Home » Posts tagged 'tablet'
Tag Archives: tablet
Presentazione nuove tessere adesione CONSAP, lunedì 27 aprile ore 12.00, in diretta live Facebook, il Segretario Generale Nazionale Cesario BORTONE
LIVE FACEBOOK
PAGINA CONSAP ROMA
https://www.facebook.com/sindacatoconsaproma/
Appuntamento online per lunedì 27 aprile 2020 ore 12.00 attraverso la nota piattaforma facebook, dove il Segretario Nazionale Generale Cesario BORTONE, il Segretario Generale Provinciale di Roma e Dirigente Nazionale Coordinatore per l’Italia Centrale Gianluca GUERRISI e l’Avv. Teodoro CALVO dello Studio Legale CALVO & PARTNERS https://www.studiolegalecalvo.it/ (partner/sponsor della nuova tessera 2020) presenteranno ai soci CONSAP collegati, in diretta da tutta Italia, il nuovo impianto grafico della nuova tessera d’adesione al sindacato.
Si invitano tutti gli iscritti, quindi, a collegarsi comodamente attraverso il proprio P.C. o dispositivo mobile (smartphone, tablet) per seguire la presentazione della nuova tessera CONSAP che racchiude tutta la passione e la dedizione di un sindacato che mira sempre alla tutela costante del personale, alla serenità professionale e familiare, alla garanzia di migliori condizioni di lavoro.
La tessera sarà utile anche per usufruire di molte delle convenzioni stipulate dal sindacato, con agevolazioni, valide anche per familiari degli iscritti ed accettate in tutto il territorio nazionale.
…::: Clicca sul banner sottostante per collegarti alla Pagina Facebook CONSAP Roma e seguire la diretta LIVE
https://www.facebook.com/sindacatoconsaproma/
#consapromanews
La Segreteria Provinciale CONSAP di Roma su Telegram: ricevi e segui tutte le notizie, video e immagini della nostra attività sindacale direttamente sul tuo smartphone o tablet
Seguici su ConsapSegreteriaProvincaleRoma, il nostro nuovo canale Telegram!
La CONSAP ora anche su Telegram. Da oggi è possibile iscriversi al canale ConsapSegreteriaProvincaleRoma per ricevere le nostre principali notizie direttamente sul tuo telefono smartphone o tablet, attraverso il diffuso servizio di messaggistica disponibile su tutte le piattaforme.
Telegram è un servizio di messaggistica istantaneo gratuito. Basta scaricare la App (è disponibile gratis per iPhone, iPad, Android e Windows Phone) e attivarla sul proprio numero di telefono. Si può utilizzare dagli smartphone, sui tablet e sul web da qualsiasi pc. Consente, fra l’altro, di effettuare chat “segrete” e anche di condividere con i contatti i files (documenti e fogli di lavoro). Nello stesso tempo, Telegram consente di creare anche dei canali, di fatto dei “gruppi”, i cui messaggi però possono essere inviati solo dagli amministratori.
COME AGGIUNGERSI AL NOSTRO CANALE CONSAP ROMA: Per aggiungersi al nostro nuovo canale, basta digitare “ConsapSegreteriaProvincaleRoma” nella ricerca globale di Telegram e unirsi. In alternativa, si può digitare sul web l’indirizzo www.telegram.me/consapsegreteriaprovincialeroma, cliccare su “Send Message” e poi unirsi al nostro canale.
COME FUNZIONA: Riceverete in tempo reale i nostri aggiornamenti, attraverso un messaggio istantaneo classico, con il link al nostro sito (o a uno dei nostri social) per leggere la notizia all’interno di Telegram senza dover aprire nessun’altra applicazione.
COME CONDIVIDERE IL CANALE CON I VOSTRI AMICI: E’ possibile anche condividere il canale con i propri contatti della rubrica: basta cliccare in alto sul logo o nome del canale o sul menù, entrare in info canale, cliccare sull’indirizzo e poi scegliere il modo preferito per inviarlo agli amici.
POSSIBILE ’SILENZIARE’ LE NOTIFICHE: Come tutti i principali servizi di messaggistica è possibile silenziare le notifiche ( e naturalmente riattivarle, se lo si desidera) entrando nel canale e cliccando su “silenzia”.
Clicca qui, iscriviti e segui le notizie ConsapSegreteriaProvincaleRoma sul nostro nuovo canale
Sottosezione Polizia Stradale di Settebagni, problematiche e richieste, la CONSAP incontra il Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Roma dott.ssa Elisabetta Mancini
Nella giornata di giovedi’ 23 settembre, la Consap, nella persona di Gianfranco Rosati (Coordinatore Segretari Locali Polstrada), ha incontrato nei propri uffici la dirigente della Sezione Polizia Stradale di Roma, Dott.ssa Elisabetta Mancini.
L’incontro, svoltosi in un clima di cordialita’, ha riguardato una serie di problematiche concernenti la Sottosezione di Settebagni.
La dirigente è stata, innanzitutto, informata del fatto che il 4 ottobre prossimo la Consap ha organizzato un sit-in nei pressi del compartimento della Polstrada del Lazio, in via Magnasco, per protestare contro la pessima gestione della dirigenza.
La Dott.ssa Mancini, non ha voluto commentare l’organizzazione dell’evento che, a suo parere riguarda, esclusivamente, il Compatimento.
Si è passati, quindi, ad analizzare una serie di punti all’Ordine del giorno:
- SCARSA IGIENE E PULIZIA DEGLI AMBIENTI DELLA CASERMA DI SETTEBAGNI: Questa O.S. ha chiesto una copia del capitolato riguardante la pulizia dei locali della Sezione, per verificare eventuali divergenze rispetto a quanto previsto contrattualmente per Settebagni. In tal senso, la Consap ha ottenuto dal Dirigente del ROS il capitolato della locale Caserma (dal quale sono già emerse molte incongruenze fra quanto disposto e quanto effettivamente svolto dalle operatrici della ditta di pulizie) che nei prossimi giorni sarà oggetto di accurate verifiche. La Consap ha, inoltre, comunicato che farà richiesta di accesso ai sensi del D.Lgs. 81/2008 per la valutazione della sicurezza sul luogo di lavoro e della salubrità degli ambienti.
- FORNITURA PERSONAL COMPUTER, TABLET E TOP CRASH: La Dirigente ha precisato che entro 15 giorni, saranno forniti i nuovi PC a Settebagni con implementazione di quelli a disposizione delle pattuglie, mentre per i Tablet da usare in pattuglia, ha precisato di aver sollecitato più volte la dirigenza compartimentale, ma che in ogni caso la fornitura dipende dal Ministero; infine per quanto riguarda il sistema Top Crash, ha comunicato che l’ANAS ha provveduto ad acquistarne uno di ultima generazione che, sicuramente, verrà dato a Settebagni. La Consap ha chiesto di organizzare una serie di giornate di aggiornamento professionale per insegnare l’uso di detto strumento a tutti gli operatori.
- VESTIZIONE INVERNALE: Questa O.S. ha chiesto una fornitura di giubbe “modello Dainese” a tutti i colleghi nuovi arrivati che ne sono sprovvisti, in attesa della fornitura della nuova divisa operativa, prevista per l’inverno 2017. In merito a ciò, si è detta disponibile a sollecitare l’ufficio VECA a fornire risposte in tal senso.
- CONVENZIONI CON DITTE DI TRASPORTO INTERREGIONALE: Considerando il consistente numero di colleghi residenti fuori regione, attualmente in servizio a Settebagni, si è chiesto di attivarsi con alcune ditte di trasporto interregionale per stipulare convenzioni che consentano di viaggiare a prezzi contenuti, sulla base di quanto succede da sempre per chi svolge servizio in autostrada e in base a quanto previsto dalla nuova bozza di accordo tra Aiscat e Società Autostrade.
- STRAORDINARIO PROGRAMMATO: Si è chiesto di consentire lo svolgimento dello straordinario programmato per rafforzare la vigilanza interna ed esterna della caserma, così come accade per la Sezione, anche in considerazione che le ore dedicate a questo istituto, sono solo il 23% del monte ore complessivo.
- SITUAZIONE AUTOVEICOLI: La dirigente ha comunicato che a breve saranno consegnate tre BMW alla Sezione e subito dopo ci sarà la consegna di altri tre veicoli della stessa casa, che il Dirigente del Compartimento provvederà a consegnare alle U.O.D.
Le parti si sono lasciate con l’intento di rivedersi fra 15 giorni per fare il punto della situazione.
Per la Segreteria Prov.le CONSAP Roma
Dott. Gianfranco Rosati