale per riaffermare la dignità della divisa, il 14 ottobre ore 10.00 tutti a Piazza del Popolo

Servitori non Servi - Manifestazione Nazionale - Adesione Segreteria Provinciale CONSAP Roma
Servitori non Servi - Manifestazione Nazionale - Adesione Segreteria Provinciale CONSAP Roma

Servitori non Servi – Manifestazione Nazionale – Adesione Segreteria Provinciale CONSAP Roma

Una selezione di titoli di quotidiani dell’ultimo anno
Ogni motivo è buono per picchiare una divisa e cavarsela a buon mercato…

Rapina e spari in banca ad Aversa, feriti un poliziotto e una guardia giurata

Fermato per un controllo, reagisce rompendo un dito a un poliziotto

 

Prende a calci e pugni (anche in testa) i poliziotti: arrestato 21enne milanese

 

Migranti, a Siculiana fuga dal centro di accoglienza. Un poliziotto si oppone, picchiato: trauma cranico

Follia durante il controllo, beccati senza patente picchiano i poliziotti: agenti feriti e 4 arresti

Sora, poliziotti presi a pugni e feriti durante un posto di blocco

Sparatoria davanti alla Questura di Trieste: uccisi due poliziotti.

Migranti, botte e insulti ai poliziotti a Treviso

Choc a Napoli, ucciso poliziotto mentre tentava di sventare una rapina: fermati due rom

Agrigento, poliziotto schiaffeggiò un migrante: rimosso dall’incarico

 

Botte alla polizia durante lo sgombero: profughi patteggiano e tornano subito liberi

Tra profughi e polizia finisce a botte….

Gli ingressi di una divisa al pronto soccorso sono in media 235 al mese…

 

Vi aspettiamo il 14 ottobre TUTTI a Piazza del Popolo !

 

 

 

Logo Facebook#consapromanews

logo Twitter#consapromanews

Logo Instagram#consapromanews

Logo YouTube#consapromanews

Logo Whatsapp Solo messaggi: 3314234510
WhatsApp InfoLine CONSAP Roma

TelegramTelegram
CONSAP Segreteria Provinciale ROMA 

Polizia, premi e riconoscimenti, domani volantinaggio Consap / Coisp dinanzi al Viminale e alle Questure capoluogo di regione per rivendicare una gestione più giusta e trasparente dei riconoscimenti premiali

Polizia, premi e riconoscimenti, domani volantinaggio Consap / Coisp dinanzi al Viminale e alle Questure capoluogo di regione per rivendicare una gestione più giusta e trasparente dei riconoscimenti premiali

Polizia, premi e riconoscimenti, domani volantinaggio Consap / Coisp dinanzi al Viminale e alle Questure capoluogo di regione per rivendicare una gestione più giusta e trasparente dei riconoscimenti premiali

La circostanziata denuncia inoltrata dalla Consap e dal Coisp al Ministro dell’Interno per denunciare l’inadeguata gestione dei riconoscimenti premiali operata dal Vice Capo della Polizia con funzioni vicarie, che ha posto in essere una inaccettabile condotta nel corso delle ultime riunioni dell’ex Commissione Centrale per le Ricompense, ha fatto molto scalpore. All’apprezzamento esternato da tantissimi colleghi, anche appartenenti a organizzazioni sindacali silenti, si sono aggiunti commenti e vicinanze inaspettate di autorevoli esponenti della nostra Amministrazione centrale e periferica.
Ciò stante, al fine di tentare di porre un immediato freno all’inadeguatezza che sta caratterizzando la gestione dell’importante consesso ed i cui effetti sono di assoluta gravità nei riguardi degli interessi e dei diritti dei poliziotti, si è deciso di denunciare ancora più platealmente quanto accaduto nonché il rischio per tutti i colleghi di vedersi umiliati piuttosto che avere garantito quel doveroso rispetto per la quotidiana abnegazione e sacrificio posta in essere nell’adempimento dei propri obblighi istituzionali.
Domani, 4 maggio 2016, dalle ore 10:00 alle 13:00 davanti al Viminale e alle Questure capoluogo di regione sarà effettuato un volantinaggio di protesta.

La polizia protesta davanti casa di Renzi, “La Nazione”

Manifestazione a Pontassieve della CONSAP

Manifestazione a Pontassieve della CONSAP

Bandiere, striscioni, sagome di poliziotti con coltelli infilati nella schiena e la scritta: ‘Ci hanno pugnalato alle spalle’. E’ la protesta andata in scena a Pontassieve, precisamente a un chilometro da casa del premier Matteo Renzi. In origine doveva tenersi in piazza Vittorio Emanuele, a breve distanza dalla casa del Presidente del Consiglio. Il Questore Raffaele Micillo ha dato invece l’indicazione di trasferire la manifestazione in una piazza periferica, piazza Mosca, più distante dall’abitazione del Premier. La protesta è stata promossa dai sindacati di polizia CONSAP, Sap e Coisp e per criticare le scelte e gli stanziamenti del governo in materia di sicurezza. Presenti numerosi operatori della Polizia di Stato, non manca anche una delegazione del Conapo, sindacato autonomo dei vigili del fuoco. “Essere qui a Pontassieve stamani non è una provocazione ma semplicemente l’estremo tentativo per dialogare con il presidente del Consiglio. Dovevamo essere ricevuti per legge a Palazzo Chigi e non siamo stati ricevuti. Dovevamo confrontarci con il governo, e non è stato possibile». Lo ha detto il segretario generale del sindacato autonomo di polizia Consap, Giorgio Innocenzi.  «Stiamo chiedendo da tempo di essere ricevuti – ha spiegato Innocenzi – Vogliamo parlare, vogliamo dialogare. Questa manifestazione non va intesa come provocazione ma come tentativo di avere un dialogo con il governo per raggiungere le migliori condizioni possibili per la sicurezza, nell’interesse nostro ma soprattutto dei cittadini». Riguardo alle richieste da fare a Palazzo Chigi, Innocenzi ha parlato in sintesi di «trattamento dignitoso per gli appartenenti alle Forze di Polizia e soprattutto di un investimento reale e concreto per l’equipaggiamento, per essere in grado di contrastare effettivamente il terrorismo e la criminalità».

Manifestazione a PontassieveManifestazione a Pontassieve

Manifestazione a Pontassieve

Manifestazione a Pontassieve

Manifestazione a Pontassieve

Manifestazione a Pontassieve

Manifestazione a Pontassieve

Legge stabilità: primo ok del Senato, ora va alla Camera. Consap, sit-in a Pontassieve

Pontassieve

Pontassieve

Via libera del Senato alla manovra. La legge di stabilità ha superato il primo giro di boa senza aver affrontato ancora il tema centrale della sicurezza, diventato sempre più urgente dopo gli attacchi terroristici di Parigi. Nel passaggio al Senato del ddl Stabilità, sul quale il Governo ha posto la fiducia, sulla sicurezza compare solo una misura aggiuntiva. Riguarda uno di quei corpi speciali che potranno essere affiancati agli “007” e investiti dei loro poteri in caso di azioni di particolare pericolo: il cosiddetto Comsubin, il Raggruppamento subacquei e incursori della Marina militare.Un po’ poco, anche al netto della vicenda francese. Il Presidente del Consiglio pensa di aver chiuso la vicenda stanziando  74 milioni per i rinnovi contrattuali delle forze di polizia e gli 83 destinati alla proroga dell’utilizzo di 4.800 unità delle forze armate per il contrasto alla criminalità organizzata nell’ambito dell’operazione “strade sicure” (a fronte dei quali si devono invece conteggiare tagli per 219 milioni di euro alle forze armate e per 37 milioni al ministero dell’Interno). Per contrastare tale situazione e “invertire la rotta” alla Camera dei Deputati i sindacati di polizia di ispirazione confederale  parteciperanno alla manifestazione della cgil, cisl e uil del 28 novembre, noi della Consap (inutile dire che abbiamo poca fiducia in chi ci ha sempre osteggiato) andremo il 27 novembre a Pontassieve, dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Un presidio pacifico e colorato finalizzato a far comprendere le ragioni del disagio e della protesta dei poliziotti. Chissà se avremo il privilegio d’ incontrare finalmente il Presidente del Consiglio, visto che sinora, nonostante i vari tentativi e la espressa previsione di legge, non è stato possibile.

Verifiche su magliette Polizia manifestazione, Innocenzi (Consap), Pansa si impegni piuttosto per stanziamenti contrattuali

Innocenzi comizio Palco manifestazione del 15 ottobre 2015 a P.zza Montecitorio

Innocenzi comizio Palco manifestazione del 15 ottobre 2015 a P.zza Montecitorio

Roma, 17 ott. (AdnKronos) -I rappresentanti sindacali delle forze dell’ordine, in occasione della manifestazione di giovedì scorso a Roma, hanno indossato divise originali della Polizia o magliette contraffatte? E’ ciò che dovranno appurare gli uffici del Dipartimento della pubblica sicurezza incaricati dal capo della Polizia Alessandro Pansa di effettuare accertamenti sull’eventualità di possibili trasgressioni al divieto di manifestare in uniforme o con i segni distintivi della Polizia di Stato.“Il Capo della Polizia -commenta Giorgio Innocenzi, segretario generale del sindacato di polizia Consap– cerca la pagliuzza e non vede la trave, anziché affannarsi nella verifica sulle magliette dei manifestanti farebbe bene ad impegnarsi con noi per far incrementare gli insufficienti stanziamenti contrattuali. Sarebbe anche l’occasione per ridurre la distanza dai suoi uomini scavata da una serie di dichiarazioni maldigerite dal personale come il famigerato caso del ‘cretino‘”.

Polizia, contratto, in diecimila in piazza per protestare

Manifestazione CONSAP contro il blocco Contratto Ottobre 2015

Manifestazione CONSAP contro il blocco Contratto Ottobre 2015

(AGENPARL) – Roma, 15 ott 2015 – 10.000 poliziotti, penitenziari, forestali e vigili del fuoco – secondo gli organizzatori – hanno pacificamente invaso stamani piazza Montecitorio e le vie circostanti per una manifestazione di protesta che ha visto in piazza le sigle autonome e indipendenti dei comparti sicurezza e soccorso pubblico, che rappresentano la maggior parte del personale in divisa: Sap, Sappe, Coisp, Consap, Sapaf, Conapo e Ugl Forestali. Hanno aderito anche l’associazione Cotipol e i gruppi FacebookSiamo Tutti Cretini” e “Assegno di funzione e Blocco stipendiale”. I manifestanti sono cominciati ad arrivare alla spicciolata da piazza Venezia dove da tutta Italia sono arrivati circa 100 pullman. Gli agenti hanno chiesto subito l’apertura dei tavoli contrattuali, 100 euro netti di incremento minimo a partire dal ruolo agenti e 1.500 euro a titolo di una tantum. Sul palco si sono alternati i leader sindacali Gianni Tonelli, Franco Maccari, Giorgio Innocenzi, Marco ntonio Brizzi e Danilo Scipio. Applausi a scena parte per il leader della Lega Matteo Salvini che è intervenuto a difesa dei poliziotti sul palco montato in piazza Montecitorio. Presenti anche Giorgia Meloni, Maurizio Gasparri, Daniela Santachè, Nunzia De Girolamo, Carlo Giovanardi, Nicola Molteni, Barbara Saltamartini, Gianmarco Centinaio, Paolo Arrigoni e Edmondo Cirielli che sono stati tutti accolti entusiasticamente.

I video della manifestazione di protesta