Tag Archives: informazione preventiva

FIDENE-SERPENTARA: ANNULLATO IL VOLANTINAGGIO DAVANTI LA SEDE DEL COMMISSARIATO DI POLIZIA (#CONSAPROMA)

FIDENE-SERPENTARA: ANNULLATO IL VOLANTINAGGIO DAVANTI LA SEDE DEL COMMISSARIATO DI POLIZIA (#CONSAPROMA)

COMMISSARIATO DI P.S. FIDENE-SERPENTARA: ANNULLATO IL VOLANTINAGGIO DI PROTESTA

In data odierna, il Segretario Generale Provinciale di Roma Gianluca GUERRISI, unitamente al Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE e il Segretario Provinciale Alessandro PETTINATO, hanno avuto un incontro con il Vice Capo di Gabinetto della Questura di Roma dr Marco GERMANI. Sono state rappresentate tutte le problematiche del Comm.to P.S. Fidene così  come segnalato dal Segretario Nazionale Carolina CENTO oltre a quanto lungamente discusso nei giorni scorsi sulla figura delle incompatibilità tra lavoro e incarichi sindacali.

Sono state evidenziate le seguenti criticità:

Continua a leggere

Polizia Palazzo CHIGI, emergenza Coronavirus, la CONSAP a colloquio con il Direttore dell’Ispettorato dr Michele ROCCHEGIANI

Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi

Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi

Una delegazione della CONSAP, nella mattinata odierna, guidata dal Segretario Generale Provinciale di Roma G. GUERRISI ha incontrato il Direttore dell’Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi dr. Michele ROCCHEGIANI e il Vice Direttore dr Fausto VINCI. L’incontro della durata di ben 2 ore, richiesto dalla CONSAP, per affrontare la delicata tematica che in queste settimane sta minacciando tutto il mondo il contagio CORONAVIRUS.
Come sindacato responsabile e attento al benessere del personale di ogni ordine e ruolo, la delegazione sindacale (GUERRISI e MASELLA) ha preferito concentrare la conversazione solo per la tematica CORONAVIRUS  (anche se  velocemente sono state anticipate alcune tematiche emerse nella riunione del Direttivo Locale Sindacale del 3 Febbraio 2020).
La CONSAP ha formalmente chiesto alla Direzione di :
Fornire tutto il personale di mascherine e guanti di protezione;
Allocare in tutti gli ambienti di Polizia Ispettorato dispenser con gel igienizzante;
Pulizia straordinaria ambienti di lavoro operativi (box, garitte, spogliatoi, ecc);
Ridurre al minimo la presenza negli uffici e ambienti di lavoro tra più persone (a tal proposito si stanno trovando nuove forme *temporanee* di orario): gli uffici dovrebbero fare turni alterni (8/20 oppure 7/19) e così anche i servizi vigilanza e sicurezza non continuativi h12 (la circolare dipartimentale  fa intendere di garantire minimi contatti tra persone);
Per i servizi h24 si sta ragionando su un transitorio turno in terza proposto dalla nostra O.S. o turno h24 derogato che limiti la presenza in meno giorni lavorativi.
Come riferito dalla Direzione sono allo studio e realizzazione delle disposizioni interne  di carattere transitorio e non definitivo per gli orari  pronte nei prossimi 2 giorni, attenzionate preventivamente all’Ufficio Relazioni Sindacali del Dipartimento della P.S. e  come prassi poi inviate alle OO.SS. Provinciali come informazione preventiva.

Scorte e Tutele a Personalità di Governo, Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi, esito informazione preventiva

Scorte e Tutele a Personalità di Governo, Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi

Scorte e Tutele a Personalità di Governo, Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi

Si è svolto presso l’Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Palazzo Chigi” il programmato incontro in materia Accordo Nazionale Quadro, riorganizzazione turni di servizio riguardante il personale che svolge attività di tutela ravvicinata e sicurezza ravvicinata ex art. 25 D.P.R. 18 Giugno 2002 n. 164.
I rappresentanti CONSAP intervenuti alla convocazione, guidati dal Segretario Provinciale Generale Aggiunto di Roma G. Guerrisi hanno espresso parere favorevole alla prosecuzione dei turni di servizio già in atto da oltre un anno e 6 mesi e che rispettano quanto indica il dettato normativo specifico che regola gli orari per il personale impiegato nel dispositivo di scorta e tutela.
La Direzione dell’Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi rappresentata dal Vice Dirigente dr Fausto Vinci, Primo Dirigente della Polizia di Stato e dal Commissario Capo dr Vittorio Pedone, Dirigente 1° Settore – AA.GG. e Personale dell’Ispettorato di P.S. Palazzo Chigi.

Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale, orari in deroga ex art. 7 co. 6 Anq, esito incontro

Ministero dell'Interno
Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Ministero dell'Interno

Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Ministero dell’Interno

Una delegazione della CONSAP ( Del Bon e Guerrisi) ha partecipato all’incontro programmato e richiesto dall’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale in riferimento all’Informazione Preventiva ai sensi dell’art. 7 comma 6 A.N.Q. limitatamente al settore deputato alla Rassegna Stampa.
Per l’Amministrazione erano presenti il dr  Viola (Direttore Relazioni Esterne Dipartimento della P.S.) e la dott.ssa De Bartolomeis (Direttore Ufficio Relazioni Sindacali del Dipartimento della P.S.)
Con oltre il 60%  della condivisione delle OO.SS. presenti (tra cui la CONSAP) si è votato la proroga per altri 6 mesi degli orario in deroga già in applicazione da molti anni per l’Ufficio Rassegna Stampa.

ANQ, orari in deroga Questura di Roma, convocazione CONSAP, esito informazione preventiva

Orario di lavoro in attuazione dell’Accordo Nazionale - Polizia di Stato - Questura di Roma

Orario di lavoro in attuazione dell’Accordo Nazionale – Polizia di Stato – Questura di Roma

Presso la Questura di Roma,  si è svolto l’incontro per l’informazione preventiva in materia di orario di lavoro in attuazione dell’Accordo Nazionale Quadro siglato in data 31 luglio 2009, con riferimento al rinnovo delle deroghe delle articolazioni orari e contenute nell’esito dell’esame congiunto svoltosi il  2 dicembre 2010, nonché dall’esito dell’informazione preventiva del 26 settembre 2015.

L’incontro si è svolto in un clima di serena e fattiva collaborazione con l’amministrazione ed è stato presieduto dal Vice Questore Vicario Dott. G. SCALI e dalla dott.ssa LOGRANO Roberta dell’Ufficio per le Relazioni Sindacali, e, per questa O.S.,  il Segretario Provinciale MINERVA Luigi.

Le tematiche affrontate hanno riguardato in particolar modo, il rinnovo degli orari in deroga per la Questura di Roma, deroga peraltro scaduta da oltre due anni,  in ragione degli  scenari internazionale e dei numerosi eventi di carattere eccezionale che hanno indotto l’amministrazione ad adottare ulteriori misure preventive a partire dal Giubileo della Misericordia.

Questa Organizzazione Sindacale, che si è dichiarata subito contraria al rinnovo della  proposta di proroga,  ha sottolineato la necessità di ripristinare categoricamente gli orari previsti dall’ANQ,  con particolare riferimento agli articoli 8 e 9.

Inoltre è stato chiesto ed ottenuto il ripristino degli orari  per il personale che presta servizio presso gli uffici U.E.P.I., con l’eliminazione del terzo pomeriggio effettuato finora,  a  giorni alterni e in 6 turni settimanali  sulla fascia oraria 8:00/20:00.

Nell’occasione è stato chiesto all’amministrazione di riconsiderare la possibilità della chiusura domenicale per i suddetti commissariati “NON POLI”  che effettuano l’orario di apertura al pubblico UEPI sulla fascia oraria 8:00/20:00.

Per l’U.P.G.S.P –  Sezione UOPI –  al fine di agevolare il personale che espleta il servizio di pronto intervento, questa O.S. ha acconsentito alla turnazione sulla fascia oraria 7/24, ma dichiarandosi contraria ai tre pomeriggi.

Per la DIGOS – Sezione Tifoserie, è stato chiesto al Vicario, di far conoscere a questa O.S., i motivi per i quali il personale della Sezione sopramenzionata, non viene impiegato con lo stesso criterio del restante personale del Settore  Informativo, nella sostituzione dei turni di pronto impiego.

Per quanto riguarda i servizi di Ordine Pubblico, in ordine alla deroga sull’anticipo e al posticipo delle due ore,  abbiamo stabilito con l’amministrazione, che tale deroga possa essere applicata solo in considerazione di grandi eventi, eventi particolari e festività particolari.

Gli esiti, certamente più che soddisfacenti, saranno illustrati con successivi incontri ed assemblee dedicate.

Polizia Stradale Lazio, orari di servizio Centro Operativo Polizia Stradale di Fiano Romano, esito incontro esame congiunto

Polizia Stradale Lazio, orari di servizio Centro Operativo Polizia Stradale di Fiano Romano, esito incontro esame congiunto

Polizia Stradale Lazio, orari di servizio Centro Operativo Polizia Stradale di Fiano Romano, esito incontro esame congiunto

Si è tenuto l’esame congiunto convocato dal Dirigente del Compartimento Polstrada Lazio, dott. Michele La Fortezza, a seguito di formale richiesta avanzata dalla CONSAP, in conseguenza dell’Informazione Preventiva trasmessa in data 08 Novembre 2016, con la quale si dispone che dal 01 Dicembre p.v. verranno attuati nuovi orari di lavoro presso il Centro Operativo Polizia Stradale di Fiano Romano.
Non tutte le OO.SS. hanno ritenuto opportuno partecipare a detto incontro.
La CONSAP, rappresentata dal Segretario Provinciale Massimo VANNONI e dal Segretario Locale Pierluigi MASTROGIACOMO, ha chiesto al dott. La Fortezza delucidazioni sull’informazione preventiva trasmessa, proponendo una deroga sull’applicazione della turnazione prevista dal prospetto nr. 2 dell’ANQ (14-22, 7-14, 22-07), segnalando che 9 ore notturne rendono particolarmente gravoso il servizio in sala operativa, a discapito di attenzione ed efficienza. In alternativa si è suggerito che le 24 ore fossero coperte con 3 turni da 8 ore ciascuno; ciò comporterebbe anche il vantaggio che il cambio del turno in sala operativa avverrebbe in orari diversi da quelli delle pattuglie, con notevole beneficio sia per il passaggio delle consegne, che per la gestione di eventuali situazioni critiche in atto.
Per il personale burocratico, poiché l’Amministrazione ha palesato la necessità di ottenere la presenza di tali operatori in orari pomeridiani e nella mattinata del sabato, la CONSAP ha proposto l’attuazione della cosiddetta settimana lunga (turni di 6 giorni su 7) al posto della prevista settimana corta (5 giorni su 7).
Data l’assenza di molte sigle sindacali (cinque !!!…..) non si è raggiunto il quorum necessario a poter approvare l’orario in deroga all’ANQ proposto dalla CONSAP per il personale turnista;  proposta che ha visto contraria anche una delle sigle sindacali presenti. Sull’argomento il Dirigente si è riservato di convocare un tavolo di confronto specifico per l’orario in deroga all’ANQ, così come già era effettuato dal COT di Roma.
Diversamente, per gli orari del personale burocratico, non essendo necessaria una deroga all’A.N.Q., il dott. La Fortezza ha accolto la richiesta della CONSAP.

 

Questura di Roma, servizi di Ordine Pubblico, esito esame congiunto in materia di orario di lavoro art. 7 comma 5 e 6 A.N.Q.

Controlli Polizia allo Stadio

Controlli Polizia allo Stadio

Nella mattinata di ieri, martedì 26 luglio 2016,  si è svolto l’esame congiunto presso la Questura di Roma  in materia di orario di lavoro in attuazione dall‘art. 7 comma 5 e 6 A.N.Q. per i servizi di O.P. in occasione degli imminenti incontri di calcio presso lo stadio olimpico di Roma per la stagione calcistica 2016/2017.

Il tavolo, presieduto per l’Amministrazione dal Capo di Gabinetto Dott. Roberto MASSUCCI e dalla dott. ssa  Francesca MONALDI per il Servizio della Polizia Scientifica Gabinetto Interregionale per il Lazio l’Umbria e l’Abruzzo, e per questa O.S. il Segretario Provinciale MINERVA Luigi e il Coordinatore Provinciale DI LORENZO Carlo.

Le tematiche affrontate hanno riguardato in particolar modo, i servizi di O.P. sugli incontri calcistici previsti con i seguenti orari : inizio partita ore 12.30; 15.00; 18.00; 20.45 ovvero 21.00.

Questa O.S. nell’apprezzare lo sforzo positivo dell’amministrazione nel garantire ai colleghi da impiegare in tali servizi, un orario di lavoro molto più’ flessibile e contemperarne le proprie esigenze, ha proposto di far iniziare il turno di servizio agli operatori presso gli uffici di appartenenza e, dei successivi impieghi, nei passaggi intermedi direttamente allo stadio, in concomitanza con l’inizio degli orari degli incontri calcistici come sopra indicato, permettendo quindi la possibilità per gli operatori di Polizia, di rendere il proprio servizio in maniera più consona alle proprie esigenze.

Altro aspetto importante sottolineato da questa O.S., è stato quello di affrontare la distribuzione dei pasti per i colleghi impiegati nei servizi di O.P.

Nel corso del dibattito con l’amministrazione, sono infatti emerse alcune problematiche legate al turno 9.00/15.00 sull’evento sportivo previsto per le ore 12.30,  nel quale non era stata prevista la distribuzione di un pasto e,  sul turno 10.00/ 16.00 quale orario in deroga dell’A.N.Q.

Su questi due punti fondamentali questa O.S. si è fortemente dibattuta ottenendo dall’amministrazione la distribuzione di un  pasto anche nel suddetto turno (cosa non era stata contemplata nell’informazione preventiva) e di ottenere un margine ampiamente discrezionale, riguardo alla applicazione del turno 10.00/16.00.

Fra gli obiettivi raggiunti, con il concorso dell’amministrazione, è stato quello di consentire a breve la fruizione di un pasto caldo all’interno dello stadio Olimpico con un servizio Catering convenzionato.

Su questo aspetto, prima che abbia inizio la stagione calcistica, questa O.S. verificherà che l’iniziativa promossa sia portata a termine in tempi brevissimi. In alternativa è stato sollecitato l’adeguamento della sala “ORANGE” collocata all’interno dello stadio Olimpico, per permettere la fruizione dei pasti per i colleghi in servizio di O.P.

Per quanto riguarda la deroga summenzionata è stata concessa in via del tutto sperimentale fino al mese di novembre, occasione nella quale, questa O.S. avrà modo di riconfrontarsi con l’amministrazione per valutare gli effetti raggiunti con gli accordi intrapresi.

Orari in deroga per l’Ispettorato di P.S. “Viminale”, richiesta CONSAP per conoscere modalità di attuazione per il prossimo periodo riguardo le sedi distaccate

Ispettorato di P.S. Viminale

Ispettorato di P.S. Viminale

Richiesta CONSAP alla Direzione dell’Ispettorato di P.S. Viminale, in riferimento all’integrazione informazione preventiva datata 14/07/2015, tenutasi  il giorno 21 Luglio 2015 presso la Sala Riunioni dell’ U.S.T.G. per conoscere quali siano le intenzioni future, se si ritiene opportuno convocare le OO.SS  per l’approvazione del turno, dell’eventuale proroga della turnazione in deroga o il ritorno alla vecchia turnazione “in quinta”.