Tag Archives: Fabrizio Ghera

In 3mila alla Befana del Poliziotto organizzata a Roma dal sindacato CONSAP, consegnate centinaia di calze e beneficenza per L’Arcobaleno della Speranza Onlus

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO - CONSAP 6 Gennaio 2020
Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO - CONSAP 6 Gennaio 2020

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO – CONSAP 6 Gennaio 2020

Ancora un grande successo di adesioni alla Festa della Befana organizzata dal sindacato della Polizia di Stato CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia – Segreteria Provinciale di Roma, in collaborazione con ARGOS Associazione Forze di POLIZIA e Oasi PARK.
Il Presidente del Comitato della Befana e Segretario Provinciale Generale CONSAP di Roma Gianluca GUERRISI ha curato tutto nei minimi dettagli avvalendosi di uno straordinario gruppo di poliziotti del sindacato e dell’associazione partner ARGOS.
L’ottava edizione ha registrato un vero e proprio boom con ben oltre 3mila persone tra genitori e bambini presenti e sono state consegnate più di 500 calze alla presenza dell’ospite d’eccezione Federico IALEPI il piccolo attore di Pinocchio del fim di Matteo GARRONE  e dalla vera Befana che ha fatto ingresso a cavallo al parco giochi gremito di persone.
Un pomeriggio di festa con auto e agenti della Polizia di Stato del Reparto Volanti di Roma, del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e del Reparto a Cavallo di Roma.
Il giovanissimo attore è stato insignito del pregiato titolo di Ambasciatore delle Buone Azioni dai vertici dell’Associazione ARGOS Forze di POLIZIA  e da una bellissima targa-quadro con dedica da parte dei poliziotti della Segreteria Provinciale Roma della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia.
Al termine della consegna delle calze si è proceduto all’estrazione dei premi della Baby Pesca di Beneficenza che ha visto raccogliere la somma di euro 400 (quattrocento) interamente destinate ai progetti in sostegno di L’Arcobaleno della Speranza Onlus.
Hanno presentato evento Gianluca GUERRISI (CONSAP) e Roberto FRIZZI (ARGOS – Elleradio).
Personaggi dello spettacolo che hanno aderito (va evidenziato tutti senza gettone di presenza) e appartenenti alle istituzioni: Jimmy Ghione, la celebre cantante Tiziana Rivale, il Campione del Mondo di Scherma e conduttore radiofonico Stefano Pantano, la cantante Cinzia Leopardi degli Abba Celebration, la giovane cantante di San Remo Junior e San Remo GEF  Arianna Lavacchielli (Ary Music), il Presidente AS ROMA CALCIO 8 e di ASSOTUTELA Micheal MARITATO,  la showgirl e Direttore Generale AS ROMA Calcio 8 Roberta  PEDRELLI, il conduttore televisivo sportivo di GOLD TV Antonio DE BARTOLO, il conduttore televisivo sportivo di CITTA’ CELESTE TV Ennio ABBONDANZA, l’On. Fabrizio GHERA Consigliere della Regione LAZIO.
Animazione a cura di DRAGOLAND e spettacolo di magia con Mago RAMAS, personaggi dei Supereroi della MATI – Marvel.
Collaborazione e Partner Evento TRAVIS Gruop e UNISECUR.
Collaborazione con BARTOLUCCI di Roma con il Pinocchio di legno esposto sul palco e consegna gadget per tutti i bambini.
Collaborazione con la GNA – Guardia Nazionale Ambientale e Volontari del 118.
Giocattoli per la Baby Pesca a Premi offerti da ROCCO GIOCATTOLI e Emporio LUSTRISSIMI di Subiaco.
Patrocinio culturale della Fondazione Nazionale Carlo Collodi che ha messo a disposizione la mascotte originale di Pinocchio e patrocinio dell’Università TOMMASO MORO U.P.T.M.
TV Partner Retesole TV – Atlasorbis TV – Web TV Italia 1

 

L’OSPITE D’ECCEZIONE IL GIOVANE ATTORE DEL FILM PINOCCHIO FEDERICO IELAPI

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO - CONSAP 6 Gennaio 2020

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO – CONSAP 6 Gennaio 2020

 

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO - CONSAP 6 Gennaio 2020

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO – CONSAP 6 Gennaio 2020

 

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO - CONSAP 6 Gennaio 2020

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO – CONSAP 6 Gennaio 2020

 

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO - CONSAP 6 Gennaio 2020

Arriva LA BEFANA Festa DEL POLIZIOTTO – CONSAP 6 Gennaio 2020

Roma, la rivolta dei poliziotti: «No alla Ztl fino alle 20. A rischio i servizi di turno serale», articolo stampa LEGGO

Roma, la rivolta dei poliziotti: «No alla Ztl fino alle 20. A rischio i servizi di turno serale»

Roma, la rivolta dei poliziotti: «No alla Ztl fino alle 20. A rischio i servizi di turno serale»

LEGGO Roma del 19 Novembre 2019
Da dicembre la Zona a Traffico Limitato del Centro Storico si allunga fino alle 19. È questa la sperimentazione voluta dal Campidoglio con una delibera in vista delle festività natalizie. Una scelta con l’obiettivo parola della Commissione Mobilità di «non isolare il centro, ma decongestionarlo con più bus e meno macchine dentro la Ztl».
Un provvedimento che, però, non soddisfa proprio tutti. «La Ztl natalizia può creare gravi disagi economici per i commercianti e per i lavoratori in generale che sono già in grave crisi – spiega a Leggo Fabrizio Ghera, capogruppo Fdi alla Regione Lazio -. Una crisi che vede numerose realtà del centro storico della città che stanno chiudendo». Ma c’è un altro punto su cui divampano le polemiche: l’ingresso all’interno dei varchi della Ztl da parte delle forze dell’ordine.
«L’allungamento dell’orario della Ztl continua Ghera colpirebbe anche i tanti poliziotti e carabinieri che lavorano nei numerosi commissariati e nelle caserme sparse per il centro storico, creando un danno ulteriore a queste persone che lavorano nel comparto della sicurezza e che già subiscono pressioni di ogni tipo».

Una protesta rilanciata anche dal sindacato Consap. «Da dicembre con i nuovi orari molti colleghi non potranno recarsi sul posto di lavoro se non con enormi disagi spiega a Leggo il segretario provinciale Gianluca Guerrisi. Ci sono turni che finiscono anche oltre la mezzanotte: come si farà per tornare a casa?». Consap ha richiesto un numero di accessi gratuito per tutti i lavoratori delle forze dell’ordine coinvolti. Ma per il momento dal Campidoglio «non è arrivata nessuna risposta». La sperimentazione della Ztl allungata è già stata tentata dalla giunta capitolina l’anno scorso, terminando anzitempo anche a causa delle proteste dei negozianti del centro storico. Ora il Comune ci riprova. Rilanciando. L’idea, infatti, è quella di estendere il progetto fino all’estate, aumentando da maggio-giugno l’orario fino alle 20: due ore in più rispetto alla situazione attuale, con i varchi attivi fino alle 18. «Peggiorando ulteriormente le cose», conclude Ghera.

Leggi Articolo Integrale

Roma, la rivolta dei poliziotti: «No alla Ztl fino alle 20. A rischio i servizi di turno serale»

Roma, la rivolta dei poliziotti: «No alla Ztl fino alle 20. A rischio i servizi di turno serale»

Varchi ZTL, ingressi gratuiti per le Forze dell’Ordine nella città di Roma, la richiesta dell’On.le Fabrizio GHERA alla Sindaca RAGGI, lancio agenzia stampa NOVA

Fabrizio GHERA - Capogruppo di Fd'I alla Regione Lazio

Fabrizio GHERA – Capogruppo di Fd’I alla Regione Lazio

NOVA0117 3 POL 1 NOV Roma: Ghera (Fd’I), prolungamento orario ztl penalizza anche forze ordine. Comune gli fornisca ingressi gratuiti
Roma, 15 nov – (Nova) – “La giunta 5 Stelle ha predisposto per dicembre, durante il periodo delle festività’ natalizie, una delibera che riguarda il prolungamento della ztl fino alle ore 19.00 e successivamente addirittura fino alle 20.00. Riteniamo si tratti di un provvedimento restrittivo che, oltre a colpire romani e commercianti, metterà’ a disagio anche al personale di Polizia e forze dell’ordine – come denunciato fortemente dal sindacato Consap“. E’ quanto dichiara in una nota Fabrizio Ghera, capogruppo di Fd’I alla Regione Lazio. “Come Fratelli d’Italia – aggiunge – chiediamo alla sindaca Raggi che il Campidoglio si faccia carico di fornire a tutti i poliziotti turnisti, che svolgono quindi un servizio di pubblica utilita’, un plafond di ingressi gratuiti per la Ztl. I grillini anziche’ incentivare la mobilita’ sostenibile e rendere più’ efficiente il trasporto pubblico locale penalizzano cittadini e categorie”. (Com) NNNN

 

Agenzia NOVA

Agenzia NOVA

Congresso Nazionale CONSAP, la condivisione e la coerenza da tutta Italia votano all’unanimità la nuova dirigenza sindacale, da Roma Guerrisi eletto Dirigente Nazionale Coordinatore del Centro Italia e componente del Consiglio ed Esecutivo Nazionale, Salvatori, Cento e Castelli Consiglieri Nazionali

Nella foto l'intervento di Gianluca Guerrisi, Segretario Generale CONSAP di Roma, eletto Dirigente Nazionale Coordinatore per l'Italia Centrale, componente dell'Esecutivo Nazionale e Consigliere Nazionale

Nella foto l’intervento di Gianluca Guerrisi, Segretario Generale CONSAP di Roma, eletto Dirigente Nazionale Coordinatore per l’Italia Centrale, componente dell’Esecutivo Nazionale e Consigliere Nazionale

Il Vice Presidente della Camera Fabio Rampelli, l’ex Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi ora Consigliere Regionale e il Capogruppo alla Pisana di Fratelli d’Italia Fabrizio Ghera, sono stati gli illustri ospiti della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia che si è riunita il 19 ed il 20 ottobre per celebrare il quarto Congresso Nazionale del Sindacato maggiormente rappresentativo della Polizia di Stato.

Presso la splendida location del Grand Hotel duce D’Este di Tivoli Terme, i poliziotti delegati, giunti da tutte le regioni italiane, hanno eletto all’unanimità i componenti della nuova Squadra Nazionale, l’Esecutivo Nazionale, il Consiglio Nazionale, il Collegio Nazionale dei Sindaci e Probiviri.

Una risposta collettiva univoca ed entusiastica che ha portato all’elezione di Elisabetta Ricchio nuovo Segretario Generale Nazionale coadiuvata dal Segretario Generale Vicario Cesario Bortone, segretari nazionali sono stati eletti Salvatore Fornuto della Consap di Torino, Angelino Montresor della Consap di Nuoro e Filippo di Muro della Consap di Salerno; Presidente Nazionale è stato eletto Patrizio Del Bon.

Oltre agli esponenti politici, gli auguri alla Consap per il nuovo corso intrapreso, sono stati formulati anche dai leader di Federazione Roberto Mongardini (Autonomi di Polizia) e Flavio Tuzi di Anip-Italia Sicura oltre che dal Segretario Generale della Uil Polizia Oronzo Cosi.

L’elezione di una donna al vertice di un comparto sindacale che brilla per “invadenza maschile”, è il primo segnale del cambiamento in atto e la notizia è stata ripresa anche dall’autorevole e prestigioso quotidiano nazionale “Il Corriere della Sera”.

Per i dirigenti sindacali della Segreteria Provinciale CONSAP di Roma,  nomine e incarichi anche a livello nazionale: Gianluca Guerrisi è stato eletto Dirigente Nazionale Coordinatore per l’Italia Centrale, componente dell’Esecutivo Nazionale e Consigliere Nazionale, Gianluca Salvatori, Carolina Cento e Gianluca Castelli Consiglieri Nazionali.

Congresso Provinciale CONSAP: eletta all’unanimità a Roma la nuova Segreteria, Guerrisi nominato Segretario Generale Provinciale, servizio TG Retesole

Oltre un centinaio di delegati degli uffici di Polizia di Roma e provincia si sono riuniti in assemblea presso la Questura di Roma per celebrare il congresso provinciale della CONSAP romana.
La partecipata assemblea pervasa dal ricordo del leader scomparso ha rappresentato la risposta condivisa e democratica di colleghe e colleghi che ancora credono nella CONSAP.
All’incontro sindacale nella Sala Cocola della Questura di Roma hanno preso parte anche le autorità cittadine e regionali rappresentate dal delegato per la Sicurezza e la Protezione Civile del Comune di Roma dr Marco Cardilli e dal Consigliere della Pisana Fabrizio Ghera.
I delegati della CONSAP al termine dei lavori hanno eletto la nuova Segreteria Provinciale di Roma composta da Gianluca Guerrisi Segretario Generale Provinciale, Gianluca Salvatori Segretario Generale Provinciale AggiuntoCarolina Cento e Gianluca Castelli Segretari Provinciali.

Seguirà Comunicato Sindacale 

IV° Congresso Provinciale CONSAP: delegati da tutta da ROMA e Provincia per votare il cambiamento e rilanciare l’attività sindacale, ospiti appartenenti alle istituzioni comunali e regionali per avviare subito costruttivi confronti a tutela del personale di polizia

Manifesto introduttivo del IV° Congresso Provinciale CONSAP Roma

Manifesto introduttivo del IV° Congresso Provinciale CONSAP Roma

Fervono i preparativi per i lavori del IV° Congresso Provinciale CONSAP di Roma, dove numerosi dirigenti sindacali, già delegati ai congressi locali, provenienti da tutta Roma e Provincia voteranno la nuova classe dirigente romana della CONSAP – Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia.
Un programma molto concentrato e diretto ad analizzare le principali criticità della capitale ed individuare le strategie sindacali più idonee a tutelare donne e uomini della Polizia di Stato.
Hanno assicurato la loro presenza il dr Marco Cardilli, Vice Capo di Gabinetto del Sindaco e delegato alla Sicurezza e alla Protezione Civile di Roma Capitale (in rappresentanza del Sindaco di Roma Avv. Virginia Raggi), il Consigliere della Regione Lazio Fabrizio Ghera, Vice Presidente della Commissione Urbanistica Lazio, il dr Marco Finelli, giornalista e direttore di Retesole TV, il dr Ezio Luzzi, giornalista e direttore di Elleradio (88,100 FM), l’Avvocato Vittorio Palamenghi dello Studio Legale De Iure e l’Avvocato Laura Pastorelli, il dr Denis Nesci Presidente Nazionale UdiCon – Unione per la Difesa dei Consumatori .

Ore 10.00 – Via San Vitale n. 15 – Questura di ROMA – 5° piano – Sala Cocola.

 

InfoMail: segreteria@consaproma.com

InfoPress: ufficio.stampa@consaproma.com 

 

IV° Congresso Provinciale CONSAP

IV° Congresso Provinciale CONSAP

 

IV° Congresso Provinciale CONSAP

IV° Congresso Provinciale CONSAP